View Full Version : Garriott: le console sono destinate a scomparire
Redazione di Hardware Upg
05-12-2011, 08:16
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/garriott-le-console-sono-destinate-a-scomparire_39752.html
Uno degli autentici guru dell'industria videoludica ritiene che il futuro ci riservi nuovi orizzonti, che vanno al di là del singolo dispositivo hardware.
Click sul link per visualizzare la notizia.
boh..
il discorso ha senso ma credo ci siano troppe troppe variabili per fare previsioni..
Vero che il mondo smartphone + csual e social cresce.. ma che fine fanno i giochi più impegnativi???
Escludo che possano scomparire..
E poi che ne sappiamo che le prossime cnosoles siano sulla stessa linea di qualle di oggi? (inteso console + gamepad)
Io dico che ci saranno pesanti irvoluzioni.
una volta spariscono le console portatili per il "gioco su cellulare"
un altra il computer gaming per le console
ora le console per "ios o android"
non han proprio nulla da fare questi elementi?
birmarco
05-12-2011, 09:15
Questo è uno di quei personaggi che fanno capire bene come ci sia la necessità, in alcuni, di scrivere/parlare anche quando non hanno niente da dire, aggrappandosi a dire qualunque cosa nel tentativo di attirare l'attenzione su di sé, anche a costo di sembrare stupidi, cosa di cui normalmente non si accorgono, autoconvincendosi delle idiozie dette e immaginando che gli stupidi siano gli altri.
Il fenomeno è riscontrabile facilmente su qualunque forum di discussione, ma come questa news esemplifica benissimo, anche senza fare un post su un forum si riesce ad ottenere lo stesso effetto, rilasciando un'intervista allo sprovveduto di torno come parlando al bar sport con gli amici.
Quoto a me ha dato l'impressione di uno stupido...
La sua previsione è talmente generica che in qualunque modo vada il futuro si potrà dire che lui aveva ragione. Una previsione del genere potevo farla anche io...:rolleyes:
Fabio985
05-12-2011, 09:18
Le vendite di fifa 12 parlano da sole....volete mettere fare una partita 2 vs 2 su un 42".... O forse secondo lui è meglio giocare tutto su un telefonino dallo schermo di 3"??
Meglio Angry Birds o skyrim/mass effect???
Peccato che con tutti questi personaggi che parlano e parlano non esista la possibilità di rispondere e fare notare cose anche elementari..
be ormai ci sono i cel con uscita hdmi, mettici un joypad bloothoth e ci sei. anzi, ancora meglio la fotocamera diventa una sorta di kinect.
poi chissa i nuovi chip terga cosa possono far girare.
diiamo che il cel potrebbe diventare una console portatile, sei dagli amici finisce la cena si attacca il cell al 50" full hd e si parte!
imho per molti tipi di giocatori potrebbe essere l'alternativa alle console che non hanno.
p.s.
tuuu. tuuu, tuuu, l'utente da lei chiamato probrebbe essere occupato in una sessione di gioco ^_^
Le vendite di fifa 12 parlano da sole....volete mettere fare una partita 2 vs 2 su un 42".... O forse secondo lui è meglio giocare tutto su un telefonino dallo schermo di 3"??
Meglio Angry Birds o skyrim/mass effect???
Peccato che con tutti questi personaggi che parlano e parlano non esista la possibilità di rispondere e fare notare cose anche elementari..
Per quello che intendeva lui fra qualche tempo smartphone e tablet avranno la potenza necessaria per fare in modo che tu possa giocare a fifa 2018 sul 42" 2vs2 in cui ognuno gioca con il suo smartphone o qualcosa del genere non dovendoti portare dietro console controller o passare dal negozio per comprare il gioco.
Naturalmente Garriot è sempre stato un visionario ma poco concreto e non si rende conto che il muro che impedirà questa transizione è che le aziende faranno di tutto per tenere i loro ecosistemi chiusi per alimentare il loro business
redeagle
05-12-2011, 09:59
Uè, ok giudicare le sue parole, ma portate rispetto a una di quelle persone che ha scritto la storia dei videogiochi.
redeagle
05-12-2011, 10:12
dimenticavo: :)
extremelover
05-12-2011, 11:34
OK solo al digital delivery. Per il resto credo che il tizio si sbagli.
Per quello che intendeva lui fra qualche tempo smartphone e tablet avranno la potenza necessaria per fare in modo che tu possa giocare a fifa 2018 sul 42" 2vs2 in cui ognuno gioca con il suo smartphone o qualcosa del genere non dovendoti portare dietro console controller o passare dal negozio per comprare il gioco.
