View Full Version : [Aiuto] Subnet mask diversa per il gateway rispetto agli host
Salve a tutti,
ho una domanda:
ammettiamo che io ho2 reti, che al momento lavorano tutte con la stessa classe di indirizzi ip (C, 10.0.0.x).
Ho intenzioni di separare le due reti (ognuna ha il suo gateway con relativo dhcp server ben distinto) creando una rete
A) 10.0.0.x
B) 10.0.1.x
I due router sarebbero interconnessi.
Se potessi nelle regole di dhcp impostare una subnet mask di classe C, ma impostare una subnet mask di classe b al router stesso potrei tramite una semplice regola di routing far comunicare comunque le due reti....
O sbaglio?
Perdonatemi ma non so cosa inventarmi.
Le due reti iniziano ad avere troppi host e troppi switch (più di 5, limite massimo ammesso se none erro).
Grazie in anticipo!!
Miky Mouse
05-12-2011, 10:50
Se potessi nelle regole di dhcp impostare una subnet mask di classe C, ma impostare una subnet mask di classe b al router stesso potrei tramite una semplice regola di routing far comunicare comunque le due reti....
O sbaglio?
no, non puoi... almeno non su router "casalinghi"... almeno non sui miei XD
quello che puoi fare è impostare le route statiche sui router in modo da connettere le due reti 1.0 e 0.0
ho fatto una prova al volo e ha funzionato: un pc con indirizzo 192.168.1.3/24 collegato a un router 192.168.1.1 naviga usando come gateway 192.168.0.1 (altro router, semplicemente connesso a 192.168.1.1 via eth). bisognerebbe testare meglio, ma non ho tempo...
ho router con linux quindi si, potrei.
Ma è corretta come impostazione?
nuovoUtente86
05-12-2011, 12:22
Il gateway deve stare obbligatoriamente sulla stessa subnet, o meglio in maniera meno restrittiva deve essere risolvibile a livello arp.
zarazoski
05-12-2011, 12:41
Salve a tutti,
ho una domanda:
ammettiamo che io ho2 reti, che al momento lavorano tutte con la stessa classe di indirizzi ip (C, 10.0.0.x).
Ho intenzioni di separare le due reti (ognuna ha il suo gateway con relativo dhcp server ben distinto) creando una rete
A) 10.0.0.x
B) 10.0.1.x
...
Che vuol dire "ho router con linux" ?
quello che vuoi e' una VLAN con DHCP
l'ho appena fatto con un ddwrt, e' stato piuttosto banale
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/VLAN_Support
beh banale a parte che ho perso tempo per poi forzare il mio MTU sulla VLAN :rolleyes: lo scrivo se serve a qualcuno:
Additional DNSMasq Options:
dhcp-option=26,1492
ognuna col suo gateway (10.0.0.1 e 10.0.1.1)
poi ti imposti le regole sul firewall come vuoi
qui c'e' un esempio
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/VLAN_Detached_Networks_(Separate_Networks_With_Internet)
intendevo proprio dd-wrt e open-wrt.
Perdonami ma non ho capito perchè dovrei creare le vlan...mi puoi aiutare?
inoltre non tutti gli switch supportano le vlan
zarazoski
05-12-2011, 14:23
intendevo proprio dd-wrt e open-wrt.
Perdonami ma non ho capito perchè dovrei creare le vlan...mi puoi aiutare?
inoltre non tutti gli switch supportano le vlan
perche' le Vlan mi sembra che sono quello che vuoi :D 2 reti ognuna col suo DHCP, che vanno su internet ma non si vedono una con l'altra, oppure si, dipende da come giochi con iptables
ad esempio, uno switch lo colleghi sulla porta lan1 del ddwrt configurata sul 10.0.0.1, un altro switch lo colleghi sulla lan2 con il 10.0.1.1. E tutte le macchine in cascata sugli switch hanno il loro dhcp di pertinenza.
altrimenti non ho capito a cosa ti serve separare le 2 reti :D
quante macchine hai ? se e' solo per gli switch, mettine uno con piu' porte
Purtroppo i limiti sono a livello di infrastruttura, nel senso che gli switch sono tutti 24p ma la posizione degli host non mi permette di fare in altro modo.
mi studio la cosa e faccio uno schemino...
grazie intanto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.