PDA

View Full Version : Quando saranno rinnovati i MacBook?


Meral
03-12-2011, 20:40
Sento dire da un po' che la linea Pro è datata e dovrebbe essere rinnovata (con la rimozione del SuperDrive) e che è in procinto di uscire un Air da 15".

Si sa niente sul quando? E c'è niente di attendibile, oltre i rumors?

pgp
03-12-2011, 21:45
Secondo me, considerando che da poco i MacBook Pro sono stati aggiornati, ci sarà una serie "Mid 2012" (quindi primavera/estate) completamente nuova.

Ovviamente, sono solo congetture. Nessuno sa i futuri movimenti di Apple.


pgp

lake86
04-12-2011, 09:22
Sono appena stati aggiornati anche se molto silenziosamente e con modifiche non incisive. Se ti serve compralo ora. Presumibilmente il prossimo upgrade però introdurrà le nuove e performarti architteture intel.

Comunque per informazioni su aggiornamenti sui prodotti Apple di consiglio questa pagina. http://buyersguide.macrumors.com/

Matteo

virgi92
04-12-2011, 17:36
Sono ideciso pure io se prendere il macbook pro da 13" adesso o meglio aspettare. Sinceramente a me il portatile non è indispensabile. Però avendo un pc di casa che mi dà qualche problemino lo vorrei prendere. calcolando che il pc lo userei per navigare in internet e programmi office e magari qualche montaggio video. Boh non so proprio che fare. Pensando anche ai possibili miglioramenti che potrà fare i futuri macbook... Il mio dubbio è se farrano passi da gigante rispetto agli ultimi o cosa...
Grazie

nispo
04-12-2011, 18:39
Sono ideciso pure io se prendere il macbook pro da 13" adesso o meglio aspettare. Sinceramente a me il portatile non è indispensabile. Però avendo un pc di casa che mi dà qualche problemino lo vorrei prendere. calcolando che il pc lo userei per navigare in internet e programmi office e magari qualche montaggio video. Boh non so proprio che fare. Pensando anche ai possibili miglioramenti che potrà fare i futuri macbook... Il mio dubbio è se farrano passi da gigante rispetto agli ultimi o cosa...
Grazie

Bah io visto l'andazzo lo prenderei subito, cosa che ho fatto anche io con l'AIR, visto che poi dal 2012 l'iva salirà ancora spenderesti pure di più. E cmq si tratta di aspettare circa 6 mesi!

virgi92
04-12-2011, 19:06
Bah io visto l'andazzo lo prenderei subito, cosa che ho fatto anche io con l'AIR, visto che poi dal 2012 l'iva salirà ancora spenderesti pure di più. E cmq si tratta di aspettare circa 6 mesi!
Che poi non si hanno certezze che escano dei nuovi modelli. Beh cmq io davvero per il mio utilizzo il mac è solo uno sfizio. Magari sarei tentato di prendere un macbook pro 13" base anche con l'i5... E dopo comprarmi a parte un SSD, che dicono tutti che con quello il mac diventa super. Oppure io avevo pensato anche di prendere un iPad 2 e poi fra un anno prendere il mac. E' che mi dispiecerebbe un po' probabilmente vedere che a marzo o aprile (non so quando) escano i nuovi macbook pro con un nuovo design e potenziati di parecchio. :S

Para Noir
04-12-2011, 20:51
Per l'estate 2012 è probabile che ci sia una nuova linea di Pro, chiaramente la certezza non ce l'avremo mai se non fra qualche altro mese. Il discorso è il solito, se col pc ci si guadagna va comprato quando serve, se è uno sfizio bisogna capire quanto è difficile da domare la scimmia =)

khelidan1980
05-12-2011, 09:58
Che poi non si hanno certezze che escano dei nuovi modelli. Beh cmq io davvero per il mio utilizzo il mac è solo uno sfizio. Magari sarei tentato di prendere un macbook pro 13" base anche con l'i5... E dopo comprarmi a parte un SSD, che dicono tutti che con quello il mac diventa super. Oppure io avevo pensato anche di prendere un iPad 2 e poi fra un anno prendere il mac. E' che mi dispiecerebbe un po' probabilmente vedere che a marzo o aprile (non so quando) escano i nuovi macbook pro con un nuovo design e potenziati di parecchio. :S

Se davvero usciranno con una nuova linea in estate io lo prenderei comunque adesso, a parer mio già sono i migliori notebook in circolazione oltretutto ormai sono ultra rodati...con le nuove linee completamente rinnovate non è che abbia molta fortuna Apple...

nispo
05-12-2011, 10:05
http://buyersguide.macrumors.com/

Basta andare qui.

virgi92
05-12-2011, 10:34
Se davvero usciranno con una nuova linea in estate io lo prenderei comunque adesso, a parer mio già sono i migliori notebook in circolazione oltretutto ormai sono ultra rodati...con le nuove linee completamente rinnovate non è che abbia molta fortuna Apple...
E' quello che penso anche io. In fondo stiamo parlando di un mac non iphone o ipad che magari aspettare il modello successivo può fare la differenza, poichè è possibile che facciano salti di qualità considerevoli. :D

giofal
06-12-2011, 21:11
Il form factor dei Macbook Pro attuali, nonostante qualche annetto sulle spalle, è ancora il numero uno e li rende i migliori sul mercato ancora imbattuti.

Il case unibody è qualcosa di stupefacente e impareggiabile.
La ratio 16:10 dei display fa il resto, un altro pianeta rispetto ai ridicoli e vergognosi 16:9 usati da tutti gli altri.

Le uniche note un po' stonate con i tempi attuali, sono la risoluzione del 13 e del 15 base (in questo caso basta prendere il modello hires) e ovviamente la presenza ingombrante del lettore ottico, che nel 2011 è un dinosauro.

Io mi sarei aspettato un atteggiamento un po' più coraggioso da parte di un'azienda che fa dell'innovazione la propria bandiera.
Avrei eliminato il lettore ottico da tutti i portatili già da quest'anno.

Chi ne soffre sono i Pro 15" e 17" visto che il 13" si è già reincarnato nell'Air.

Ma a parte questo, io non aspetterei.
I Pro attuali sono già future proof grazie ai dischi sata3 upgradabili lato utente, grazie alla ram espandibile a 16 giga e grazie alla thunderbolt che avrà grossi sviluppi gli anni a venire.

I soldi spesi per i Pro, sono soldi molto ben spesi, non diventeranno obsoleti prima di almeno 5 anni...

Para Noir
06-12-2011, 21:34
Però gli SSD restano ancora troppo "stretti" per chi fa un uso professionale/creativo del portatile, altrimenti potrebbero fare solo l'Air.

virgi92
08-12-2011, 10:10
Il form factor dei Macbook Pro attuali, nonostante qualche annetto sulle spalle, è ancora il numero uno e li rende i migliori sul mercato ancora imbattuti.

Il case unibody è qualcosa di stupefacente e impareggiabile.
La ratio 16:10 dei display fa il resto, un altro pianeta rispetto ai ridicoli e vergognosi 16:9 usati da tutti gli altri.

Le uniche note un po' stonate con i tempi attuali, sono la risoluzione del 13 e del 15 base (in questo caso basta prendere il modello hires) e ovviamente la presenza ingombrante del lettore ottico, che nel 2011 è un dinosauro.

Io mi sarei aspettato un atteggiamento un po' più coraggioso da parte di un'azienda che fa dell'innovazione la propria bandiera.
Avrei eliminato il lettore ottico da tutti i portatili già da quest'anno.

Chi ne soffre sono i Pro 15" e 17" visto che il 13" si è già reincarnato nell'Air.

Ma a parte questo, io non aspetterei.
I Pro attuali sono già future proof grazie ai dischi sata3 upgradabili lato utente, grazie alla ram espandibile a 16 giga e grazie alla thunderbolt che avrà grossi sviluppi gli anni a venire.

I soldi spesi per i Pro, sono soldi molto ben spesi, non diventeranno obsoleti prima di almeno 5 anni...

:D hai ragione. Ma anche il MacBook Pro da 13" ha ram espandibile fino a 16GB?:eek:

pgp
08-12-2011, 13:42
:D hai ragione. Ma anche il MacBook Pro da 13" ha ram espandibile fino a 16GB?:eek:

Contrariamente a quanto dichiarato da Apple, sì. In quel caso la scheda grafica integrata, invece di prendere 384MB di RAM per il video, ne prende 512, ma per il resto sì, ne supportano fino a 16GB. L'inconveniante è che 2 banchi da 8GB ciascuno costano uno sporposito (qualche tempo fa avevo visto 1600$, forse ora qualcosa di meno).


pgp

virgi92
08-12-2011, 14:16
Contrariamente a quanto dichiarato da Apple, sì. In quel caso la scheda grafica integrata, invece di prendere 384MB di RAM per il video, ne prende 512, ma per il resto sì, ne supportano fino a 16GB. L'inconveniante è che 2 banchi da 8GB ciascuno costano uno sporposito (qualche tempo fa avevo visto 1600$, forse ora qualcosa di meno).


pgp
Cavolo ottimo ragazzi mi avete dato una bella notizia grazie :sofico: ..
So che probabilmente andrei off topic però se posso volevo cogliere l'occasione per chiedervi un'ultimissima cosa :D Secondo voi i7 del macbook pro da 13" è tanto più potente rispetto all' i5 da 2.4GHz? o posso stare tranquillo con l'i5...
Thankssss:sofico:

pgp
08-12-2011, 18:16
Assolutamente ti conviene prendere l'i5, la differenza è minima, e il prezzo dell'i7 è sensibilmente superiore a quello dell'i5.
Piuttosto la differenza puoi investirla in un SSD: un 256GB costa circa 300€ (con i Crucial M4 vai sul sicuro, ma i nuovi Samsung 810 sono ottimi e sembrano andar benone coi MBP). Così con la stessa cifra hai prestazioni nettamente superiori. Oppure risparmi con un 128GB, e usi il disco originale come disco esterno: quando sei in giro hai un computer veloce, senza vibrazioni e immune agli shock perchè privo di parti in movimento, e a casa hai tutto lo spazio necessario collegando il disco esterno.


pgp

virgi92
08-12-2011, 19:00
Assolutamente ti conviene prendere l'i5, la differenza è minima, e il prezzo dell'i7 è sensibilmente superiore a quello dell'i5.
Piuttosto la differenza puoi investirla in un SSD: un 256GB costa circa 300€ (con i Crucial M4 vai sul sicuro, ma i nuovi Samsung 810 sono ottimi e sembrano andar benone coi MBP). Così con la stessa cifra hai prestazioni nettamente superiori. Oppure risparmi con un 128GB, e usi il disco originale come disco esterno: quando sei in giro hai un computer veloce, senza vibrazioni e immune agli shock perchè privo di parti in movimento, e a casa hai tutto lo spazio necessario collegando il disco esterno.


pgp
Grazie Grazie Grazie :sofico: Farò come dici te :D
Ho chiesto in un altro topic quale ssd prendere ma non mi hanno dato una risposta chiara. Io ero tentato di prendere il Vertex 3... Ma ripeto io di ssd non ne so nulla per questo chiedo a voi. 300€ lì spendo volentieri perchè poi mi dura un bel po' e ho prestazioni super... però ecco non so che fare se prenderlo subito o aspettare e intanto usare hard disk della apple.

NuT
09-12-2011, 10:32
i nuovi Samsung 810 sono ottimi e sembrano andar benone coi MBP

Cercando in rete trovo solo i Samsung 470 e 830: ti riferisci ai primi (i quali effettivamente si chiamano 810, ma solo nella versione OEM), oppure ai secondi?

pgp
09-12-2011, 11:23
Cercando in rete trovo solo i Samsung 470 e 830: ti riferisci ai primi (i quali effettivamente si chiamano 810, ma solo nella versione OEM), oppure ai secondi?

Sorry, 830, mi è scappato il numerino sbagliato :)


pgp

NuT
09-12-2011, 16:34
Sorry, 830, mi è scappato il numerino sbagliato :)


pgp

Ehehe :D mi è venuto il dubbio perché pare che i 470 siano montati dai MacBook Air!

Max(IT)
11-12-2011, 09:55
un reale rinnovo della linea MBP si avrà presumibilmente con l'uscita della nuova piattaforma Intel, quindi direi che si parla di mesi.
Come sempre la risposta giusta è: cambia computer quando ti serve, non aspettare l'uscita del nuovo modello.

Questo è un buon momento per l'acquisto di un MBP, ma vado controcorrente dicendoti che devi puntare sul 15" e non sul 13".
In questo momento, dopo l'ultimo aggiornamento, il modello più bilanciato è senza dubbio il 15" base, che ha una buona cpu ed una buona gpu.

nispo
11-12-2011, 12:40
un reale rinnovo della linea MBP si avrà presumibilmente con l'uscita della nuova piattaforma Intel, quindi direi che si parla di mesi.
Come sempre la risposta giusta è: cambia computer quando ti serve, non aspettare l'uscita del nuovo modello.

Questo è un buon momento per l'acquisto di un MBP, ma vado controcorrente dicendoti che devi puntare sul 15" e non sul 13".
In questo momento, dopo l'ultimo aggiornamento, il modello più bilanciato è senza dubbio il 15" base, che ha una buona cpu ed una buona gpu.

Sono d'accordo. L'unico problema è la risoluzione dello schermo, troppo bassa. Non capisco perché sull'air che ho è più alta.

samsamsam
11-12-2011, 12:59
Come dicevo altrove il modello con il miglior rapporto qualità prezzo è il 15 base con schermo hr

Max(IT)
11-12-2011, 13:15
Sono d'accordo. L'unico problema è la risoluzione dello schermo, troppo bassa. Non capisco perché sull'air che ho è più alta.

aspetta, se parliamo di RISOLUZIONE (non di DPI) il 15" ha la stessa identica dell' Air ...

E' il 13" ad avere una risoluzione inferiore.
Infatti non lo trovo molto attraente il MBP 13".

giofal
11-12-2011, 14:08
Contrariamente a quanto dichiarato da Apple, sì. In quel caso la scheda grafica integrata, invece di prendere 384MB di RAM per il video, ne prende 512, ma per il resto sì, ne supportano fino a 16GB. L'inconveniante è che 2 banchi da 8GB ciascuno costano uno sporposito (qualche tempo fa avevo visto 1600$, forse ora qualcosa di meno).


pgp

Sembra incredibile ma è precipitata di prezzo.

16 gb di ram per Macbook Pro (2 moduli da 8 giga) costano 235 euro iva inclusa...!!

giofal
11-12-2011, 14:11
Come dicevo altrove il modello con il miglior rapporto qualità prezzo è il 15 base con schermo hr

Assolutamente d'accordo, in particolare se si considera il rapporto tra potenzialità/form factor e portabilità/prezzo è assolutamente superiore al 13".

Sul rapporto potenzialità/portabilità il 17 è ancora superiore al 15, ma pecca un po' sul rapporto col prezzo.

Max(IT)
11-12-2011, 14:14
Assolutamente d'accordo, in particolare se si considera il rapporto tra potenzialità/form factor e portabilità/prezzo è assolutamente superiore al 13".

Sul rapporto potenzialità/portabilità il 17 è ancora superiore al 15, ma pecca un po' sul rapporto col prezzo.

il 17" parte da un prezzo fuori portata per la maggior parte delle tasche, ed ha un target di utenza piuttosto ristretto ...

giofal
11-12-2011, 14:18
il 17" parte da un prezzo fuori portata per la maggior parte delle tasche, ed ha un target di utenza piuttosto ristretto ...

Il suo unico problema è il prezzo.

A parte quello è il top dei portatili.

È come avere un iMac grande e pesante quanto un comune portatile da 15"...

(da considerare che ha una risoluzione superiore all'iMac 21" 1920x1200 contro 1920x1080...)

Max(IT)
11-12-2011, 14:29
Il suo unico problema è il prezzo.

A parte quello è il top dei portatili.

È come avere un iMac grande e pesante quanto un comune portatile da 15"...

(da considerare che ha una risoluzione superiore all'iMac 21" 1920x1200 contro 1920x1080...)

beh, non è un problema da poco: per quanto io mi sia potuto "svenare" per un MBP 15", non avrei mai potuto raggiungere la cifra necessaria al 17".

virgi92
11-12-2011, 17:22
Avete stra ragione il pro da 15" è veramente il top però per me è super sprecato... Preferisco prendere il 13" e metterci su un bel SSD da 256GB. Il Mac io lo uso veramente in maniera basilare non utilizzo super programmi che richiedono schede video dedicate il massimo che uso è word xD quindi per il pro da 13" basta e avanza pure... Ero anche tentato dall'air dal 13" ma non so se puoi espandere la RAM e il processore mi sembra un po' deboluccio però non so.

Para Noir
11-12-2011, 17:57
Io presi il 17" ricondizionato a 1799 (però era nuovo di pallino, non aveva la solita confezione marrone dei ricondizionati ma quella della versione retail), l'ho restituito per un problema di "tremolio" della luminosità al minimo, però era una bomba, anche se la risoluzione era davvero molto spinta. Alla fine ho preso un 13", ed affiancato ad uno schermo esterno lavoro ancora meglio. Diciamo che il 17" è giustificato per chi fa lavori di grafica/creativi sempre fuori sede, es. un fotografo che controlla le foto, altrimenti è bello impegnativo anche come dimensioni, oltre che come prezzo.

Max(IT)
11-12-2011, 19:06
Avete stra ragione il pro da 15" è veramente il top però per me è super sprecato... Preferisco prendere il 13" e metterci su un bel SSD da 256GB. Il Mac io lo uso veramente in maniera basilare non utilizzo super programmi che richiedono schede video dedicate il massimo che uso è word xD quindi per il pro da 13" basta e avanza pure... Ero anche tentato dall'air dal 13" ma non so se puoi espandere la RAM e il processore mi sembra un po' deboluccio però non so.

guarda, non mi fraintendere, il MBP 13" resta un gran bel notebook ...

Solo mi chiedo, con un utilizzo "basico" come dici tu, non potrebbe bastarti un Air 13" con 4 Gb di ram ?
Un i5 da 1.7 Ghz è tutt'altro che "deboluccio" come cpu, ed il form factor è eccezionale (senza contare che lo schermo è nettamente superiore al 13" del MBP)

virgi92
11-12-2011, 19:30
guarda, non mi fraintendere, il MBP 13" resta un gran bel notebook ...

Solo mi chiedo, con un utilizzo "basico" come dici tu, non potrebbe bastarti un Air 13" con 4 Gb di ram ?
Un i5 da 1.7 Ghz è tutt'altro che "deboluccio" come cpu, ed il form factor è eccezionale (senza contare che lo schermo è nettamente superiore al 13" del MBP)

Sai cosa è che a me il MacBook pro sembra darmi più garanzie più versatilità. Se magari fra un anno e mezzo vedo che si rallenta un pochino posso metterci 8 Gb di RAM e magari mettere un SSD vertex 3... Non so forse è una mia impressione ma mi sembra di rimanere troppo intrappolato con l'air. Non so se mi sai dire che con l'air posso espandere la RAM e che non c'è molta differenza tra i due processori magari prendo l'air.

NuT
11-12-2011, 19:46
guarda, non mi fraintendere, il MBP 13" resta un gran bel notebook ...

Solo mi chiedo, con un utilizzo "basico" come dici tu, non potrebbe bastarti un Air 13" con 4 Gb di ram ?
Un i5 da 1.7 Ghz è tutt'altro che "deboluccio" come cpu, ed il form factor è eccezionale (senza contare che lo schermo è nettamente superiore al 13" del MBP)

Lo schermo dell'Air 13" è superiore solo come risoluzione, dai test cromatici risulta un ottimo pannello ma inferiore -sebbene di poco- al Pro da 13". IMHO se ci si può affiancare un monitor esterno, meglio il Pro anche vista la minima espandibilità che l'Air non riesce ad offrire

giofal
11-12-2011, 20:08
Il limite dell'Air è la non espandibilità della ram.

Il limite del Pro 13 è il peso eccessivo rispetto alle potenzialità.

Tanto per rendere l'idea sui rapporti di peso:

L'Air 13 sta al Pro 13 come il Pro 13 sta al Pro 17.

È chiaro quindi che considerando il peso come parametro in rapporto alle potenzialità, il Pro 13 è attualmente il peggior portatile Apple.

I migliori (sempre considerando il rapporto peso/potenzialità) sono l'Air 13 e il Pro 17.

Ma ovviamente ci sono tanti altri fattori che possono confutare questa considerazione (prezzo, espandibilità ram ecc ecc).

NuT
11-12-2011, 22:25
Il limite dell'Air è la non espandibilità della ram.

Il limite del Pro 13 è il peso eccessivo rispetto alle potenzialità.

Tanto per rendere l'idea sui rapporti di peso:

L'Air 13 sta al Pro 13 come il Pro 13 sta al Pro 17.

È chiaro quindi che considerando il peso come parametro in rapporto alle potenzialità, il Pro 13 è attualmente il peggior portatile Apple.

I migliori (sempre considerando il rapporto peso/potenzialità) sono l'Air 13 e il Pro 17.

Ma ovviamente ci sono tanti altri fattori che possono confutare questa considerazione (prezzo, espandibilità ram ecc ecc).

Non sono tanto d'accordo, perché il Pro IMHO è equilibrato come peso, forse poteva essere un 200gr più leggero, ma sono inezie.

A dirla tutta IMHO il migliore rapporto peso/potenzialità lo ha il 15".

Max(IT)
12-12-2011, 00:18
Sai cosa è che a me il MacBook pro sembra darmi più garanzie più versatilità. Se magari fra un anno e mezzo vedo che si rallenta un pochino posso metterci 8 Gb di RAM e magari mettere un SSD vertex 3... Non so forse è una mia impressione ma mi sembra di rimanere troppo intrappolato con l'air. Non so se mi sai dire che con l'air posso espandere la RAM e che non c'è molta differenza tra i due processori magari prendo l'air.

l' Air non nasce certo con l'idea di espandibilità, quindi se hai quelle idee scartalo subito (ma tu hai parlato di impiego base, e per quello non vedo grandi necessità) ...

Che io sappia c'è chi monta ssd aftermarket per gli Air, ma non è previsto.
Vedendo la guida sembra facilissimo: sostituzione ssd MB Air (http://www.ifixit.com/Guide/Installing-MacBook-Air-13-Inch-Mid-2011-Solid-State-Drive/6371/1)

Max(IT)
12-12-2011, 00:20
Lo schermo dell'Air 13" è superiore solo come risoluzione, dai test cromatici risulta un ottimo pannello ma inferiore -sebbene di poco- al Pro da 13". IMHO se ci si può affiancare un monitor esterno, meglio il Pro anche vista la minima espandibilità che l'Air non riesce ad offrire

beh, se prendi un 13" dubito tu abbia necessità grafiche così avanzate da poter essere influenzato da differenze cromatiche (peraltro minime).
Invece una risoluzione superiore fa la differenza nel lavoro giornaliero. Per questo lo definisco superiore ...

NuT
12-12-2011, 00:53
beh, se prendi un 13" dubito tu abbia necessità grafiche così avanzate da poter essere influenzato da differenze cromatiche (peraltro minime).
Invece una risoluzione superiore fa la differenza nel lavoro giornaliero. Per questo lo definisco superiore ...

Sì ci mancherebbe, dipende tutto dagli utilizzi!

Io per esempio, per me, preferirei lo schermo dell'Air: tutto sommato è molto buono e ha una risoluzione maggiore. Però ho optato per un Pro, un po' perché l'ho preso ad un ottimo prezzo, un po' perché al tempo era ben superiore all'Air (non erano ancora usciti i modelli attuali) e un po' perché mi offre maggiore espandibilità a costi più contenuti.

Però, per dire, per un appassionato di photo e image editing lo schermo del Pro da 13" può tornare comunque utile per testare la fedeltà cromatica di una immagine, no?

Max(IT)
12-12-2011, 15:17
Sì ci mancherebbe, dipende tutto dagli utilizzi!

Io per esempio, per me, preferirei lo schermo dell'Air: tutto sommato è molto buono e ha una risoluzione maggiore. Però ho optato per un Pro, un po' perché l'ho preso ad un ottimo prezzo, un po' perché al tempo era ben superiore all'Air (non erano ancora usciti i modelli attuali) e un po' perché mi offre maggiore espandibilità a costi più contenuti.

Però, per dire, per un appassionato di photo e image editing lo schermo del Pro da 13" può tornare comunque utile per testare la fedeltà cromatica di una immagine, no?

si, certamente ... diciamo che il MBP 13" non mi entusiasma per alcuni aspetti, per cui se io non fossi in grado di arrivare al budget del 15" base andrei sulla' Air, che almeno ha un form factor eccezionale.
Però ci sono casi specifici in cui un Air effettivamente "va stretto" mentre un MBP 13" a fronte di un investimento iniziale accettabile presenta una buona espandibilità.

buxly
14-12-2011, 00:24
Mah sarò pazzo, e forse unico a pensarla così, ma io aspetto l"uscita di un aggiornamento completo (se lo fanno completo) del pro, per prendermi poi l"attuale 13" :O inizialmente senza ssd, magari ci sarà il ricondizionato..:stordita:

Meral
23-12-2011, 09:56
Quindi se ho capito bene l'unico aggiornamento certo da qui a sei mesi è quello all'Ivy? Che differenze ci sono rispetto a Sandy Bridge (ho sentito che è qualcosa come un suo upgrade, e non un vero e proprio nuovo processore)? La Apple poi aggiorna non appena escono i processori nuovi o può passare del tempo?

I rumors circa un sistema ibrido tablet/netbook, il touchscreen e i pannelli solari nei futuri MacBook sono da prendere come ara fritta? :rolleyes:

Io sarei indeciso tra il prendere un MacBook 13" e un Air da 11" perché ho bisogno di mobilità: il Pro 13" mi sembra anacronistico a causa del lettore (che peraltro non ho quasi mai usato nei Mac da 10 anni a questa parte) e il peso elevato (che potrei al limite accettare se inserissero doppio disco e processore quad-core, anche lo schermo antiriflesso non sarebbe male... però mi sa che sogno :muro:); per quanto riguarda l'Air 11" non vorrei che fosse datato pure quello, a Gennaio esce il tablet della Asus col processore Tegra 3 quad-core e mi sembra strano che la Apple si lasci superare così da un tablet che costa meno della metà... Quindi non vorrei comprare a Gennaio per veder uscire il nuovo modello a Febbraio :D