PDA

View Full Version : Dyndns free non è più attivabile :(


gigagi
05-12-2011, 00:39
Salve ragazzi volevo avere conferma che il servizio free di DYNDNS fosse stato del tutto eliminato dal sito.ho cercato di fare una registrazione FREE ma non ci sono riuscito.
Nel caso, conoscete qualche alternativa valida per la registrazione di domini "gratis" tipo dyndns???
Mi serve prevalentemente per la gestione di DVR da remoto quando non c'è l'IP statico.
Attendo un Vostro riscontro

Lanfi
05-12-2011, 11:08
Io uso no-ip...è gratis (almeno per creare un hostname a cui collego il router) e fin'ora ha sempre funzionato bene.

mavelot
05-12-2011, 15:19
me ne sono accorto anche io pochi giorni fa su segnalazione di un amico.
Non ho nemmeno capito se potrò modificare gli host del mio unico account...che scemo...a saperlo ne facevo altri...

Però....la certezza al 100% non ce l'ho mica...ho solo capito che chiede la carta di credito anche se nel carrello l'importo è 0.
Può anche darsi che una volta messo un numero di CC valido, si attivi l'account...anzi...ora provo con una CC fasulla.. :D
La cosa grave è che molti apparati gestiscono solo dyndns....

mavelot
05-12-2011, 15:37
E no...i bastardi vogliono proprio una carta valida anche se l'importo è zero....per me sono morti e sepolti....

mavelot
05-12-2011, 15:45
FERMI TUTTI !

Ci sono riuscito :D

Lanfi
05-12-2011, 17:21
FERMI TUTTI !

Ci sono riuscito :D

E si trovò senza più un soldo sulla carta!!!

mavelot
05-12-2011, 17:36
E si trovò senza più un soldo sulla carta!!!

Ho messo una carta di credito inventata con un keygen ed ho provato l'acquisto.
Ovviamente è stata bloccata la transazione, ma successivamente sono tornato sul servizio, ho cancellato il servizio pro, ed ho attivato quello free

ildora
05-12-2011, 17:51
mavelot.. MI FAI PAURA...:D

Jhonny1979
07-12-2011, 17:02
Ho messo una carta di credito inventata con un keygen ed ho provato l'acquisto.
Ovviamente è stata bloccata la transazione, ma successivamente sono tornato sul servizio, ho cancellato il servizio pro, ed ho attivato quello free

Ciao mavelot, da poco sono registrato in questo forum, anch'io ho avuto lo stesso problema: in pratica per completare la registrazione ho dovuto immettere i dati di una carta ricaricabile (ovviamente la carta è senza un centesimo..:stordita: ) solo che adesso non riesco a capire come posso trasformare lo stesso in free come hai fatto tu... protresti indicarmi la procedura..? Grazie anticipatamente!

Rodig
07-12-2011, 17:48
.....in pratica per completare la registrazione ho dovuto immettere i dati di una carta ricaricabile (ovviamente la carta è senza un centesimo..:stordita: ) ......

Niente paura, te la svuotano appena la ricarichi........:D

Jhonny1979
08-12-2011, 12:35
Niente paura, te la svuotano appena la ricarichi........:D

bheh questo rischio non c'è... è una ricaricabile farlocca che non ho mai ricaricato...;) spero che mavelot mi indichi come ha trasformato il suo in free..

mavelot
09-12-2011, 08:41
Ciao mavelot, da poco sono registrato in questo forum, anch'io ho avuto lo stesso problema: in pratica per completare la registrazione ho dovuto immettere i dati di una carta ricaricabile (ovviamente la carta è senza un centesimo..:stordita: ) solo che adesso non riesco a capire come posso trasformare lo stesso in free come hai fatto tu... protresti indicarmi la procedura..? Grazie anticipatamente!


Ho riprovato ancora la procedura con un altro account e funziona.

1) Registrate l'account
2) Attivate il Trial 30 gg DynDNS PRO
3) Registrate il nome dns
4) Fate il checkout e completate l'acquisto con dati fasulli e carta di credito
generata da un calcolatore
5) L'acquisto va ovviamente in KO
6) Ritornate su MyHost
7) Troverete il vosto hostname, e la dicitura che per attivarlo dovete fare il checkout. Cliccate su questo link e ritornerete al carrello
8) Nel carrello trovate 2 oggetti. Il trial DNS PRO e il vostro hostname. Cancellate dal carrello il Trial. Adesso il vostro hostname rimane nel carrello e il pulsante cambia in Activate Service
9) Cliccate su questo pulsante

...fatto...

ildora
09-12-2011, 08:44
Appena si accorgono sistemeranno....

mavelot
09-12-2011, 08:47
Appena si accorgono sistemeranno....

