PDA

View Full Version : Configurazione PC per Photoshop CS5 e fotoritocco


Francesco Laviola
04-12-2011, 18:19
Salve a tutti,
sono praticamente nuovo anche se iscritto da tempo.

Sono un fotografo professionista e con i primi guadagni vorrei assemblare un pc performante che possa maneggiare in maniera veloce i file pesanti di photoshop, che velocizzi l'uso del programma (Photoshop CS5) ed in generale fornisca una migliore esperienza d'uso con programmi del genere.
Il problema è che il budget si aggira intorno ai 1000 euro e temo che sarà inevitabile scendere a compromessi.
Ricapitolando vorrei un pc veloce, scattante, reattivo, che non mi faccia perdere tempo nei processi di lettura/scrittura e con le azioni di photoshop.

Avevo pensato ad una configurazione di questo tipo (non sono un esperto di hardware, ci sarà sicuramente qualcosa di sbagliato, sentitevi liberi di correggermi anche pesantemente ;)):

Processore: BOXED INTEL CORE I7 - 2600K PROCESSOR (8M CACHE, 3.4 GHZ) SOCKET LGA1155 314 EURO
Scheda Madre: INTEL MOTHERBOARD DX58SO2 (SMACKOVER 2) - ATX - CHIPSET INTEL X58 273 EURO
Scheda video: SCHEDA VIDEO GEFORCE GTX560 TI - PCI - E 2.0 - 1GB (GDDR5 256BIT) 238 EURO
Hard Disk: HD 2TB S - ATA III CACHE 64MB 145 EURO
Alimentatore: SILENT PRO M700 V2.3 / ALIMENTATORE MODULARE 700 WATT 100 EURO
Ventola: SILENT PRO M500 V2.3 / ALIMENTATORE MODULARE 500 WATT 80PLUS 70 EURO
Case: ELITE 430 - MID TOWER - ATX - COLORE : NERO 50 EURO
Ram: 2xDDR3 1600MHZ 4GB 2X240 DIMM 48 EURO

Totale= 1238EURO

Il problema è che il budget si sfora e non di poco, inoltre mancano un masterizzatore dvd, una scheda wifi e il SO...
Il monitor ce l'ho.

Mi affido a voi, sono sicuro che mi saprete consigliare per il meglio :D

gabrybaldo
04-12-2011, 20:19
questa la mia configurazione del pc che ho ricevuto questa settimana per gli stessi scopi:è molto reattivo grazie anche al disco SSD nel quale ho installato il sist. operativo ed i programmi, il disco dati lo avevo ne aggiungerò un altro in seguito.
circa 800 euro ai quali devi aggiungere i 150 euro dell'hard disk per i dati
la puoi migliorare ulteriormete scegliendo un processore I7 2600K (+81 euro) inoltre io per adesso sfrutto la grafica integrata nel processore la scheda grafica si può aggiungere in seguito (grazie al chipset Z68 della scheda madre) .
saresti a cira 1000 euro più scheda video
rispetto alla mia configurazione puoi risparmiare qualche cosa sul case ed investirli in un alimentatore migliore del mio,
ma un buon case di facilita operazioni di upgrade montaggio di accessori tipo dissipatori per overclock, ventole ecc..
ti consiglio 8 Gb di ram.
il sito è e-chiave per avere un riferimento sui prezzi
Assemblaggio e Test PC 30,00 €
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N 14,69 1 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K 182,99 €
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 81,19 €
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD 8,70 €
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 160,29 €
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W 63,60 €
Masterizzatore Int. LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk 16,79 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 34,69 €
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 108,09 €
Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero 88,39
totale 790 euro

p.s. l'adattatore 2.5" a 3.5" non era necessario con il mio case
ciao gabriele non sono un esperto ma vevo esigenze similari

Deus-Ex
05-12-2011, 00:30
ciao andando sui gisuti shop online si riesci a tirare fuori un prezzo migliore cmq la configurazione è darivedere dicci se tise rvono proprio quei 2tb di hdd perchè ora costano parecchio gli hdd potersti usare un veloce ssd da 90-120gb per i programmi e il s.o ti basterebbe? fai overclock? giochi?