Naturalmente Garriot è sempre stato un visionario ma poco concreto e non si rende conto che il muro che impedirà questa transizione è che le aziende faranno di tutto per tenere i loro ecosistemi chiusi per alimentare il loro business
quoto! la solita mossa pubblicitaria :rolleyes:
Cooperdale
05-12-2011, 14:52
Probabilmente tra qualche anno giocherai a fifa 15 che gira sul tuo smart e/o cloud su uno schermo virtuale 3d da 42" proiettato sulla tua retina dagli occhialini.....
Oppure più probabilmente queste cose le faranno in India, Corea e Sudafrica e noi saremo tutti a lavorare di zappa dopo il crollo dell'euro.
AleLinuxBSD
05-12-2011, 15:36
Non penso che le console siano destinate a scomparire, sempre supponendo che le case si decidano ad evitare soluzioni proprietarie, spendendo fiumi di denaro inutilmente, cercando di recuperarli in seguito con ricarichi assurdi su accessori e altro.
lord british ne ha fatte e dette tante nella sua vita, non vedo perché questa dovrebbe essere considerata diversamente da tutte quelle che ha sparato in precedenza
argent88
05-12-2011, 20:28
vedremo..
Certo l'idea di per se è bella e con ICS siamo ad un passo dall'arrivarci.
vynnstorm
05-12-2011, 21:39
Ha poi aggiunto che in futuro ci sarà un'ulteriore crescita dei social e casual games, che si diffonderanno con sempre maggior insistenza.
"Penso che le reale caratteristica della prossima generazione, come ho già sottolineato prima, sia il fatto di non dover andare in uno store retail per acquistare un gioco. Lo si troverà in un app store oppure online, sia gratuitamente che ad un prezzo abbordabile, al di là di queste considerazioni il campo delle possibilità è ampio".
Bhe non ci vuole molto a fare delle previsioni del genere, basta vedere i soldi che han fatto con angry birds e compagnia bella. I nuovi dispositivi portatili sempre piu' potenti intaccheranno sicuramente il mercato console (e molto poco quello pc, visto il target non casual ), pero' piu' che rubare potenziali acquirenti si sono proprio creati un nuova fetta di mercato.
mha'... il fail di googleTV e' solo temporaneo;
date piu' potenza ai chip delle TV (che in alcune e' decisamente elevata, tipo toshiba che 3 anni fa' usava un cell per applicare filtri avanzati di scaling sui suoi TV di punta), dotatele di un OS minimale (google crome?) ed un marcket place pieno di giochi, una periferica integrata come Kinect, che permetta tra' l'altro di comandare mezza casa domotica e di comunicare in videoconferenza, una comunicazione wireless (anche semplicemente BT), per aggiungere altre interfacce, e le console saranno direttamente dentro le TV...
le periferiche di gioco sono agli sgoccioli perche' occupano il centro domestico per eccellenza (la TV) solo quando si gioca, mentre un sistema integrato sfrutterebbe quella potenza per 1000 e piu' applicazioni.
a mio parere non ha torto, visto che una generazione di console dura anche un lustro.
vynnstorm
05-12-2011, 21:55
Effettivamente non hai tutti i torti, sony gia' produce tv quindi non avrebbe problemi ad integrarci una playstation ed eventualmente un loro OS, microsoft ha gia' un suo OS e non ci metterebbe molto a trovare un partner che produce tv... nintendo sarebbe costretta a darsi totalmente alle periferiche portatili:)
Romaxxxxx
06-12-2011, 02:40
@redeagle. Sinceramente apprezzo di più i lavori di
Yu Suzuki che di Richard Garriott. Sempre IMHO....
@vynnstorm. Forze non hai capito che gli americani vorrebbero farti acquistare uno smartphone con iOs (Apple) o Android (Google) o windows 8 (Microsoft) e propinartelo come una console portatile e domestica allo stesso tempo.
Al posto dei video giochi vorrebbero venderti le app (che a loro costano pochissimo per non dire nulla), guadagnando sulla quantità. Ma tu come consumatore hai solo che da rimetterci. Prima di tutto un tablet o uno smartphone costa anche di più di una console, inoltre ogni anno escono sempre nuovi modelli di smartphone e tablet. Le app non possono certo essere confrontate con giochi tipo ACE COMBAT ASSAULT HORIZON oppure DARK SOULS, quindi ci rimetti anche in termini di qualità. Inoltre alla Sony conviene vendere le console e i televisori gli conviene venderli separatamente, anche perché non tutti cambierebbero televisore. Tu come acquirente avresti tutto perdere, perché saresti costretto ad acquistare soltanto televisori (ipotetico) Microsoft, oppure Sony, oppure Apple (ipotetico). Mentre esistono anche altre marche molto valide come ad esempio Sharp. No grazie, preferisco la Sony Playstation 4 o la Nintendo Wii U che mi durano 6 anni, preferisco i giochi belli e non certo le app.....
