Entra

View Full Version : Western Digital, ritorno graduale alla normalità


Redazione di Hardware Upg
05-12-2011, 11:00
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/western-digital-ritorno-graduale-alla-normalita_39770.html

Il primo produttore al mondo di hard disk, Western Digital, conferma il ritorno graduale alla produzione in seguito alle devastanti alluvioni che hanno colpito la Thailandia

Click sul link per visualizzare la notizia.

birmarco
05-12-2011, 11:03
Buone notizie finalmente! :) Sto riempiendo tutti i miei dischi! :mc:

iorfader
05-12-2011, 11:06
io li ho già pieni:muro: :muro:

pollo206
05-12-2011, 11:17
era ora :)

AceGranger
05-12-2011, 11:17
io sono stato salvato dall'esselunga :asd:

49 euro + 4000 punti fragola per 1 TB 2,5" USB 3.0

vampirodolce1
05-12-2011, 11:32
Speriamo che si sistemi tutto al piu' presto, sia per la gente che lavora in quelle fabbriche, sia per le forniture di hard disk.

iorfader
05-12-2011, 11:40
io sono stato salvato dall'esselunga :asd:

49 euro + 4000 punti fragola per 1 TB 2,5" USB 3.0

ma quanto t'è costato? con 49 euro ce lo prendi in negozio quasi

omerook
05-12-2011, 11:44
contento per wd e i sui dipendenti ma questo annuncio serve forse per far abbassare le penne a chi sta speculando sulla disgrazia vendendo gli avanzi di magazzino (hd sata da 160gb) a 100 carte e i disci da 2TB a 4 volte il prezzo pre alluvione?

pollo206
05-12-2011, 12:00
io sono stato salvato dall'esselunga :asd:

49 euro + 4000 punti fragola per 1 TB 2,5" USB 3.0

Vabbè ma ancora li hanno? il prezzo è incredibilmente basso anche pre-crisi!

Cappej
05-12-2011, 12:02
ma quanto t'è costato? con 49 euro ce lo prendi in negozio quasi

quale negozio scusa?

pollo206
05-12-2011, 12:06
ma quanto t'è costato? con 49 euro ce lo prendi in negozio quasi

un disco da 1tb 2,5??!?! completo di box usb 3.0?!!? :rolleyes: :muro:

AceGranger
05-12-2011, 12:08
ma quanto t'è costato? con 49 euro ce lo prendi in negozio quasi


se booooom, non spariamo cavolate va

1 Tb 2,5 pollici USB 3 a 49 euro non lo trovi

l'HDD è questo

http://www.eprice.it/memorie-e-dischi-TOSHIBA/d-3611218?utm_source=Kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=klk_A_606&meta=klk_A

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=toshiba+stor+e&id=366&prezzoMin=&prezzoMax=

prezzo minimo su trovaprezzi sono 84 euro per la versione 500 Gb

ma quanto t'è costato?

O.o è costato 49 euro...

Vabbè ma ancora li hanno? il prezzo è incredibilmente basso anche pre-crisi!

bè credo di si, io ho ordinato 2 HDD martedi 22 novembre e li ho ritirati sabato 26 novembre

pollo206
05-12-2011, 12:10
se booooom, non spariamo cavolate va

1 Tb 2,5 pollici USB 3 a 49 euro non lo trovi

l'HDD è questo

http://www.eprice.it/memorie-e-dischi-TOSHIBA/d-3611218?utm_source=Kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=klk_A_606&meta=klk_A

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=toshiba+stor+e&id=366&prezzoMin=&prezzoMax=

prezzo minimo su trovaprezzi sono 84 euro per la versione 500 Gb



O.o è costato 49 euro...


Beh se è vero, anche senza punti fragola :D , hai fatto un affare

monkey.d.rufy
05-12-2011, 12:18
ok ritorno graduale alla normalità, ma quanti mesi passeranno prima che i prezzi ritornino alla normalità? :rolleyes:

frankie
05-12-2011, 12:25
Considerando che 4000 punti fragola sono equivalenti a 40€ l'hai pagato 89€

egounix
05-12-2011, 12:39
risparmiavi se usavi il fragolone: http://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=il+fragolone&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest

:asd:

SaggioFedeMantova
05-12-2011, 13:00
ok ritorno graduale alla normalità, ma quanti mesi passeranno prima che i prezzi ritornino alla normalità? :rolleyes:

è questo il vero problema

bongo74
05-12-2011, 15:36
imho prima di luglio non ci saranno + 1tera=40euro

considerate tutta quella gente che sta li ad aspettare che calino...