Probabile....

Jhonny1979
10-12-2011, 18:18
Ho riprovato ancora la procedura con un altro account e funziona.

1) Registrate l'account
2) Attivate il Trial 30 gg DynDNS PRO
3) Registrate il nome dns
4) Fate il checkout e completate l'acquisto con dati fasulli e carta di credito
generata da un calcolatore
5) L'acquisto va ovviamente in KO
6) Ritornate su MyHost
7) Troverete il vosto hostname, e la dicitura che per attivarlo dovete fare il checkout. Cliccate su questo link e ritornerete al carrello
8) Nel carrello trovate 2 oggetti. Il trial DNS PRO e il vostro hostname. Cancellate dal carrello il Trial. Adesso il vostro hostname rimane nel carrello e il pulsante cambia in Activate Service
9) Cliccate su questo pulsante

...fatto...

grazie mille mavelot.. proverò a breve ... e sul fatto di accorgersene sono d'accordo anch'io...

failax72
13-12-2011, 09:20
Ho riprovato ancora la procedura con un altro account e funziona.

1) Registrate l'account
2) Attivate il Trial 30 gg DynDNS PRO
3) Registrate il nome dns
4) Fate il checkout e completate l'acquisto con dati fasulli e carta di credito
generata da un calcolatore
5) L'acquisto va ovviamente in KO
6) Ritornate su MyHost
7) Troverete il vosto hostname, e la dicitura che per attivarlo dovete fare il checkout. Cliccate su questo link e ritornerete al carrello
8) Nel carrello trovate 2 oggetti. Il trial DNS PRO e il vostro hostname. Cancellate dal carrello il Trial. Adesso il vostro hostname rimane nel carrello e il pulsante cambia in Activate Service
9) Cliccate su questo pulsante

...fatto...

Ma il calcolatore di carta di credito dove l'hai trovato?

gigagi
14-12-2011, 22:09
beha questo punto segnali il codice della carta che hai usato in modo da non doverci scervellare nel trovarlo

failax72
15-12-2011, 07:22
beha questo punto segnali il codice della carta che hai usato in modo da non doverci scervellare nel trovarlo

Non ho usato nessuna carta, e non vorrei mettere la mia..

doidi
18-12-2011, 14:10
a me funziona bessimo il free ne ho appena fatto uno:D

failax72
18-12-2011, 14:26
a me funziona bessimo il free ne ho appena fatto uno:D

Con la carta di credito calcolata?
O come?

whiles_
18-12-2011, 14:59
a me funziona bessimo il free ne ho appena fatto uno:D

Ma come hai fatto? A me non funziona neanche la procedura della carta di credito tarocca.

millycat
21-12-2011, 18:59
vi spiego come ci sono riuscito:
andate su link di questo forum: qui (http://www.ipmart-forum.it/showthread.php?185970-Credit-Carder-Generare-numeri-di-Carte-di-Credito-validi-ENG)

non dovete assolutamente scaricare niente, copiate solo il numero di carta di credito dimostrativo che c'è nell'immagine di esempio del programma e riportatelo nel link di registrazione di dyndns che ve lo riconosce valido, poi inserite un codice di sicurezza casuale mi pare 4 o 5 cifre e i dati che volete....
una volta che andate avanti e accetta i dati vi da subito l' avviso che i dati della carta non sono corretti a questo punto cliccate sulla voce di "ripetere la procedura" (scritto in inglese) e vi apparira il vostro account e quello pro, rimuovete quello pro e poi schiacciate su activate.
adesso è attivo il vostro account free
quello che non ho ancora capito è se ogni mese si deve riconfermare l'account come attivo, anche se viene usato sempre???
ciao

qwerty86
22-12-2011, 18:16
Ragazzi non c'è bisogno di fare tutto questo. Un volta che avete nel carrello il trial e l'hostname invece di procedere per l'inserimento dei dati, vi basta rimuovere il trial e lasciare solo l'host e poi cliccare su activate. Secondo me hanno reso tutto complicato per spingere a registrare il trial (associando la carta di credito) e poi prendersi i soldi in automatico dopo il periodo di prova. Secondo me è illecita come cosa.

gargamella
22-12-2011, 19:31
Secondo me è illecita come cosa.

