Redazione di Hardware Upg
06-12-2011, 13:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-egrave-giagrave-al-lavoro-su-prototipi-a-14-nanometri_39779.html
Il debutto delle prime soluzioni a 22 nanometri è questione di alcuni mesi ma Intel è già al lavoro con i primi prototipi di soluzioni costruite con tecnologia a 14 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
06-12-2011, 13:45
Scusate la domanda forse un po' banale, ma il passaggio da 14 a 12 e poi da 12 a 10 è tale da giustificare l'investimento? Gli altri passaggi riducevano di 10 nanometri a botta uno step produttivo rispetto al precedente...
nico_1982
06-12-2011, 13:56
Scusate la domanda forse un po' banale, ma il passaggio da 14 a 12 e poi da 12 a 10 è tale da giustificare l'investimento? Gli altri passaggi riducevano di 10 nanometri a botta uno step produttivo rispetto al precedente...
Se non ricordo male, grossolanamente vale il rapporto tra i quadrati della misura del nodo: quindi il passaggio da 14 a 12 nm e da 12 a 10 è sostanzialmente paragonabile a quello da 40 a 32 o da 32 a 28.
Qual'è il limite fisico per questa tecnologia? 6 nm?
Qual'è il limite fisico per questa tecnologia? 6 nm?
Credo 7 nani... lo dice Cenerentola :D ---> edit: Biancaneve :)
Mi costerà una bannata ma non ho resistito :)
Credo 7 nani... lo dice Cenerentola :D
Mi costerà una bannata ma non ho resistito :)
Segnalato... perchè è Biancaneve non Cenerentola :asd: :asd:
xketto85x
06-12-2011, 15:37
Credo 7 nani... lo dice Cenerentola :D
Mi costerà una bannata ma non ho resistito :)
:rotfl:
Sputafuoco Bill
06-12-2011, 15:53
Il limite fisico del silicio è 2 nm. Oltre si utilizzeranno altri materiali come molibdenite.
b.u.r.o.87
06-12-2011, 18:18
beh era ovvio che dopo aver quasi finito di sviluppare i 22nm, intel sarebbe andata avanti...
Malmst33n[RPM]
06-12-2011, 18:52
ma non si parlava di grafene dopo il silicio o ricordo male io?!
Scusate la domanda forse un po' banale, ma il passaggio da 14 a 12 e poi da 12 a 10 è tale da giustificare l'investimento? Gli altri passaggi riducevano di 10 nanometri a botta uno step produttivo rispetto al precedente...
Oltre a quello già detto sopra, devi considerare che quei processori rimangono in vendita per svariato tempo. Ancora oggi riesci a trovare i Core 2 Quad per 775, e la data ultima di spedizione della Intel è intorno a febbraio, dopodichè le fabbriche verranno convertite dai 45nm ai (penso) 14.
;36498235']ma non si parlava di grafene dopo il silicio o ricordo male io?!
Si parla di grafene o di nanotubi di carbonio, l'importante è che permettano di creare uno "switch" che permetta di stabilire l'ampiezza del voltaggio, per dirla in modo molto semplice.
Gli studi su queste tecnologie sono in corso, al momento sembrerebbe più avanti il grafene, ma mai dire mai (lo studio sul grafene potrebbe impallarsi da un momento all'altro, esattamente come tutti gli studi scentifici).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.