PDA

View Full Version : Microsoft Windows Store, spazio agli sviluppatori


Redazione di Hardware Upg
07-12-2011, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-store-spazio-agli-sviluppatori_39810.html

Da febbraio sarà accessibile al pubblico Windows Store, un market place fortemente integrato in Windows 8 dedicato agli utenti Microsoft. Già disponibili i dettagli e gli strumenti per gli sviluppatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

winebar
07-12-2011, 10:19
Insomma, in pieno stile Apple, si punta a fare soldi con le App, piuttosto che minimizzare i guadagni per avere prezzi delle app minori. Ad un prezzo più basso sicuramente più gente comprerà app dallo store. Se proprio devo spendere 10 € per un'app e posso spenderne sempre 10 sul sito dello sviluppatore, preferisco darli allo sviluppatore che si è fatto il mazzo per crearla.
Va bene voler rientrare nei costi (che non sono proprio bassi per uno store di app), ma volerci speculare sopra è davvero troppo.

AlanBoo
07-12-2011, 10:44
Invece io penso che sia una grossa opportunità per i piccoli sviluppatori... non credo che abbia senso per aziende come Adobe...
ma per quelli che non possono auto-pubblicizzarsi o vogliono farsi conoscere è un ottima iniziativa

utentenonvalido
07-12-2011, 11:06
Insomma, in pieno stile Apple, si punta a fare soldi con le App, piuttosto che minimizzare i guadagni per avere prezzi delle app minori. Ad un prezzo più basso sicuramente più gente comprerà app dallo store. Se proprio devo spendere 10 € per un'app e posso spenderne sempre 10 sul sito dello sviluppatore, preferisco darli allo sviluppatore che si è fatto il mazzo per crearla.
Va bene voler rientrare nei costi (che non sono proprio bassi per uno store di app), ma volerci speculare sopra è davvero troppo.

Non sai di che parli.

A parte il fatto che se non sei una multinazionale per gestire quello che tu chiami "il sito" dello sviluppatore devi accollarti dei costi non indifferenti. Non basta di certo registrare un dominio su aruba a 19 euro per mettere a disposizione del pubblico ipotetiche centinaia di migliaia di download.

Le app poi, almeno su Apple store e credo sarà cosi' anche per Windows Market, prima di andare on line vengono testate per diversi giorni su diversi dispositivi. Queste sono piccole garanzie che una multinazionale puo' darti con la sua infrastruttura ed è garanzia che l'app viene debuggata da Microsoft o Apple oltre che dallo sviluppatore anonimo che l'ha scritta. Inoltre i market come dice la parola stessa permettono allo sviluppatore di mettere in vetrina i propri prodotti. Voglio vedere chi scaricherebbe o peggio ancora acquisterebbe un'app da sito di Tizio o Caio.

La vera discriminante per chi sviluppa sono la bontà degli SDK e degli strumenti messi a disposizione e il possibile bacino di utenza che frequenta questo o quello store.

winebar
07-12-2011, 11:06
Invece io penso che sia una grossa opportunità per i piccoli sviluppatori... non credo che abbia senso per aziende come Adobe...
ma per quelli che non possono auto-pubblicizzarsi o vogliono farsi conoscere è un ottima iniziativa

Certo, ma distruggi i loro guadagni.
Uno sviluppatore indipendente che punta a massimizzare i ricavi (per poter aumentare gli investimenti futuri) si rompe le scatole a vedere che loro lavorano, e magari ogni mese lottano contro il fallimento, per poi vedere MS e Apple che ogni 10000€ di vendite se ne tengono 3000.
Alle altre aziende invece conviene perchè al massimo vendono delle copie in più, anche se con un guadagno minore, però almeno diminuiscono le copie pirata.
Sarebbe interessante vedere quanto si tiene Valve su Steam.

Duncan
07-12-2011, 11:48
Insomma, in pieno stile Apple, si punta a fare soldi con le App, piuttosto che minimizzare i guadagni per avere prezzi delle app minori. Ad un prezzo più basso sicuramente più gente comprerà app dallo store. Se proprio devo spendere 10 € per un'app e posso spenderne sempre 10 sul sito dello sviluppatore, preferisco darli allo sviluppatore che si è fatto il mazzo per crearla.
Va bene voler rientrare nei costi (che non sono proprio bassi per uno store di app), ma volerci speculare sopra è davvero troppo.

La differenza, come dimostrato gia da App Store su Mac è la visibilità, moltissimi sviluppatori una volta che hanno messo l'App nello store hanno visto moltiplicare le vendite.

Duncan
07-12-2011, 12:01
Certo, ma distruggi i loro guadagni.
Uno sviluppatore indipendente che punta a massimizzare i ricavi (per poter aumentare gli investimenti futuri) si rompe le scatole a vedere che loro lavorano, e magari ogni mese lottano contro il fallimento, per poi vedere MS e Apple che ogni 10000€ di vendite se ne tengono 3000.
Alle altre aziende invece conviene perchè al massimo vendono delle copie in più, anche se con un guadagno minore, però almeno diminuiscono le copie pirata.
Sarebbe interessante vedere quanto si tiene Valve su Steam.

Parti dal presupposto sbagliato, vai a leggere un po' dati su Mac App Store in genere i guadagni aumentano, poi il 30% poi vederlo come copertura del costo del servizio, banda in primo luogo, con quel 30% MS ed Apple devono coprire i costi di infrastruttura, anche per tutte le volte che rilascerai aggiornamenti che verranno scaricati in forma totalmente gratuita, se invece hai una struttura tua i costi di supportare tutti i download per l'aggiornamento sono tuoi.

Praticamente ti puoi permettere di avere solo un sito vetrina con link allo store, con un server minmale e dai costi molto inferiori ad uno con banda adeguata, non mi pare poco.

Inoltre l'utente non deve fare nulla per aggiornale le applicazioni se non premere un pulsate, una bella differenza rispetto a farlo su ogni singola applicazione.