PDA

View Full Version : La stabilizzazione ottica sbarca anche sui cellulari


Redazione di Hardware Upg
06-12-2011, 10:29
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/la-stabilizzazione-ottica-sbarca-anche-sui-cellulari_39791.html

Il prossimo terreno di sfida dei camera-phone potrebbe essere il sistema di stabilizzazione delle immagini: Sharp debutta con il più sottile modulo fotocamera dotato di stabilizzazione lens-shift

Click sul link per visualizzare la notizia.

pollo206
06-12-2011, 10:34
cavolo questa davvero sarebbe una bella integrazione nei nuovi cell top ti gamma

emanuele83
06-12-2011, 10:46
Ecco come venderanno il nuovo iphone 5 o 5s e il sgalaxy 3 o 4... :asd:

Portocala
06-12-2011, 10:50
Samsung farà uscire la sua versione che poi vedremo nei vari iPhone/S3

demon77
06-12-2011, 10:54
L'avanzare della tecnologia in questi sensori non può che far piacere.
Io sono fissato con le foto di alta qualità.. ma sarei ipocrita se dicessi che non ho mai usato il cel per fare una foto al volo.. di certo apprezzerei MOOOLTO di più questo sensore con 5mpx BUONI piuttosto che 12mpx sfigati..

SaggioFedeMantova
06-12-2011, 11:08
L'avanzare della tecnologia in questi sensori non può che far piacere.
Io sono fissato con le foto di alta qualità.. ma sarei ipocrita se dicessi che non ho mai usato il cel per fare una foto al volo.. di certo apprezzerei MOOOLTO di più questo sensore con 5mpx BUONI piuttosto che 12mpx sfigati..

lo sanno anche loro che se tieni 5mpx è piu facile che faccia foto migliori con lo stesso sensore che con 12mpx, il problema poi è a chi lo vendi uno smartphone con una fotocamera da 5mpx.

emanuele83
06-12-2011, 11:16
L'avanzare della tecnologia in questi sensori non può che far piacere.
Io sono fissato con le foto di alta qualità.. ma sarei ipocrita se dicessi che non ho mai usato il cel per fare una foto al volo.. di certo apprezzerei MOOOLTO di più questo sensore con 5mpx BUONI piuttosto che 12mpx sfigati..

Si beh ma non puoi pretendere che abbia un buon algoritmo di demosaicing o che ti scatti le foto in raw ;) più che altro il flash xeno è molto utile sui cellulari. il mio jk850 i faceva ldelle belle foto al buio, fino ache non si è sputtanato il bilanciamento del bianco :s

Cappej
06-12-2011, 12:01
Apple ha già in corso dei rapporti commerciali con Sharp per la futura AppleTV... chissà! forse lo vedremo davvero su iPhone 5 al posto degli odierni Sony... Vedremo... cmq quoto alla grande: meglio 5 mpixel BUONI che 12 pietosi!

tulifaiv
06-12-2011, 12:03
bello ma...

12MP :cry:

roccia1234
06-12-2011, 12:08
bello ma...

12MP :cry:

Per il grande pubblico 20 mp è meglio di 12 che è meglio di 8 e così via. Uno smartphone con fotocamera da 5mp avrebbe, per moltissimi, una brutta fotocamera.

tulifaiv
06-12-2011, 12:10
sì ma io non sono il grande pubblico, perciò mi lamento uff :(

Hrt103
06-12-2011, 12:15
e poi si scoprì che il sensore era un Sony Exmor e Sharp ci ha messo "solo" la stabilizzazione :D

In ogni caso molto interessante come innovazione.

quiete
06-12-2011, 12:33
E' na vita che spero esca un'ottica stabilizzata come questa. Sono molto curioso di vederla in azione.
I video fatti con ip4 e visti su un 42" mi fanno venire il mal di mare. :)
Altra importante feature da introdurre assolutamente in un prossimo futuro dovrebbe essere un microfono che annulli/filtri il "rumore" eccessivo del vento e lo renda naturale. Nella maggior parte dei video fatti in presenza di vento non si sente altro che un fastidioso brusio.

emanuele83
06-12-2011, 12:35
E' na vita che spero esca un'ottica stabilizzata come questa. Sono molto curioso di vederla in azione.
I video fatti con ip4 e visti su un 42" mi fanno venire il mal di mare. :)
Altra importante feature da introdurre assolutamente in un prossimo futuro dovrebbe essere un microfono che annulli/filtri il "rumore" eccessivo del vento e lo renda naturale. Nella maggior parte dei video fatti in presenza di vento non si sente altro che un fastidioso brusio.

perché non microfoni stereo... in ogni caso per ridurre l'effetto del vento occorre una meccanica diversa, ingombrante non facilment integrabile...

tulifaiv
06-12-2011, 12:36
ma lo stabilizzatore al massimo serve per il micromosso nelle foto, non certo per stabilizzare i video fatti col telefono!! :sofico:

quiete
06-12-2011, 13:06
ma lo stabilizzatore al massimo serve per il micromosso nelle foto, non certo per stabilizzare i video fatti col telefono!! :sofico:

ok, pensavo venissero stabilizzati anche i video... non sono un esperto

cmq il logo che hai in firma... tanta roba :)

tulifaiv
06-12-2011, 13:12
:D

frankie
06-12-2011, 13:17
Già mi vedo i troll sull'ultimo Galaxy, iPhone o HTC a criticarlo perchè manca lo stabilizzatore ottico ALLORA fa schifo e non è da comprare.

