View Full Version : Consiglio per un acquisto (Samsung Galaxy...)
Ciao a tutti,
volevo chiedere a voi che siete esperti di darmi un consiglio relativo all'acquisto del mio primo smarthphone (attualmente ho un nokia vecchissimo di 8 anni con schermo in bianco e nero).
Girando su vari siti e spulciando su riviste varie ho identificato in un paio di modelli quello che mi piacerebbe avere da un cellulare (anche considerando il limite massimo di prezzo che posso spendere che si aggira sui 300€ ).
Samsung Galaxy S o Samsung Galaxy S Plus (versione da 8 Gb per contenere i costi)
Di questi cellulari mi piace la possibilità di riprodurre vari formati video e anche il supporto ad Adobe Flash. Ho qualche dubbio sul fatto che il Galaxy S ha come sistema operavo Android 2.2 e invece il "Plus" ha già il 2.3 oltre ad un'autonomia maggiore, processore più veloce e flash per la fotocamera.
Voi cosa mi consigliereste?
Esiste qualche altro modello che mi è sfuggito?
Specifico anche che rimarrei su un cellulare Android visto che ne ho sentito parlare molto bene anche se cmq sono affezionato alla Nokia :(
Vi ringrazio in anticipo per i consigli e i pareri che mi fornirete :)
Anche il galaxy S ha gingerbread, cioè android 2.3...cmq se proprio vuoi android e non vuoi spendere un capitale ti conviene puntare sul nexus s, cioè il cellulare di google, ha l'aggiornamento ad android 4 assicurato, al contrario dei galaxy S ed S plus che invece non verranno mai aggiornati ufficialmente.
Io ho dato un'occhiata ai prezzi e ho trovato il Galaxy nexus s a più di 400€ e nessuna indicazione sulla riproduzione DivX e Xvid... da quel che dici sembrerebbe avere effettivamente un "supporto a lungo temine" maggiore del Galaxy S (o anche dell' S plus) però il prezzo è fuori portata se è quello :(
Ieri all'Euronics mi hanno consigliato anche il Sony Ericsson Xperia Ray che tra le altre cose avevano in casa ed effettivamente sembrava un po' più solido dei vari Samsung. Però io mi chiedo la batteria durerà almeno un paio di giorni? Riproduce anche lui i DivX e Xvid? Supporta Flash?
Purtroppo i siti danno informazioni contrastanti... almeno quelli che ho trovato io... uno dice sì, l'altro no, un altro non si pronuncia...
I negozianti... mah, a parte certi che sfoggiano una parlantina ottima ma poi ti fanno capire che non ne sanno molto e poi ho sempre il timore che cerchino di vendere quello che fa più comodo a loro se uno non va lì già con le idee precise... sarò io che sono malfidente ma preferisco chiedere qua dove ho sempre trovato ottimi consigli per ogni mio dubbio / problema legato alla tecnologia, ben sapendo che i vostri consigli sono del tutto disinteressati :)
Ciao Ciao!
Il nexus s è in vendita sottocosto a 199 € da mar***olo, a 299 € su eur***cs online (ma non è disponibile al momento)...ed online lo si trova tranquillamente sotto i 300 €...dove l'hai trovato a più di 400 €?
Per quanto riguarda i divx basta mettere il player e non avere un telefono con cpu di fascia bassa, tutti quelli da te nominati hanno cpu decenti che ti faranno tranquillamente vedere i filmati divx...ed ovviamente sono compatibili con il flash player.
La batteria che dura due giorni su un telefono android la vedo dura, magari con qualche accorgimento, non spremendolo troppo forse ce la fai...cmq inizia ad entrare nell'ottica di dover ricaricare il telefono tutti giorni, ti risparmi delusioni nel caso non ce la fai.
