PDA

View Full Version : PS Vita: schede di memoria proprietarie per problemi sicurezza


Redazione di Hardware Upg
05-12-2011, 09:56
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ps-vita-schede-di-memoria-proprietarie-per-problemi-sicurezza_39763.html

Sony ha deciso di spiegare perché utilizzerà schede di memoria proprietarie per lo storage dei contenuti di PlayStation Vita.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MiKeLezZ
05-12-2011, 10:03
Niente di ché, le console portatili a parte la parentesi UMD hanno sempre usato dispositivi NAND FLASH di grandezza variabile per i loro giochi.

Rimango scettico sui fantomatici "problemi di sicurezza" che costringono a dotarsi delle microSD Sony piuttosto che generiche (dal costo della metà) visto che verranno usate solamente per musica, film, salvataggi, e cavolatine varie.

Fray
05-12-2011, 10:18
Avessero almeno la decenza di dire: "vogliamo guadagnarci" e stop. E' business d'altra parte...

GiGBiG
05-12-2011, 10:21
La Sony non imparera' mai... Insiste ancora con le sue memoriette proprietarie del cavolo!
A quando il prossimo supporto fantascientifico?

BluRay e' sopravvissuto solo grazie alle mazzette, brava Sony, brava!

Domenik73
05-12-2011, 10:24
Sony è una vita che prende batoste a causa delle sue scelte "proprietarie"... eppure continua imperterrita su questa strada

Kuarl
05-12-2011, 10:33
non c'avete capito niente come al solito. Sony non intende imporre il suo formato sul mercato, anzi è l'esatto contrario: vuole che non si diffonda. Vuole che tale formato sia usato solo per i giochi di psvita. Perché? Per ostacolare la pirateria e non facilitare il dump delle card su pc. Non si vuole rendere compatibile questo formato con niente al di fuori di psvita.

nekromantik
05-12-2011, 10:36
non c'avete capito niente come al solito. Sony non intende imporre il suo formato sul mercato, anzi è l'esatto contrario: vuole che non si diffonda. Vuole che tale formato sia usato solo per i giochi di psvita. Perché? Per ostacolare la pirateria e non facilitare il dump delle card su pc. Non si vuole rendere compatibile questo formato con niente al di fuori di psvita.

E' una battaglia persa in partenza.
Sony vuole solo lucrare sugli accessori (Vita credo venga venduta in perdita).

Rudyduca
05-12-2011, 10:39
Se sbagliare è umano e persevare diabolico, quale aggettivo per Sony che ha sperperato miliardi di Euro per queste sua scelte egogentriche?

Markk117
05-12-2011, 10:43
SONY FAIL....

unnilennium
05-12-2011, 11:39
chissà quanto ci metteranno a trovare la gabola.... bah....

sony ci prova sempre... le memory stick ce le ho ancora... i mini disk li ho buttati... adesso ste cose qui... tanto le fanno in cina, copiarle sarà solo questione di tempo... dovrebbero smetterla

ice_v
05-12-2011, 11:43
Avessero almeno la decenza di dire: "vogliamo guadagnarci" e stop. E' business d'altra parte...

La Sony non imparera' mai... Insiste ancora con le sue memoriette proprietarie del cavolo!
A quando il prossimo supporto fantascientifico?

BluRay e' sopravvissuto solo grazie alle mazzette, brava Sony, brava!

Sony è una vita che prende batoste a causa delle sue scelte "proprietarie"... eppure continua imperterrita su questa strada

Se sbagliare è umano e persevare diabolico, quale aggettivo per Sony che ha sperperato miliardi di Euro per queste sua scelte egogentriche?

Credo che basti non comprare la PSvita per esprimere il vostro (o chiunque la pensa cosi) disenso alle strategie di Sony. :O

hermanss
05-12-2011, 12:02
La solita scusa per vendere di più.:O
Ma Sony così si è data una bella zappata sui piedi.

jokerpunkz
05-12-2011, 12:12
per altro son quasi certo che qualcuno craccherà il sistema e con un semplice adattatore....

Doraneko
05-12-2011, 13:03
E' dalla notte dei tempi che le console portatili (e le casalinghe fino al N64) hanno i giochi su schede di memoria proprietarie :rolleyes:
Lo fa la Sony e via tutti a stracciarsi le vesti...

roccia1234
05-12-2011, 13:28
E' dalla notte dei tempi che le console portatili (e le casalinghe fino al N64) hanno i giochi su schede di memoria proprietarie :rolleyes:
Lo fa la Sony e via tutti a stracciarsi le vesti...

Si ma anni fa non esistevano schede simili alle SD con capacità decenti e prezzi bassi come oggi, quindi usare supporti proprietari era accettabile, per non dire obbligatorio.

Oggi una SD da 8gb la porti a casa con 10€, mentre sony per una ps vita card di pari capacità te ne chiede 52...

In 8 gb hai voglia a mettere salvataggi, patch e DLC di una console portatile...