Invece fornire numeri di carta di credito inventati...;)

qwerty86
23-12-2011, 11:32
Invece fornire numeri di carta di credito inventati...;)

Si ma non si sta recando alcun danno a dyndns in quanto esiste il servizio free che è ben nascosto e non mi sembra normale che per usufruire di tale servizio devo per forza provare la trial del servizio pro fornendo un numero di carta di credito. Loro ti danno la possibilità di provare e rifiutare il pro dopo 30gg ma dato che hai fornito la data di credito se ti dimentichi di rifiutare ti scalano subito i soldi :D

gargamella
23-12-2011, 12:21
Si ma non si sta recando alcun danno a dyndns in quanto esiste il servizio free che è ben nascosto e non mi sembra normale che per usufruire di tale servizio devo per forza provare la trial del servizio pro fornendo un numero di carta di credito. Loro ti danno la possibilità di provare e rifiutare il pro dopo 30gg ma dato che hai fornito la data di credito se ti dimentichi di rifiutare ti scalano subito i soldi :D

Se le condizioni sono indicate chiaramente e non addebitano il costo se la trial viene annullata, non vedo dove sia l'irregolarità.

Del resto dove sta scritto che Dyndns deve fornire un servizio gratuitamente?

*aLe
23-12-2011, 12:32
Se le condizioni sono indicate chiaramente e non addebitano il costo se la trial viene annullata, non vedo dove sia l'irregolarità.This. Anche Booking.com lo fa: ti chiede il numero di carta di credito valido per confermare certi ordini, ma ti assicuro che non scala un centesimo (ti addebita l'importo sulla carta di credito solo in caso di "no show", altrimenti paghi direttamente presso l'hotel).

Non la trovo assolutamente strana come cosa...

qwerty86
23-12-2011, 15:52
Se le condizioni sono indicate chiaramente e non addebitano il costo se la trial viene annullata, non vedo dove sia l'irregolarità.

Del resto dove sta scritto che Dyndns deve fornire un servizio gratuitamente?


Nessuno vieta a Dyndns di farsi pagare,anzi! Ma se offre un servizio free perché devo essere obbligato a provare un servizio a pagamento dando i dati della carta di credito quando già so che mi servirà solo il servizio free? Dal mio punto di vista è una furbata :)

gigagi
27-12-2011, 23:20
Ho riprovato ancora la procedura con un altro account e funziona.

1) Registrate l'account
2) Attivate il Trial 30 gg DynDNS PRO
3) Registrate il nome dns
4) Fate il checkout e completate l'acquisto con dati fasulli e carta di credito
generata da un calcolatore
5) L'acquisto va ovviamente in KO
6) Ritornate su MyHost
7) Troverete il vosto hostname, e la dicitura che per attivarlo dovete fare il checkout. Cliccate su questo link e ritornerete al carrello
8) Nel carrello trovate 2 oggetti. Il trial DNS PRO e il vostro hostname. Cancellate dal carrello il Trial. Adesso il vostro hostname rimane nel carrello e il pulsante cambia in Activate Service
9) Cliccate su questo pulsante

...fatto...

Ragazzi io ho seguito questa procedura e sono riuscito ad attivare un account....ora che succederà???dopo 30gg verrà disattivato?

rafpro
19-01-2012, 20:13
a me e' scaduto e nn l'ho riattivato ora non me lo fa' riattivare piu'.....dice di passare a pro

gargamella
19-01-2012, 20:36
Non riuscirò mai a capire l'allergia a pagare per un servizio solo perchè la contropartita non è un oggetto fisicamente tangibile. :confused:

rafpro
19-01-2012, 21:42
Non riuscirò mai a capire l'allergia a pagare per un servizio solo perchè la contropartita non è un oggetto fisicamente tangibile. :confused:

non e' il problema di pagare e' che non tutti hanno la carta di credito ....se fosse in contati come in un negozio lo avrei gia' fatto non giudichiamo prima di sapere

gargamella
19-01-2012, 21:50
non e' il problema di pagare e' che non tutti hanno la carta di credito ....se fosse in contati come in un negozio lo avrei gia' fatto non giudichiamo prima di sapere

