PDA

View Full Version : Problema RAM Kingston Hyperx Blu 8 GB (4X2GB) 1333mhz CL9


Emanuele92
04-12-2011, 23:38
Salve gentile staff di Hw Upgrade; purtroppo sono incappato in un errore dal quale non riesco ad uscirne vincente , il problema , dopo molti tentativi di localizzazione dell'errore , l'ho finalmente riscontrato nella ram che ho acquistato giorni fa.
IL MIO PC:
http://img713.imageshack.us/img713/5219/cpuva.jpg

LA MIA SCHEDA MADRE() :
http://img828.imageshack.us/img828/3906/mainib.jpg

La mia RAM():
http://img683.imageshack.us/img683/5199/ramvb.jpg

La mia scheda video è un ATI RADEON HD5770 1GB DDR5. Il mio pc è un preassemblato che montava da sè due banchi di ram da 2gb l'uno della KINGSTON HYPERX BLU 2GB DDR3 1333MHZ CL9 per un totale di 4gb.
In seguito ho acquistato una coppia di banchi della stessa marca e dalle stesse caratteristiche per portare il pc ad 8gb , ovviamente i banchi hanno lo stesso codice di marca (KHX1333C9D3B1K2/4G) e il pc li riconosce perfettamente. I problemi arrivano poi , quando il computer è in pieno regime , il primo segno è stato durante l'aggiornamento dell'indice di prestazioni di Windows 7 (64bit) , verso il 75% quando si ha il calcolo della CPU il pc va incontro a due vie, o crasha di botta oppure si freeza e non riparte più ; quando , per esempio , gioco o vedo un film il pc crasha di colpo e si spegne. Ovviamente ho visto i settaggi del bios (aggiornato all'ultima versione) e ho letto che bisogna provare ad aumentare il voltaggio della ram ; nel mio bios il voltaggio è impostato su AUTO , ma ho provato vari settaggi, 1.5v 1.6.v 1.7v (crasha dopo un pò di utilizzo) ad 1.8v il pc partiva e si riavviava in continuazione, ergo ho dovuto togliere batteria mobo e riavviare i settaggi. Ho provato altre soluzioni , come provare i due banchi in solo , cioè togliendo quelle preassemblate e montando le nuove (sempre per un tot. di 4gb) e il pc va alla perferzione, ho cambiato anche slot , da 1 a 3 , a 2 a 4 , e le ram fino ad un tot. di 4gb vanno perfette; quando invece sono montate tutti e 4 i banchi da 2gb l'uno il pc non va correttamente. Ho provato a mettere altri due tipi di banchi di ram sempre da 2gb l'uno a 1333mhz , in questo caso un banco era della VMAX e l'altro CORSAIR; il pc parte e si avvia tranquillamente, windows riconosce 8gb di ram montati ma quando provo a fare indice di prestazione il pc crasha , stesso problema si è presentato giocando a battlefield 3 . Non so come risolvere il problema , credo che sia problema di voltaggio , perchè i banchi funzionano alla perfezione e anche gli slot della mobo , ho un alimentatore made in china preassemblato di *****..marca LINK CREATIVE () da 600 watt. Ho capito che il problema è nel voltaggio delle ram, ma nella scheda madre c'è solo la voce volta VDRAM , ma provando diverse frequenze il risultato non cambia. Mi hanno consigliato di prendere un kit 2x4gb della stessa marca, ma ormai ho acquistato quelle che ho e siccome ho speso bei soldini per avere un pc del genere vorrei poterle utilizzarle..purtroppo non credo ci sia modo . Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
P.S. ecco il sito della mia mobo http://it.msi.com/product/mb/H67MA-E45--B3-.html

AriosNVM
05-12-2011, 08:09
domanda sciocca!
Nella QVL delle Ram della tua motheboard hai controllato se la tua mb è in grado di sostenere 4 banchi di quella specifica marca e frequenza?

http://img412.imageshack.us/img412/2392/immaginempq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/412/immaginempq.png/)

come puoi notare per esempio nella crosshair 5 formula per alcuni banchi la ram può riconoscerne solo 1 oppure una coppia oppure 4 banchi!

