View Full Version : oggi ordino il mac...ma quale os?
sono pronto per ordinare il mac ma leggendo un pò di discussioni sul SO mi son sorti dei dubbi se prenderlo (a circa stesso prezzo) con lion o snow leopard...
sarei per lion ma vorrei capire quali problemi posso avere e se anche con mac che nasce con lion (non da upgrade)?
grazie
sono pronto per ordinare il mac ma leggendo un pò di discussioni sul SO mi son sorti dei dubbi se prenderlo (a circa stesso prezzo) con lion o snow leopard...
sarei per lion ma vorrei capire quali problemi posso avere e se anche con mac che nasce con lion (non da upgrade)?
grazie
ora come ora tutti i mac arrivano con lion a quanto mi pare
problemi qualche bug qua e la
anche io ci sono rimasto un po così (del fatto che alcune vecchie applicazioni non andavano)
ma ora mulo etc vanno benone...
theJanitor
05-12-2011, 14:36
non puoi scegliere nulla....
l'unica cosa che puoi fare è comprare un mac che hanno in magazzino da abbastanza tempo da avere ancora Snow Leopard
ora come ora tutti i mac arrivano con lion a quanto mi pare
problemi qualche bug qua e la
anche io ci sono rimasto un po così (del fatto che alcune vecchie applicazioni non andavano)
ma ora mulo etc vanno benone...
non puoi scegliere nulla....
l'unica cosa che puoi fare è comprare un mac che hanno in magazzino da abbastanza tempo da avere ancora Snow Leopard
so che adesso sono tutti con lion,per scegliere credo sia scontato intendo un mac con SO versione precedente non scegliere adesso che SO farci mettere
vorrei capire quali problemi da lion e se sono problemi dovuti soprattutto ad un upgrade...se nascono con lion magari non hanno problemi
a me non servono millemila applicazioni,le più comuni (internet,lettore,ecc...) per un uso generico oltre photoshop e lightroom per elaborazione foto
poi mi pare di capire che da SL posso upgradare a lion ma il contrario no giusto?
non conviene aspettare una versione lion perfezionata per l'upgrade?
Il mio MacBook nato con lion non ha problemi (ma non avevo problemi neanche con il Mac mini aggiornato da Leo a snowleo a lion, però il mini non ha batteria :D )
io al momento non ho problemi con lion, batteria a parte.
oggi ormai è andata,domani devo ordinarlo :muro:
LR e PS girano meglio su SL o LION?
*sasha ITALIA*
05-12-2011, 18:53
oggi ormai è andata,domani devo ordinarlo :muro:
LR e PS girano meglio su SL o LION?
non comprendo il problema, da quando in qua si opta per un vecchio OS? Lion non è l'equivalente di Windows Me per il mondo Microsoft; se ha difetti sono solamente di gioventù o lievi incompatibilità come accade sempre.
Photoshop e Lightroom girano come prima, non è stato un passaggio traumatico come da OS 9 a OS X.
non comprendo il problema, da quando in qua si opta per un vecchio OS? Lion non è l'equivalente di Windows Me per il mondo Microsoft; se ha difetti sono solamente di gioventù o lievi incompatibilità come accade sempre.
Photoshop e Lightroom girano come prima, non è stato un passaggio traumatico come da OS 9 a OS X.
le mie paranoie nascono dal fatto che ho letto vari problemi su alcuni programmi
cmq mi pare di capire che sono soprattutto su upgrade da SL
cmq a me interessa principalmete PS e LR,a quanto pare non hanno problemi di funzionamento su lion
quindi probabilmente prendo il mac con lion
Para Noir
05-12-2011, 22:58
Hai fatto bene, non c'è nessun problema né con lr né con ps, e con nessun'altro programma, per quanto mi riguarda. Personalmente non tornerei mai più a SL.
fracarro
06-12-2011, 08:57
Gli unici problemi che ho riscontrato io sono con word 2011 e skype (guarda caso entrambi microsoft ).
ordinato imac con lion :D
Se è un Macbook non riuscirei nemmeno ad immaginare un portatile che non abbia Lion...
Se è un Macbook non riuscirei nemmeno ad immaginare un portatile che non abbia Lion...
io ho un macbook e ieri sono tornato a snow leopard.
la batteria in lion durava un terzo, ora dura le sue giuste 6 ore.
funzioni indispensabili in meno non ce ne sono.
in compenso su snow leopard la rotellina che gira non ve ne è traccia.