Io manderei tutti a far foto con la Yashica FX2000 All manual, aveva solo l'esposimetro (che dava + e - mica i tempi e i diaframmi)

roccia1234
06-12-2011, 13:18
ma lo stabilizzatore al massimo serve per il micromosso nelle foto, non certo per stabilizzare i video fatti col telefono!! :sofico:

Perchè no? Sulle reflex lo stabilizzatore sull'ottica funziona anche mentre si girano i video (appena provato con D90 + 18-105), e la differenza si vede, non vedo perchè su un cellulare non potrebbe, a meno che il problema non sia il consumo di batteria (però tra schermo acceso, sensore acceso, scrittura dati e tutto credo che lo stabilizzatore influisca, in percentuale, davvero poco).

Già mi vedo i troll sull'ultimo Galaxy, iPhone o HTC a criticarlo perchè manca lo stabilizzatore ottico ALLORA fa schifo e non è da comprare.

Io manderei tutti a far foto con la Yashica FX2000 All manual, aveva solo l'esposimetro (che dava + e - mica i tempi e i diaframmi)

Esposimetro? troppo lusso: nikon F più lente pre-ai manual focus :read: .

tulifaiv
06-12-2011, 13:47
Perchè no? Sulle reflex lo stabilizzatore sull'ottica funziona anche mentre si girano i video (appena provato con D90 + 18-105), e la differenza si vede, non vedo perchè su un cellulare non potrebbe, a meno che il problema non sia il consumo di batteria (però tra schermo acceso, sensore acceso, scrittura dati e tutto credo che lo stabilizzatore influisca, in percentuale, davvero poco).

Sì ma in genere i video fatti col cellulare sono tutt'altro che "micro"mossi per cui lo stabilizzatore, pur funzionando, probabilmente non risolverebbe granché...

Bhibu
06-12-2011, 13:47
L'avanzare della tecnologia in questi sensori non può che far piacere.
Io sono fissato con le foto di alta qualità.. ma sarei ipocrita se dicessi che non ho mai usato il cel per fare una foto al volo.. di certo apprezzerei MOOOLTO di più questo sensore con 5mpx BUONI piuttosto che 12mpx sfigati..

basterebbe farlo da 3-4 mpx si avrebbero pixel 4 volte più grossi quindi con maggiore sensibilità alla luce (a parità di tecnologia), maggiore gamma dinamica, minori problemi di difrazione, il risultato sarebbe una fotocamera da 3-4 mpx reali di qualità... meglio pochi pixel puliti e nitidi che 12, meglio un jpg massima qualità 5 scansioni da 3-4 mpx che uno a qualità bassa compressione standard pieno di artefatti da 12 mpx.
3-4 mpx bastano ed avanzano per il full hd (che è circa 2 mpx)

Certo che poi servirebbe una campagna publicitaria adeguata mentre con 12mpx non serve, basta scrivere 12 mpx optical stabilizer

emanuele83
06-12-2011, 13:57
basterebbe farlo da 3-4 mpx si avrebbero pixel 4 volte più grossi quindi con maggiore sensibilità alla luce (a parità di tecnologia), maggiore gamma dinamica, minori problemi di difrazione, il risultato sarebbe una fotocamera da 3-4 mpx reali di qualità...
:sofico: :sofico: :sofico:

si poi gli mettiamo un ottica ef e fa le foto come una dslr?

dai su la qualità cambierà poco anche perché non ci sono risorse logiche e analogiche per implementare algoritmi di riduzione riumore demosaicing seri o raw file, bilanciamento del bianco...

roccia1234
06-12-2011, 14:09
Sì ma in genere i video fatti col cellulare sono tutt'altro che "micro"mossi per cui lo stabilizzatore, pur funzionando, probabilmente non risolverebbe granché...

Vabbè, ma comunque qualcosa farebbe... tra video "mosso da mal di mare" e semplicemente "mosso"... meglio la seconda opzione, no?

:sofico: :sofico: :sofico:

si poi gli mettiamo un ottica ef e fa le foto come una dslr?

dai su la qualità cambierà poco anche perché non ci sono risorse logiche e analogiche per implementare algoritmi di riduzione riumore demosaicing seri o raw file, bilanciamento del bianco...

già fatto:

http://www.fotografidigitali.it/news/ottiche-canon-ef-e-nikon-su-iphone-4-ecco-l-adattatore_37628.html

:read: :read: :read:

emanuele83
06-12-2011, 14:32
Vabbè, ma comunque qualcosa farebbe... tra video "mosso da mal di mare" e semplicemente "mosso"... meglio la seconda opzione, no?



già fatto:

http://www.fotografidigitali.it/news/ottiche-canon-ef-e-nikon-su-iphone-4-ecco-l-adattatore_37628.html

:read: :read: :read:

non fa le foto come una dslr :)

Bhibu
06-12-2011, 15:54
:sofico: :sofico: :sofico:

si poi gli mettiamo un ottica ef e fa le foto come una dslr?

dai su la qualità cambierà poco anche perché non ci sono risorse logiche e analogiche per implementare algoritmi di riduzione riumore demosaicing seri o raw file, bilanciamento del bianco...

si ma tutta la potenza che si spreca per salvare i 12 mpx la puoi usare per migliorare i 3-4, un conto è un convertirore a/d di qualità fatto per processare 12mpx un conto è farlo per soli 3-4 a parità di risorse economiche impiegate nello sviluppo e realizzazione si ottengono risultati migliori.

Marko#88
06-12-2011, 17:57
Avevo un LG KU990 che aveva la funziona stabilizzatore, probabilmente era una ciofeca elettronica però non andava malaccio :cool: