PDA

View Full Version : [Consiglio per acquisto] Quale tra questi?


512
04-12-2011, 15:23
A fine mese cambio tariffa e ne approfitto per cambiare telefono, quale tra questi modelli vi sentite di consigliarmi?

BB Bold 9780
BB torch 9800
Samsung Nexus S
HTC Desire S
HTC Sensation XE
NOKIA Lumia 800
SAMSUNG Galaxy S II

Lo userei principalmente per chiamate vocali, mail, navigazione wifi (poco)
Grazie ;)

matteventu
04-12-2011, 15:45
Per chiamate vocali e mail, il Nokia Lumia 800 con Windows Phone è il top.

Anche la navigazione web è veloce e fluidissima, però non supporta il Flash Player.

Galaxy Nexus (se adesso non c'è, sarà comunque inserito probabilmente) è l'alternativa.

ayeye
05-12-2011, 10:34
per TANTA email e poca navigazione senza dubbio un BB (tra i due forse il bold)

chiamate vocali lo fanno tutti MA se chiami tanto eviterei i padelloni enormi (tipo GS II) per evitare crampi alle mani

checo
05-12-2011, 10:44
per l'uso che ne fai ovviamente bb bold.
il lumia lascialo dov'è vista la durata batteria.

jolly74
06-12-2011, 15:56
per l'uso che ne fai ovviamente bb bold.
il lumia lascialo dov'è vista la durata batteria.

La batteria dura poco meno del Galaxy S2 , e uguale al nexu s . Li possiedo tutti e 3 perciò so quello che dico ;)
Ps: il primo giorno di utilizzo ( Lumia 800 ) effettivamente mi aveva spaventato , non ero arrivato alle 7 ore :o , ora lo stacco alle 7.00 del mattino e a mezzanotte ha ancora poco meno di 1/4 di batteria

512
06-12-2011, 16:15
ho letto di un po' di magagne di gioventù per il lumia, spero che l'aggiornamento che dovrebbe risolvere (almeno parzialmente) i problemi esca prima della fine del mese, così da poterlo comparare meglio

jolly74
06-12-2011, 16:34
ho letto di un po' di magagne di gioventù per il lumia, spero che l'aggiornamento che dovrebbe risolvere (almeno parzialmente) i problemi esca prima della fine del mese, così da poterlo comparare meglio

La batteria arriva tranquillamente a 16 ore e può solo che migliorare con l'aggiornamento che uscirà ad inizio 2012 , perciò di quali magagne stai parlando ? :confused:

512
06-12-2011, 17:04
La batteria arriva tranquillamente a 16 ore e può solo che migliorare con l'aggiornamento che uscirà ad inizio 2012 , perciò di quali magagne stai parlando ? :confused:
ho letto di alcuni esemplari che purtroppo non arrivano a 16 ore (che a me vanno abbastanza bene, lo ricaricherei di sera) e sembra che ogni tanto il wifi faccia i capricci e si debba riavviare il terminale

jolly74
06-12-2011, 17:43
ho letto di alcuni esemplari che purtroppo non arrivano a 16 ore (che a me vanno abbastanza bene, lo ricaricherei di sera) e sembra che ogni tanto il wifi faccia i capricci e si debba riavviare il terminale

Non so che dire in proposito , perchè della batteria sono pienamente soddisfatto , e so che con l'aggiornamento futuro migliorerà ancora perciò tanto di cappello (ricordo ancora invece quanto odiavo iphone 3 , che mi durava poco più di mezza giornata ), mentre per il Wifi capriccioso mi è capitato anche a me una volta e ho dovuto effettivamente riavviare il cell , ma niente di così fastidioso , in compenso questo Lumia 800 è veramente bellissimo :p

512
06-12-2011, 17:48
Non so che dire in proposito , perchè della batteria sono pienamente soddisfatto , e so che con l'aggiornamento futuro migliorerà ancora perciò tanto di cappello (ricordo ancora invece quanto odiavo iphone 3 , che mi durava poco più di mezza giornata ), mentre per il Wifi capriccioso mi è capitato anche a me una volta e ho dovuto effettivamente riavviare il cell , ma niente di così fastidioso , in compenso questo Lumia 800 è veramente bellissimo :p
grazie per aver riportato la tua esperienza ;)

checo
07-12-2011, 07:21
La batteria dura poco meno del Galaxy S2 , e uguale al nexu s . Li possiedo tutti e 3 perciò so quello che dico ;)
Ps: il primo giorno di utilizzo ( Lumia 800 ) effettivamente mi aveva spaventato , non ero arrivato alle 7 ore :o , ora lo stacco alle 7.00 del mattino e a mezzanotte ha ancora poco meno di 1/4 di batteria

infatti io ho consigliato il bold, non il galaxy gs2 o il nexus s :rolleyes:

jolly74
07-12-2011, 11:02
infatti io ho consigliato il bold, non il galaxy gs2 o il nexus s :rolleyes:

Di quello che tu abbia o meno consigliato non me ne può fregare di meno ;)
Hai però criticato la durata della batteria del Lumia 800 , ti ho risposto per farti capire che è in linea con gli altri terminali , e siccome io possiedo solo nexus s e galaxy s 2 ti ho portato come esempio questi 2 . Se poi il Bold da te citato dura 3 gg quello allora è un'altro paio di maniche :rolleyes:

ayeye
07-12-2011, 13:13
mmm con questi smartphone per andare tanto oltre "dal mattino alla sera" come durata della batteria bisogna proprio non usarli :p

se non erro il bold dovrebbe essere quello con lo schermo piu' piccolo e quindi (dato che e' il componente che consuma di piu') dovrebbe essere quello con la durata migliore ma si rischia sempre di arrivare alla fine del secondo giorno a corto di batteria .. e quindi alla fine ricaricarli comunque tutti i giorni.

checo
07-12-2011, 13:33
Di quello che tu abbia o meno consigliato non me ne può fregare di meno ;)
Hai però criticato la durata della batteria del Lumia 800 , ti ho risposto per farti capire che è in linea con gli altri terminali , e siccome io possiedo solo nexus s e galaxy s 2 ti ho portato come esempio questi 2 . Se poi il Bold da te citato dura 3 gg quello allora è un'altro paio di maniche :rolleyes:

ho citato il tuo caro lumia perchè era stato consigliato prima di me, e detto di evitralo poichè dato l'uso maggiormente telefonico, meglio un bold la cui batteria dura enormemente di più.
che il lumia duri come un gs2, se è vero, frega un cazzo sinceramente essendo OT

checo
07-12-2011, 13:34
mmm con questi smartphone per andare tanto oltre "dal mattino alla sera" come durata della batteria bisogna proprio non usarli :p

se non erro il bold dovrebbe essere quello con lo schermo piu' piccolo e quindi (dato che e' il componente che consuma di piu') dovrebbe essere quello con la durata migliore ma si rischia sempre di arrivare alla fine del secondo giorno a corto di batteria .. e quindi alla fine ricaricarli comunque tutti i giorni.
credimi che per seccare la batteria di un bold in 2 giorni, di telefonate ed sms ne devi fare na caterva.

jolly74
07-12-2011, 16:10
A fine mese cambio tariffa e ne approfitto per cambiare telefono, quale tra questi modelli vi sentite di consigliarmi?

BB Bold 9780
BB torch 9800
Samsung Nexus S
HTC Desire S
HTC Sensation XE
NOKIA Lumia 800
SAMSUNG Galaxy S II

Lo userei principalmente per chiamate vocali, mail, navigazione wifi (poco)
Grazie ;)

ho citato il tuo caro lumia perchè era stato consigliato prima di me, e detto di evitralo poichè dato l'uso maggiormente telefonico, meglio un bold la cui batteria dura enormemente di più.
che il lumia duri come un gs2, se è vero, frega un cazzo sinceramente essendo OT

Il mio paragone non è OT , rileggiti il primo post , non mi pare che ci siano solo Lumia e Bold giusto ? per uso di chiamate vocali , email e navigazione anche se per poco , il Lumia regge tranquillamente il confronto con gli altri avendo tra l'altro uno splendido display , mentre il Bold visto il comparto HW che ha ci mancherebbe altro che durasse meno del lumia , dovrebbe come minimo fare 3 giorni .
Ps: modera i termini :rolleyes:

checo
08-12-2011, 10:03
Il mio paragone non è OT , rileggiti il primo post , non mi pare che ci siano solo Lumia e Bold giusto ? per uso di chiamate vocali , email e navigazione anche se per poco , il Lumia regge tranquillamente il confronto con gli altri avendo tra l'altro uno splendido display , mentre il Bold visto il comparto HW che ha ci mancherebbe altro che durasse meno del lumia , dovrebbe come minimo fare 3 giorni .
Ps: modera i termini :rolleyes:
ama ne fa anche di piú di tre giorni con lo stesso uso.
non mondero nulla ho consigliato per l'uso che ne fa il bold e sconsigliato il lumia precedentemente consigliato per

1)la durata batteria di questi smarphone che solitamente é x tutti di un giorno
2) la durata batteria del lumia che non é ancora al max causa bug noti.

basta non mi sembra ci sia molto da aggiungere.

512
08-12-2011, 10:10
nel frattempo è uscito un aggiornamento firmware del nokia che dovrebbe mettere una pezza ai problemi di batteria che sembrano affliggere i primi batch europei (e non hanno ancora sbloccato la batteria da 1300mAh a 1450)

jolly74
08-12-2011, 15:27
ama ne fa anche di piú di tre giorni con lo stesso uso.
non mondero nulla ho consigliato per l'uso che ne fa il bold e sconsigliato il lumia precedentemente consigliato per

1)la durata batteria di questi smarphone che solitamente é x tutti di un giorno
2) la durata batteria del lumia che non é ancora al max causa bug noti.

basta non mi sembra ci sia molto da aggiungere.

Sei su un forum pubblico perciò il linguaggio va moderato , il bug noto che tu dici della batteria mi permette di fare dalle 16 min alle 24 ore di autonomia , pensa te che super bug .
Poi guarda il bold può farne anche 10 di gg , ma se dovessi anche solo provare a navigare o leggere email con quello schermo ridicolo , mi sembrerebbe di esser tornato indietro di 5 anni almeno .

512
08-12-2011, 15:33
quanti voti per il galaxy s II, però nessuno che mi spieghi perchè dovrei optare per quel "padellone"

ayeye
08-12-2011, 17:26
.. appunto il padellone non ha senso

se posso stuzzicarti: xperia ray
oppure vai tranquo sul BB bold

personalmente avevo un bb e piu' per curiosita' che per altro sono passato ad un terminale android ma non volevo un padellone.

alla fine ho preso il ray di cui sopra e ne sono felicissimo (la gestione dell' email del bb e' IMBATTIBILE ... ma in tutto il resto il ray da tonnellate di pastina al bb ... e comunque per l'email anche android non sfigura .. soprattutto se usi caselle gmail)

512
08-12-2011, 18:14
.. appunto il padellone non ha senso

se posso stuzzicarti: xperia ray
oppure vai tranquo sul BB bold

personalmente avevo un bb e piu' per curiosita' che per altro sono passato ad un terminale android ma non volevo un padellone.

alla fine ho preso il ray di cui sopra e ne sono felicissimo (la gestione dell' email del bb e' IMBATTIBILE ... ma in tutto il resto il ray da tonnellate di pastina al bb ... e comunque per l'email anche android non sfigura .. soprattutto se usi caselle gmail)
il mio operatore non lo propone tra le possibilità, terminale interessante in effetti ;)
Forse perchè è il miglior smartphone in circolazione (non solo dal lato hw, ma inteso anche come ecostitema)? Vuoi leggere mail e navigare (poco)? E allora le dimensioni (dello schermo) contano e te lo dice uno che ha anche un wave da 3,5".

Poi a te la scelta, hai le tue priorità, sta a te decidere cosa o quale ti si addice.
il mio non era un post polemico, facevo solo notare la (s)proporzione tra i clic e le relative motivazioni
in ogni caso per le mail lo schermo grosso non serve, mentre per quanto riguarda la navigazione di sicuro i pollici non sono mai abbastanza, solo che le tasche hanno una dimensione finita
;)

Pier2204
08-12-2011, 18:26
il mio operatore non lo propone tra le possibilità, terminale interessante in effetti ;)

il mio non era un post polemico, facevo solo notare la (s)proporzione tra i clic e le relative motivazioni
in ogni caso per le mail lo schermo grosso non serve, mentre per quanto riguarda la navigazione di sicuro i pollici non sono mai abbastanza, solo che le tasche hanno una dimensione finita
;)

Intervengo in questo post dato che posseggo il Lumia..

Al momento attuale io sono uno dei pochi fortunati, ma mi sembra che anche altri hanno la stessa fortuna, che non ha sentito particolarmente il problema bug batteria, dalla mattina alle 7 arrivo tranquillamente a mezzanotte con un uso medio, cosa che con HD7 mi capitava di arrivare completamente secco.
Ieri è arrivato un primo aggiornamento firmware quindi mi ci vuole tempo per capire se c'è stato un miglioramento e in che misura, successivamente arriverà un altro aggiornamento che sfrutta tutta la capacità della batteria.

Oggi mi posso dire soddisfatto, se poi l'autonomia aumenta non può che farmi piacere.

dopo 2 settimane che lo uso sono arrivato a questa conclusione, non lo cambierei con nessun altro.. mia valutazione soggettiva.

512
08-12-2011, 18:34
Intervengo in questo post dato che posseggo il Lumia..

Al momento attuale io sono uno dei pochi fortunati, ma mi sembra che anche altri hanno la stessa fortuna, che non ha sentito particolarmente il problema bug batteria, dalla mattina alle 7 arrivo tranquillamente a mezzanotte con un uso medio, cosa che con HD7 mi capitava di arrivare completamente secco.
Ieri è arrivato un primo aggiornamento firmware quindi mi ci vuole tempo per capire se c'è stato un miglioramento e in che misura, successivamente arriverà un altro aggiornamento che sfrutta tutta la capacità della batteria.

