PDA

View Full Version : Da i7 860 a i5 2500K??


Jhon16
02-12-2011, 14:42
Ciao a tutti. . In vista di Natale stavo pensando di passare dalla mia configurazione in firma (con i7 860 a 4.1 GHZ) ad un i5 2500K che si overclocca molto di più!!
Considerando che uso il PC per fare di tutto, anche giocare, avrebbe senso oppure no? Anche in ottica futura. .
Anche se poi ho visto che in realtà i5 2500K e i7 860 alla stessa frequenza grosso modo si equivalgono. . anche per via che l'i7 ha l'hyperthreading. .
Non so. . voi cosa dite??
Comunque sia in ogni caso per velocizzare il sistema (che già ora come ora non mi da praticamente alcun problema sto prendendo un SSD ;) )

EnRyD
02-12-2011, 15:46
Ciao a tutti. . In vista di Natale stavo pensando di passare dalla mia configurazione in firma (con i7 860 a 4.1 GHZ) ad un i5 2500K che si overclocca molto di più!!
Considerando che uso il PC per fare di tutto, anche giocare, avrebbe senso oppure no? Anche in ottica futura. .
Anche se poi ho visto che in realtà i5 2500K e i7 860 alla stessa frequenza grosso modo si equivalgono. . anche per via che l'i7 ha l'hyperthreading. .
Non so. . voi cosa dite??
Comunque sia in ogni caso per velocizzare il sistema (che già ora come ora non mi da praticamente alcun problema sto prendendo un SSD ;) )

Sarebbe uno schiaffo alla miseria.

Strato1541
02-12-2011, 16:21
Secondo me è inutile, puoi aspettare haswell nel 2013 per un vero salto...A meno che tu non abbia esigenze particolari, ma allora ti direi di puntare sù di un 2600k minimo o una cpu per x79 esacore..Altrimenti è inutile.

pollo206
03-12-2011, 11:25
anche io non ti consiglio il passaggio, anzi probabilmente perderesti qualcosa nelle app che usano il multitasking

AleLinuxBSD
03-12-2011, 11:35
Aspetta fino al momento in cui il tuo sistema risulterà non più soddisfacente per svolgere le mansioni di tuo interesse.

Zeorymer
03-12-2011, 14:18
Ciao a tutti. . In vista di Natale stavo pensando di passare dalla mia configurazione in firma (con i7 860 a 4.1 GHZ) ad un i5 2500K che si overclocca molto di più!!
Considerando che uso il PC per fare di tutto, anche giocare, avrebbe senso oppure no? Anche in ottica futura. .
Anche se poi ho visto che in realtà i5 2500K e i7 860 alla stessa frequenza grosso modo si equivalgono. . anche per via che l'i7 ha l'hyperthreading. .
Non so. . voi cosa dite??
Comunque sia in ogni caso per velocizzare il sistema (che già ora come ora non mi da praticamente alcun problema sto prendendo un SSD ;) )

Hai una cpu meravigliosa già a default, figuriamoci a 4,1Ghz!!!! Non spendere soldi inutilmente, e se proprio "devi" comprare qualcosa... fatti appunto un ssd ;)

idargos
03-12-2011, 19:31
Anch'io ho una configurazione con i7 860 e non penso proprio di cambiare, in quanto vado veloce in ogni campo compresi i giochi di ultima generazione. Pensa che neppure overclocko. Mai poi cambierei per un i5. Anch'io sto aspettando gli esacore.