10 volte meglio snow leopard, per ora.
luposelva
10-12-2011, 21:49
switchare è sempre bene
Non sempre lo dimostrano i parecchi utenti che han fatto il downgrade a SL, cmq di vantaggi sostanziali tra SL e Lion non ne vedo e quindi secondo me per il momento non vedo necessità di passare a Lion e spendere 24 €. Altro discorso per chi compra un Mac nuovo.
io ho upgradato da SL e tutti sti problemi non li ho riscontrati su iMac. anche photoshop va bene.
theJanitor
11-12-2011, 10:05
io mi auguro che il mini attuale duri abbastanza da farmi saltare Lion, sempre che non facciano di peggio con il successore
Da vecchio utente Apple vi dico che "storicamente" la prima revision davvero stabile di un nuovo SO è la .3/.4 .... adesso siamo alla .2
Quindi il consiglio è questo: se avete Snow Leopard tenetevelo ancora per qualche mese.
Se acquistate un Mac nuovo il problema non si pone: avrete per forza Lion. E grossi problemi non ve ne darà.
luposelva
11-12-2011, 12:59
io ho upgradato da SL e tutti sti problemi non li ho riscontrati su iMac. anche photoshop va bene.
Tu... un tu non fà statistica, e poi quali meraviglie ti ha portato questo upgrade che SL non fà.
Tu... un tu non fà statistica, e poi sentiamo quali meraviglie ti ha portato questo upgrade che SL non fà.
beh, IMHO questo discorso non ha molto senso ...
Lion è comunque un evoluzione di SL, quindi ne migliora diversi aspetti. Entro un paio di revision varrà senza dubbio la pena di spendere quella manciata di euro.
luposelva
11-12-2011, 13:55
beh, IMHO questo discorso non ha molto senso ...
Lion è comunque un evoluzione di SL, quindi ne migliora diversi aspetti. Entro un paio di revision varrà senza dubbio la pena di spendere quella manciata di euro.
Beh ovviamente ognuno la pensa come vuole, e quindi come dici tu stesso meglio aspettare qualche mese ed avere una versione non dico più stabile (visto che Lion e già stabile) ma una release che sia compatibile con tutte le app. che si usavano con o quasi su SL. Questo è quello che si evince leggendo il 3D dedicato a Lion, e poi forse tra 6 mesi valuterò se fare l'upgrade, ma visto che devo spendere 24 € Lion deve darmi qualcosa di più di SL sennò finchè SL verrà supportato stò con lui IMHO. ;)
Credo che laddove vi siano problemi siano più imputabili alle applicazioni non ancora perfettamente compatibili.
Quindi più che aspettare nuove revisioni di Lion (secondo me la 10.7.2 è già ottima) è importante considerare il software che si utilizza maggiormente ed eventualmente aspettare le nuove revisioni di esso.
Ma utilizzando un Macbook e le nuove gestures di Lion, non credo riuscirei a tornare indietro.
luposelva
11-12-2011, 14:14
Nel tuo caso tutto è andato bene, e forse le gestures sui laptops sono la feature che fà la differenza tra tra Lion e SL, ma molti ho letto hanno lamentato forti problemi con la batteria e quindi persone che usano i Mac in mobilità e si vedono dimezzata la durata dell'autonomia mandano a quel paese le gestures e ritornano a SL e dicono che me ne faccio di una feature valida se dopo il pc a neanche mezza giornata mi lascia a piedi? :rolleyes:
Beh ovviamente ognuno la pensa come vuole, e quindi come dici tu stesso meglio aspettare qualche mese ed avere una versione non dico più stabile (visto che Lion e già stabile) ma una release che sia compatibile con tutte le app. che si usavano con o quasi su SL. Questo è quello che si evince leggendo il 3D dedicato a Lion, e poi forse tra 6 mesi valuterò se fare l'upgrade, ma visto che devo spendere 24 € Lion deve darmi qualcosa di più di SL sennò finchè SL verrà supportato stò con lui IMHO. ;)
secondo me già tra 3-4 mesi varrà la pena di fare l'upgrade per tutti, perché le applicazioni saranno state tutte aggiornate.
Nel tuo caso tutto è andato bene, e forse le gestures sui laptops sono la feature che fà la differenza tra tra Lion e SL, ma molti ho letto hanno lamentato forti problemi con la batteria e quindi persone che usano i Mac in mobilità e si vedono dimezzata la durata dell'autonomia mandano a quel paese le gestures e ritornano a SL e dicono che me ne faccio di una feature valida se dopo il pc a neanche mezza giornata mi lascia a piedi? :rolleyes:
guarda, la mia dopo 3 cicli è ancora troppo nuova ma non noto un così drammatico calo di autonomia con Lion ...
guarda, la mia dopo 3 cicli è ancora troppo nuova ma non noto un così drammatico calo di autonomia con Lion ...
