PDA

View Full Version : WD Caviar Green 2TB a 119€


Marci
06-12-2011, 22:33
Come da titolo, che ne dite? è un buon prezzo per questo periodo?
E' la versione Bulk

tecno789
06-12-2011, 22:58
Come da titolo, che ne dite? è un buon prezzo per questo periodo?
E' la versione Bulk

per questo periodo si....

Borghese
07-12-2011, 01:57
ma dove si trova ?!? che significa bulk ?

Marci
07-12-2011, 11:48
ma dove si trova ?!? che significa bulk ?

Bulk significa senza scatola e accessori ma solo nella bustina antistatica.
L'ho trovato in un supermercato della mia città.

ais001
07-12-2011, 14:16
... occhio che se è un "xxxxEARS" potrebbe soffrire di problemi dopo 2-3 mesi e devi mandarlo a sostituire. A memoria quella serie aveva problemi (ai miei da 1,5TB gli ho aggiornato firmware e modificato i valori tramite boot).

Borghese
07-12-2011, 14:24
di che problemi soffre esattamente questa serie ?

sono perlomeno circostritti da un lotto ben preciso o vale per tutta la serie ears di tutte le capacità?

Io ne sto cercando due da 2tb per un nas, e comunque cercavo il sata 2 (ears) perchè non sfrutterei il sata3 (earx)

Marci
17-12-2011, 11:40
si tratta dell'earx e stanno anche andando via come il pane:eek:

ais001
17-12-2011, 12:56
... tempo marzo ed i prezzi tornano abbastanza normali.


C'è un comunicato ufficiale WD che stanno informando le aziende che i prezzi da gennaio verranno sensibilmente ritoccati verso il basso, quindi a febbraio/marzo dovrebbero essere umani ;)

McTony
17-12-2011, 18:13
Scusate, stavo cercando anche io un HD WD con caratteristiche simili.

Ma è il modello earx da 2TB sata III, 64MB, 7200rpm?

Su Computer Discount vendono quello da 1TB a 175€ ...

Sono della zona di Treviso, se sapete consigliarmi pls.

maurilio968
20-12-2011, 11:39
... occhio che se è un "xxxxEARS" potrebbe soffrire di problemi dopo 2-3 mesi e devi mandarlo a sostituire. A memoria quella serie aveva problemi (ai miei da 1,5TB gli ho aggiornato firmware e modificato i valori tramite boot).

Ma LOL!
Nuovamente con queste leggende metropolitane.

di che problemi soffre esattamente questa serie ?

sono perlomeno circostritti da un lotto ben preciso o vale per tutta la serie ears di tutte le capacità?

Io ne sto cercando due da 2tb per un nas, e comunque cercavo il sata 2 (ears) perchè non sfrutterei il sata3 (earx)

NESSUNO!

Io ho almeno 10 ears tutti perfettamente funzionanti. Alcuni funzionano ormai da 1 anno e mezzo senza alcun problema. E senza nessun aggiornamento firmware.

Molto tempo fa nacque la leggenda che il parcheggio testine della tecnologia intellipower avrebbe dato problemi. C'era una discussione anche qui sul forum ma è stata chiusa perchè si è rivelato tutto infondato.

Tutti i dischi green della WD sia ears che earx sono ottimi dischi.

Non diffondiamo eresie per favore.

Borghese
20-12-2011, 17:16
Ok mi tranquillizzi non poco ne ho acquistato 2 da 2 tb per un NAS!

dirklive
20-12-2011, 18:19
vorrei aggiungere alcune precisazioni, non per pignoleria, ma per fare un poco di chiarezza, premettendo che mi sento abbastanza in sintonia con il post di maurilio.
In primo luogo intendo sottolineare la bontà dei green come dischi da storage, oggi come oggi ci sono prodotti altrettanto validi, ma i precursori sono stti indubbiamente quelli della wd.
La serie di dischi EARS è stata la prima ad adottare 4 K come dimensione di allocazone file e tutto andava benissimo fuorchè per sistemi più datati dove era consiglibile usare la vecchia allocazione a 512.All'uopo è stato rilasciato un hotfix per coloro (sono ancora molti) che usano il vecchio XP. Ovviamente ciò ha creato un poco di scompiglio fra gli utenti non molto avanzati, se a questo sommiamo il discorso del parking testine che a mio giudizio resta un poco troppo invasivo, ciò ha dato vita a leggende metropolitane più variegate possibili.
Concludo con un mio personalissimo parere sulla tecnologia "Intellipower" secondo me è solo un modo per non dischiarare la velocità rpm reale di tali dischi, alcuni venditori sui loro siti continuano ad ostinarsi a dichiararli 7200 rpm, è una leggenda metropolitana anche questa sono dischi da 5400 e non di più, ergo ottimo disco per storage, ma poco versatile e non molto consigliato per RAID.