Alnilam888
04-12-2011, 00:09
anch'io quoto per un ssd.. fanno fare un bel salto rispetto agli giradischi :)

marchigiano
04-12-2011, 09:48
come ti hanno già detto, le differenze sono minime anche perchè il 2500 non ha il HT

però, visto che sull'usato il 860 si vende ancora molto bene, la differenza di prezzo per il 2500k sarebbe minima, però la piattaforma 1155 ti garantisce consumi minori e upgradabilità a ivy bridge mente su 1156 sei già al massimo in pratica perchè il 875k costa troppo e migliora di poco

per chi dice schiaffo alla miseria gli ricordo che i poveri campano proprio grazie ai ricchi che spendono i soldi, se questi li tengono sotto il materazzo i poveri si attaccano al tram

Jhon16
04-12-2011, 12:43
come ti hanno già detto, le differenze sono minime anche perchè il 2500 non ha il HT

però, visto che sull'usato il 860 si vende ancora molto bene, la differenza di prezzo per il 2500k sarebbe minima, però la piattaforma 1155 ti garantisce consumi minori e upgradabilità a ivy bridge mente su 1156 sei già al massimo in pratica perchè il 875k costa troppo e migliora di poco

per chi dice schiaffo alla miseria gli ricordo che i poveri campano proprio grazie ai ricchi che spendono i soldi, se questi li tengono sotto il materazzo i poveri si attaccano al tram

Si, ma le attuali motherboard per Sandy Bridge, eccetto qualcuna hanno tutte il PCI Express 2.0, quindi con Ivy bridge e Haswell, il PCI Express 3.0 prenderà sempre più piede. .

Capellone
04-12-2011, 12:49
per quello che ci fai tu il pci-e 3.0 non serve a niente quindi è un altro motivo in meno per dismettere la tua attuale macchina.

marchigiano
04-12-2011, 14:05
Si, ma le attuali motherboard per Sandy Bridge, eccetto qualcuna hanno tutte il PCI Express 2.0, quindi con Ivy bridge e Haswell, il PCI Express 3.0 prenderà sempre più piede. .

il controller pcie è dentro la cpu, la mobo ha solo la certificazione di corretto funzionamento a pcie3 ma sono delle semplici piste elettriche, quindi basta prendere oggi una mobo pcie3-ready e con sandy funzionerà a pcie2, ma inserendoci un ivy funzionerà a pcie3

ivano444
06-12-2011, 15:57
con quella cpu stai bene altri 4 anni

Jhon16
06-12-2011, 21:36
Ragazzi grazie a tutti per i consigli, ma alla fine ho già venduto il mio sistema per prendere un i5 2500K. .
Anzi. . ho già mobo 1155,ram e vga ma l'i5 2500K ancora no. . Pare che qui sul forum sia raro da trovare. . :mbe: Spero la cosa non sia lunga. . :muro:

tecno789
06-12-2011, 21:48
a mio avviso se avessi investito in un ssd quei soldi avresti fatto molto meglio.
La differenza non la noterai tanto.

Jhon16
06-12-2011, 21:55
a mio avviso se avessi investito in un ssd quei soldi avresti fatto molto meglio.
La differenza non la noterai tanto.

Ho preso anche l'SSD :D
Comunque il passaggio l'ho fatto in vista futura dato che appunto le mobo 1155 supporteranno anche Ivy Bridge. .

tecno789
06-12-2011, 21:59
Ho preso anche l'SSD :D
Comunque il passaggio l'ho fatto in vista futura dato che appunto le mobo 1155 supporteranno anche Ivy Bridge. .

capisco, beh in quell'ottica allora hai fatto bene

winebar
08-12-2011, 20:01
Si, ma le attuali motherboard per Sandy Bridge, eccetto qualcuna hanno tutte il PCI Express 2.0, quindi con Ivy bridge e Haswell, il PCI Express 3.0 prenderà sempre più piede. .

Ma se la banda a 8x è a malapena saturata come intenderesti utilizzare la maggiore banda a disposizione del PCI-e 3 :confused:
Il PCI-Express 3.0 viene messo in vendita adesso solo perchè nel mercato serverla banda a 16x del 2.0 è satura già da molto tempo, e ai produttori probabilmente conviene più vendere mobo PCI-e 3 ready che non con le classiche 2.0, dato che possono uniformare la produzione.
Noi per il gaming stiamo tranquilli ancora per molto.

Ovvio che poi se il sistema lo deve far durare per più di qualche annetto gli conviene una mobo PCI3(anche per la differenza di prezzo praticamente irrisoria), ma non le Gigabyte con chipset serie 6, perchè non avranno mai il PCI3.