atacry
06-12-2011, 06:31
salve a tutti
vengo dal mondo brig e amo le brig per la loro versatilita e portabilita
ho avuto principalente una canon A320 poi una canon A530 poi le superzook canon sx20is e per ultima la pana lumix fz32
ora volevo passare ad una reflex o una miroles
cio che mi frena principalmente e il dover portarmi dietro 2 o 3 obbiettivi
pero la questione che oggi volevo capire era
il sensore della reflex e della cmos sono facilemente soggetti ha problematiche ?
nel senso da ignorante in materia
vedo che la miroless ha il chips propio frontale , questo non puo creare problemi del tipo accidentali tipo polveri acqua o addirittura che venga intaccato da corpi estranei
cioe se vi vado a poggiare un dito che accade ?
la reflex mi pare di aver capito che è piu nascosto
pero sicuramente entrambe hanno il problema dovuto alla luce
cioe una volta levato l' obbiettivo la luce puo arrivare diretta
questo non puo compromettere la vita del sensore ?
per cambiare l' obbiettivo debbo essere in camera oscura ?
se arriva un fascio di luce sul zona sensore che accade ?
per finire non saprei che reflex prendere per ora mi sono incantoto su una miroless gf2
vengo dal mondo brig e amo le brig per la loro versatilita e portabilita
ho avuto principalente una canon A320 poi una canon A530 poi le superzook canon sx20is e per ultima la pana lumix fz32
ora volevo passare ad una reflex o una miroles
cio che mi frena principalmente e il dover portarmi dietro 2 o 3 obbiettivi
pero la questione che oggi volevo capire era
il sensore della reflex e della cmos sono facilemente soggetti ha problematiche ?
nel senso da ignorante in materia
vedo che la miroless ha il chips propio frontale , questo non puo creare problemi del tipo accidentali tipo polveri acqua o addirittura che venga intaccato da corpi estranei
cioe se vi vado a poggiare un dito che accade ?
la reflex mi pare di aver capito che è piu nascosto
pero sicuramente entrambe hanno il problema dovuto alla luce
cioe una volta levato l' obbiettivo la luce puo arrivare diretta
questo non puo compromettere la vita del sensore ?
per cambiare l' obbiettivo debbo essere in camera oscura ?
se arriva un fascio di luce sul zona sensore che accade ?
per finire non saprei che reflex prendere per ora mi sono incantoto su una miroless gf2