PDA

View Full Version : CANON IP4500 quanto mi costi...


Power_64
02-12-2011, 18:13
sono un pidocchio nel uso della stampante, ma se le cartucce costassero meno!!!!

ogni volta sono € (tanti) che escono per sostituire quelle misere cartucce mignon (5 cartucce totali)

ho intravisto un sistema di ricarica con delle sacche esterne.. notizie????


grazie:)

daetan
04-12-2011, 16:28
ho intravisto un sistema di ricarica con delle sacche esterne.. notizie????
grazie:)

Hai visto il sistema di stampa continuo ovvero il sistema Ciss....
Io che stampo moltissimo lo ricarico due volte l'anno, se stampi normalmente i contenitori ti possono durare anche tutto l'anno... ovviamente il costo iniziale non è basso siamo intorno ai 50-60€ con l'inchiostro compreso ma è davvero conveniente, pensa che una boccetta di inchiostro da 250ml costa 7€ e una cartuccia da 10ml ti costa piu' o meno tanto...

DepthOfField
06-12-2011, 16:16
Ma nel CISS puoi mettere l'inchiostro che più ti aggrada (il mio fornitore è tedesco ma al momento mi sono servito solo di cartucce; pare tuttavia che l'inchiostro nelle boccette sia migliore)?

daetan
06-12-2011, 17:21
Ma nel CISS puoi mettere l'inchiostro che più ti aggrada (il mio fornitore è tedesco ma al momento mi sono servito solo di cartucce; pare tuttavia che l'inchiostro nelle boccette sia migliore)?

Si puoi mettere l'inchiostro che ti pare purché sia comunque compatibile con il modello di stampante e cartucce, ci sono diverse marche da quello piu' scadente a quello migliore e la differenza di prezzo si appresta dai 2 agli 8€ di differenza...

DepthOfField
06-12-2011, 20:35
Ti faccio un esempio: io ho una multifunzione Canon che monta lo stesso tipo di cartucce della ip4500 (cartucce serie 521-le 525 sono uguali ma cambia il chip) e attualmente la utilizzo a manetta con cartucce chippate provenienti da un noto negozio online della Cermania :D .
Sempre lì vendono le boccette da 150ml/300ml che vengono sulla decina di euro ciascuna (da otto a 14 a seconda del colore), e dicono che sia ancora migliore dell'inchiostro che il medesimo produttore mette nelle cartucce che ho comprato sino ad ora.
Siccome ricaricare di 5ml le cartucce a mano è una seccatura, l'unica sarebbe schiaffare una bella dose di inchiostro in un CISS affidabile (e sperare che non secchi) :stordita:
Sì, sono fissato sui costi di gestione e ammortamento... ho pagato la multifunzione 270€ ma sto recuperando a suon di compatibili :ciapet:

daetan
06-12-2011, 21:01
Ti faccio un esempio: io ho una multifunzione Canon che monta lo stesso tipo di cartucce della ip4500 (cartucce serie 521-le 525 sono uguali ma cambia il chip) e attualmente la utilizzo a manetta con cartucce chippate provenienti da un noto negozio online della Cermania :D .
Sempre lì vendono le boccette da 150ml/300ml che vengono sulla decina di euro ciascuna (da otto a 14 a seconda del colore), e dicono che sia ancora migliore dell'inchiostro che il medesimo produttore mette nelle cartucce che ho comprato sino ad ora.
Siccome ricaricare di 5ml le cartucce a mano è una seccatura, l'unica sarebbe schiaffare una bella dose di inchiostro in un CISS affidabile (e sperare che non secchi) :stordita:
Sì, sono fissato sui costi di gestione e ammortamento... ho pagato la multifunzione 270€ ma sto recuperando a suon di compatibili :ciapet:

Guarda io penso che all'interno mettano ovviamente quello peggiore per abbassare i costi sul sito dove le compri se ho capito bene qual'è puoi prendere l'inchiostro della OCP o Inktec che sono ottimi.... meglio come dicevi te di quello nelle compatibili e vai a risparmiare bei soldoni...

DepthOfField
06-12-2011, 21:45
Veramente mi ero rivolto alle cartucce Sudhaus vendute su Patronehand; comunque sino ad ora nessun problema eccetto il rosso che col caldo, se inutilizzato per un po' di tempo, tende a esitare durante la prima stampata.

Sarà che come disposizione nell'alloggiamento della stampante è quello più vicino all'aria nel box isolato di riposo della testina....

daetan
06-12-2011, 22:31
Veramente mi ero rivolto alle cartucce Sudhaus vendute su Patronehand; comunque sino ad ora nessun problema eccetto il rosso che col caldo, se inutilizzato per un po' di tempo, tende a esitare durante la prima stampata.

Sarà che come disposizione nell'alloggiamento della stampante è quello più vicino all'aria nel box isolato di riposo della testina....

Ti consiglio di prendere il ciss vuoto sulla baia e gli inchiostri da octopus-office.de il sito è anche in versione italiana...

DepthOfField
06-12-2011, 22:54
Eh, prima devo finire i treni di cartucce che ho da parte (ne avrò per un po' di mesi), poi effettivamente penso che convenga passare al CISS così stampa bene, non ammazza la testina, non mi sbatto ogni due-tre mesi a cambiare le cartucce e risparmio pure :sofico:
Grazie per l'assistenza! Potresti indicarmi in MP magari, un buon set di CISS vuoto? Il modello della stampante è MP990.

daetan
07-12-2011, 11:28
Eh, prima devo finire i treni di cartucce che ho da parte (ne avrò per un po' di mesi), poi effettivamente penso che convenga passare al CISS così stampa bene, non ammazza la testina, non mi sbatto ogni due-tre mesi a cambiare le cartucce e risparmio pure :sofico:
Grazie per l'assistenza! Potresti indicarmi in MP magari, un buon set di CISS vuoto? Il modello della stampante è MP990.

Canon ?? Hai pvt...

Power_64
12-12-2011, 23:28
Ti consiglio di prendere il ciss vuoto sulla baia e gli inchiostri da octopus-office.de il sito è anche in versione italiana...

grazie seguirò il consiglio !!!:)

fidelio65
13-12-2011, 12:03
@ daetan


Ho una CANON MG5250, e piu o meno consuma come una ferrari anch'essa :D

Io invece ho preso le cartucce vuote "fill-in" sempre sul sito Octopus, ci mettero' ink sudhaus.

Opinioni ?? per caso hai avuto esperienze di uso ?
lati negativi e positivi ? :)

saluti