IlGranTrebeobia
06-12-2011, 07:55
Uè, ok giudicare le sue parole, ma portate rispetto a una di quelle persone che ha scritto la storia dei videogiochi.
Intanto quoto :)
Nel merito della sparata non so cosa sia peggio tra la scomparsa del pc e la scomparsa delle console con un pc pieno di social games :fagiano: Probabilmente vivrei meglio con la prima opzione, anche se a malincuore :asd:
Le console sono sempre state da casual games e col fatto che i giochi li fanno anche (soprattutto) per console, si sono adattati a questo stile di gioco.
In pochi si salvano ormai, con una longevita' che supera le 5-10 ore standard.
In ogni caso, io spero che siano destinate a sparire (o comunque a tornare a fare il loro lavoro ovvero: platform, picchiaduro, giochi di sport e qualche gioco di avventura, FINE, senza RTS, FPS e robe simili) ma quello che piu' temo e' la scomparsa del gaming su pc... :(
redeagle
06-12-2011, 09:30
@Romaxxxxx
Certo i gusti sono gusti, ma stai confrontando due generi completamente diversi (RPG e arcade) che non devono necessariamente escludersi. :)
alessandrosaiyan
06-12-2011, 13:04
Beh, personalmente credo che certe cose cambieranno. Altre invece no.
E' chiaro che un gioco come Angry Birds possa andar bene su un cell ecc, ma personalmente credo che giocare a casa tua con un impianto di tutto rispetto sia una cosa impareggiabile.
Come può chiedermi questo gentil signore e altri come lui, di giocare ad un gioco come Uncharted su uno schermo di 3 pollici? Io credo che invece il valore di certi giochi sia proprio lo spessore che dimostrano con una approfondita ricerca da parte della software house. Il bello di Metal Gear, Uncharted, ecc sta proprio nella realtà del dettaglio della narrazione e la qualità della realizzazione. Non abbiamo mai avuto dei giochi così curati come con queste console.
Per il resto sono d'accordo. A me starebbe anche bene acquistarlo on-line ad un prezzo nettamente inferiore e di non inquinare per produrlo, ma devono consentirmi di tenermelo su un "mio" Hard disc.
E comunque per quanto si possa non essere d'accordo, quando siamo fuori casa non dovremmo giocare ai videogames. Cavolo...una volta che sono fuori mi rinchiudo ancora in uno schermo?
Play at home.
Questo è uno di quei personaggi che fanno capire bene come ci sia la necessità, in alcuni, di scrivere/parlare anche quando non hanno niente da dire, aggrappandosi a dire qualunque cosa nel tentativo di attirare l'attenzione su di sé, anche a costo di sembrare stupidi, cosa di cui normalmente non si accorgono, autoconvincendosi delle idiozie dette e immaginando che gli stupidi siano gli altri.
Il fenomeno è riscontrabile facilmente su qualunque forum di discussione, ma come questa news esemplifica benissimo, anche senza fare un post su un forum si riesce ad ottenere lo stesso effetto, rilasciando un'intervista allo sprovveduto di torno come parlando al bar sport con gli amici.
Post del mese :ave:
Romaxxxxx
06-12-2011, 13:18
@redeagle. Sinceramente apprezzo di più i lavori di
Yu Suzuki che di Richard Garriott. Sempre IMHO....
@vynnstorm. Forze non hai capito che gli americani vorrebbero farti acquistare uno smartphone con iOs (Apple) o Android (Google) o windows 8 (Microsoft) e propinartelo come una console portatile e domestica allo stesso tempo.
Al posto dei video giochi vorrebbero venderti le app (che a loro costano pochissimo per non dire nulla), guadagnando sulla quantità. Ma tu come consumatore hai solo che da rimetterci. Prima di tutto un tablet o uno smartphone costa anche di più di una console, inoltre ogni anno escono sempre nuovi modelli di smartphone e tablet. Le app non possono certo essere confrontate con giochi tipo ACE COMBAT ASSAULT HORIZON oppure DARK SOULS, quindi ci rimetti anche in termini di qualità. Inoltre alla Sony conviene vendere le console e i televisori gli conviene venderli separatamente, anche perché non tutti cambierebbero televisore. Tu come acquirente avresti tutto perdere, perché saresti costretto ad acquistare soltanto televisori (ipotetico) Microsoft, oppure Sony, oppure Apple (ipotetico). Mentre esistono anche altre marche molto valide come ad esempio Sharp. No grazie, preferisco la Sony Playstation 4 o la Nintendo Wii U che mi durano 6 anni, preferisco i giochi belli e non certo le app.....
Romaxxxxx
06-12-2011, 13:41
@redeagle. Yu Suzuki non ha fatto soltanto arcade, ma anche giochi come Shenmue e Shenmue II.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.