PDA

View Full Version : reflex e Miroles controindicazioni ?


atacry
06-12-2011, 06:31
salve a tutti

vengo dal mondo brig e amo le brig per la loro versatilita e portabilita

ho avuto principalente una canon A320 poi una canon A530 poi le superzook canon sx20is e per ultima la pana lumix fz32

ora volevo passare ad una reflex o una miroles

cio che mi frena principalmente e il dover portarmi dietro 2 o 3 obbiettivi

pero la questione che oggi volevo capire era

il sensore della reflex e della cmos sono facilemente soggetti ha problematiche ?

nel senso da ignorante in materia

vedo che la miroless ha il chips propio frontale , questo non puo creare problemi del tipo accidentali tipo polveri acqua o addirittura che venga intaccato da corpi estranei

cioe se vi vado a poggiare un dito che accade ?

la reflex mi pare di aver capito che è piu nascosto

pero sicuramente entrambe hanno il problema dovuto alla luce

cioe una volta levato l' obbiettivo la luce puo arrivare diretta

questo non puo compromettere la vita del sensore ?

per cambiare l' obbiettivo debbo essere in camera oscura ?

se arriva un fascio di luce sul zona sensore che accade ?

per finire non saprei che reflex prendere per ora mi sono incantoto su una miroless gf2

SuperMariano81
06-12-2011, 07:20
Puoi cambiare l'ottica dove e quando vuoi senza particolare precauzioni, con le reflex il sensore (non chip) è più "nascosto" ma è comunque protetto e per fare seri danni dovresti entrare con un chiodo.

Come reflex ti consiglio una canon 1dx, il resto è fuffa.
Scherzi a parte, budget?

atacry
06-12-2011, 08:58
Puoi cambiare l'ottica dove e quando vuoi senza particolare precauzioni, con le reflex il sensore (non chip) è più "nascosto" ma è comunque protetto e per fare seri danni dovresti entrare con un chiodo.

Come reflex ti consiglio una canon 1dx, il resto è fuffa.
Scherzi a parte, budget?


non mi dici nulla sulle miroless ero piu interessato a quelle per la portabilita

baget ho venduto al fz38 a 299 € volevo spendere massimo 80 euri in piu

quindi 380€

hornet75
06-12-2011, 09:38
Mi domando il perchè dovresti mettere un dito sul sensore :confused:

A parte questo dubbio effettivamente i sensori delle macchine con obiettivi intercambiabili sono più esposti alla polvere ma a meno di non essere dei maniaci con il lentino di ingrandimento è un problema molto relativo e ormai gli sgrullini incorporati risolvono il piccolo fastidio, al massimo si va di sperettata. Il sensore delle reflex non è esposto quando togli l'obiettivo perchè l'otturatore che gli sta d'avanti è chiuso inoltre c'è lo specchio abbassato.

La luce non è un problema nemmeno per le mirrorless semplicemente perchè quando togli l'obiettivo il sensore è spento.

mi hai fatto sorridere con il discorso di cambiare gli obiettivi in camera oscura :D

Ti immagini i fotografi professionisti alle olimpiadi che devono correre in bagno e spegnere le luci e fare il cambio delle ottiche al buio, il tutto velocemente prima che parta la gara successiva

Cfranco
06-12-2011, 11:25
cio che mi frena principalmente e il dover portarmi dietro 2 o 3 obbiettivi

Beh è una tua scelta quali e quanti portarne ...
C' è gente che esce di casa solo col fisso montato ...


il sensore della reflex e della cmos sono facilemente soggetti ha problematiche ?

Basta usarle con un minimo di buonsenso ...


vedo che la miroless ha il chips propio frontale , questo non puo creare problemi del tipo accidentali tipo polveri acqua o addirittura che venga intaccato da corpi estranei

cioe se vi vado a poggiare un dito che accade ?

Beh ... se ci piazzi un dito sopra poi si sporca ... mi pare il minimo :stordita:


per cambiare l' obbiettivo debbo essere in camera oscura ?

Mi pare un po' troppo ... il sensore non è come la pellicola, cattura la luce solo quando è attivo ...
Puoi cambiare obiettivo quando vuoi, certo che se sei in spiaggia, tira vento e ci sono i bambini che ti stanno tirando la sabbia addosso ... eviterei :mc:

FreeMan
06-12-2011, 14:50
mix di domande OT e cicliche

CLOSED!!

>bYeZ<