View Full Version : configurazione dlinkddns
Buonasera,
ho effettuato la registrazione sul sito dlinkddns ed ho creato un account inserendo correttamente un host name; ho inserito i dati nel router che è un d-link 2640 con firmware 2640b_wt_1.10b5_20100409 dato da infostrada in comodato d'uso, il problema e che non riesco ad accedere dall'esterno e quindi non riesco a visualizzare la telecamera .
P.S. Nella sezione dyndns del router c'è scritto che in alcuni casi il ddns richiede l'apertura del wan http ed ho abilitato l'http wan ma senza riuscire ad accedere dall'esterno
Cosa bisogna fare ?
Grazie
Buonasera,
ho effettuato la registrazione sul sito dlinkddns ed ho creato un account inserendo correttamente un host name; ho inserito i dati nel router che è un d-link 2640 con firmware 2640b_wt_1.10b5_20100409 dato da infostrada in comodato d'uso, il problema e che non riesco ad accedere dall'esterno e quindi non riesco a visualizzare la telecamera .
P.S. Nella sezione dyndns del router c'è scritto che in alcuni casi il ddns richiede l'apertura del wan http ed ho abilitato l'http wan ma senza riuscire ad accedere dall'esterno
Cosa bisogna fare ?
Grazie
Devi nattare le porte verso la telecamera.
Esempio se pa tua IP cam a come IP 192.168.1.100 è come porta la 8080 devi inserirli nella voce NAT
Io la voce NAT la tengo spuntata .
Ho aperto le varie porte di comunicazione :
1) porta 2000 la utilizzo per visualizzare la telecamera dall'esterno perchè la 8080 mi dice che è già utilizzata
2) porta 7777 per accedere dall'interno della rete
3)porta 8888 non ricordo la funzione .
Il mio dubbio è questo ,siccome notavo che dlinkddns ha una sorta di reindirizzo al sito dyndns non vorrei che siccome l'account dyndns è diventato a pagamento bisogna acquistare un account sullo stesso .
P.S. Se puoi spiegarmi precisamente i passaggi da fare te ne sarei molto grato
Saluti
Io la voce NAT la tengo spuntata .
Ho aperto le varie porte di comunicazione :
1) porta 2000 la utilizzo per visualizzare la telecamera dall'esterno perchè la 8080 mi dice che è già utilizzata
2) porta 7777 per accedere dall'interno della rete
3)porta 8888 non ricordo la funzione .
Il mio dubbio è questo ,siccome notavo che dlinkddns ha una sorta di reindirizzo al sito dyndns non vorrei che siccome l'account dyndns è diventato a pagamento bisogna acquistare un account sullo stesso .
P.S. Se puoi spiegarmi precisamente i passaggi da fare te ne sarei molto grato
Saluti
hai pm
ho letto la tua mail ti ho aggiunto .
Ci sentiamo li
diavolo_78
05-12-2011, 20:07
la porta 8888 è per accedere con il cellulare.....
le porte sono aperte verso l'ip del dvr.
ma il problema è che dall'esterno non si riesce ad accedere al dvr per visuallizare da remoto.
ho aiutato io l'amico blaitz.
da lan tutto funziona ma da remoto dopo aver creato account dyn quello della dlink e impostato sul router non funziona.
Grazie diavolo per il continuo supporto, speriamo che qualcuno come cocis riesca a risolverci questo problema.
Grazie diavolo per il continuo supporto, speriamo che qualcuno come cocis riesca a risolverci questo problema.
non mi è arrivato l'invito mandami il tuo
diavolo_78
05-12-2011, 21:52
non mi è arrivato l'invito mandami il tuo
mille grazie per aver aiutato il mio amico blaitz....l'unica cosa che non avevo guardato e tcp/udp.....:doh:
grazie
mille grazie per aver aiutato il mio amico blaitz....l'unica cosa che non avevo guardato e tcp/udp.....:doh:
grazie
figurati cose che capitano anche nelle migliori famiglie :D
basta che abbiamo sistemato.
Grazie mille cocis ,
per avermi risolto il problema .
Un grazie anche al mio caro amco diavolo per il supporto.
pandino84
30-05-2012, 22:47
ciao ragazzi posso chiedere un aiutino anche io?
posseggo un router dlink 2740b, nat attivo.
registrato regolarmente al sito dlinkddns.com per avere l'ip fisso.
l'obbiettivo che voglio raggiungere è quello di entrare in un nas che ha sia servizio http che ftp per poter prelevare i file da fuori casa.
ho sentito tante cose come le porte da aprire, ma la mia esperienza si ferma all'aperture delle porte per i programmi di file sharing. da quello che ho letto in giro devo fare un routing dal router al nas ma non ci capisco nulla! inoltre non funziona da una rete esterna nemmeno il collegamento alla pagina principale del router che ho impostato come host. credo di avere tante idee da resettare.... potete darmi una mano per favore? grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.