PDA

View Full Version : Hotspot selfmade, suggerimenti


powhatan
05-12-2011, 13:15
Salve a tutti,
ripeto una domanda postata un mesetto fa, ma rimasta senza risposta.
Ho guardato un po' in giro e mi sono chiarito (poco) le idee.

Sono collaboratore di un circolo che ha necessità di installare un access point all'interno del locale.
Abbiamo una stipulato or ora un contratto solo dati con fastweb, in attesa che arrivi l'hag e venga attivata la linea.

Non sono granché esperto di networking, ma qualcosa posso imparare.
A grandi linee dovrebbe venire fuori questa cosa.
Vorrei avere due reti wi-fi separate: una limiti di banda utilizzabile dallo staff del locale dotata di wpa2 o comunque di autenticazione unica senza l'altra castrata (tipo al 30% della banda disponibile) via QoS o via software da mettere a disposizione dei soci. Su quest'ultima vorremmo avere un'autenticazione basata, che so, su un captive portal in cui il client possa inserire i dati del tesseramento del socio (nomecognome:numeroditessera o qualcosa del genere) utilizzando un qualsiasi dispositivo wi-fi.
Non penso che ci sia bisogno di mantenere attive millemila connessioni contemporaneamente, è un locale di musica dal vivo con una capienza massima di 500 persone in cui la gente viene a bersi una birra e ad ascoltare i concerti. Ci sembrava carino, però, fornire ai soci questo servizio e allo stesso tempo essere tutelati da eventuali utilizzi illegittimi.

Abbiamo un vecchio muletto che vorrei utilizzare come server, con un xp2400+, motherboard XXX (non ricordo, appena ho il pc sottomano la aggiungo) hd da 60gb e due schede di rete pci, una giga e una 10 100 su cui gira windows xp. Non ricordo se la mobo sia avviabile da usb (è vecchiotta), in quel caso utilizzare un qualche programma live da una sd potrebbe essere interessante...
Fra le mani anche un router sitecom wl-183 (che, se ricordo bene, non è compatibile col DD-WRT) e una Fonera.

Avete dei suggerimenti sul tipo di configurazione hardware-software da utilizzare?
Preferirei comprare meno hw possibile e utilizzare software free (preferibilmente win based o in versioni live da installare direttamente su un supporto usb/cd-rom, con linux non sono molto pratico).
Sto dando un'occhiata a Zeroshell, che mi sembra interessante
E poi, già che ci sono, vorrei anche una fettina di :ciapet:

Mi rivolgo a Babbo Natale o il regalo me lo fate voi? Grazie

powhatan
06-12-2011, 13:28
up, vi prego... sto anche bestemmiando con ssh sulla fonera...

EDIT: non bestemmio più e sono riuscito a installare il DD-WRT sulla fonera. Ma il resto dei problemi rimane...