PDA

View Full Version : Consiglio per notebook dalle caratteristiche molto specifiche


nickbock
03-12-2011, 18:54
Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso a chiedere il vostro aiuto, perchè non so più dove battere il capo! Vi spiego le mie necessità......vi ci vorrà un pò di pazienza. :-)
Possiedo al momento un imac 24'' col quale mi trovo divinamente, il problema è che a breve (massimo 2 settimane) lo dovrò vendere per prendere un portatile perchè ho necessità diverse. Con i soldi che ricaverò dalla vendita (penso sulle 850-900€) vorrei comprarmi o un macbook pro 15'' usato o un buon notebook con win 7 che mi possa durare diversi anni.
Intanto vorrei sapere come va win 7, perchè io sono arrivato fino a vista (che uso regolarmente) ed è veramente una palla!
Mi servirebbe un portatile con buone prestazioni, da non rimetterci le mani per un pò, con un ottimo audio (perchè suono e mi serve per provare e registrare), che sia abbastanza facilmente trasportabile, che non surriscaldi troppo (per usarlo tenendolo sulle gambe), con una ventola che non faccia troppa confusione e possibilmente non plasticoso.
Scusate per le tante caratteristiche ma se non lo chiedo a voi non so a chi chiederlo, perchè in tutti i negozi mi dicono le stesse cose demenziali e hanno pochissimi modelli in esposizione.
Probabilmente avrò dimenticato qualcosa, quindi se qualcosa non torna chiedete pure!
Grazie per tutte le risposte!!!

King Crimson
03-12-2011, 19:52
Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso a chiedere il vostro aiuto, perchè non so più dove battere il capo! Vi spiego le mie necessità......vi ci vorrà un pò di pazienza. :-)
Possiedo al momento un imac 24'' col quale mi trovo divinamente, il problema è che a breve (massimo 2 settimane) lo dovrò vendere per prendere un portatile perchè ho necessità diverse. Con i soldi che ricaverò dalla vendita (penso sulle 850-900€) vorrei comprarmi o un macbook pro 15'' usato o un buon notebook con win 7 che mi possa durare diversi anni.
Intanto vorrei sapere come va win 7, perchè io sono arrivato fino a vista (che uso regolarmente) ed è veramente una palla!
Mi servirebbe un portatile con buone prestazioni, da non rimetterci le mani per un pò, con un ottimo audio (perchè suono e mi serve per provare e registrare), che sia abbastanza facilmente trasportabile, che non surriscaldi troppo (per usarlo tenendolo sulle gambe), con una ventola che non faccia troppa confusione e possibilmente non plasticoso.
Scusate per le tante caratteristiche ma se non lo chiedo a voi non so a chi chiederlo, perchè in tutti i negozi mi dicono le stesse cose demenziali e hanno pochissimi modelli in esposizione.
Probabilmente avrò dimenticato qualcosa, quindi se qualcosa non torna chiedete pure!
Grazie per tutte le risposte!!!

Sul MacBook Pro usato non saprei dirti, dato che non ne ho mai utilizzato uno.
Per quanto riguarda Windows 7 posso invece affermare che è veramente un eccellente sistema operativo. Io ho installato sull'Asus X71A che vedi in firma la versione Professional x64 e mi trovo veramente bene... è decisamente snello e performante.

Per quanto riguarda la parte audio... devo dire che sono molto esigente e, di conseguenza, credo che nessun portatile possa darti una qualità ottimale. Sul mio notebook, ad esempio, c'è un 2.0 della Altec Lansing: sulla carta buono, in realtà appena meglio degli altoparlanti anonimi che montano molti modelli.
L'HP ultimamente ha sottoscritto un accordo con BeatsAudio per un sistema audio realmente di qualità. Anche qui sulla carta grandi cose... non ho però mai avuto una prova concreta della sua effettiva bontà: potrebbe essere realmente buono come potrebbe essere un pacco. Prova a cercare qualche informazione sul web.
In ogni caso gli HP Beatsaudio che ho trovato nei punti vendita di MediaWorld/Trony/... sono tutt'altro che a buon mercato.