Abbi pazienza, una ricaricabile ce l'ha anche il mio vicino di casa che ha 15 anni...

rafpro
19-01-2012, 22:01
Abbi pazienza, una ricaricabile ce l'ha anche il mio vicino di casa che ha 15 anni...

beh io nn ce l'ho....vedi c'e' sempre l'eccezione figurati e' una miseria che si paga per un anno ma ho solo bancomat e mi trovo bene

gigagi
26-01-2012, 00:17
ho appena registrato un account e vi confermo che la procedura funziona correttamente

rafpro
26-01-2012, 09:29
vorrei farlo anche io ma ho solo bancomat la carta di credito non mi e' mai servita .....se compro qualcosa online lo faccio con contrassegno

gargamella
26-01-2012, 09:50
vorrei farlo anche io ma ho solo bancomat la carta di credito non mi e' mai servita .....se compro qualcosa online lo faccio con contrassegno

E si trovano ancora negozi che spediscono in contrassegno? :eek:
Ma poi non costava anche di più?

rafpro
26-01-2012, 11:42
E si trovano ancora negozi che spediscono in contrassegno? :eek:
Ma poi non costava anche di più?

si il contrassegno costa di piu' ma compro poco online....una volta ogni tanto

majittiell
14-02-2012, 15:25
sembra abbia funzionato :)

mi ritrovo l'host creato correttamente senza aver cacciato niente ne associato CdC reale!

Aggiungo pure che con NP-IO.com il tutto è completamente gratis, ma molti router (come il mio netgear) ha solo il servicenames preconfigurato che è www.dyndns.org per l'aggiornamento dinamico dell'ip :)

Quindi in questo modo ho risparmiato di installare il cliente sul PC e lo fa direttamente il router

grazie

andrecla6086
27-02-2012, 22:47
Se ne può attivare uno soltanto comunque...!

IL brillo
06-03-2012, 18:23
siete sicuri ? mi spiegate meglio ? a me non va :S

kyoday
15-03-2012, 13:34
scusate ma non bisogna essere un genio per capire 2 frasi in inglese..
fate la registrazione e per tot giorni vi danno gratuitamente un servizio a pagamento per provarlo..
chiedono una carta di credito solo perchè scaduti questi giorni pagherete il servizio in modalità renew, ossia voi non vi accorgerete di nulla e vi verranno presi i soldi dalla carta e il servizio rimarrà tale e quale...

si certo è un imbroglio bello e buono però a fine registrazione basta togliere la spunta renew per la scadenza e per tagliare la testa al toro anche i dati della carta...
cosa comporta tutto questo? nulla per i nostri semplici scopi, infatti il servizio diventerà un semplice account free con limitazioni

gargamella
15-03-2012, 14:05
si certo è un imbroglio bello e buono però a fine registrazione basta togliere la

Ma per caso avete il fucile alla schiena per dover usare dyndns?;)

teo180
15-03-2012, 20:52
Ma per caso avete il fucile alla schiena per dover usare dyndns?;)

assolutamente no, non lo uso piu da anni, ma noto con dispiacere che anche i piu nuovi dispositivi possono utilizzare solamente questo servizio...

malcomix89
17-03-2012, 17:46
raga, a me il trucchetto funziona alla perfezione grazie a voi! però non capisco come mai un mio amico ha addirittura 2 host liberi con account free...ho provato ma solo 1 mi fa creare....voi che ne dite???

malcomix89
17-03-2012, 18:30
allora raga, se vi registrate sul sito www.dlinkddns.com potete creare un account associato a dyndns.com senza nessun trucchetto o altro...semplicemente create un host con dominio dlinkddns.com e poi andate sempre con le stesse username e password sul sito dyndns.com e create un altro host tra i domini disponibili....