Vabbè ma la gente che lamenta problemi di autonomia è in possesso di Mac "datati" (sicuramente anteriori all'uscita dei modelli early 2011).
Nel tuo caso tutto è andato bene, e forse le gestures sui laptops sono la feature che fà la differenza tra tra Lion e SL, ma molti ho letto hanno lamentato forti problemi con la batteria e quindi persone che usano i Mac in mobilità e si vedono dimezzata la durata dell'autonomia mandano a quel paese le gestures e ritornano a SL e dicono che me ne faccio di una feature valida se dopo il pc a neanche mezza giornata mi lascia a piedi? :rolleyes:
Dimezzata è sicuramente un'esagerazione.
Io non ho notato problemi di batteria, faccio le classiche 5-6 ore.
Ovviamente uso sempre la gpu integrata che con i Sandy Bridge è sufficiente a fare quasi tutto e uso la dedicata solo quando serve realmente.
Ne guadagna la batteria e anche la cpu che si mantiene più fresca.
Rimpiango i tempi in cui per switchare si doveva riavviare.
Il sistema operativo sceglie la gpu dedicata anche quando questa è totalmente inutile per quei compiti per cui la HD3000 sarebbe più che sufficiente.
luposelva
11-12-2011, 15:04
Si ma ragazzi ma qua parlate di laptops nuovi o quasi, che facciamo installiamo Lion solo su pc del 2011? Perchè su quelli più datati a sentire gli utenti i problemi di autonomia ci sono, che poi non capisco perchè Lion dovrebbe ciucciare di più di SL, teoricamente dovrebbe migliorare l'autonomia cioè dovrebbe essere meno pesante di quello precedente.
Tu... un tu non fà statistica, e poi quali meraviglie ti ha portato questo upgrade che SL non fà.
un tu fa statistica eccome, non mi pare tu ci capisca granchè. anche se fossi l'unico probabilmente significherebbe o che non ci capisco niente o che è un caso... eh eh :)
ad ogni modo hai ragione, Lion non mi ha portato niente di nuovo e di eclatante che prima non facessi già bene con SL. anzi, alcuni rallentamenti adesso ho la paranoia siano causati da Lion e prima con SL non li avevo... :confused:
forse sono passato a Lion sperando in qualcosa di più nuovo ma ripensandoci oggi non lo rifarei. almeno non subito.
Vabbè ma la gente che lamenta problemi di autonomia è in possesso di Mac "datati" (sicuramente anteriori all'uscita dei modelli early 2011).
io sono in possesso di un macbook che rientra nelle specifiche di lion.
datato?
se apple dice che il mio macbook è idoneo il sistema deve girare perfettamente. pochi cazzi.
se no nelle sue fantasmagoriche presentazioni apple dica che c'è il nuovo sistema operativo ma in alcuni portatili la batteria dura la meta. senza motivo.
aggiungici il fatto che la rotellina gira sempre e che è scattoso..
io ho 160 gb di libreria foto che lion non riesce a gestire.
su snow leopard invece è una scheggia ?
idee del perche?
Dimezzata è sicuramente un'esagerazione.
Io non ho notato problemi di batteria, faccio le classiche 5-6 ore.
Ovviamente uso sempre la gpu integrata che con i Sandy Bridge è sufficiente a fare quasi tutto e uso la dedicata solo quando serve realmente.
Ne guadagna la batteria e anche la cpu che si mantiene più fresca.
Rimpiango i tempi in cui per switchare si doveva riavviare.
Il sistema operativo sceglie la gpu dedicata anche quando questa è totalmente inutile per quei compiti per cui la HD3000 sarebbe più che sufficiente.
stesso utilizzo.
con sola navigazione la batteria su snow leopard mi dura 6 ore.
con lion due e mezza.
evidentemente c'è qualche grosso bug che gli fa ciucciare energia ingiustificata.
ho comprato lion al day one. ho aspettato oltre 3 mesi perche fixassero e ancora niente.
pero nel frattempo continuano a far uscire aggiornamenti per le schifezze come icloud. eddai..
e vi ripeto, le ho provate tutte..
prima aggiornando da snow leopard e poi piallando da zero.
stessi rallentamenti, stessa instabilita, stessi difetti.
per ora è il peggior sistema operativo di sempre.
launchpad? inutile..
novita?
le app a schermo pieno? ma ci sono gia su snow leopard..
ripeto, non sono uno che giudica senza provare.. e ho la casa piena di cose apple.. un macbook, un ipad, 2 ipod..
tutti stupendi.
tutto stupendo tranne lion.
vogliamo parlare anche della partizione segreta che crea lion?
6 gb buttati nel cesso, quando un cavallo di battaglia dei s.o. della apple e sempre stato il risparmio di spazio.. infatti sl occupava meno di leopardce cosi via..
stanno tentando di spingere in maniera inverosimile appstore che su osx non ha molto senso di esistere secondo me.
e il problema della batteria ce l'hanno tutti quelli con core duo
https://discussions.apple.com/thread/3194235?start=0&tstart=0
la "partizione segreta" che crea Lion, che non è segreta ma è solo quella di recovery visto che non c'è un dvd, è di 650 Mb, non di 6 Gb ....
Lion occupa effettivamente meno di Snow Leopard, tanto che pesa "solo" 3,45 Gb contro i 6 gb di SL (anche se in parte perché Apple ha lasciato alcuni componenti da scaricare a parte, tipo Java, Flash, etc.)
Lion occupa effettivamente meno di Snow Leopard, tanto che pesa "solo" 3,45 Gb contro i 6 gb di SL (anche se in parte perché Apple ha lasciato alcuni componenti da scaricare a parte, tipo Java, Flash, etc.)
ma se uno aggiorna da SL a Lion, libera poi lo spazio??
Rimpiango i tempi in cui per switchare si doveva riavviare.
Il sistema operativo sceglie la gpu dedicata anche quando questa è totalmente inutile per quei compiti per cui la HD3000 sarebbe più che sufficiente.
Ma scherzi? Basta un software e switchi, più comodo di così...beh è vero ci sarebbe l'integrazione (fatta a modo) nativa :D ma se non c'è, meglio un programmino da usare al volo che riavviare ogni santa volta no?
Si ma ragazzi ma qua parlate di laptops nuovi o quasi, che facciamo installiamo Lion solo su pc del 2011? Perchè su quelli più datati a sentire gli utenti i problemi di autonomia ci sono, che poi non capisco perchè Lion dovrebbe ciucciare di più di SL, teoricamente dovrebbe migliorare l'autonomia cioè dovrebbe essere meno pesante di quello precedente.
io sono in possesso di un macbook che rientra nelle specifiche di lion.
datato?
se apple dice che il mio macbook è idoneo il sistema deve girare perfettamente. pochi cazzi.
se no nelle sue fantasmagoriche presentazioni apple dica che c'è il nuovo sistema operativo ma in alcuni portatili la batteria dura la meta. senza motivo.
aggiungici il fatto che la rotellina gira sempre e che è scattoso..
io ho 160 gb di libreria foto che lion non riesce a gestire.
su snow leopard invece è una scheggia ?
idee del perche?
Intendiamoci subito, visto che a quanto pare non mi sono spiegato a sufficienza: io sono d'accordo con voi e con il vostro "astio". Tant'è vero che sto aspettando di installare Lion sul mio MBP (sebbene early 2011).
robygr dalla firma deduco che hai il primo Macbook unibody 13", quello uscito nel 2008, late 2008 no? Beh io ho un amico che lo ha identico (versione top dell'epoca), e ha su Lion dal dayone. Gira bene, ogni tanto ha qualche rallentamento, che però io imputo al disco vecchio e lento e ai soli 2GB di RAM. Poi dipende dall'uso che ne fai, ma io il suo l'ho usato navigando con Chrome con una decina circa di tab aperte, poi lui aveva in esecuzione fogli excel e Mail, oltre ad un programma di contabilità/fatturazione, e iTunes.
Sull'autonomia non saprei, ma comunque quel modello che io sappia non ha mai potuto vantare i "numeri" delle ultime 2 (anzi 3, contando la late 2011) generazioni di MacBook Pro.
luposelva
11-12-2011, 19:47
la "partizione segreta" che crea Lion, che non è segreta ma è solo quella di recovery visto che non c'è un dvd, è di 650 Mb, non di 6 Gb ....
Lion occupa effettivamente meno di Snow Leopard, tanto che pesa "solo" 3,45 Gb contro i 6 gb di SL (anche se in parte perché Apple ha lasciato alcuni componenti da scaricare a parte, tipo Java, Flash, etc.)
