PDA

View Full Version : Consiglio attivazione nuova linea solo ADSL, Fastweb Joy o Tiscali?


Alexxio360
04-12-2011, 19:19
Salve, mi sono trasferito in una nuova casa, il vecchio proprietario ha staccato la linea (penso telecom).Io vorrei attivare una nuova linea solo adsl (per le chiamate c'è il cellulare) e avevo visto diverse offerte tra cui la fastweb joy e la tiscali ADSL 20 Mega.Ora però ho alcuni dubbi:

Fastweb (http://www.fastweb.it/joy/)
-Il modem fastweb è almeno configurabile nel port forwarding?
-Dal sito mi dice che la strada dove abito è coperta dalla loro offerta ADSL 20 mbit in download e 1 mbit in upload.Se l'attivo online quanto tempo ci mettono più o meno per attivarmela? quanto tempo passa prima che venga l'installatore a montarmi il modem?
-L'attivazione della nuova linea è gratuita?

Tiscali (http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/20mega/)
-Mi dice che se non ho una linea telefonica devo pagare 9€/mese per installarla però poi nella sezione "offerte e promozioni" mi dice:
"Puoi attivare il servizio anche se non hai la linea telefonica. Il costo di installazione della nuova linea è di 70,48 euro una tantum.
Contributo una tantum di 70,48 euro se paghi con bollettino postale" quella dei 9/mese e per gli altri tipi di pagamento?
-Il modem è in noleggio a 3€/mese, rispetto a quello fastweb come va?
-Anche qui, tempi di attivazione/installazione?

Per finire, è possibile pagare con il bancoposta? I miei non hanno la carta di credito però ho sentito in giro che si potrebbe fare tranquillamente...Per il costo mensile siamo li almeno per il primo anno (fastweb 19€ poi 27€ tiscali 16€+3€ per sempre togliendo la promozione dei 3 mesi a 6,95) mi interessa avere una linea stabile e anche senza problemi con il p2p (dico modem castrati ecc.). Voi che mi consigliate?
Se vi può essere d'aiuto per fare confronti abito a pisa...

skinneriano
04-12-2011, 21:27
per la 20 mega tiscali conviene questa
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/

Family Guy
04-12-2011, 21:35
Se tiscali ti obbliga al modem a noleggio significa che non sei in ULL, lascia perdere.

Per fastweb invece mi sembra che sia una novità il fatto che puoi usare un modem di tua proprietà, solo che ti devi recare in un punto vendita perché mi sembra che non si possa fare questa richiesta online.

Attenzione anche al fatto che la linea è FINO A 20 mbit, dipende da quanto sei distante dalla centrale telefonica.

Alexxio360
05-12-2011, 10:07
Se tiscali ti obbliga al modem a noleggio significa che non sei in ULL, lascia perdere.

Per fastweb invece mi sembra che sia una novità il fatto che puoi usare un modem di tua proprietà, solo che ti devi recare in un punto vendita perché mi sembra che non si possa fare questa richiesta online.

Attenzione anche al fatto che la linea è FINO A 20 mbit, dipende da quanto sei distante dalla centrale telefonica.

Capito...domani mattina chiamo a entrambi e vedo un pò che mi dicono...
Anche se devo prendere il loro proprietario...com'è?

Family Guy
05-12-2011, 11:37
Tempo fa era un disastro... niente IP pubblico ne possibilità di aprire porte... adesso invece mi pare che hai l'IP pubblico e puoi aprire un certo numero di porte.

Un buon modem di proprietà è sempre meglio secondo me.

Alexxio360
05-12-2011, 15:54
Tempo fa era un disastro... niente IP pubblico ne possibilità di aprire porte... adesso invece mi pare che hai l'IP pubblico e puoi aprire un certo numero di porte.

Un buon modem di proprietà è sempre meglio secondo me.

Ok! e invece quello che danno in comodato d'uso con tiscali com'è?

Family Guy
05-12-2011, 16:50
Ma tiscali il modem te lo fa pagare mi sembra... eviterei

Alexxio360
05-12-2011, 17:55
Ma tiscali il modem te lo fa pagare mi sembra... eviterei

Ho parlato con quelli della fastweb...e mi hanno detto che il modem lo devo pagare comunque (35€) però dopo è di mia proprietà mentre quello tiscali è in comodato d'uso...mentre attivazione e tutto il resto è gratis...

Family Guy
05-12-2011, 18:07
allora...

con fastweb se fai l'attivazione online il modem non lo paghi... però non puoi usare (mai più) un tuo eventuale modem

se invece ti rechi in un punto vendita fastweb il modem lo paghi però puoi chiedere di attivare fastweb joy su un modem di tua proprietà (cosa che consiglio)

per andare sul sicuro dovresti usare uno di questi modeli:
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/kb/modem/

il "comodato d'uso" di tiscali mi sembra si paghi circa 3 euro al mese, non è gratuito

Alexxio360
05-12-2011, 18:23
allora...

con fastweb se fai l'attivazione online il modem non lo paghi... però non puoi usare (mai più) un tuo eventuale modem

se invece ti rechi in un punto vendita fastweb il modem lo paghi però puoi chiedere di attivare fastweb joy su un modem di tua proprietà (cosa che consiglio)

per andare sul sicuro dovresti usare uno di questi modeli:
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/kb/modem/

il "comodato d'uso" di tiscali mi sembra si paghi circa 3 euro al mese, non è gratuito

Sisi, infatti non dicevo che è gratis ma che è in comodato d'uso...comunque forse riesco a rimediare un fast modem (quello grigio) da una amica...se provo ad attivare telefonicamente (mi hanno detto che uguale all'attivazione online solo che è più veloce) e uso quel modem li?

Family Guy
05-12-2011, 18:29
Sisi, infatti non dicevo che è gratis ma che è in comodato d'uso...comunque forse riesco a rimediare un fast modem (quello grigio) da una amica...se provo ad attivare telefonicamente (mi hanno detto che uguale all'attivazione online solo che è più veloce) e uso quel modem li?
Penso che se fai l'attivazione online o telefonica ti mandano comunque il loro modem semi-limitato... ed occhio che se non lo restituisci quando rescindi il contratto (come penso abbia fatto la tua amica) te lo fanno pagare a peso d'oro...

Alexxio360
05-12-2011, 18:39
Penso che se fai l'attivazione online o telefonica ti mandano comunque il loro modem semi-limitato... ed occhio che se non lo restituisci quando rescindi il contratto (come penso abbia fatto la tua amica) te lo fanno pagare a peso d'oro...

Veramente il modem se prendo il loro a 35€ diventa di mia proprietà, cosi mi hanno detto quindi di conseguenza non penso lo devo restituire...

Family Guy
05-12-2011, 20:05
Credo ci sia un po' di confusione. I 35€ sono per l'attivazione e modem, ma il modem è in comodato d'uso gratuito e va restituito... leggi qui:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/domande-e-risposte/?id=51

Ripensandoci credo che al punto vendita fastweb ti facciano pagare il costo di attivazione per intero... se tiscali non ti obbliga al modem (e quindi sei in ULL) penso convenga tiscali.

Alexxio360
05-12-2011, 21:00
Credo ci sia un po' di confusione. I 35€ sono per l'attivazione e modem, ma il modem è in comodato d'uso gratuito e va restituito... leggi qui:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/domande-e-risposte/?id=51

Ripensandoci credo che al punto vendita fastweb ti facciano pagare il costo di attivazione per intero... se tiscali non ti obbliga al modem (e quindi sei in ULL) penso convenga tiscali.

Bah...:confused: io a quella del servizio clienti gli ho chiesto chiaramente se dopo il modem diventava di mia proprietà e lei mi ha risposto di si...domani mi doveva chiamare per confermare l'offerta e gli richiedo...quelli di tiscali purtroppo non mi hanno risposto, comunque penso che attiverò comunque fastweb anche perchè purtroppo per tutta una serie di motivi che non sto a spiegarvi però nella situazione in cui mi trovo ora la soluzione "tutto incluso" di fastweb mi conviene anche per un piccolo sovrapprezzo rispetto a tiscali...

Davidman
20-01-2012, 17:48
Proprio in questi giorni sono alle prese con il call center fastweb per attivare la linea. Ho letto moltissimo prima di parlarci proprio per reperire più informazioni possibili, meglio perdere tempo prima che perdere soldi e tempo dopo...

Quello che ho capito è innanzitutto che la linea di contatto tramite operatori più o meno preparati del call center è pessima. E qui non biasimo gli operatori che si fanno un mazzo a convincere la gente per tirare a campare, però biasimo tutti quei mezzucci che si basano sull'inconsapevolezza della gente per proporre linee che non possono avere, per nascondere costi aggiuntivi e tutte quelle difficoltà che possono subentrare una volta sottoscritto il maledetto contratto.

Per "fortuna" sono stato bloccato dall'impossibilità di usare il conto alle poste quindi ho avuto altro tempo per informarmi. Tuttora non capisco come faccia la signorina a dire che posso usufruire di Fibra100 visto che sono in un paese in provincia di Brindisi, mica in centro a Milano. Quando le ho chiesto una conferma si è pure alterata.

Boh, secondo me se il contatto è mal organizzato in fase di attivazione figuriamoci per eventuali problemi. Sono ancora indeciso ma proprio perchè c'è questa chimera della Fibra100, insomma fanno il loro lavoro principalmente a convincere la gente ma di certo non sono trasparenti nè tutelano il cliente.