Carpix
11-04-2012, 13:21
malcomix89 sei un grande non so come ringraziarti:cool:

rafpro
11-04-2012, 18:10
io ho provato a fare la procedura ma con l'host che ho creato su dyndns non funge ....inserendo i dati nel ruoter funge solo quello che ho registrato su www.dlinkddns.com mi reversa l'ip in automatico mentre se metto quello creato su dyndns non reversa

Carpix
11-04-2012, 20:03
rafpro a me funziona benissimo l'ho inserito nel mio router belkin inserendo solamente i dati e mi aggiorna alla perfezione senza problema non so?
che Router hai?:cool:

rafpro
11-04-2012, 21:38
rafpro a me funziona benissimo l'ho inserito nel mio router belkin inserendo solamente i dati e mi aggiorna alla perfezione senza problema non so?
che Router hai?:cool:

ho provato anche con un altro router ma fa uguale sulla voce dyndns metto il mio host creato su dyndns esempio.dyndns.info username e password e nulla non reversa
se metto quello creato su www.dlinkddns.com mi reversa quest'ultimo ma non quello di dyndns

Carpix
12-04-2012, 07:21
rafpro stavo pensando che io come dns ho dovuto usare l'estensione la dyndns.org in quanto al momento della configurazione il router mi chiedeve proprio quel tipo di estensione, non è che anche per te valga?
Comunque anche a me il router mi aggiorna un solo dns però è quello del dydns.
Ti consiglio di fare una prova:cool:

malcomix89
12-04-2012, 09:39
allora ragazzi, se voi vi registrate su dlinkddns potete creare l'host inizialmente con dominio dlinkddns, successivamente se entrate su dyndns.com ed inserite le stesse username e password dovrebbe farvi entrare e creare un host dyndns.org...ora anche se il vostro router o dvr supporta come servizio dyndns.org, voi tranquillamente impostate come servizio dyndns.org ma vi accetta anche come nome host estensioni dlinkddns.com dato che cmq si appoggia a dyndns.com...testato da me e funzionante al 100% su apparati dvr e router...state tranquilli!

malcomix89
12-04-2012, 09:42
x rafpro: se a te va il dlinkddns.com usa quello e passa la paura..ciauz!

rafpro
12-04-2012, 10:09
x rafpro: se a te va il dlinkddns.com usa quello e passa la paura..ciauz!

si infatti dlinkddns va bene

malcomix89
12-04-2012, 11:06
sinceramente non ricordo neanche come ho fatto a trovare questo favoloso servizio...speriamo solo che duri nel tempo dato che configuro molto spesso le connessioni dei miei clienti per rendere l'ip pubblico dinamico in statico grazie a questi ddns...ciauz!!

random566
12-04-2012, 11:21
ho provato anche con un altro router ma fa uguale sulla voce dyndns metto il mio host creato su dyndns esempio.dyndns.info username e password e nulla non reversa
se metto quello creato su www.dlinkddns.com mi reversa quest'ultimo ma non quello di dyndns

secondo me si dovrebbe chiarire il significato di "reversa", perchè un fatto è se si intende semplicemente l'aggiornamento dell'indirizzo legato all'host dyndns (come sembrerebbe di capire dal senso della discussione), un altro fatto è intendere il "reverse lookup", cioè far risolvere il nome host in base all'indirizzo ip.
che io sappia il reverse lookup degli host dyndns non funziona mai, ed è corretto che sia così

malcomix89
12-04-2012, 11:30
il reverse dell'host dns funziona e tranquillamente si può verificare il suo funzionamento con i siti internet che ci sono online o anche semplicemente facendo un ping dal prompt dei comandi in windows digitando ping nomehost
dove nomehost è: esempio.dyndns.org

ciauz!

random566
12-04-2012, 12:59
il reverse dell'host dns funziona e tranquillamente si può verificare il suo funzionamento con i siti internet che ci sono online o anche semplicemente facendo un ping dal prompt dei comandi in windows digitando ping nomehost
dove nomehost è: esempio.dyndns.org

ciauz!

certamente, è proprio come dici tu.
la corrispondenza fra nome e indirizzo ip è biunivoca per i siti con indirizzo statico, non è la stessa cosa con gli host dyndns.
ad esempio, ammesso che tu abbia un dominio registrato con il nome www.pippo.com e che l'indirizzo assegnato a questo dominio sia 100.1.1.1, se digiti ping -a www.pippo.com, ti verrà risposto che l'indirizzo di pippo.dyndns.org è 100.1.1.1.
stessa cosa, se digiti ping -a 100.1.1.1, ti verrà risposto che a questo indirizzo corrisponde www.pippo.com
ma nel caso degli host dinamici, mentre va correttamente a buon fine la risoluzione diretta, (ad esempio ping -a pluto.dyndns.org ti risponderà con l'indirizzo attualmente assegnato a quell'host), la risoluzione inversa (o reverse lookup) non funziona.
se ad esempio a pluto.dyndns.com è assegnato l'ip dinamico 80.80.80.80, se digiti ping -a 80.80.80.80 NON ti verrà risposto che a quell'indirizzo corrisponde pluto.dyndns.org.
questo è corretto, dal momento che spesso i provider mantengono nei dns anche i record degli indirizzi dinamici e questi non possono essere sovrascritti.
ad esempio telecom usa assegnare ai propri indirizzi dinamici un nome del tipo hostXX-XX-dynamic.XX-XX-r.retail.telecomitalia.it

