PDA

View Full Version : Consiglio scheda grafica per architetto (Rhino, V-ray, modellazione, rendering etc)


cmarino
07-12-2011, 02:03
Ciao a tutti

un amico architetto deve assemblare un nuovo PC per lo studio (disegna con ArchiCad, Rhinoceros, v-ray ecc.), e mi ha chiesto consiglio riguardo la scheda grafica.
Siccome di rendering e disegno tecnico non ne capisco nulla, inizialmente gli ho consigliato una scheda "da giocatore" (con 140 euro ci si porta a casa una 6870!!!).

Poi però mi sono informato, e ho scoperto tutto un altro pianeta di schede grafiche per professionisti (non sapevo che i driver fossero completamente diversi).

Ho visto che le Quadro costano da 450 euro in su, e mi sembrano delle schedine striminzite con dissipatori minimi.... possibile che costino così tanto? se l'hardware è quasi identico alle loro sorelle "per giocatori", perchè costano così tanto?

E tornando a noi: cosa potrei consigliare all'amico architetto, senza fargli spendere una fortuna? (considerate che oggi fa rendering e cose simili CON UN PORTATILE DI QUALCHE ANNO FA con una vecchia scheda grafica, ma giustamente si lamenta per la lentezza e per i risultati.)

E' saggio fargli spendere un sacco di soldi per una Quadro, oppure con 150 euro gli faccio comprare una 6870/6850, magari una scheda con 2 giga di ram?

Oppure gli consiglio una "entry level" NVIDIA Quadro 600 1GB GDDR3 128bit, che si porta a casa con 150/200 euro?
(vi prego: spiegatemi perchè costa così tanto, è una scheda microscopica, con una ventolina invisibile, sembra una vecchia scheda grafica entry level da 30 euro...!!!)


Grazie a tutti per le risposte (spero che ce ne saranno!)

MystikRiver
07-12-2011, 08:18
Non farti ingannare dalle apparenze! Le schede nvidia quadro sono fatte in modo totalmente diverso rispetto a quelle da "giocatore". Sono state studiate per altre applicazioni e i loro processori sono all'avanguardia per quanto riguarda progettazione, computer grafica, fluidodinamica e cose di questo tipo. 400 euro per una Quadro non sono nulla, moltissime aiende che operano in quel settore dotano i propri sistemi con soluzioni quadro. Queste schede professionali arrivano a costare anche 6000-7000 euro l'una e un motivo ci sarà :)
In pochissime parole, questo tipo di scheda "accelera" le applicazioni professionali eseguendo miliardi di calcoli al secondo.
Ti rimando al sito ufficiale (http://www.nvidia.it/object/quadro-workstation-graphics-it.html) in modo da fartene un'idea.
A seconda di che tipo di progettazione fa il tuo amico, una vga "classica" non gli servirà a nulla...

983toxic
07-12-2011, 09:19
se come suppongo usa Archicad o un qualsiasi CAD architettonico BIM è sicuramente consigliabile una Quadro in grado di gestire al meglio texture, ombre vettoriali e quant'altro.
Visto il budget non ha molta scelta, direi Quadro 600.

ufomito
07-12-2011, 09:23
Ciao
le schede video AMD escludile a priori...
in ambiente CAD devi puntare su nvidia.

Le proposte quadro sono delle semplici GTX con driver appositamente studiati per le applicazioni professionali.

Un tempo era possibile moddare una 6800 in quadro 4000 ( quante soddisfazioni :D )

se vuoi restare ad un budget limitato puoi prendere una nvidia GTX460/560Ti

è un po che non seguo l'argomento...
ma potresti cercare delle nvidia ancora moddabili@quadro.

Per il rendering è sicuramente più performante una GTX con molti cuda core.
Per la modellazione meglio una quadro

ho sempre usato Archicad.... prima con la 6800GT, poi mod FX4000 ( le differenze con modelli complessi c'erano eccome )

Non dispongo più di modelli per fare un paragone.... ma anche caricando i "proggetti" di esempio col software... posso gestirli senza problemi con la GTX460

marcodigital
07-12-2011, 16:09
Quadro tutta la vita...

ufomito
07-12-2011, 16:24
Dipende... se prendi una quadro di fascia medio bassa ( 200/300 euro ) e ci fai dei rendering, meglio lasciar perdere... per quello molto meglio una GTX con molti cuda core.

Per la modellazione si, Quadro la fa da padrone ( entro certi limiti.. nel senso che fino ad una certa complessità vai bene anche con una classica GTX )