Io avevo fatto una ricerca su Google e i risultati che mi aveva dato mi presentavano tutti prezzi attorno ai 400€, cosa che mi sembrava strana visto quello che mi avevi detto tu. Ora farò ricerche più mirate nei luoghi da te "citati" ;)
Per quanto riguarda DivX & Flash Player grazie mille della delucidazione, io ero convinto (soprattutto per DivX) di dover avere un cellulare già "certificato". Ora posso vedere le cose da una prospettiva diversa e migliore :)
Per la batteria sarà durissima visto che sono uno dei pochi (al mondo credo) di avere ancora un nokia di 7 anni che con la batteria originale mai cambiata faccio una settimana (spegnendolo la notte). L'uso che faccio io del cellulare non è per nulla intensivo, ovvio che con uno smarthphone le possibilità di utilizzo aumentano e quindi anche i consumi. Però spero che navigando in internet per 10 - 15 min al giorno, una telefonata di una decina di minuti, un paio di sms e magari altri 10 - 15 min di riproduzione video / mp3 possa arrivare ai 2 giorni. Giusto per aver la "tranquillità" di dire che se una sera mi dimentico di ricaricarlo il mattino dopo non sono senza telefono :cool:
Comunque oggi approfittando dei negozi aperti ho trovato un centro vodafone che ha il Galaxy S Plus a 299€, il Nexus lo aveva ma solo nella versione "originale" costosissima... devo ancora decidere e soprattutto trovare un negozio "fisico" che venda il Nexus S per poterlo almeno "toccare con mano" e confrontarlo anche con il Sony.
Grazie mille per la disponibilità e per la competenza :) :) :)
Competente non sono, però ho avuto per un breve periodo android e ne sono rimasto molto deluso, soprattutto dal discorso autonomia...
Mi sa che ho capito perchè hai trovato il nexus s a più di 400 €...tu hai trovato il SAMSUNG GALAXY NEXUS, cioè l'ultimo googlefonino con cpu dual core, schermo hd ecc. ecc., questo ovviamente costa più di 400 € :)...io invece parlavo del SAMSUNG NEXUS S, cioè il modello dello scorso anno, questo con un po di pazienza in offerta si trova.
allora il galaxy plus non ha flash.
il nexus s lo lascerei perdere non fa video a 720p che è gravissimo, non ha la radio, non ha la possibilità di espandere la memoria con una sd ed infine pesa di più di un gs ed è più grosso
fatto che sia aggiornabile ad ics lascia il tempo che trova i gs hanno comunque gingerbread 2.3.5 e non detto che arrivino ics anche per loro. detto questo va scelto tra gs 1 e gs plus. personalmente prenderei il plus perché ha un hw più recente con una cpu molto più potente ed una scheda video un pelo meglio. è anche vero che il gs 1 è overclockabile almeno a 1200 senza problemi ed overcloccato pare vada anche meglio del plus self resto la gpu è la stessa che monta nexus prime e razr.
A me sembra proprio di aver cercato e trovato il nexus s a quel prezzo, conoscevo l'esistenza dell'ultimo modello e quello arriva anche a più di 500€.
CMQ anche dai dati forniti da sslazio direi che la scelta tra i Samsung sia finita verso il Galaxy S Plus.
Ora rimane la "sfida" con il Sony Ericsson Xperia Ray che è praticamente allo stesso prezzo, fotocamera da 8.1 Mp e flash (oltre al fuoco continuo nei filmati HD).
Però la batteria sembra migliore, come durata, quella del Samsung (anche se ha display più grande e cpu più potente quindi potenzialmente più esigente in termini di consumo).
Qualche consiglio "finale"? :D
C'è poco da dire, sia per il galaxy s plus che per l'xperia ray si parla di un'autonomia limitata ad un giorno, che poi uno ti fa arrivare a sera con il 30% di carica residua e l'altro con il 25% non credo ti faccia differenza...
Scegli in base ai tuoi gusti estetici, alla fine se entrambi fanno quello che ti serve prendi quello che ti piace di più...in fondo anche l'occhio vuole la sua parte.
Io il plus non lo prenderei gia per la mancanza del flash led, che su un telefono da 300 € mi sembra proprio la dotazione minima, anche se alla fine non fa nessuna differenza nella qualità delle foto fatte in condizioni di scarsa luminosità.
hdtvitaly
05-12-2011, 13:46
Mi scuso con l'autore del topic per l'intrufolamento, ma ho le stesse richieste e non volevo aprire un nuovo thread.
Ai due citati aggiungo il Galaxy W i8150, che si pone sulla stessa fascia di prezzo.
Il Nexus con la sua memoria non espandibile l'avrei già scartato.
Attendo vostri consigli, tenendo presente che:
La fotocamera/videocamera mi interessa relativamente
Il cellulare deve essere piuttosto veloce
Il budget è come quello di IvanoT, circa 300,00 euro.
