PDA

View Full Version : Sincronizzare android con icloud


h.war
06-12-2011, 16:54
Ciao a tutti

Ho due mac, un ipad ed un samsung galaxy s
Affascinato dalla possibilita di mantenere sincronizzati senza cavi i miei devices apple ho attivato la sincronizzazione ad icloud tra mac e ipad. Tutto fantastico! Preferiti safari, contatti, calendario, note e promemoria perfettamente sincronizzati

Resta pero fuori il mio galaxy..
Ai tempi delle sincronizzazioni via cavo con itunes, tenevo sincronizzato il mio account google con le cose del mac, per cui anche il cell era allineato.
Ora, non potendo sincronizzare i miei contenuti, che ora sono solo su icloud(non piu sul mac), il cell non è pou aggiornato..

Essendo questo il dispositivo sempre con me, dove appunto eventi in calendario, o magari aggiungo contatti in rubrica, è una bella noia..

Non ho trovato una soluzione che mi consenta ancora di sincronizzare il tutto, ne a cavo, e nemmeno via internet..


Sicuramente un iphone sarebbe una soluzione.. Ma sinceramente, a livello smartphone, trovo troppo limitante un iphone rispetto il mio bel galaxy con ice scream sandwitch :)

Qualche idea? :) ciao e grazie

Massimo87
06-12-2011, 18:39
Ciao a tutti

Ho due mac, un ipad ed un samsung galaxy s
Affascinato dalla possibilita di mantenere sincronizzati senza cavi i miei devices apple ho attivato la sincronizzazione ad icloud tra mac e ipad. Tutto fantastico! Preferiti safari, contatti, calendario, note e promemoria perfettamente sincronizzati

Resta pero fuori il mio galaxy..
Ai tempi delle sincronizzazioni via cavo con itunes, tenevo sincronizzato il mio account google con le cose del mac, per cui anche il cell era allineato.
Ora, non potendo sincronizzare i miei contenuti, che ora sono solo su icloud(non piu sul mac), il cell non è pou aggiornato..

Essendo questo il dispositivo sempre con me, dove appunto eventi in calendario, o magari aggiungo contatti in rubrica, è una bella noia..

Non ho trovato una soluzione che mi consenta ancora di sincronizzare il tutto, ne a cavo, e nemmeno via internet..


Sicuramente un iphone sarebbe una soluzione.. Ma sinceramente, a livello smartphone, trovo troppo limitante un iphone rispetto il mio bel galaxy con ice scream sandwitch :)

Qualche idea? :) ciao e grazie

un se pò fa.. :)

se vuoi un consiglio, passa tutta la parte rubrica, calendario e mail su Google.. visto che almeno è compatibile con tutti i device.. da Android stesso ad iPhone fino a WP7 ;)

piotrilich
16-02-2013, 22:05
Da sempre utente Mac e quindi fornito di dispositivi sincronizzati in iCloud, mi trovo ad avere un dispositivo Android (sto imparando a fare App) e l'esigenza di sincronizzare contatti e calendari. Cerco su internet e trovo il link a due applicazioni dello store di Google (a pagamento) che fanno questo lavoro egregiamente.

SmoothSync for Cloud Contacts (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.dmfs.carddav.icloud&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwyLDEwMiwib3JnLmRtZnMuY2FyZGRhdi5pY2xvdWQiXQ..)

SmoothSync for Cloud Calendar (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.dmfs.caldav.icloud&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwyLDEwMiwib3JnLmRtZnMuY2FsZGF2LmljbG91ZCJd)

Ivano

MacNeo
17-02-2013, 12:01
Confermo.
La rubrica l'avevo già sincronizzata sia con iCloud sia con Google con Cobook (http://www.cobookapp.com) (free), lo uso da un paio di mesi sul Mac e mi trovo benissimo. E sì, per quanto mi riguarda funziona meglio rispetto alla sincronizzazione nativa che offre Contatti/Rubrica. La prima volta vi troverete gli inevitabili doppioni che capitano sempre quando si sincronizzano rubriche diverse, ma una volta fatta pulizia non mi sono mai più trovato nessun problema.
Usando già quello mi sono potuto risparmiare la spesa di SmoothSync for Cloud Contacts.

Per il calendario ho messo SmoothSync for Cloud Calendar pochi giorni fa e per quel poco che ho potuto testare finora mi sembra funzioni bene (l'unica cosa che non sincronizza è il calendario dinamico dei compleanni… poco male).
Il procedimento contrario (abbinare iCal a Google Calendar) può andare benissimo se si usa un calendario solo, ma in caso di calendari multipli (personale, lavoro, altro) alla lunga vengono dei pasticci (sperimentato in passato). L'ho sopportato finché era l'unica soluzione possibile, ma da quando c'è iCloud mi trovo decisamente meglio.