PDA

View Full Version : aiuto isdn e adsl


antononino
03-12-2011, 10:15
ho una linea isdn + una linea adsl su doppino separato sempre con telecom

ora vorrei staccare l'isdn che non mi serve piu' e tenere quindi 1 linea telefonica tradizionale + l'adsl

secondo voi se richiedo a telecom di togliermi l'isdn, il tutto si risolve in poco tempo o rimango a piedi per molti giorni?

gargamella
04-12-2011, 11:06
ho una linea isdn + una linea adsl su doppino separato sempre con telecom

ora vorrei staccare l'isdn che non mi serve piu' e tenere quindi 1 linea telefonica tradizionale + l'adsl

secondo voi se richiedo a telecom di togliermi l'isdn, il tutto si risolve in poco tempo o rimango a piedi per molti giorni?

A quanto ho visto presso conoscenti, non è detto che il doppino aggiuntivo venga eliminato, perciò l'adsl potrebbe continuare a funzionare come ora.

Comunque posso chiederti qual è motivo? Non costa come una linea normale+STS ?

gimassett
04-12-2011, 11:21
quando viene cessata isdn viene subito attivata linea adsl su rtg è difficile che ti rimanga la linea solo dati alla prima occasione viene tolta

antononino
04-12-2011, 19:10
Comunque posso chiederti qual è motivo? Non costa come una linea normale+STS ?

non saprei
io ho la linea isdn con 2 numeri solo perche' avendo un solo numero si creano disguidi
praticamente il secondo numero non lo uso
a me basterebbe una linea analogica con 1 solo numero + il solo servizio chi e'
non mi serve l'isdn, tanto e' diventata un'impresa anche trovare un telefono fisso isdn...
sulla bolletta mi pare c'e' una voce di circa 60 euro, piu' qualche euro per il secondo numero che non mi serve, piu' una decina di euro per il noleggio della borchia isdn nt1plus (piu' iva su tutto)

vorrei togliere l'isdn e tornare a una linea analogica mantenendo comunque l'adsl

ora, vorrei capire:
se mi tolgono la linea aggiuntiva per l'adsl e quest'ultima viaggia sulla linea telefonica normale, che succede? ci sono svantaggi? tipo caduta della connessione? (da quanto ho l'adsl - circa 5 anni - non e' mai caduta la connessione, non mi posso assolutamente lamentare)

se faccio la richiesta di togliere l'isdn, rischio di rimanere senza telefono e senza internet per un po' di tempo??

grazie

mavelot
06-12-2011, 09:33
Scusami...ma per quello che costa l'isdn, e il vantaggio di avere adsl su linea dati io non me la toglierei mai.

Togliti soltanto il multinumero che paghi a parte.

A casa mia ce l'ho da 5 anni e mai un problema. I telefoni ISDN non servono (al limite avrebbe senso un centralino)...usi quelli analogici che tanto gestiscono tutti i servizi tramite dtmf.

A conti fatti, se passi a RTG oltre a pagare la trasformazione (mi pare 75 euro), perderai al 90% il cavo dati, e facendoti attivare il "Chi è", paghi praticamente lo stesso (forse 1 euro in meno).


PS: Non mi risulta che esista un noleggio per la borchia NT1+

PPS: Aggiungo....considera quanti mesi (anni) ti servono solo per ammortizzare i 75 euro di traformazione....non ti conviene

antononino
06-12-2011, 14:47
per i privati non si paga il noleggio della nt1plus, per gli uffici ecc si paga

praticamente tra isdn, borchia nt1plus, multinumero ecc credo di pagare all'incirca 90 euro a bimestre
se passo a linea tradizionale +chi e' credo che costera' molto di meno

p.s.: prima avevo un solo numero, ho dovuto mettere il doppio numero solo perche' succedevano casini sulla linea telefonica.. praticamente se qualcuno mi spediva un fax rispondeva il fax e se contemporaneamente un altro tentava di spedire un fax suonava il telefono :doh: poi mi chiamavano dicendomi di attaccare il fax, insomma un casino...

mavelot
06-12-2011, 15:29
per i privati non si paga il noleggio della nt1plus, per gli uffici ecc si paga

praticamente tra isdn, borchia nt1plus, multinumero ecc credo di pagare all'incirca 90 euro a bimestre
se passo a linea tradizionale +chi e' credo che costera' molto di meno

p.s.: prima avevo un solo numero, ho dovuto mettere il doppio numero solo perche' succedevano casini sulla linea telefonica.. praticamente se qualcuno mi spediva un fax rispondeva il fax e se contemporaneamente un altro tentava di spedire un fax suonava il telefono :doh: poi mi chiamavano dicendomi di attaccare il fax, insomma un casino...

..lo stai dicendo adesso che è una linea business... :mbe:

gargamella
06-12-2011, 15:40
p.s.: prima avevo un solo numero, ho dovuto mettere il doppio numero solo perche' succedevano casini sulla linea telefonica.. praticamente se qualcuno mi spediva un fax rispondeva il fax e se contemporaneamente un altro tentava di spedire un fax suonava il telefono :doh: poi mi chiamavano dicendomi di attaccare il fax, insomma un casino...

Ma adesso il fax non lo hai più?

antononino
06-12-2011, 15:46
..lo stai dicendo adesso che è una linea business...
pensavo che era un dettaglio ininfleuente


il fax ormai si usa solo per inviare, quelli che prima mi inviavano un sacco di fax ora mi mandano le email..
al massimo arrivano un 3-4 fax al mese, e' gestibile anche con una sola linea