Perseverance
05-12-2011, 17:22
Qualche shop potrebbe "tradire il cartello" cominciando da un giorno all'altro a rivendere gli hardisk a prezzo normale senza preavviso :sofico:

monkey.d.rufy
05-12-2011, 17:23
imho prima di luglio non ci saranno + 1tera=40euro

considerate tutta quella gente che sta li ad aspettare che calino...

mi basterebbe 40€ 500gb

Sevenday
05-12-2011, 18:40
Con il calo delle vendite dei pc, unito ai prezzi alti degli HDD...quando faranno la muffa nei magazzini, vedrete come caleranno in fretta i prezzi.

Le chiachiere volano i soldi pure. Se non vendono chiudono, quindi o calano i prezzi per incentivare gli acquisti oppure se li tengono.

gpat
05-12-2011, 19:53
Io ho un budget di 80 euro per un hd esterno, di buona fattura, da 2 terabyte. I soldi stanno qui, venissero a prenderseli quando gli fa comodo, di certo non mi abbasso alle loro politiche da aguzzini.

vynnstorm
05-12-2011, 21:31
Con tutti gli hd che hanno sfornato prima dell'alluvione io non credo ci sia una effettiva mancanza di pezzi, semplicemente hanno voluto far pagare al consumatore (o ai costruttori) il costo delle riparazioni.

User111
05-12-2011, 21:46
finalmente :) ero a cordo di dischi :fagiano:


Buone notizie finalmente! :) Sto riempiendo tutti i miei dischi! :mc:

la tua sign non si può vedere :asd: 4.2TB pieni :ciapet:

Deloss
05-12-2011, 22:09
se voi non volete comprare hard disk facite pure.
ma se sperate che qualche negoziante fallisca perchè ha messo un prezzo troppo alto negli hard disk siete fuori strada. qui nessuno regala niente !

gpat
05-12-2011, 22:45
se voi non volete comprare hard disk facite pure.
ma se sperate che qualche negoziante fallisca perchè ha messo un prezzo troppo alto negli hard disk siete fuori strada. qui nessuno regala niente !

I rivenditori hanno quasi tutti una vita e una famiglia da sfamare, e sono sicuro che qui nessuno vuole fallimenti. Se non altro sono i negozianti che acquistando tutte le scorte a disposizione e vendendole a prezzi folli pensano di fare l'affare del secolo e magari un pò di più lo guadagneranno pure, ma tra un pò saranno costretti ad abbassare la cresta perchè chi ci capisce un minimo sa che è meglio aspettare.

becatti
05-12-2011, 22:50
Io ho comprato neglil ultimi mesi da Amazon.it il 2 TB esterno della Western Elements Desktop prima a 59 euro, poi a 65 e l'ultiml pagato 71 euro 2 mesi con spedizione gratuita. Ora costa praticamente il triplo dallo stesso tipo.

Deloss
05-12-2011, 23:01
I rivenditori hanno quasi tutti una vita e una famiglia da sfamare, e sono sicuro che qui nessuno vuole fallimenti. Se non altro sono i negozianti che acquistando tutte le scorte a disposizione e vendendole a prezzi folli pensano di fare l'affare del secolo e magari un pò di più lo guadagneranno pure, ma tra un pò saranno costretti ad abbassare la cresta perchè chi ci capisce un minimo sa che è meglio aspettare.

Non c'è nessun affare del secolo, chi ha avuto la fortuna (ma sono in pochi) di avere ancora qualche pezzo in magazzino puo' rivenderlo con un notevole ricavo, ma è chiaro che non sono in molti gli utenti sono disposti ad acquistare a quel prezzo. Pochi sono i pezzi rimasti in magazzino e pochi sono gli acquirenti. E in genere si preferisce utilizzare i pochi hard disk rimasti per vendere dei computer completi , in quei casi il costo dell'hard disk è inferiore rispetto al costo di un hard disk sfuso. Non è che ci sono rivenditori che campano vendendo solo hard disk che mediamente in un negozio di sola informatica rappresentano meno del 10% di fatturato !

birmarco
06-12-2011, 10:26
è questo il vero problema

Hai il mio stesso avatar! :mano: Confondo i tuoi post con i miei! :asd: :D


la tua sign non si può vedere :asd: 4.2TB pieni :ciapet:

:asd: E' possibile riempire anche 4,2TB! :D

Disco 1 da 750GB con OS, in realtà ho liberi 400GB su questo (anche se normalmente li uso per un 2° o 3° OS) ma non voglio metterci su i dati perchè è un disco vecchio che viene da una RMA e che recentemente mi ha lasciato dubbi sulla sua integrità non avviandosi più per un giorno per cui potrebbe anche guastarsi a momenti. Aspetto il post crisi per sostituirlo.

Disco 2 da 1,5TB tutti i miei dati, oramai ha liberi solo 75GB su 1400 di partenza...