Domanda, se Lion pesa quasi 4 gb com'è possibile che gli bastino 650 mb per il ripristino dell'OS :mbe:
Ma scherzi? Basta un software e switchi, più comodo di così...beh è vero ci sarebbe l'integrazione (fatta a modo) nativa :D ma se non c'è, meglio un programmino da usare al volo che riavviare ogni santa volta no?
Intendiamoci subito, visto che a quanto pare non mi sono spiegato a sufficienza: io sono d'accordo con voi e con il vostro "astio". Tant'è vero che sto aspettando di installare Lion sul mio MBP (sebbene early 2011).
robygr dalla firma deduco che hai il primo Macbook unibody 13", quello uscito nel 2008, late 2008 no? Beh io ho un amico che lo ha identico (versione top dell'epoca), e ha su Lion dal dayone. Gira bene, ogni tanto ha qualche rallentamento, che però io imputo al disco vecchio e lento e ai soli 2GB di RAM. Poi dipende dall'uso che ne fai, ma io il suo l'ho usato navigando con Chrome con una decina circa di tab aperte, poi lui aveva in esecuzione fogli excel e Mail, oltre ad un programma di contabilità/fatturazione, e iTunes.
Sull'autonomia non saprei, ma comunque quel modello che io sappia non ha mai potuto vantare i "numeri" delle ultime 2 (anzi 3, contando la late 2011) generazioni di MacBook Pro.
guarda io di ram ne ho 4gb, disco fisso ssd.
con snow leopard tengo aperti itunes, safari, mail e ogni tanto iphoto senza rallentamenti..
lion gia da solo non riesce a gestirmi da solo la libreria di iphoto senza impiantarsi..
ripeto.. l'ho avuto 3 mesi, ho pure piallato da zero.. ma niente.
la rotellina gira per ogni stronzata.. che poi ti dico.. la batteria non mi puo durare un terzo cavolo.. ho aspettato 3 mesi che mettessero a posto.. vabbe.. se leggero di un fix lo rimettero..
mi scoccia solo un po aver buttato 24 euro per un sistema operativo del cacchio..
molte applicazioni girano peggio senza alcun apparente motivo.. tipo safari che se non lo si chiude arriva a occupare 2 gb di ram.. mentre su snow e una scheggia
guarda io di ram ne ho 4gb, disco fisso ssd.
con snow leopard tengo aperti itunes, safari, mail e ogni tanto iphoto senza rallentamenti..
lion gia da solo non riesce a gestirmi da solo la libreria di iphoto senza impiantarsi..
ripeto.. l'ho avuto 3 mesi, ho pure piallato da zero.. ma niente.
la rotellina gira per ogni stronzata.. che poi ti dico.. la batteria non mi puo durare un terzo cavolo.. ho aspettato 3 mesi che mettessero a posto.. vabbe.. se leggero di un fix lo rimettero..
mi scoccia solo un po aver buttato 24 euro per un sistema operativo del cacchio..
molte applicazioni girano peggio senza alcun apparente motivo.. tipo safari che se non lo si chiude arriva a occupare 2 gb di ram.. mentre su snow e una scheggia
Io capisco la tua frustrazione, ma a parte l'autonomia (ti ho spiegato il perché), il resto è evidente che si tratti di bug di giovinezza, non c'è alcun dubbio a mio parere.
Quello di Safari è un bug noto, le app non compatibili (o apparentemente tali, girando peggio) saranno fixate sia dalle prossime patch per Lion che anche dalle prossime versioni delle stesse app, è sempre stato così per qualsiasi OS.
StefanoD66
11-12-2011, 23:08
Domanda, se Lion pesa quasi 4 gb com'è possibile che gli bastino 650 mb per il ripristino dell'OS :mbe:
Perché una volta avviato il sistema da quella partizione per poter installare nuovamente Lion devi essere collegato a internet (Lion viene scaricato da internet)
luposelva
11-12-2011, 23:20
Perché una volta avviato il sistema da quella partizione per poter installare nuovamente Lion devi essere collegato a internet (Lion viene scaricato da internet)
Ah interessante questa opzione, e se invece hai un back up con TM è meglio reinstallare dal disco esterno come su SL, anche perchè molti non hanno molta banda e quindi riscaricare l'OS dal Web scoccia assai.
Domanda, se Lion pesa quasi 4 gb com'è possibile che gli bastino 650 mb per il ripristino dell'OS :mbe:
perché quello non è il s.o. ma le utilità per la sua reinstallazione. Il S.O. lo scarica dal web.
luposelva
12-12-2011, 09:39
perché quello non è il s.o. ma le utilità per la sua reinstallazione. Il S.O. lo scarica dal web.
