Entra

View Full Version : server di virtualizzazione


v1nline
03-12-2011, 14:57
ciao a tutti, non so se sono nella sezione giusta, ma non ne ho trovata una dedicata alla virtualizzazione.


allora, nell'ultima azienda dove ho lavorato usavano un sistema molto interessante, che si rifà agli albori dell'informatica, quando c'erano i mainframe e i terminali... infatti hanno centralizzato tutte le risorse computazionali in grossi server molto potenti e costosi, e grazie a un server di virtualizzazione vmware i client possono connettersi via lan ed avviare le macchine virtuali in remoto.

ora mi chiedo, esiste la possibilità di ottenere lo stesso su un sistema casalingo?
ho un discreto computer fisso, e un vecchio portatile dove ora gira linux che sarebbe un candidato perfetto per diventare un thin client.

la mia configurazione ideale sarebbe questa:
- portatile: dual boot con arch linux (dove non ho internet o è troppo lento per usare la macchina virtuale remota) + sistema operativo minimale di supporto al client di virtualizzazione
- fisso a casa: windows 7, con un server di virtualizzazione che si installa come un normale applicativo, e non come un OS a parte.

è possibile? mi pare di capire che vmware (GSX) server potesse fare al caso mio, ma non è più supportato, e non capisco quale prodotto lo stia andando a sostituire.
lo stesso vale per ms virtual server, che comunque è impossibile far funzionare in windows7 64bit. hyper-v è una specie di sistema operativo indipendente, quindi preferirei evitare... ci sono altre alternative?

ezio
03-12-2011, 19:47
Thread spostato come da richiesta nella sezione adeguata.
Dai un'occhiata a questo pdf di vmware: http://www.vmware.com/files/pdf/pc_to_thin_desktop.pdf
o a questo articolo, che prevede l'utilizzo di Meego: http://www.clearpathsg.com/blogs/2010/09/08/make-your-own-vmware-view-thin-client-30-minutes

Un'alternativa più semplice potrebbe essere l'uso di un software di gestione remota, come Teamviewer: http://www.teamviewer.com/it/download/index.aspx
E' disponibile anche per Linux e nonostante sia gratuito, è piuttosto versatile.

v1nline
03-12-2011, 22:58
conosco teamviewer, ma trovo che una macchina virtuale sia più versatile.. e poi volevo provare questo metodo! :)

per il client non c'è problema, so che ci sono una marea di OS alleggeriti che si prestano bene a ospitare il client software.. (linux in tutte le salse, windows embedded, CE o fundamentals)

è per il server che sono indeciso.. intanto ho scaricato e installato il vecchio vmware gsx server. vediamo se è compatibile con vmware view e open view.
non mi pare ci siano alternative se uno vuole che il server sia ospitato su un sistema operativo, e non "on bare metal"..

v1nline
07-12-2011, 00:26
non c'è qualcosa di più semplice di vmware gsx? che tralaltro va in crash..

perfectpitch
02-05-2012, 18:41
In Windows 7 hai già un software di virtualizzazione che fa al caso tuo. Si chiama Virtual Pc. Lo puoi installare da "programmi e funzionalità" del pannello di controllo e ti permettere di accendere più macchine virtuali "sopra" Windows 7. Non hai bisogno di ulteriori licenze se non quella di Windows 7 e dei client che vai ad accendere

fcorbelli
06-05-2012, 18:52
Correntemente il virtualizzatore "gratuito" di vmware si chiama esx che è alla versione 5 update 1.
Esiste anche l'equivalente xenserver

perfectpitch
15-05-2012, 00:27
se non mi sbaglio l'ESX è tutto meno che gratuito. Fino alla versione 4 esisteva una versione gratuita che si chiamava ESXi ma dalla 5 in poi non esiste più e i prodotti vmware per la virtualizzazione sono tutti a pagamento

PhoEniX-VooDoo
15-05-2012, 08:43
se non mi sbaglio l'ESX è tutto meno che gratuito. Fino alla versione 4 esisteva una versione gratuita che si chiamava ESXi ma dalla 5 in poi non esiste più e i prodotti vmware per la virtualizzazione sono tutti a pagamento

no ti sbagli ESXi 5 ha una licenza gratuita illimitata ed il codice (S/N) di attivazione viene fornito nella schermata di download.

