Whity
04-12-2011, 20:06
Ciao a tutti,
sono appena venuto in possesso di un pc (che non ho ancora avviato) e ben conoscendo il tipico dissipatore stock della intel :mc: , secondo me sottodimensionato, avevo pensato di cambiarlo quando mi è venuto in mente che uno in casa ce lo avevo già. Essendo uno studente di 19 anni mi piacerebbe andasse bene dato che ci sono altre spese (regali di natale).........ma chiedo il vostro parere oggettivo che è sempre cosa buona e giusta :D .
Partendo dal presupposto che il dissipatore boxed (Intel Core 2 Duo E5700, 3Ghz, 2MB L2, 800Mhz FSB) so che è proprio il minimo indispensabile :rolleyes: e che non posso essere sicuro di come è stata messa la pasta termica, andrei un po' a caso. Dico anche però che non spenderei chissà quale cifra, mi piacerebbe almeno stare tranquillo di non superare i 65° e magari permettermi un pochino di overclock.
Allego foto del dissipatore che avrei intenzione di mettere (un Cooler Master senza nome, a quanto pare):
http://img841.imageshack.us/img841/545/p1000762o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/p1000762o.jpg/) http://img850.imageshack.us/img850/2117/p1000763i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/p1000763i.jpg/) http://img842.imageshack.us/img842/2305/p1000764q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/p1000764q.jpg/) http://img33.imageshack.us/img33/5164/p1000765k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/p1000765k.jpg/)
1° quesito: Mi è parso di capire che dovrebbe essere un pochino più alto di quello boxato intel, indi per cui per ragionamento migliore. Inoltre è già presente la pasta termica al centro, ma non saprei se forse è un po' troppo poca, voi che dite?
So che questo pc è stato acquistato per 300€ e mi sembra stupido metterci altri 50 € di dissipatore, quindi metterei quello, magari senza cambiare la pasta termica già presente li...................(2° quesito)altrimenti dite che optando per la solita arctic silver 5 va tanto meglio? (anche perchè costa un botto)
Ringrazio per l'attenzione, un saluto,
Whity :)
sono appena venuto in possesso di un pc (che non ho ancora avviato) e ben conoscendo il tipico dissipatore stock della intel :mc: , secondo me sottodimensionato, avevo pensato di cambiarlo quando mi è venuto in mente che uno in casa ce lo avevo già. Essendo uno studente di 19 anni mi piacerebbe andasse bene dato che ci sono altre spese (regali di natale).........ma chiedo il vostro parere oggettivo che è sempre cosa buona e giusta :D .
Partendo dal presupposto che il dissipatore boxed (Intel Core 2 Duo E5700, 3Ghz, 2MB L2, 800Mhz FSB) so che è proprio il minimo indispensabile :rolleyes: e che non posso essere sicuro di come è stata messa la pasta termica, andrei un po' a caso. Dico anche però che non spenderei chissà quale cifra, mi piacerebbe almeno stare tranquillo di non superare i 65° e magari permettermi un pochino di overclock.
Allego foto del dissipatore che avrei intenzione di mettere (un Cooler Master senza nome, a quanto pare):
http://img841.imageshack.us/img841/545/p1000762o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/p1000762o.jpg/) http://img850.imageshack.us/img850/2117/p1000763i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/p1000763i.jpg/) http://img842.imageshack.us/img842/2305/p1000764q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/p1000764q.jpg/) http://img33.imageshack.us/img33/5164/p1000765k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/p1000765k.jpg/)
1° quesito: Mi è parso di capire che dovrebbe essere un pochino più alto di quello boxato intel, indi per cui per ragionamento migliore. Inoltre è già presente la pasta termica al centro, ma non saprei se forse è un po' troppo poca, voi che dite?
So che questo pc è stato acquistato per 300€ e mi sembra stupido metterci altri 50 € di dissipatore, quindi metterei quello, magari senza cambiare la pasta termica già presente li...................(2° quesito)altrimenti dite che optando per la solita arctic silver 5 va tanto meglio? (anche perchè costa un botto)
Ringrazio per l'attenzione, un saluto,
Whity :)