Ok me l'aveva già detto Stefano D66, nel post precedente ho chiesto un altra curiosità che volevo sapere, questa:
Ah interessante questa opzione, e se invece hai un back up con TM è meglio reinstallare dal disco esterno come su SL, anche perchè molti non hanno molta banda e quindi riscaricare l'OS dal Web scoccia assai.
Io capisco la tua frustrazione, ma a parte l'autonomia (ti ho spiegato il perché), il resto è evidente che si tratti di bug di giovinezza, non c'è alcun dubbio a mio parere.
Quello di Safari è un bug noto, le app non compatibili (o apparentemente tali, girando peggio) saranno fixate sia dalle prossime patch per Lion che anche dalle prossime versioni delle stesse app, è sempre stato così per qualsiasi OS.
è tutto un big ma va bene cosi?
i nostri 24 euro non erano buggati pero:sofico:
Ok me l'aveva già detto Stefano D66, nel post precedente ho chiesto un altra curiosità che volevo sapere, questa:
la cosa migliore in realtà è quella di scaricare Lion dal sito, aprire il package ed estrarre il dmg.
Con utility disco masterizzarlo su un dvd e tenerselo da parte.
Questo è l'unico vero modo per avere una installazione "pulita" di Lion senza mettere Snow leopard prima ...
luposelva
12-12-2011, 14:19
la cosa migliore in realtà è quella di scaricare Lion dal sito, aprire il package ed estrarre il dmg.
Con utility disco masterizzarlo su un dvd e tenerselo da parte.
Questo è l'unico vero modo per avere una installazione "pulita" di Lion senza mettere Snow leopard prima ...
Non ho capito Max, ma se io in futuro avessi già fatto il disco di lion con la procedura che dici però ho inserito un Hdd esterno con il back up di tutto il sistema (come ho adesso) meglio ripristinare dall'hdd di TM giusto?
Non ho capito Max, ma se io in futuro avessi già fatto il disco di lion con la procedura che dici però ho inserito un Hdd esterno con il back up di tutto il sistema (come ho adesso) meglio ripristinare dall'hdd di TM giusto?
il backup di TM non comprende il s.o, quello lo dovresti scaricare comunque.
Dopo di che ripristini i tuoi dati dall'hdd ...
la cosa migliore in realtà è quella di scaricare Lion dal sito, aprire il package ed estrarre il dmg.
Con utility disco masterizzarlo su un dvd e tenerselo da parte.
Questo è l'unico vero modo per avere una installazione "pulita" di Lion senza mettere Snow leopard prima ...
oppure basta mettersi il dmg su una chiavetta.
luposelva
12-12-2011, 15:48
il backup di TM non comprende il s.o, quello lo dovresti scaricare comunque.
Dopo di che ripristini i tuoi dati dall'hdd ...
Mi è venuto un dubbio, ma se dovessi ripristinare il sistema attualmente con SL dovrei inserire il dvd di Snow e poi e poi il back up fatto da TM? :mbe:
No perchè uso OSX da quasi 2 anni ma fino adesso non ho mai avuto problemi ma non si sà mai. :D
Mi è venuto un dubbio, ma se dovessi ripristinare il sistema attualmente con SL dovrei inserire il dvd di Snow e poi e poi il back up fatto da TM? :mbe:
No perchè uso OSX da quasi 2 anni ma fino adesso non ho mai avuto problemi ma non si sà mai. :D
se cambi un hard disk si, reinstalli SL ed al termine ripristini il backup TM.
i backup di time machine di lion non vano con sl. mi pare di aver letto.
io ho usato i backup
è tutto un big ma va bene cosi?
i nostri 24 euro non erano buggati pero:sofico:
Ehehe no :D
Comunque non ho scritto da nessuna parte che va bene così :D bisogna solo avere (ancora) un po' di pazienza..non c'è molto altro da fare purtroppo (a parte rimettere Snow Leopard) :)
Ehehe no :D
Comunque non ho scritto da nessuna parte che va bene così :D bisogna solo avere (ancora) un po' di pazienza..non c'è molto altro da fare purtroppo (a parte rimettere Snow Leopard) :)
ma tu dici che risolveranno mai il problema batteria sui core duo? io non so proprio..
perche mi sembra la prima cosa da fixare, eppure sono mesi che non fanno nulla. bo.