darkhacker
24-04-2012, 12:02
Ciao a tutti, volevo ringraziare enormemente MALCOMIX89 per il grande aiuto che mi ha dato con il suo post!!

Registrato account su www.dlinkddns.com, host impostato, ora il mio router DGN2200 può finalmente utilizzare un dns dinamico!!

Grazie ancora!! :D

PS: ho provato a creare un host dyndns.org dal pannello di controllo del profilo (ho eseguito l'accesso con l'account registrato su dlinkddns), ma chiede sempre la trafila del trial della versione pro con inserimento carta di credito etc..

Facciamo che uso felicemente il dlinkddns :P

crackedboy
19-07-2012, 21:50
allora raga, se vi registrate sul sito www.dlinkddns.com potete creare un account associato a dyndns.com senza nessun trucchetto o altro...semplicemente create un host con dominio dlinkddns.com e poi andate sempre con le stesse username e password sul sito dyndns.com e create un altro host tra i domini disponibili....

Grazie, ha aiutato anche me....


poi una volta creato l'account da dlinkdns.com potete accedere anche via dyn.com ... quello creato ve lo metterà negli Others, a questo punto potete aggiungere un hostname gratis dyndns.org o altri domini.... fatto ciò cancellate quello dlinkdns.com e siete a cavallo :)

random566
20-07-2012, 07:22
.... fatto ciò cancellate quello dlinkdns.com e siete a cavallo :)

secondo me non è nemmeno necessario cancellare l'account dlinkddns.
addirittura non sarebbe necessario nemmeno creare il secondo host dyndns, poichè gli account dlinkddns.com si aggiornano regolarmente con i client dyndns, compresi quelli inclusi nei firmware dei router commerciali (ad es. netgear).

crackedboy
20-07-2012, 08:24
secondo me non è nemmeno necessario cancellare l'account dlinkddns.
addirittura non sarebbe necessario nemmeno creare il secondo host dyndns, poichè gli account dlinkddns.com si aggiornano regolarmente con i client dyndns, compresi quelli inclusi nei firmware dei router commerciali (ad es. netgear).

No chiaro, era una cosa in più :)

guidgip
14-11-2012, 14:21
E dyndns.it invece?ho visto sul sito che è completamente gratuito, e tra l'altro è supportato anche dal mio router alice gate voip 2 plus pirelli.posso usare quello?

random566
14-11-2012, 15:04
E dyndns.it invece?ho visto sul sito che è completamente gratuito, e tra l'altro è supportato anche dal mio router alice gate voip 2 plus pirelli.posso usare quello?
dyndns.it è attivabile come account gratuito, ma purtroppo per chi ha i router che prevedono solo il client dyndns.org, non è compatibile.
o meglio, è compatibile ma solo per gli host a pagamento

guidgip
14-11-2012, 16:53
ma infatti ho scritto che nel menù del alice gate voip 2 plus wi-fi pirelli risulta la voce dyndns.it tra i vari servizi compatibili.posso quindi fare l'iscrizione e utilizzare il servizio?

rafpro
17-11-2012, 13:18
dyndns.it è attivabile come account gratuito, ma purtroppo per chi ha i router che prevedono solo il client dyndns.org, non è compatibile.
o meglio, è compatibile ma solo per gli host a pagamento

sarebbe ora che i router avessero la voce dyndns.it :D

random566
20-05-2013, 11:12
mi scuso per riesumare la discussione, ma a qualcuno risultano nuovi vincoli imposti da dyndns sugli account gratuiti?
in un'altra discussione è stato postato che adesso occorre almeno un login al mese al sito dyndns (non l'aggiornamento del client, proprio l'accesso a www.dyn.com), fatto che prima non era inserito nelle clausole contrattuali.
in effetti, dato che ultimamente non avevo mai fatto accesso al sito, e malgrado il client tenesse regolarmente aggiornato il nome host, mi sono trovato con l'host disattivato.
mi è stato possibile riattivarlo, ma qualcuno sa qualcosa in più?