Grazie
Io il Galaxy W lo avevo escluso perchè non ha il display Super Amoled e quindi meno luminoso e con resa cromatica inferiore. Ma soprattutto per la batteria che viene data (sul sito Samsung) 150h meno "durevole".
Inoltre ha 1,5 Gb di memoria contro gli 8 Gb del Galaxy S Plus... anche se effettivamente inserendo una memory card credo che si risolva questa mancanza ;)
Il prezzo da quel che ho visto è lo stesso dell' S Plus... in effetti non ci sono grandi differenze... dubbio anche su questo... noooo :eek:
Ai due citati aggiungo il Galaxy W i8150, che si pone sulla stessa fascia di prezzo.
Attendo vostri consigli, tenendo presente che:
La fotocamera/videocamera mi interessa relativamente
Il cellulare deve essere piuttosto veloce
Il budget è come quello di IvanoT, circa 300,00 euro.
Il galaxy w non è male...certo rispetto al galaxy s ed s plus perderesti il display super amoled, che poi nel caso del w lo schermo è anche un po più piccolo, ma tra 3,7'' e 4'' non credo si noti molto la differenza.
Come resa cromatica e luminosità i super amoled sono ottimi, anche se in effetti falsano un po troppo i colori...ma sul discorso schermo si va a gusti personali.
hdtvitaly
05-12-2011, 17:48
Infatti ho letto che gli Amoled hanno una spiacevole tendenza al blu.
Il W ha il flash, mi sembra abbia 4Gb, però in effetti l'S Plus forse è preferibile per il resto delle caratteristiche.
http://vschart.com/compare/samsung-galaxy-w/vs/samsung-galaxy-s-plus
Dilemma... :doh:
Volevo solo informarvi che alla fine io ho optato per il Plus.
Acquistato un paio di giorni fa e per ora sono veramente molto soddisfatto. Legge video DivX e Xvid con il suo lettore pre installato, ha una buona gestione della rubrica (copia su e da sim e visualizzazione solo di alcuni contatti o creazione gruppi). L'audio integrato è buono, anche per le telefonate vivavoce. Il Wi-Fi funziona bene ed è molto veloce, anche la connessione dati tramite UMTS o 3G è molto buona. Le pagine in visualizzazione HTML me le ha aperte tutte senza problemi e anche pagine completamente in flash funzionano bene.
Altra sorpresa molto gradita è il fatto che già installato c'è Android 2.3.5 e non il 2.3.3 come dicevano vari siti.
Il touch screen è ultra sensibile e veloce nel "sentire" i comandi impartiti. La fotocamera sembra buona anche in casa con la luce artificiale ma non ho ancora scaricato foto sul PC. Videocamera idem.
Per quanto riguarda la tendenza del display al blu... sinceramente non ho notato questa cosa, nella riproduzione di foto e filmati i colori mi sembrano estremamente nitidi e i neri veramente neri (non come i TFT).
La batteria carica al 100 % mi è durata 48h filate, tra cui diversi "pacioccamenti" per settare le varie cose e capire le funzioni; l'invio di un bel po' di messaggi, un paio di telefonate brevi e circa 3h di connessione wi-fi con navigazione in internet e una con navigazione "tradizionale" tramite rete mobile.
Ho attivato anche per qualche minuto il navigatore che è stato molto veloce a individuare la mia posizione ma c'è da dire che ero in collina e in uno spazio aperto (quindi non era di certo in situazione di difficoltà data da alberi e/o palazzi).
Unica pecca (ad ora) è il volume della suoneria e delle notifiche sms. Troppo basso anche a livello massimo, soprattutto perchè ha l'altoparlante che è in zona posteriore e senza incavi o sporgenze quindi si appoggia perfettamente alle superfici (tavolo & CO.) e il suono rimane molto attutito. Se invece è in una posizione diversa si sente bene.
Spero che questa mia esperienza possa esservi utile... io ovviamente non posso fare confronti con gli altri modelli però vi posso dire che il Galaxy S Plus mi sembra davvero un ottimo prodotto anche considerando il rapporto qualità/prezzo (l'ho trovato in un negozio Vodafone della mia città a 325€).
Ciao Ciao! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.