Hai fatto bene, non c'è nessun problema né con lr né con ps, e con nessun'altro programma, per quanto mi riguarda. Personalmente non tornerei mai più a SL.
* Nessun problema.
OT: aggiornato stamattina a LR 3.6 :)
è tutto un big ma va bene cosi?
Non mi pare tutto un big, niente a fatto! :)
Il big è in chi pensa che sia solo un lieve update grafico rispetto a SL e che quindi tutto debba sicuramente funzionare bene.
Diciamo che speravo che la 10.7.3 fosse la versa GM, ma temo che diventerà sufficientemente stabile solo con la 10.7.3 :p
Io sono partito dalla 10.7.2 e tutti questi grandi problemi non li ho visti.
fracarro
13-12-2011, 08:26
Imho, al di là dei difetti di gioventù del sistema nuovo che presumo saranno presto risolti (quello della batteria va risolto prima possibile), conviene cambiare SO solo quando si ha la certezza che le app utilizzate più di frequente siano già compatibili e perfettamente funzionanti con il nuovo sistema.
La mia ragazza con Lion ha grossi problemi ad usare word e skype (sarà che Microsoft lo fa a posta a ritardare gli aggiornamenti? Se non erro uscirà tra 6 mesi l'office compatibile con Lion). Quindi chi ha la fortuna di usare app già compatibili non riscontrerà problemi, per gli altri probabilmente si fa prima a tornare a snow leopard.
ma tu dici che risolveranno mai il problema batteria sui core duo? io non so proprio..
perche mi sembra la prima cosa da fixare, eppure sono mesi che non fanno nulla. bo.
Io mi auguro di sì, fermo restando che potrebbero anche non farlo. La batteria del tuo MacBook non mi pare fosse annoverabile tra quelle a lunga durata, tipo le ultime. Non mi sorprenderebbe una mossa in tal senso, trincerata dietro il "ma quel modello era da sempre dichiarato per durare 3 ore, poi con l'utilizzo e l'usura ci sta che cali un po'" et voilà eccoti le tue due ore e mezza. Poco importerebbe (a loro) a quel punto che con Snow Leopard durasse 6 ore...rosikerei di bestia anche io.
In ogni caso, a meno di esigenze particolari penso che Snow Leopard andrà sicuramente bene per tutta la vita di Lion: finito il ciclo vitale di quest'ultimo, sarà ora di cambiare Mac :D
Per dire, una ragazza che conosco ha il tuo stesso Mac e usa ancora Leopard senza alcun problema.
samsamsam
13-12-2011, 12:26
Imho, al di là dei difetti di gioventù del sistema nuovo che presumo saranno presto risolti (quello della batteria va risolto prima possibile), conviene cambiare SO solo quando si ha la certezza che le app utilizzate più di frequente siano già compatibili e perfettamente funzionanti con il nuovo sistema.
La mia ragazza con Lion ha grossi problemi ad usare word e skype (sarà che Microsoft lo fa a posta a ritardare gli aggiornamenti? Se non erro uscirà tra 6 mesi l'office compatibile con Lion). Quindi chi ha la fortuna di usare app già compatibili non riscontrerà problemi, per gli altri probabilmente si fa prima a tornare a snow leopard.
Quale versione di Word?
Io ho comprato la suite office 2011 e, pur non essendo "identica" alla versione win come scritto nelle recensioni on line, la trovo ottima nel mac e con una ottima compatibilità con la controparte windows (lavoro su file word la mattina sotto windows e il pomeriggio su mac, nessuna nota,rientro,spaziatura,interlinea o giustificazione fuori posto)
luce rossi
13-12-2011, 12:53
non comprendo il problema, da quando in qua si opta per un vecchio OS? Lion non è l'equivalente di Windows Me per il mondo Microsoft; se ha difetti sono solamente di gioventù o lievi incompatibilità come accade sempre.
Photoshop e Lightroom girano come prima, non è stato un passaggio traumatico come da OS 9 a OS X.
Scusate, ma quello che scrivo non c'entra niente con la discussione, ma non so cos'altro fare! Ho comprato in giugno un Ipad2 e sono scontentissima. Mai più un Apple!! Vorrei scaricare Adobe Flash Player ma non si può, non so per quale motivo, ma il download viene rifiutato.
QUALCUNO PUO' AIUTARMI PER FAVORE???? :muro:
Grazie e scusate l'intromissione.
fracarro
13-12-2011, 13:18
Quale versione di Word?
