PDA

View Full Version : Nuovo PC: un po' lento e comunque non prestazionale..


Flay83
07-12-2011, 08:32
Ciao a tutti,
vi scrivo per alcuni dubbi che ho..

Ho comprato da pochissimo un nuovo pc, che ha specifiche, secondo me, abbastanza elevate: processore Intel i5, 8 gb di ram, scheda video nVidia da 1 gb, etc etc..

Credevo la differenza fosse molto più "netta" rispetto a ciò a cui ero abituato prima, e cioè un "vecchio" pentium 4 con 2 gb di ram e scheda video da 256 mb.

In particolare, noto che la velocità di esecuzione dei programmi non è poi così elevata, ad esempio usando ACDSee 9 (software per visualizzazione e gestione foto) non va così veloce nel creare le anteprime delle immagini (che sono comunque numerose).

Tutte queste operazioni, inoltre, non sembra "occupino" molta memoria.. ho inserito il gadget di Windows 7 per la visualizzazione della ram e della cpu utilizzata (poi non ho idea se sia attendibile o meno), e notavo che questi "rallentamenti" si hanno anche se l'utilizzo della ram è al 32%, e la cpu al 8-10%.. ma è possibile una cosa del genere?!

Inoltre, anche Firefox a volte va in "freeze" e per alcuni attimi non risponde..

Per ultimo, notavo che il sistema si rallenta parecchio (che ok, è anche normale, ma non che si rallenti così tanto) quando copio grosse mole di dati, del tipo 150-200 gb, da un hard disk interno a un esterno collegato in usb.. quando faccio queste operazioni anche le cose più banali vanno in "freeze", come il cestino oppure il programma di posta, Thunderbird..

Avete qualche parere/consiglio da darmi?!

Grazie! :)

Phenomenale
07-12-2011, 09:25
A parte che questa è una sezione tecnica dedicata alle CPU, non sulle configurazioni complete... :O
...per chiedere un parere su un PC completo non basta scrivere "I5 con 8Gb e 1Gb vram", siamo tecnici ma non chiaroveggenti!!!.

Andando offtopic, ti anticipo che Acdsee è un programma ottimizzato male che non sfrutta i multicore e quindi sarebbe pesante anche su esa/octa core, e che la copia su USB 2.0 è uguale (cioè lenta) su qualunque PC e ti può frenare anche il resto.

Per testare la bontà del tuo nuovo PC usa cinebench o programmi "seri" :read:

Flay83
07-12-2011, 09:34
A parte che questa è una sezione tecnica dedicata alle CPU, non sulle configurazioni complete... :O
...per chiedere un parere su un PC completo non basta scrivere "I5 con 8Gb e 1Gb vram", siamo tecnici ma non chiaroveggenti!!!.

Andando offtopic, ti anticipo che Acdsee è un programma ottimizzato male che non sfrutta i multicore e quindi sarebbe pesante anche su esa/octa core, e che la copia su USB 2.0 è uguale (cioè lenta) su qualunque PC e ti può frenare anche il resto.

Per testare la bontà del tuo nuovo PC usa cinebench o programmi "seri" :read:


Scusate se ho inserito nella sezione sbagliata.. spostate pure!

Stasera vi scrivo la configurazione completa del pc, intanto grazie!

Che programma (possibilmente free) mi consigli per testare il pc? Cinebench o altri?

Ariswan
07-12-2011, 10:56
La sezione giusta per l'assistenza è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8).

Potresti fare anche il test delle prestazioni windows (pannello di controllo/sistema e sicurezza/sistema); non che sia il massimo però puoi fare un paragone con altre configurazioni o almeno, io lo uso per questo :D
Poi serve un buon software per fare benchmark, cioè per testare le prestazioni di ogni singolo componente, tipo 3D Mark 2001 per il video, TestCpu per il procio e lo puoi scaricare da qui (http://testcpu.webz.cz/index.htm), è utile per fare i paragoni con cpu diverse, anche le più antiquate, HdTune per l'Hard Disk poi non me ne ricordo più :doh:

mi pare che su everest ci siano vari benchmark.. su google troverai tutto ciò che ti serve; per il resto boh, fai una scansione accurata..

samuello 85
09-12-2011, 15:41
Nelle applicazioni che fanno un elevato uso dell'accesso al disco fisso, cioe l'80% maggior parte di quelle che utilizza un utente medio , il principale collo di bottiglia è il disco fisso, è questo il motivo per cui non noti una grande differenza nell'utilizzo reale nonostante teoricamente hai aumentato la velocita della cpu di almeno 5 o 6 volte.

Ecco perche per la maggior parte degli utenti risulterà molto più scattante un pc con un qualunque celeron dual core + ssd piuttosto che un i7 + disco tradizionale. Ovviamente nelle applicazioni di pura elaborazione tipo rendering o giochi il processore conta molto di più.

Quindi l'unica soluzione è accontentarsi o investire un pò di soldi in un ssd.
Se per caso hai cambiato tutto mantenedo il disco vecchio come disco di sistema noteresti cmq miglioramenti anche passando ad un disco meccanico di ultima generazione

samuello 85
09-12-2011, 15:44
a parte il discorso sopra, gli hai installati i driver del chipset?

GREENMERCURY
09-12-2011, 15:53
In ffetti il prob è nel hdd dato che hai fatto presente che il prob dei freez avviene in concomitanza dell' accesso al disco per trasferimenti o ricerca dati.Nel fare un pc nuovo ci sono delle linee guida da tenere conto ossia: un micro medioveloce va abbinato meglio ad una mainboard con chipset decente (magari ridotta all' osso come funzionalita extra) e a delle memorie decenti ed ad un raid di hdd meccanici piu piccoli messi in stripping e ad una vga di taglia media, poi se preferisci ed hai un budget consistente puoi mettere in lista ssd, ocz revodrive, 6990,590gtx, tutto quello che vuoi ma sempre devi tenere conto che le memorie di massa sono l' anello più debole nelle performance di un pc ssd compresi.

Flight666
09-12-2011, 20:17
Il pc è a posto ( a parte la scheda video..Modello perfavore) poi il problema sarà l hard disk...direi che ci puoi mettere un SSD (un ottantina di euro) visto l'alto prezzo degli hard disk adesso.
Saluti!