Oggi mi posso dire soddisfatto, se poi l'autonomia aumenta non può che farmi piacere.

dopo 2 settimane che lo uso sono arrivato a questa conclusione, non lo cambierei con nessun altro.. mia valutazione soggettiva.
L'office integrato com'è? funzionale?

Pier2204
08-12-2011, 21:32
L'office integrato com'è? funzionale?

Direi di si, qualsiasi documento creato con Office e sincronizzato con Skydrive è possibile visualizzarlo da qualsiasi PC o viceversa, questi documenti sono modificabili sia da browser o meglio ancora da chi possiede Office 2007 o 2010 su PC. I documenti sono personali oppure condivisi a tua scelta, quelli condivisi posso essere modificati o aggiornati anche da altri utenti.
Menzione particolare per Onenote, uno strumento ottimo per uno smartphone, puoi creare appunti veloci, sincronizzarli su skydrive, oppure aggiungere foto, filmati e audio rivedibili da qualsiasi browser...

Per chi ha bisogno di documenti aziendali esiste sharepoint e office 365, questi non servono per l'utente singolo ma per realtà aziendali.

Ti riporto una piccola guida che spiega a grandi linee office mobile..

http://www.wpmitalia.com/2011/10/01/guida-skydrive-ed-office-mobile-su-wp7-5/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+WindowsPhoneMagazineItalia+%28Windows+Phone+Magazine+Italia%29

512
08-12-2011, 21:40
Direi di si, qualsiasi documento creato con Office e sincronizzato con Skydrive è possibile visualizzarlo da qualsiasi PC o viceversa, questi documenti sono modificabili sia da browser o meglio ancora da chi possiede Office 2007 o 2010 su PC. I documenti sono personali, oppure condivisi a tua scelta, quelli condivisi posso essere modificati o aggiornati anche da altri utenti.
Menzione particolare per Onenote, uno strumento ottimo per uno smartphone, puoi creare appunti veloci, sincronizzarli su skydrive, oppure aggiungere foto, filmati e audio rivedibili da qualsiasi browser...

Per chi ha bisogno di documenti aziendali esiste sharepoint e office 365, questi non servono per l'utente singolo ma per realtà aziendali.

Ti riporto una piccola guida che spiega a grandi linee office mobile..

http://www.wpmitalia.com/2011/10/01/guida-skydrive-ed-office-mobile-su-wp7-5/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+WindowsPhoneMagazineItalia+%28Windows+Phone+Magazine+Italia%29
gentilissimo :cincin:

"contro" riscontrati?

checo
08-12-2011, 21:52
Poi guarda il bold può farne anche 10 di gg , ma se dovessi anche solo provare a navigare o leggere email con quello schermo ridicolo , mi sembrerebbe di esser tornato indietro di 5 anni almeno .
infatti se la prioritáfosse navigare lo sconsiglierei questo e'ovvio

Pier2204
08-12-2011, 21:56
gentilissimo :cincin:

"contro" riscontrati?

Se parli di Office i contro sono le limitazioni che si hanno su un telefono, non è la copia esatta di Office 2010, ma può visualizzare qualsiasi documento creato con la versione PC, chiaramente non possiede un menù completo per fare quello che puoi fare da PC. I contro nella visualizzazioni browser sono tipici di questo modo, puoi visualizzare tutto ma hai un menù limitato, mentre invece se hai office installato su PC puoi fare ciò che vuoi senza limite.

Se parli del Telefono i contro li riassumerei in: memoria non espandibile (comunque dispone di 16 GB), bluetooth bloccato per lo scambio file, (ma questa è la filosofia di WP7), non ha una porta HDMI, niente fotocamera frontale per le videochiamate.

Per quanto mi riguarda sono cose che non mi sono mai servite quindi ne faccio a meno...

512
08-12-2011, 21:58
Se parli di Office i contro sono le limitazioni che si hanno su un telefono, non è la copia esatta di Office 2010, ma può visualizzare qualsiasi documento creato con la versione PC, chiaramente non possiede un menù completo per fare quello che puoi fare da PC. I contro nella visualizzazioni browser sono tipici di questo modo, puoi visualizzare tutto ma hai un menù limitato, mentre invece se hai office installato su PC puoi fare ciò che vuoi senza limite.

Se parli del Telefono i contro li riassumerei in: memoria non espandibile, bluetooth bloccato per lo scambio file, (ma questa è la filosofia di WP7), non ha una porta HDMI, niente fotocamera frontale per le videochiamate.

Per quanto mi riguarda sono cose che non mi sono mai servite quindi ne faccio a meno...
idem, magari nei prossimi giorni passo da qualche negozio e chiedo di provarlo