Emanuele92
05-12-2011, 10:00
domanda sciocca!
Nella QVL delle Ram della tua motheboard hai controllato se la tua mb è in grado di sostenere 4 banchi di quella specifica marca e frequenza?

http://img412.imageshack.us/img412/2392/immaginempq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/412/immaginempq.png/)

come puoi notare per esempio nella crosshair 5 formula per alcuni banchi la ram può riconoscerne solo 1 oppure una coppia oppure 4 banchi!

Ciao, si ho controllato nel sito della scheda madre esattamente qui http://it.msi.com/file/test_report/TR10_2319.pdf ; la mia RAM ha il codice KHX1333C9D3B1K2/4G e appare esattamente alla terza voce , ma ho notato che è sotto la frequenza di 1066 , e parla di banchi da 1gb ! sarà questo? ma il pc preassemblato montava da se' già questi due banchi da 2gb. :confused: :confused:

AriosNVM
05-12-2011, 11:10
non saprei dirti allora mi spiace!

babytecnico
05-12-2011, 13:41
ho guardato anche io il PDF e devo dire innanzitutto che la lista delle RAM supportate è ristretta alla condizione "siccome ce ne sono così tante, ne proviamo solo alcune"
hai provato a fare qualche passata completa con memtest86, con tutte le possibili configurazioni?
nel caso posta anche gli errori...
prova anche a fare uno stresstest (prime95) con la/le configurazioni "stabili" oppure con quella di default.
dico questo perchè se hai detto che crasha durante un CPU load...

tornando alle RAM... sul sito non è scritto quale command rate (tu hai settao "1") è consigliato... prva ad impostarlo a "2".
Inoltre il tRAS specifico è 27, non 24.
controlla tutti i timings, semmai correggili manualmente.
con RAM di più marche, adatta i moduli (timings: quelli dei moduli più alti; voltaggi, quelli dei moduli più elevati*)
*=facendo attenzione, ovvio.

Emanuele92
05-12-2011, 20:56
ho guardato anche io il PDF e devo dire innanzitutto che la lista delle RAM supportate è ristretta alla condizione "siccome ce ne sono così tante, ne proviamo solo alcune"
hai provato a fare qualche passata completa con memtest86, con tutte le possibili configurazioni?
nel caso posta anche gli errori...
prova anche a fare uno stresstest (prime95) con la/le configurazioni "stabili" oppure con quella di default.
dico questo perchè se hai detto che crasha durante un CPU load...

tornando alle RAM... sul sito non è scritto quale command rate (tu hai settao "1") è consigliato... prva ad impostarlo a "2".
Inoltre il tRAS specifico è 27, non 24.
controlla tutti i timings, semmai correggili manualmente.
con RAM di più marche, adatta i moduli (timings: quelli dei moduli più alti; voltaggi, quelli dei moduli più elevati*)
*=facendo attenzione, ovvio.

Ho fatto i memtest con tutti i banchi da 2 gb montati (8gb in tot) e non ha rilevato errori, attualmente sto lavorando con 4gb di ram , con i due banchi che ho acquistato successivamente , ed è tutto ok, i problemi sono 2 , il primo è che nel mio bios non posso cambiare timing delle ram o frequenze, ma solo il voltaggio, e poi non capisco il perchè quando ho provato a montare 4gb di ram di marca differente (2 banchi da 2gb l'uno) il pc ha dato lo stesso problema, gli 8 gb non stanno bene a windows oppure al mio pc?:confused: :confused:

Emanuele92
05-12-2011, 21:21
Ho provato a mettere un banco da 2 gb e sembra andare con 6gb , il test delle prestazioni di windows non ha mandato il crash il pc, ma allora 8gb perchè non va?