Io ho comprato la suite office 2011 e, pur non essendo "identica" alla versione win come scritto nelle recensioni on line, la trovo ottima nel mac e con una ottima compatibilità con la controparte windows (lavoro su file word la mattina sotto windows e il pomeriggio su mac, nessuna nota,rientro,spaziatura,interlinea o giustificazione fuori posto)
Il problema non è la compatibilità tra la versione win e mac ma la stabilità della versione mac. In pratica sotto snow leopard tutto fila liscio mentre lo stesso office su lion crasha troppo spesso. Leggendo in giro su internet (https://discussions.apple.com/message/16029644#16029644) mi sembra di capire che una delle ragioni possa essere l'aggiornamento da snow a lion con office già installato. Ora proverò a fare un'installazione pulita di office su lion.
Ad ogni modo la versione 2012 (http://apple.digital.it/microsoft-office-arrivera-su-ipad-e-lion-9978.html) sarà completamente compatibile con lion.
samsamsam
13-12-2011, 13:32
Io ti riporto la mia esperienza diretta: Mac con lion pre installato,nessun crash,nessun problema..per questo non capisco l'espressione 'Office compatibile con lion'...ma forse,come hai detto, il problema è dato dalla installazione di lion su un Mac con Office gia installato..su questo non so nulla!!
In ogni caso installazione pulita di lion prima, installazione Office dopo..e vai tranquillo :)
Scusate, ma quello che scrivo non c'entra niente con la discussione, ma non so cos'altro fare! Ho comprato in giugno un Ipad2 e sono scontentissima. Mai più un Apple!! Vorrei scaricare Adobe Flash Player ma non si può, non so per quale motivo, ma il download viene rifiutato.
QUALCUNO PUO' AIUTARMI PER FAVORE???? :muro:
Grazie e scusate l'intromissione.Flash non c'è mai stato ne su iPhone ne su iPad. È così da 4 anni, quindi non è certamente un segreto o una novità. Se l'hai preso sperando di usarci flash, mi spiace dirtelo ma significa che non ti sei neanche minimamente informata prima di comprarlo.
Non che la cosa ti possa aiutare, ma sappi che Adobe ha ormai deciso di terminare lo sviluppo di Flash mobile, quindi nel prossimo futuro (un annetto?) nessun tablet o smartphone avrà più Flash (o se lo avranno sarà una versione ormai vecchia). Se vuoi approfondire il discorso puoi aprire un thread specifico, invece di andare ulteriormente OT su questo.
@MacNeo, ma gli rispondi pure??? :D :D :D
luce rossi
13-12-2011, 20:25
Innanzi tutto, caro Pippeis, sono una LEI e purtroppo non sono così preparata come voi, ma non me ne può importare di meno!
Ringrazio MacNeo per la risposta, ha ragione, non mi sono informata abbastanza, ma anche di questo non me ne può importar di meno.
Continuate pure le vostre dotte disquisizioni, non mi interessa leggere le risposte di persone maleducate, questo sito non fa per me.
Innanzi tutto, caro Pippeis, sono una LEI e purtroppo non sono così preparata come voi, ma non me ne può importare di meno!
Ringrazio MacNeo per la risposta, ha ragione, non mi sono informata abbastanza, ma anche di questo non me ne può importar di meno.
Continuate pure le vostre dotte disquisizioni, non mi interessa leggere le risposte di persone maleducate, questo sito non fa per me.
2 post. uno di benvenuto e uno di addio. LOL
Innanzi tutto, caro Pippeis, sono una LEI e purtroppo non sono così preparata come voi, ma non me ne può importare di meno!
Ringrazio MacNeo per la risposta, ha ragione, non mi sono informata abbastanza, ma anche di questo non me ne può importar di meno.
Continuate pure le vostre dotte disquisizioni, non mi interessa leggere le risposte di persone maleducate, questo sito non fa per me.
http://blog.wtfconcept.com/wp-content/uploads/2011/05/troll-sign-alert.jpg
:doh:
lothar151
16-12-2011, 14:30
Allora per chi può interessare: possiedo un iMac da circa una settimana (già preinstallato con Lion), mi sono regalato anche Office "student" l'ho installato senza problemi, un po' più in la acquisterò anche photoshop, e devo dire che a parte qualche problema di disconnessione wi-fi (Alice) ampiamente dibattuta su questo forum e su tutto il web, non ho avuto alcun minimo problema, ho eseguito tutti gli aggiornamenti necessari di mamma Apple, spero solo che al più presto venga fuori questo nuovo firmware che risolva le “pur piccole” problematiche dei wi-fi, per dire: ecco ora è tutto ok!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.