La storia della sicurezza non sta in piedi proprio per nulla... visto l'andazzo, queste card saranno crackate molto probabilmente poco dopo il lancio ufficiale.
L'unica utilità la hanno per sony, che vende schede di memoria proprietarie a prezzi astronomici.

Doraneko
05-12-2011, 13:46
Si ma anni fa non esistevano schede simili alle SD con capacità decenti e prezzi bassi come oggi, quindi usare supporti proprietari era accettabile, per non dire obbligatorio.

Anche il 3DS usa schede proprietarie e non è poi così vecchio...


La storia della sicurezza non sta in piedi proprio per nulla... visto l'andazzo, queste card saranno crackate molto probabilmente poco dopo il lancio ufficiale.

Le schede sono proprietarie penso non tanto per evitare il dump del contenuto su hard disk, quanto per evitare che la console legga le normali SD con giochi piratati all'interno.



L'unica utilità la hanno per sony, che vende schede di memoria proprietarie a prezzi astronomici.

E' probabile, non penso però sia l'unico motivo di questa scelta.

The_Black_Doctor
05-12-2011, 14:59
Alla fine non mi sembra la fine del mondo, sony l'ha sempre fatto e continuerà a farlo, così come l'ha sempre fatto nintendo, però non capisco perchè se lo fa nintendo va bene, se lo fa sony tutti a sparare a 0 ma andate ugualmente a comprare le console, io odio sony, un pò come odio apple che d'altronde ma non vengo qui a manifestarlo, semplicemente non ho comprato e mai comprerò un prodotto apple così come la psx sarà l'unica console sony ad essere entrata in casa mia..

Mde79
05-12-2011, 16:49
Anche il 3DS usa schede proprietarie e non è poi così vecchio...
Le schede sono proprietarie penso non tanto per evitare il dump del contenuto su hard disk, quanto per evitare che la console legga le normali SD con giochi piratati all'interno.
E' probabile, non penso però sia l'unico motivo di questa scelta.

Alla fine non mi sembra la fine del mondo, sony l'ha sempre fatto e continuerà a farlo, così come l'ha sempre fatto nintendo, però non capisco perchè se lo fa nintendo va bene, se lo fa sony tutti a sparare a 0 ma andate ugualmente a comprare le console, io odio sony, un pò come odio apple che d'altronde ma non vengo qui a manifestarlo, semplicemente non ho comprato e mai comprerò un prodotto apple così come la psx sarà l'unica console sony ad essere entrata in casa mia..

Mi sa che stiamo facendo confusione, un conto è avere i giochi in un formato proprietario, un conto avere storage aggiuntivo per salvataggi video ecc.
Il DSi e il 3DS hanno uno slot per le SD

Vanon
05-12-2011, 17:06
Mi sa che stiamo facendo confusione, un conto è avere i giochi in un formato proprietario, un conto avere storage aggiuntivo per salvataggi video ecc.
Il DSi e il 3DS hanno uno slot per le SD
Esatto, il problema qui non è (naturalmente) che i giochi usino un formato proprietario, ma che le schede di memoria aggiuntive non siano delle normali SD e che costino 4 volte di più....

domthewizard
05-12-2011, 17:11
guardacaso sony ha introdotto un nuovo formato dopo che hanno inventato gli adattatori da microsd a pro duo e (quasi) conteporaneamente i cinesi hanno imparato a fare le m2 :asd:

roccia1234
05-12-2011, 17:15
Mi sa che stiamo facendo confusione, un conto è avere i giochi in un formato proprietario, un conto avere storage aggiuntivo per salvataggi video ecc.
Il DSi e il 3DS hanno uno slot per le SD

Appunto è proprio questo che volevo dire...

guardacaso sony ha introdotto un nuovo formato dopo che hanno inventato gli adattatori da microsd a pro duo e (quasi) conteporaneamente i cinesi hanno imparato a fare le m2 :asd:

Il mondo sta andando verso la standardizzazione, i formati open, ecc ecc e loro che fanno? Delle nuove schede proprietarie. L'esatto opposto :doh: .
Il fail delle memory stick non gli ha insegnato nulla a quanto pare...

Therinai
05-12-2011, 20:09
MA che schede proprietarie... sono delle normalissime memorie flash di un'altra forma, se le limi e le fai entrare in un lettore di sd te le legge :asd:

argent88
05-12-2011, 20:38
hahaha
Allora devo mettere all'ingrasso qualche SD

mau.c
05-12-2011, 20:41
secondo me è una pessima notizia, sia per sony che per i consumatori. ma comunque mi pare che sia anche abbastanza normale, nessuno si scandalizza se nintendo fa delle cartucce proprietarie.

StyleB
06-12-2011, 04:29
quante pippe mentali... come fù per tutte le schede della storia, nel giro di 3-4 mesi comparirà sul mercato un adattatore USB che permetterà di usare tali schede come normalissime SD.
l'unica rottura di tromboli è l'impossibilità di passare e visualizzare dati al volo come da cellulare/fotocamera a psp, questa opportunità avrebbe allargato un sacco il campo delle app permettendo di svolgere buona parte del lavoro che di solito fai con il pc "on fly", visto e considerato che la vita ha delle ottime credenziali hardware.