Borghese
20-12-2011, 19:46
Ma quindi io che devo installarli in un synology ds212j e fare un raid1 ho sbagliato scelta?!?

dirklive
20-12-2011, 21:54
Ma quindi io che devo installarli in un synology ds212j e fare un raid1 ho sbagliato scelta?!?

no, ma potevi fare di meglio,:)

Borghese
20-12-2011, 22:47
eh lo so, anche a me sarebbe piaciuto prendere la serie enterprise, ma ora costa veramente uno sproposito. Oppure a cosa ti riferisci ?

vic_20
25-12-2011, 09:52
Ma LOL!
Nuovamente con queste leggende metropolitane.



NESSUNO!

Io ho almeno 10 ears tutti perfettamente funzionanti. Alcuni funzionano ormai da 1 anno e mezzo senza alcun problema. E senza nessun aggiornamento firmware.

Molto tempo fa nacque la leggenda che il parcheggio testine della tecnologia intellipower avrebbe dato problemi. C'era una discussione anche qui sul forum ma è stata chiusa perchè si è rivelato tutto infondato.

Tutti i dischi green della WD sia ears che earx sono ottimi dischi.

Non diffondiamo eresie per favore.
mi consigli un wd da 500gb silenzioso da mettere come disco di sistema.
inoltre i green li usi come dischi di sistema e senza togliere il parcheggio delle testine

dirklive
25-12-2011, 10:11
cerchiamo di chiarire che i green sono ottimi dischi per storage, ma poco inclini ad ospitare un sistema operativo e tantomeno essere usati in raid, questo è in linea generale, poi vale tutto.

Borghese
25-12-2011, 21:41
che non siano dischi per il sistema operativo ok, ci mancherebbe.
Ma non capisco una cosa :

Sono ottimi dischi per storage ma non vanno bene in raid
Ma il raid non si usa per lo storage ?!?

E questo punto che non mi è chiaro...potete chiarirmelo ?

Cioè, io ho un ds212j per il quale ho acquistato 2 wd20ears
mi conviene metterli in raid, o sfruttare la somma dei due dischi normalmente ?

dirklive
27-12-2011, 11:50
li puoi mettere in raid 1 ma in striping dove vi è un aumento prestazionale notevole i green bisticciano un poco..

Borghese
27-12-2011, 12:13
si ok il raid 0 in realtà non era nelle mie intenzioni, sia per la scarsa protezione in caso di guasti, sia perchè cmq non è neanche un vero e proprio raid se vogliamo.
Il Raid 1 (che io considero il raid per eccellenza) è quello che vorrei fare io, ovvero con 2 caviar green da 2tb, in questo caso secondo te come si comportano ?

Poi ho da chiederti un ultima info :

Per adesso di caviar ne ho solo uno, ma se io inizio a trasferirci i dati, e poi quando mi arriva l'altro lo installo e creo il raid1 si puo fare ? O e una cosa che devo impostare fin dall'inizio e quindi devo avere entrambi i dischi prima di iniziare a trasferire i dati ?

dirklive
29-12-2011, 16:39
per quanto riguarda il raid 1 non vedo controindicazioni, per la costruzione del mirror consiglio di partire sempre da zero.

Borghese
29-12-2011, 16:49
Mi spieghi esattamente la differenza? Raid1 e la copia esatta di un disco giusto? E l'altra opzione che citi tu cosa sarebbe?

dirklive
29-12-2011, 17:43
il mirror "specchio" non è altro che la stessa cosa del raid 1, non ti ho citato nessuna altra opzione, ti ho risposto alla seconda domanda:)

Borghese
29-12-2011, 18:01
Ahhhhhhhhh ok Sorry!!!!
Quindi aspetto di avere il secondo disco pii tiro su tutto!
Quindi mi confermi per il raid 1 vado tranquillo con i wd20ears ?