babytecnico
06-12-2011, 07:51
nel mio bios non posso cambiare timing delle ram o frequenze, ma solo il voltaggio
puoi di sicuro, guardando l manulae, vai su OC (icona tachimetro), seleziona "manuale" o simile da "DRAM TIMING MODE" (di default sarà su auto) e poi vai su
"Advanced DRAM configuration"... li troverai tutto (W il manuale :fagiano: )
vai così... setta il Command rate a "2" ed i timings corretti ;)

Emanuele92
06-12-2011, 20:23
puoi di sicuro, guardando l manulae, vai su OC (icona tachimetro), seleziona "manuale" o simile da "DRAM TIMING MODE" (di default sarà su auto) e poi vai su
"Advanced DRAM configuration"... li troverai tutto (W il manuale :fagiano: )
vai così... setta il Command rate a "2" ed i timings corretti ;)

Il commande rate è settato su 2 mentre i timings ho cambiato solo il tras da 24 a 27, per altri timings cosa intendi? i 4 banchi che ho sono identici tra loro!

Emanuele92
07-12-2011, 23:20
up

babytecnico
08-12-2011, 09:05
Il commande rate è settato su 2 mentre i timings ho cambiato solo il tras da 24 a 27, per altri timings cosa intendi? i 4 banchi che ho sono identici tra loro!

allora ve bene così ;)
tu devi impostare solo quelli che sono scritti (es: 9-9-9-24, eventualmente il CR... es: 9-9-9-24-cr2)

può essere popo, ma magari i test non crashano più..
al massimo abbassa la frequenza a 1066...

Emanuele92
08-12-2011, 10:50
allora ve bene così ;)
tu devi impostare solo quelli che sono scritti (es: 9-9-9-24, eventualmente il CR... es: 9-9-9-24-cr2)

può essere popo, ma magari i test non crashano più..
al massimo abbassa la frequenza a 1066...

Il voltaggio della ram è settato su AUTO , cosi va bene?

babytecnico
08-12-2011, 14:35
meglio settare quello consigliato manualmente ;)
non si sa mai (la mie richiedono 1.65V ed AUTO setta 1.50V :doh: )

Emanuele92
09-12-2011, 12:11
meglio settare quello consigliato manualmente ;)
non si sa mai (la mie richiedono 1.65V ed AUTO setta 1.50V :doh: )

Allora sono riuscito a rendere il pc "stabile" per ora con 8gb di ram montanti, praticamente ho provato a portare a 1066 la frequenza...ma i timing sono cambiati (da come riporta cpuz) a 7 7 7 25 cr1 (di fabbrica sono 9-9-9-27) , inoltre ho portato la ram con il voltaggio a 1.6v e il voltaggio cpu 1.2v , rischio di bruciare qualcosa? in termini di prestazione cosa ci perdo? Non mi va giù il fatto ancora dei 1066mhz :mad:

babytecnico
09-12-2011, 17:54
bene.. a questo punto, se a 1066Mhz 1.65V (ovvio i timings si stringono in base alla frequenza. +Mhz/-timings e viceversa) è stabile, prova a rimettere la frequenza designata (1333Mhz 9-9-9-27) e vedi come va...

la tensione della CPU non so perchè l'hai toccata, poichè credo che non ce ne sia bisogno (se non overclocchi), e non so neanche se è tanto per la tua CPU (credo sempre di no(?))

Emanuele92
09-12-2011, 18:41
bene.. a questo punto, se a 1066Mhz 1.65V (ovvio i timings si stringono in base alla frequenza. +Mhz/-timings e viceversa) è stabile, prova a rimettere la frequenza designata (1333Mhz 9-9-9-27) e vedi come va...

la tensione della CPU non so perchè l'hai toccata, poichè credo che non ce ne sia bisogno (se non overclocchi), e non so neanche se è tanto per la tua CPU (credo sempre di no(?))

Ho già provato 1333mhz a 9-9-27 (ma non con i voltaggi cambiati) , e il pc era instabile..ma se riporto a 1333mhz e metto i timing su 7-7-7-25 e cr 1 ?

Emanuele92
09-12-2011, 21:52
ho provato varie impostazione ma sembra che con 8gb a 1333mhz il pc non vuole funzionare correttamente...cazzo