irseka
13-06-2013, 11:26
mi scuso per riesumare la discussione, ma a qualcuno risultano nuovi vincoli imposti da dyndns sugli account gratuiti?
in un'altra discussione è stato postato che adesso occorre almeno un login al mese al sito dyndns (non l'aggiornamento del client, proprio l'accesso a www.dyn.com), fatto che prima non era inserito nelle clausole contrattuali.
in effetti, dato che ultimamente non avevo mai fatto accesso al sito, e malgrado il client tenesse regolarmente aggiornato il nome host, mi sono trovato con l'host disattivato.
mi è stato possibile riattivarlo, ma qualcuno sa qualcosa in più?

Ciao siccome è successo anche a me, credo, la stessa cosa volevo chiederti se il tuo host l'hai trovato disattivato oppure cancellato del tutto, perché a me è successo di entrare sul sito dydns con il mio account e di non trovare più l'host che avevo creato anni fa e quindi ho dovuto ricrearlo da capo.
Ovviamente parlo di account free.
Quindi la domanda è: hai dovuto ricreare l'host oppure l'hai semplicemente riattivato?
Grazie in anticipo per la risposta.

random566
13-06-2013, 11:41
Ciao siccome è successo anche a me, credo, la stessa cosa volevo chiederti se il tuo host l'hai trovato disattivato oppure cancellato del tutto, perché a me è successo di entrare sul sito dydns con il mio account e di non trovare più l'host che avevo creato anni fa e quindi ho dovuto ricrearlo da capo.
Ovviamente parlo di account free.
Quindi la domanda è: hai dovuto ricreare l'host oppure l'hai semplicemente riattivato?
Grazie in anticipo per la risposta.

anche a me è successa la stessa cosa, nel mio account dyndns non ho trovato più l'host e ho dovuto ricrearlo.
è ormai certo che abbiamo messo il vincolo di effettuare almeno un login al mese sul sito www.dyn.com, non è più sufficiente tenere aggiornato il proprio host tramite i client dyndns.
il fatto di trovarsi con gli account disattivati è un guaio maggiore per alcuni utenti (come me) che in tempi precedenti avevano attivato più di un nome host con lo stesso account.
infatti alcuni anni fa davano fino a 3 host, poi ne limitarono il numero a uno solo, ma avevano dato la possibilità di mantenere gli host multipli a chi li aveva attivati precedentemente, semplicemente tenendoli aggiornati con il client.
adesso è chiaro che, dimenticandosi di fare il login sul www.dyn.com, gli account multipli vengono definitivamente persi, poichè viene data la possibilità di riattivarne solo uno.
chissà quale sarà la prossima cattiveria che faranno agli utenti gratuiti per toglierseli di mezzo.

rafpro
24-06-2013, 22:35
Ciao siccome è successo anche a me, credo, la stessa cosa volevo chiederti se il tuo host l'hai trovato disattivato oppure cancellato del tutto, perché a me è successo di entrare sul sito dydns con il mio account e di non trovare più l'host che avevo creato anni fa e quindi ho dovuto ricrearlo da capo.
Ovviamente parlo di account free.
Quindi la domanda è: hai dovuto ricreare l'host oppure l'hai semplicemente riattivato?
Grazie in anticipo per la risposta.

come hai fatto a ricrearlo da capo free?

zanzarame
02-07-2013, 11:09
allora raga, se vi registrate sul sito www.dlinkddns.com potete creare un account associato a dyndns.com senza nessun trucchetto o altro...semplicemente create un host con dominio dlinkddns.com e poi andate sempre con le stesse username e password sul sito dyndns.com e create un altro host tra i domini disponibili....

Ciao.
Ma anche in questo caso ci sono delle regole e si è a rischio "sgamo", no? :(

Attention: This is a complementary service for D-Link customers only. We monitor this portal carefully, and should we detect that you are not a D-Link customer, your account will be deactivated without notice. If you are not a D-Link user, please see below.

pegasolabs
19-07-2013, 22:45
Cortesemente continuiamo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2583627

Prego tutti di contribuire, grazie mille.
Chiusa.