nickbock
03-12-2011, 20:19
Innanzitutto ti ringrazio per avermi raccontato le tue esperienze! Nei negozi, oltre a non trovare molti modelli, anche quei pochi che hanno non te li fanno praticamente testare, anche perchè al massimo ti fanno fare un giretto sul desktop e via, non ho mai potuto provare neanche un file audio! Anch'io avevo notato quegli hp, ma ho letto pareri molto discordanti sulla qualità, sul surriscaldamento e altre cosette che non mi ricordo.
Avevo visto anche l'N53 e l'N55, ma solo online, perchè dal vivo ancora nulla! Questi 2 credo siano i migliori in assoluto per quanto riguarda l'audio. Quello che non mi piace molto degli asus è che sembrano molto plasticosi.
La discussione è aperta! :-)

55AMG
03-12-2011, 21:00
Il problema è l'audio. Sui portatili non è facile trovare impianti audio con ottime prestazioni. E poi si entra in gusti personali (ci sono differenti modi di rendere lo stesso suono, più chiuso, più aperto, più profondo, con più alti, medi, bassi, etc etc).
L'unico consiglio spassionato che mi sento di darti in questo senso è di provarne il più possibile ma soprattutto sentirli di persona

nickbock
03-12-2011, 21:05
C'ho provato, ma nessun commesso mi ha fatto provare nulla, comunque diciamo che per il suono l'importante è che il volume sia più alto della media e meno gracchiante, "scatolato".

55AMG
03-12-2011, 21:25
ma nessun commesso mi ha fatto provare nulla.

Che tristezza, che si tengano i loro portatili allora.
Per quanto concerne l'audio, da esperienze personali posso dirti che Toshiba hanno a mio giudizio un buon audio (poi ovvio possa dipendere da modello a modello) o altrimenti Asus.

andy45
04-12-2011, 11:42
Che tristezza, che si tengano i loro portatili allora.
Per quanto concerne l'audio, da esperienze personali posso dirti che Toshiba hanno a mio giudizio un buon audio (poi ovvio possa dipendere da modello a modello) o altrimenti Asus.

Per la toshiba dipende dal modello, bisogna prenderne uno con le casse della harman/kardon, altrimenti ci si ritrova con delle casse abbastanza scadenti.
Cmq da possessore di toshiba con casse H/K posso dire tranquillamente che hanno un suono abbastanza corposo e non "metallico", certo ci si accontenta, se si vuole veramente un audio di buona qualità conviene sempre mettere delle casse esterne.

Per quanto riguarda beatsaudio al momento è più marketing che qualità audio.

King Crimson
04-12-2011, 12:07
C'ho provato, ma nessun commesso mi ha fatto provare nulla, comunque diciamo che per il suono l'importante è che il volume sia più alto della media e meno gracchiante, "scatolato".

Una domanda: il portatile lo utilizzeresti come desktop replacement oppure lo porteresti molto in giro?
Nel caso primo caso potresti collegarlo, come ho fatto io, ad un buon impianto stereo... ed il problema della qualità delle casse sparirebbe.
Il discorso invece risultera differente se lo utilizzi in maniera preponderante al di fuori della casa.

tonyxx
04-12-2011, 12:18
se non erro, gli asus n55 hanno l' audio bang & olufsen con subwoofer esterno compreso, se non dico un idiozia...:)

nickbock
04-12-2011, 17:39
Ringrazio tutti per gli aiuti! Il portatile lo utilizzerei in più stanze differenti, quindi bisognerebbe che avesse un buon audio, ma non vorrei fosse solo quello il criterio di scelta, perchè bisognerebbe che soddisfacesse anche le altre caratteristiche......o almeno una parte.
Dovrebbe essere in grado anche di poter stare acceso per diverse ore senza surriscaldare eccessivamente.
La cosa che mi fa irritare maggiormente è il dover comprare a scatola chiusa!

nickbock
10-12-2011, 14:24
Direi che sono orientato più verso l'Asus N53 o N55, che a quanto ho capito dovrebbero essere i migliori per l'audio. Il problema è decidere tra i modelli, perchè l'N55 è migliore ma la sua tastiera proprio non la tollero, quella fila di tasti funzione all'estrema sinistra dà veramente fastidio.
Il bello è che dalle mie parti ancora dal vivo non li ho mai visti perchè non sono arrivati e non sanno neanche quando arriveranno!....io lo devo comprare la prossima settimana, che faccio??? Faccio come per i dell che uno deve comprare senza toccare con mano?
Ma gli Asus hanno la possibilità di switchare automaticamente tra le 2 schede video o va fatto manualmente? Perchè alcuni ho letto che hanno questo problema.

55AMG
10-12-2011, 14:43
L'ideale è cercare di vederli dal vivo.
Prova a cercare nelle discussioni ufficiali se c'è qualche Forumer che abita vicino a te. Vi vedete per un caffè e intanto ti guardi il portatile.
Hai provato a chiamare/scrivere ad Asus chiedendo a loro il posto più vicino a te dove poterlo vedere?

nickbock
10-12-2011, 14:48
Da computer discount mi hanno detto che sono indietro sulle consegne, mentre da euronics e trony non se ne parla proprio...è un problema!
Con i dell come fate? Li comprate sulla fiducia?

55AMG
10-12-2011, 14:52
Sì tanto la serietà dell'azienda ormai si conosce.
E lo stesso dovrebbe essere per Asus.
Pero' vederli dal vivo è sempre un'ottima cosa. Io stavo per acquistare un HP DV7, poi l'ho visto dal vivo e sono "fuggito".
Lo avessi comprato a scatola chiusa sarei rimasto scontento :cry:

Fa come ti dico fidati, chiedi a qualche forumer nella discussione ufficiale che è delle tue parti o chiama/scrivi ad Asus.

King Crimson
10-12-2011, 15:03
Da computer discount mi hanno detto che sono indietro sulle consegne, mentre da euronics e trony non se ne parla proprio...è un problema!
Con i dell come fate? Li comprate sulla fiducia?

Mediaworld, almeno fino a qualche tempo fa, vendeva anche notebook Dell preconfigurati... tuttavia, nel punto vendita vicino a casa mia, saranno mesi che non se ne vede uno.

Mi pare invece che l'accordo Dell/Carrefour sia ancora attivo. Con molta probabilità negli ipermercati Carrefour, quindi, ne trovarai qualcuno esposto!

nickbock
10-12-2011, 15:21
Ti ringrazio ma non volevo comprare un dell, era per esempio, costa troppo, poi ho letto che hanno dei problemi di retinatura del display. Sono molto interessato a quei 2 asus, ma uno è più potente, l'altro mi piace di più esteticamente e ha la tastiera migliore.
Sapete nulla sulle schede video? Il passaggio da una scheda all'altra avviene in automatico o no?
Grazieeeeeeeeeeee

King Crimson
10-12-2011, 15:28
Ti ringrazio ma non volevo comprare un dell, era per esempio, costa troppo, poi ho letto che hanno dei problemi di retinatura del display. Sono molto interessato a quei 2 asus, ma uno è più potente, l'altro mi piace di più esteticamente e ha la tastiera migliore.
Sapete nulla sulle schede video? Il passaggio da una scheda all'altra avviene in automatico o no?
Grazieeeeeeeeeeee

Non tutti gli N53 montano la stessa scheda. Idem per la serie N55.
Dovresti dirci a quale modello di preciso ti riferisci.

Al momento, in ogni caso, ti dico che non so di preciso come funzionano le due schede grafiche (io non ho esigenze videoludiche ed utilizzo un'integrata che va benissimo anche per la visione in HD).
Dovresti sentire qualche possessore.

andy45
10-12-2011, 15:38
Sapete nulla sulle schede video? Il passaggio da una scheda all'altra avviene in automatico o no?

Alcuni modelli hanno lo switch delle vga, però non sempre funziona come dovrebbe, nel senso che quando dovrebbe usare la vga discreta resta sull'integrata...e quindi bisogna intervenire manualmente tramite il pannello di controllo della scheda video per forzare la vga discreta.
Non so se il problema nel frattempo sia stato sistemato con un driver, comunque i primi pc dotati di questo switch automatico soffrivano di questo problema.