una volta installato hai 30 giorni di valutazione per provare tutte le feature, poi o compri una versione a pagamento o usi il seriale fornito.
ora non ricordo quali siano le limitazioni della free ma è più che sufficente per un uso "casareccio" (ma anche per una piccola azienda direi)

Alfonso78
15-05-2012, 08:49
:read: :D

Per chi vuole schiarirsi le idee su ESXi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2322985

filosg4ng4
16-05-2012, 22:28
Interessante discorso :) a me però la parte corposa sembrava quella di Hyper-V che invece è stata abbandonata direttamente all'inizio. Io non sto creando niente di casalingo ma per esigenze diverse, a lavoro ho iniziato ad usare il prodotto microsoft su win server 2k8.
Non conosco invece ESXi, mi documento un pochino va :)

perfectpitch
17-05-2012, 01:10
no ti sbagli ESXi 5 ha una licenza gratuita illimitata ed il codice (S/N) di attivazione viene fornito nella schermata di download.

una volta installato hai 30 giorni di valutazione per provare tutte le feature, poi o compri una versione a pagamento o usi il seriale fornito.
ora non ricordo quali siano le limitazioni della free ma è più che sufficente per un uso "casareccio" (ma anche per una piccola azienda direi)

hai ragione Phoenix, mi son confuso con il fatto che dalla versione 5 non esiste più la ESX.

E comunque le limitazioni rimangono: a parte la ram max delle vm (max 32GB) il problema principale sta nel non poter usare piu host esx , nel non poter modificare molti file tra cui crontab e nel non poter utilizzare software di terze parti per il backup

filosg4ng4
17-05-2012, 22:48
@perfectpitch: ascolta ma che tu sappia (approfitto della vostra conoscenza), con ESXi sulla stessa macchina posso virtualizzare un server e 5 client? La domanda è abbastanza scema ma non conosco affato questa piattaforma avendo iniziato ieri a documentarmi dopo aver letto qui la discussione.

perfectpitch
18-05-2012, 00:12
puoi metterci quanto macchine virtuali vuoi , sia client sia server, dipende dalle prestazioni del tuo server, principalmente dalla ram e dai core. Ai client con Windows 7 almeno 1 GB (o qualcosa di più) devi darglielo e il server per esssere chiamato tale deve avere almeno 4 GB. Quindi ti ci vuole almeno 10 GB di ram e almeno un quad core nella tua situazione.

Alfonso78
18-05-2012, 18:07
aggiungo che per la gestione del server occorre un client con su installato vSphere...

filosg4ng4
21-05-2012, 22:10
@perfectpitch: grazie della risposta :) La mia esigenza in questo periodo è analizzare i costi e le differenze fra la virtualizzazione e l'housing e per la fase alpha ho bisogno di 2 server e 4 client. Anche se dovessi utilizzare ESXi a questo punto devo sapere il costo dell'hardware (e dei servizi accessori per il disaster recovery).

fcorbelli
22-05-2012, 08:07
Anche se dovessi utilizzare ESXi a questo punto devo sapere il costo dell'hardware (e dei servizi accessori per il disaster recovery).
per la prima domanda sul sito vmware c'è l'elenco dell'hardware certificato, sia sotto il profilo di sistemi già fatti, sia di singoli componenti.
per il secondo... non mi risultano esistere per la versione gratuita, sono tutti a pagamento e riferiti alla versione "full".

puoi ottenere, volendo, un' HA "casereccia" (ovvero con migrazione manuale delle VM, senza heartbeat) con xenserver versione gratis e il relativo pool di server.
Anche lì per i componenti "seri" devi pagare $5000 per la versione completa di tutto

filosg4ng4
23-05-2012, 21:10
Grazie fcorbelli!
Allora facciamo al contrario, il calcolatore dei costi del private Cloud di Microsoft mi tira fuori circa 13.500 dollari per tutto, ovvero 12 istanze VM, 32Gb distribuibili, 1Tb di spazio disco, win server 2008 e Hyper-V il tutto senza dovermi preoccupare di altro (niente stanza con temperatura costante, niente mirroring, niente gruppo elettrogeno etc. etc.).

filosg4ng4
24-05-2012, 21:56
Comunque ho per le mani i preventivi dei server Dell e Hp... non è che siano proprio economicissimi come investimento hardware!! Pensavo (e sinceramente speravo) meno.
Mi sa che stavolta è la volta buona per virtualizzare... mi toccherà rimettermi a studiare... già lo so! :)

giovanniXD
26-06-2012, 18:13
volendo puoi usare o il citrix xen server