Disco 3 da 2TB. 1,5TB sono la copia di backup dell'intero disco 2, quindi tutti i miei dati. Ho una partizione da 100GB per le virtual machine (quasi piena) e un'altra da 200GB con l'immagine del SO principale con tutti i programmi già installati così da ripristinare subito tutto in caso di problemi :)

Potrei rinunciare alla partizione di ripristino e a quella delle VM ma poi se riempo il disco da 2GB con i dati però poi il backup su quello da 1,5 non potrei farlo :(

Sti maledetti backup! :mad:

street
06-12-2011, 16:04
finalmente :) ero a cordo di dischi :fagiano:




la tua sign non si può vedere :asd: 4.2TB pieni :ciapet:

non è il solo :cry:

e sono tutti dati, praticamente (alcuni programmi ma il grosso sono video o fotografie, più i rendering di vari montaggi... un progetto in hd è circa 200 gb tra originali, rendering, export e file compressi + immagini bluray)
più il backup degli originali su altro disco + su esterno.... si fa veloce

Io ho un budget di 80 euro per un hd esterno, di buona fattura, da 2 terabyte. I soldi stanno qui, venissero a prenderseli quando gli fa comodo, di certo non mi abbasso alle loro politiche da aguzzini.

ho preso 10 giorni fa in offerta da euronics della mia zona un lacie minimus, usb3, 2tb, sui 90 euro

Polv89
06-12-2011, 17:10
una domanda..ma tutte le fabbriche producono dischi in thailandia?
non c'è qualche altra marca magari meno conosciuta che vende hard disk a prezzi onesti? ^^

Oo=Alex=oO
06-12-2011, 18:04
ovviamente i prezzi nei negozi non sono scesi di un centesimo per ora...e non penso lo faranno prima delle feste :doh: :doh: :doh:

User111
06-12-2011, 18:05
ovviamente i prezzi nei negozi non sono scesi di un centesimo per ora...e non penso lo faranno prima delle feste :doh: :doh: :doh:

ovvio che no, poi scendono i prezzi e l'iva aumenta, paghi sempre e comunque:muro:

User111
06-12-2011, 18:07
non è il solo :cry:

e sono tutti dati, praticamente (alcuni programmi ma il grosso sono video o fotografie, più i rendering di vari montaggi... un progetto in hd è circa 200 gb tra originali, rendering, export e file compressi + immagini bluray)
più il backup degli originali su altro disco + su esterno.... si fa veloce



ho preso 10 giorni fa in offerta da euronics della mia zona un lacie minimus, usb3, 2tb, sui 90 euro

uno cerca di smaltirla dagli hard disk, almeno cosi ho sempre fatto, appena ho la possibilità direttamente su dvd

street
06-12-2011, 18:34
uno cerca di smaltirla dagli hard disk, almeno cosi ho sempre fatto, appena ho la possibilità direttamente su dvd

i nativi non li smaltisci comunque, a meno che intendi "li copio su bluray - e sarebbero 2 bluray per tenerli".
smaltisci i precompute, che sono belle quantità, e se il progetto è definitivo i convertiti (che puoi ricreare dai nativi), ma comunque gli altri restano.

E, inoltre, dipende da quanto sono "definitivi". finchè non son certo che non di rimetterò mano li tengo, ovviamente.

RoUge.boh
07-12-2011, 08:34
fino a quando il prezzo non si abbassa per me possono stare dove stanno e inizio a cancellare schifezze che ho ma che alla fine non uso ne vedo....

birmarco
07-12-2011, 09:50
uno cerca di smaltirla dagli hard disk, almeno cosi ho sempre fatto, appena ho la possibilità direttamente su dvd

Io ho adottato una politica contraria. :D Tutto su HDD! E' molto più sicuro ed economico.

Ad esempio i miei video sono passati da Video8/VHS-C su VHS molti anni fa. Poi da VHS su DVD per quelli di cui avevo perso l'originale. Da DVD su HDD. Ho avuto brutte esperienze di DVD diventati illeggibili col tempo o cmq danneggiati e non mi fido più. Gli HDD sono più sicuri perchè hai sempre una copia di backup facile ed aggiornabile senza buttare via tutto. In più quando serve qualcosa è già lì. un DVD costa 25cent/GB, un HDD da 2TB 3-4cent/GB :)

User111
07-12-2011, 10:05
Io ho adottato una politica contraria. :D Tutto su HDD! E' molto più sicuro ed economico.

Ad esempio i miei video sono passati da Video8/VHS-C su VHS molti anni fa. Poi da VHS su DVD per quelli di cui avevo perso l'originale. Da DVD su HDD. Ho avuto brutte esperienze di DVD diventati illeggibili col tempo o cmq danneggiati e non mi fido più. Gli HDD sono più sicuri perchè hai sempre una copia di backup facile ed aggiornabile senza buttare via tutto. In più quando serve qualcosa è già lì. un DVD costa 25cent/GB, un HDD da 2TB 3-4cent/GB :)

almeno sei al sicuro se ti si blocca un disco :stordita: (io stavo sicuro è vero anche che le scorte di dvd e cd finivano in pochi mesi (50cd e 25dvd)


ps: libera i pm :mc: