Flay83
07-12-2011, 08:32
Ciao a tutti,
vi scrivo per alcuni dubbi che ho..
Ho comprato da pochissimo un nuovo pc, che ha specifiche, secondo me, abbastanza elevate: processore Intel i5, 8 gb di ram, scheda video nVidia da 1 gb, etc etc..
Credevo la differenza fosse molto più "netta" rispetto a ciò a cui ero abituato prima, e cioè un "vecchio" pentium 4 con 2 gb di ram e scheda video da 256 mb.
In particolare, noto che la velocità di esecuzione dei programmi non è poi così elevata, ad esempio usando ACDSee 9 (software per visualizzazione e gestione foto) non va così veloce nel creare le anteprime delle immagini (che sono comunque numerose).
Tutte queste operazioni, inoltre, non sembra "occupino" molta memoria.. ho inserito il gadget di Windows 7 per la visualizzazione della ram e della cpu utilizzata (poi non ho idea se sia attendibile o meno), e notavo che questi "rallentamenti" si hanno anche se l'utilizzo della ram è al 32%, e la cpu al 8-10%.. ma è possibile una cosa del genere?!
Inoltre, anche Firefox a volte va in "freeze" e per alcuni attimi non risponde..
Per ultimo, notavo che il sistema si rallenta parecchio (che ok, è anche normale, ma non che si rallenti così tanto) quando copio grosse mole di dati, del tipo 150-200 gb, da un hard disk interno a un esterno collegato in usb.. quando faccio queste operazioni anche le cose più banali vanno in "freeze", come il cestino oppure il programma di posta, Thunderbird..
Avete qualche parere/consiglio da darmi?!
Grazie! :)
vi scrivo per alcuni dubbi che ho..
Ho comprato da pochissimo un nuovo pc, che ha specifiche, secondo me, abbastanza elevate: processore Intel i5, 8 gb di ram, scheda video nVidia da 1 gb, etc etc..
Credevo la differenza fosse molto più "netta" rispetto a ciò a cui ero abituato prima, e cioè un "vecchio" pentium 4 con 2 gb di ram e scheda video da 256 mb.
In particolare, noto che la velocità di esecuzione dei programmi non è poi così elevata, ad esempio usando ACDSee 9 (software per visualizzazione e gestione foto) non va così veloce nel creare le anteprime delle immagini (che sono comunque numerose).
Tutte queste operazioni, inoltre, non sembra "occupino" molta memoria.. ho inserito il gadget di Windows 7 per la visualizzazione della ram e della cpu utilizzata (poi non ho idea se sia attendibile o meno), e notavo che questi "rallentamenti" si hanno anche se l'utilizzo della ram è al 32%, e la cpu al 8-10%.. ma è possibile una cosa del genere?!
Inoltre, anche Firefox a volte va in "freeze" e per alcuni attimi non risponde..
Per ultimo, notavo che il sistema si rallenta parecchio (che ok, è anche normale, ma non che si rallenti così tanto) quando copio grosse mole di dati, del tipo 150-200 gb, da un hard disk interno a un esterno collegato in usb.. quando faccio queste operazioni anche le cose più banali vanno in "freeze", come il cestino oppure il programma di posta, Thunderbird..
Avete qualche parere/consiglio da darmi?!
Grazie! :)