View Full Version : Percentuale Utilizzo CPU Estremamente Basso!
lolloa22
05-12-2011, 21:06
Da un po' di tempo il computer subisce rallentamenti improvvisi legati ad un abbassamento dell'utilizzo CPU. Vedo l'indicatore scendere fino anche all'1-2% ed il PC non risponde più, fino a quando (possono passare anche decine di minuti) la percentuale non risale e tutti i comandi che avevo dato vengono eseguiti tutti in una volta. Questa situazione si ripropone più volte, mentre il Pc è acceso! A volte il PC è rimasto in quel modo senza riprendersi e sono comparse varie BSoD..i codici errore che mi sono segnato sono "0x00000116" "0x0000007A" "0x00000F4". Cosa può essere? Ram o CPU?
se sei fortunato:
- hai la temperatura troppo alta di qualche componente (es: cpu) che rallenta e poi manda il pc in crash
- hai windows da reinstallare, perchè gli schermi blu possono anche essere legati a un file di sistema corrotto
se sei sfortunato:
- hai un pezzo rotto, hard disk - ram - mobo sono i maggiori candidati di solito
se hai la possibilità prova 2 cose:
tieni il case aperto e prova a usare qualche ora il pc con una distribuzione linux live al posto di windows per escludere le prime 2 possibilità senza perdere troppo tempo.
Phenomenale
06-12-2011, 07:58
E' sicuramente un problema di windows... da formattare e reinstallare!
lolloa22
06-12-2011, 09:16
Azz, è appena tornato dal tecnico che mi aveva reinstallato tutto per un problema alla scheda video :muro: Perlomeno non dovrebbe essere l'HD perchè l'ho testato con l'utility predisposta e non ha trovato errori...
Azz, è appena tornato dal tecnico che mi aveva reinstallato tutto per un problema alla scheda video :muro: Perlomeno non dovrebbe essere l'HD perchè l'ho testato con l'utility predisposta e non ha trovato errori...
se te l'ha appena sistemato e tu non hai fatto niente, magari ha fatto lui qualche casino, chiamalo!
però prima fai la prova con linux
http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download
metti la iso su dvd o chiavetta e fai il boot da lì - non lo installi ma usandolo un pò fai semplicemente una controprova che l'hardware sia a posto.
ti togli molti dubbi secondo me :)
Phenomenale
06-12-2011, 10:09
se te l'ha appena sistemato e tu non hai fatto niente, magari ha fatto lui qualche casino, chiamalo!
Quoto, per la fretta ti avrà fatto qualche pasticcio con driver in conflitto, versioni sbagliate e pastrocchi vari... :rolleyes:
Ma detto fra noi... su un Athlon 64 X2 5600+ con 3Gb ti mette un Seven Ultimate??? Mi sembra un pò pesantuccio per la macchina. Ma almeno te lo ha "registrato" correttamente, o magari dà problemi a causa di una registrazione troppo artigianale? :p
Quoto, per la fretta ti avrà fatto qualche pasticcio con driver in conflitto, versioni sbagliate e pastrocchi vari... :rolleyes:
Ma detto fra noi... su un Athlon 64 X2 5600+ con 3Gb ti mette un Seven Ultimate??? Mi sembra un pò pesantuccio per la macchina. Ma almeno te lo ha "registrato" correttamente, o magari dà problemi a causa di una registrazione troppo artigianale? :p
:mbe: non sono d'accordo,fino a un mese fa con il mio athlon x2 5600+ e 3gb di ram windows 7 volava insieme a parecchi giochi con la 9800gx2...sicuramente è un problema software o di riscaldaento della cpu.
Phenomenale
06-12-2011, 11:01
Ma hai ragione a non essere d'accordo ;) , non ho detto che la causa dei BSOD sia la versione "ultimate", ho solo espresso l'opinione che sia "troppa" per quella macchina, e magari male installata.
Poi se tutto funziona magari l'Ultimate vola anche con soli 3Gb di RAM, e magari una Home Premium volerebbe ancora di più :sofico:
marchigiano
06-12-2011, 14:41
Quoto, per la fretta ti avrà fatto qualche pasticcio con driver in conflitto, versioni sbagliate e pastrocchi vari... :rolleyes:
Ma detto fra noi... su un Athlon 64 X2 5600+ con 3Gb ti mette un Seven Ultimate??? Mi sembra un pò pesantuccio per la macchina. Ma almeno te lo ha "registrato" correttamente, o magari dà problemi a causa di una registrazione troppo artigianale? :p
win7 ultimate mi gira tranquillamente su un atom n270... il problema è sicuramente altrove, volendo anche in un hard disk che inizia a danneggiarsi, ma probabilmente è qualcosa di software
Certo che voi utenti non siete mai contenti! e se è troppo alta, vi lamentate perche è troppo alta, e se è troppo bassa vi lamentate pure.. :asd: :asd:
ok.. scherzavo.. torniamo seri...
se non è software, a mio parere il candidato hardware piu probabile è l'alimentatore...
comunque butta un occhio prima di tutto alla ventola della CPU: magari è stata rimontata male.. o magari ha dimenticato di ricollegare il connettore elettrico della ventola.. o magari qualche ostacolo ne impoedisce la rotazione... a me fa molto pensare i blocchi con uso della CPU ridottissimo: si direbbe una protezione hardware della CPU contro le alte temperature...
Non è windows è un problema HW. scheda madre, alimentatore o al limite cpu
lolloa22
07-12-2011, 19:08
Ragazzi con il case aperto il problema non s ripresenta più...a questo punto direi che è al 100% un problema di temperature! Come risolvere però? Qualcuno mi consiglia un valido sistema di raffreddamento a poco prezzo? (Per la cronaca Windows7 Ultimate va che è 'na crema)
io non credo che tu debba cambiare sistema di raffreddamento: io credo che tu debba pulire il dissipatore della CPU.
se non basta, allora devi smontarla, pulire bene le superci di contatto (tra dissipatore e CPU) da eventuali residui di pasta termoconduttiva, e infine rimettere una pasta termoconduttiva nuova, per poi rimontare la ventola.
lolloa22
08-12-2011, 01:51
A dire il vero, ho controllato, il dissipatore è pulito, credo che metterò una nuova pasta termoconduttiva
A dire il vero, ho controllato, il dissipatore è pulito, credo che metterò una nuova pasta termoconduttiva
quella è una buona idea, ma se non bastasse:
- cambia anche dissi, che magari è stock, se ne trovi uno a pochi euri
- in aggiunta/in alternativa diminuisci/togli l'OC: ora che scrivi che a case aperto non si blocca più pare proprio che l'OC non sia stabilissimo - rischi di bruciare qualcosa prima o poi
ciau ;)
lolloa22
08-12-2011, 16:32
Manco a dirlo stamattina è successo un casino! Accendo il computer, apro Chrome, comincio a navigare quando ad un certo punto vedo un sacco di avvisi di uTorrent che mi dicono che i file in seeding non esistono più. Insospettito vado sul desktop ed erano scomparsi tutti i file! Riavvio ma il PC non bootava...demoralizzato lo spengo per riaccenderlo poi un'oretta fa. Mi esegue lo strumento di ripristino al riavvio (che lavora una mezz'oretta) e adesso non sembra che ci siano problemi. Per la cronaca non ho overclockato nulla e due giorni fa avevo fatto il test con Seatools e l'HD non aveva problemi...mah che casino :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.