Baboo85
06-12-2011, 09:02
Cioe' la loro solita MS Pro Duo non va piu' bene? E' gia' proprietaria quella...

Altro che problemi di sicurezza. Non vogliono che gli sfondino il firmware, cosa che secondo me in parte dovrebbero fare. Se gia' la PSP aveva un gran potenziale, figuriamoci questa...

Ok, aspettero' la prima scheda adattatore modificata stile Nintendo DS con slot microSD.

Le PlayStation Vita Card però non sono state ben accolte dagli utenti soprattutto per i prezzi alti con cui verranno commercializzate. Mentre non ci sono ancora i prezzi per l'Europa, il rivenditore Usa GameStop vende attualmente le nuove soluzioni a $29.99 (€22) nel caso della Card con 4 GB di spazio, $44.99 (€33) nel caso degli 8 GB, $69.99 (€52) per i 16 GB e $119.99 (€89) per i 32 GB. Sono prezzi in linea con quelli stabiliti da Sony per il mercato nipponico.

E io alla modica cifra di 2 schiaffi (dati a loro) gli posso regalare altri 4 schiaffi (sempre dati a loro) in faccia. Ma che costi sono? Per delle schede vuote?

PS Vita non supporta il formato Universal Media Disc o altri formati ottici. Anche i giochi, infatti, verranno commercializzati su supporto PlayStation Vita Card. Si tratta di una piccola scheda di memoria flash creata appositamente per PS Vita. Utilizzando una scheda di memoria flash, in futuro SCE sarà in grado di produrre schede di gioco di capacità superiore, consentendo agli sviluppatori di salvare un volume maggiore di dati di gioco.

Ovvio, contando che la scheda vuota da 2GB costa 22 euro e il gioco di solito costa 49 euro, quanto costera' in tutto, 71 euro?

roccia1234
06-12-2011, 10:52
Cioe' la loro solita MS Pro Duo non va piu' bene? E' gia' proprietaria quella...

Altro che problemi di sicurezza. Non vogliono che gli sfondino il firmware, cosa che secondo me in parte dovrebbero fare. Se gia' la PSP aveva un gran potenziale, figuriamoci questa...

Ok, aspettero' la prima scheda adattatore modificata stile Nintendo DS con slot microSD.



E io alla modica cifra di 2 schiaffi (dati a loro) gli posso regalare altri 4 schiaffi (sempre dati a loro) in faccia. Ma che costi sono? Per delle schede vuote?



Ovvio, contando che la scheda vuota da 2GB costa 22 euro e il gioco di solito costa 49 euro, quanto costera' in tutto, 71 euro?

Non vorrei confondermi con un'altra console, ma mi pare che il prezzo dei giochi sia proprio quello... 60-70€

Baboo85
06-12-2011, 11:55
Non vorrei confondermi con un'altra console, ma mi pare che il prezzo dei giochi sia proprio quello... 60-70€

Ma credo proprio di no... O almeno io al massimo ho speso 49 euro per un gioco nuovo.

60-70 sono i giochi su console XboX 360 (e credo anche PS3) appena usciti...

roccia1234
06-12-2011, 12:06
Ma credo proprio di no... O almeno io al massimo ho speso 49 euro per un gioco nuovo.

60-70 sono i giochi su console XboX 360 (e credo anche PS3) appena usciti...

No no, mi pre si alludesse proprio ad una cosole portatile, ed era scritto a chiare lettere.

L'articolo non lo trovo più, ma ho trovato questo:

http://gamesurf.tiscali.it/news/40382/i-giochi-ps-vita-avranno-varie-fasce-di-prezzo.html

L'ultima frase credo non lasci molti dubbi:

... (cut)... Se faremo ciò e forniremo agli acquirenti giochi di grande valore come Uncharted, penso che ci sia la possibilità di sostenere prezzi analoghi a quelli del mercato console.

Cioè puoi trovarti (esempio a caso) angry birds a 10€ e uncharted a 70€.

Baboo85
06-12-2011, 13:21
Cioè puoi trovarti (esempio a caso) angry birds a 10€ e uncharted a 70€.

Ahahahahahahahahahahahahhahaha....

Bene, vorra' dire che non ci pensero' nemmeno 1 volta a prenderla, a meno non ne uccidano il prezzo come per la 3DS e per i giochi vedro' di prenderli usati in qualche modo o quando scenderanno di prezzo.
E in ogni caso aspetto il primo sfondamento del firmware: se la console non offrira' niente di veramente utile da sbloccata (tipo un'app che permetta di fare le chiamate oppure chissa' cosa, dato che ha un quad core), non la prendo punto. 100 euro in piu' e mi comprero' le nuove XboX 720 o PS4...