PDA

View Full Version : 18-105 e grandangolari zomm a confronto!!


Il pio
05-12-2011, 15:35
Ciao a tutti, apro questa discussione (scrivo qui ma penso potrebbe essere estesa anche a piazzetta fotografica) per porvi un mio grandissimo dubbio sugli obiettivi zoom grandangolari (anche standard). Questa estate ho preso la mia prima reflex (D90) con il buon 18-105 VR.
Più avanti penso prenderò un 70-300mm f/4.5-5.6G nikkor come teleobiettivo zoom, però stavo valutando anche di prendere un grandangolare zoom. Questo perchè mi viene da pensare che un grandangolare zoom (come magari un 18-35 f/3.5-4. nikkor o simili, sia nikon che sigma o tamron) specializzato sia migliore (come resa nelle foto) rispetto al tuttofare 18-105. Allora mi sono messo a cercare un po' di test per i vari obiettivi, e guardando nel sito the-digital-picture.com, in particolare il test ISO 12233, tra il 18-105 e i grandangolari zoom non ci sono grosse differenze, anzi spesso risulta essere più nitido e con meno aberrazioni cromatiche il 18-105. Tralasciando allora il fatto che magari possa servire o meno un lente luminosa (f2.8), a questo punto con un teleobiettivo e il 18-105 sarei a posto come escursione focale. Cioè, spendere soldi per un grandangolare zoom che poi a parità di lunghezza focale/apertura diaframma non mi da niente in più rispetto al 18-105, sembra essere inutile!!! O sbaglio:confused: :confused:

L'unica cosa che ho notato è che nel test lens flare il 18-105 risulta essere sempre il peggiore, ma è solo quello?

Ovviamente credo si dovrebbero comparare molte foto con i diversi obiettivi per dare una opinione giusta, per questo chiedo un vostro parere in merito. Cosa ne pensate?

Grazie ciao!

SuperMariano81
05-12-2011, 15:50
prima regola:
non seguire alla lettera le recensioni dei siti specializzati

seconda regola:
dove ti limita la tua lente? a 18mm? allora ti serve un grandangolare se no non ti serve

Il pio
05-12-2011, 16:12
Diciamo che non è tanto la limitazione dei 18mm (anche se potrei scendere a 12mm e quindi 18 equivalenti), ma la qualità (aberrazioni cromatiche, nitidezza ecc.)tra un tuttofare ed uno più specializzato nel grandangolo (anche se zoom).
Per quanto riguarda le recensioni, ovviamente non prendo tutto alla lettera, per questo se guardassi solo i confronti citati nel primo post non dovrei prendere un grandangolare. Chiedo a chi ha più esperienza di me se effettivamente passare dal 18-105 ad un buon zoom grandangolare (senza però spendere tantissimo, diciamo intorno ai 400-600 euro) sia miglioria o meno
Grazie comunque per le regole:)

hornet75
06-12-2011, 08:13
Sostituire il 18-105 con uno zoom più corto ma sempre buio e che parte da 18mm non ha molto senso. Le uniche alternative valide sarebbero uno zoom luminoso tipo Tamron 17-50 F2,8 o sigma 17-50 F2,8 oppure il più versatile nikkor 16-85 VR anche se personalmente non farei il cambio dal 18-105 al 16-85 (che possiedo).

Per il resto quoto Supermariano (che strano :D ) e ti dico di spendere i tuoi soldi in un vero grandangolare.

SuperMariano81
06-12-2011, 10:02
Diciamo che non è tanto la limitazione dei 18mm (anche se potrei scendere a 12mm e quindi 18 equivalenti), ma la qualità (aberrazioni cromatiche, nitidezza ecc.)tra un tuttofare ed uno più specializzato nel grandangolo (anche se zoom).
Per quanto riguarda le recensioni, ovviamente non prendo tutto alla lettera, per questo se guardassi solo i confronti citati nel primo post non dovrei prendere un grandangolare. Chiedo a chi ha più esperienza di me se effettivamente passare dal 18-105 ad un buon zoom grandangolare (senza però spendere tantissimo, diciamo intorno ai 400-600 euro) sia miglioria o meno
Grazie comunque per le regole:)
Cosa intendi per zoom grandangolare?
Sigma 10-20? sigma 8-16? tokina 11-16?

questi andrebbero ad affiancare il 18-105 non a sostituire.
se vuoi un degno sostituto del 18-105 quoto hornet75

Cfranco
06-12-2011, 10:15
I vari 18-35 e similari sono lenti progettate per le macchine FF, su APS-C non hanno senso.
Per la D90 devi vedere le lenti tipo 12-24,11-16,10-20 o 8-16

Il pio
06-12-2011, 10:16
Quindi diciamo dovrei pensarci su se effettivamente ho bisogno di un grandangolo più spinto di 18mm e/o di una lente più luminosa, altrimenti potrei benissimo accontentarmi del 18-105. Graize per le delucidazioni.

Il pio
16-12-2011, 16:46
Dopo varie valutazioni sono arrivato a questo dilemma:
sigma 10-20 f3.5 (o il modello precedente) o tokina 11-16?
Secondo voi, tralasciando il fatto che il tokina ha apertura f2.8, quale risulta essere migliore?

Grazie

Cfranco
16-12-2011, 21:00
Dopo varie valutazioni sono arrivato a questo dilemma:
sigma 10-20 f3.5 (o il modello precedente) o tokina 11-16?
Secondo voi, tralasciando il fatto che il tokina ha apertura f2.8, quale risulta essere migliore?

Grazie

Io prenderei il Tokina, oltretutto non hai il problema del motore sul corpo :O

SuperMariano81
17-12-2011, 08:25
Dopo varie valutazioni sono arrivato a questo dilemma:
sigma 10-20 f3.5 (o il modello precedente) o tokina 11-16?
Secondo voi, tralasciando il fatto che il tokina ha apertura f2.8, quale risulta essere migliore?

Grazie

NI
Nel senso a te serve il 2.8 o serve un estensione "migliore"?



Cmq io prenderei il tokina :D

Il pio
17-12-2011, 11:13
Forse potrei cambiare direzione d'acquisto:D
Ho trovato in un negozio online affidabile il NIKON AF-S 10-24MM F/3.5-4.5G ED DX a 726 euro (nuovo), mi sembra un buonissimo prezzo e rispetto agli altri grandangolari citati ha una qualità superiore. Per l'apertura a f2.8 non ne ho strettamente bisogno.
Voi che dite di questo prezzo?:)

Cfranco
17-12-2011, 13:49
Il Tokina è superiore come costruzione e ottica, ma è meno esteso ( 11-16 contro 10-24 ), per me è e resta il must buy.

Il pio
17-12-2011, 14:45
Dai test risulta che l'obiettivo della nikon ha una resa migliore (meno abberrazioni cromatiche e l'effetto flare è migliore)....:confused:

Cfranco
17-12-2011, 17:27
Dai test risulta che l'obiettivo della nikon ha una resa migliore (meno abberrazioni cromatiche e l'effetto flare è migliore)....:confused:
Quali test ?
Perchè quelli che ho visto io danno il Tokina davanti, e non di poco ...
Persino Ken ammette che il Tokina è meglio del Nikon ...

Il pio
17-12-2011, 17:50
Qui:
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=718&Camera=474&Sample=0&FLI=0&API=0&LensComp=658&CameraComp=0&FLIComp=0&APIComp=0

Se avete delle comparative tra i due con immagini postate!:)