View Full Version : La beta pubblica di Windows 8 attesa per fine febbraio
Redazione di Hardware Upg
02-12-2011, 08:50
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/la-beta-pubblica-di-windows-8-attesa-per-fine-febbraio_39732.html
Alcune indiscrezioni apparse online indicano come febbraio 2012 il mese destinato ad accogliere la versione beta di Windows 8
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gabro_82
02-12-2011, 09:22
Che strano questa uscita così veloce di Windows 8, eppure con Windows 7 la gente si trova abbastanza bene, me compreso.
E' ben ottimizzato e abbastanza sicuro. Questo Windows 8 non mi convince.
Sarà per una questione di Marketing?? Ho provato personalmente la versione
Developer preview e sinceramente con quell'interfaccia Metro e ribbon
mi ha fatto proprio una bruttissima impressione. Meno male che si possono disabilitare.
Secondo me è un sistema operativo adattato ai nonsense-Touchpad. :muro:
Io l'interfaccia metro la trovo perfetta per Kinect..che non a caso nel 2012 arriverà in versione "ufficiale" per PC Windows.
Gabro_82
02-12-2011, 09:26
Io l'interfaccia metro la trovo perfetta per Kinect..che non a caso nel 2012 arriverà in versione "ufficiale" per PC Windows.
Possibilissimo ;) Ma che io non credo proprio di usare essendo abituato ad un uso "diverso" del PC.
Windows 8 è da non toccare almeno fino al 2013, già appena esce di solito un windows ha la sua carrellata di problemi, in più stavolta c'è la doppia interfaccia ed il supporto per ARM :rolleyes:
non mi attira minimamente
win7 resterà nel mio pc ancora per molto tempo, e non ho intenzione di cambiarlo in favore di un sistema operativo concepito per giocattoli, oltretutto apparte le piastrelle multicolor sotto al cofano dovrebbe essere tale e quale a win7
Razer(x)
02-12-2011, 09:55
Che strano questa uscita così veloce di Windows 8, eppure con Windows 7 la gente si trova abbastanza bene, me compreso.
E' ben ottimizzato e abbastanza sicuro. Questo Windows 8 non mi convince.
Sarà per una questione di Marketing?? Ho provato personalmente la versione
Developer preview e sinceramente con quell'interfaccia Metro e ribbon
mi ha fatto proprio una bruttissima impressione. Meno male che si possono disabilitare.
Secondo me è un sistema operativo adattato ai nonsense-Touchpad. :muro:
No, personalmente penso che si stiano sbrigando per non restare indietro rispetto alla concorrenza nel mercato dei tablet.
Pier2204
02-12-2011, 10:05
non mi attira minimamente
win7 resterà nel mio pc ancora per molto tempo, e non ho intenzione di cambiarlo in favore di un sistema operativo concepito per giocattoli, oltretutto apparte le piastrelle multicolor sotto al cofano dovrebbe essere tale e quale a win7
Infatti windows 7 continua a funzionare e supportato per tanti anni a venire.
Windows 8 è una manna da cielo per tutti i dispositivi che fanno largo uso di sistemi touch screen, che non sono solo i tablet, basterebbe aprire un po la fantasia per capire che non saranno solo "giocattoli", i campi di utilizzo sono molteplici, in un forum come questo dovrebbe essere il pane quotidiano..
Poi è chiaro l'intenzione che ha MS di unificare gli ambienti anche sui dispositivi odierni, a partire dai PC fino ad arrivare agli smartphone .. compreso Xbox.
E come stato detto millemila volte, l'interfaccia Metro sui PC e Notebook può essere disattivata..e usare l'ambiente classico..
xbox, wp7, win8... microsoft vuole abituarci a pensare "metro".
Spingere il rilascio di windows 8 è la via giusta, microsoft punta ad un ecosistema metro.
Chi comprerà un nuovo pc o tablet con win8 sarà molto più portato a comprare un wp7 al posto di un iphone/android o una xbox al posto di una ps3/wii solo perchè quando andrà in negozio riconoscerà un'interfaccia che già usa, e viceversa ovviamente...
Con la vendita assurda di xbox360 e l'introduzione della nuova dashboard a breve l'uso dell'interfaccia metro diventerà di uso e consumo a milioni di persone, milioni di possibili futuri acquirenti di win8...
Per gli utenti "base" sarà una vera manna, tempi di apprendimento per operare ridotti, per gli utenti evoluti un sistema completo e "integrato" per console, telefono e pc.
Lo scenario futuro a mio avviso prevede 3 possibilità, google, apple e ms... da sviluppatore .net preferisco di gran lunga la terza opzione.
Finalmente qualcuno che la pensa come me
Gli sviluppatori .net devono avere qualcosa in comune, una specie di razza :D
beh le migliorie anche nelle piccole cose di win8 sono interessanti...lasciando stare Metro che può o meno piacere; la gestione di ogni tipo di immagine di file, il montaggio virtuale integrato di un sistema operativo alternativo o backuppato sono futures da Server...
la gestione associata dei trasferimenti dei files (tutti in una unica finestra) e la possibilità finalmente di metterli in pausa se l'esigenza del lavoro o la banda di rete lo richiede;
la nuova interfaccia avanzata del task manager.
molti non usano windows al pieno delle sue possibilità e per fare certe cose forse ancora oggi basta win98 ma la politica "ti faccio fare solo quello che voglio io" è di Apple e al contrario MAI di Microsoft dove "ti do tutto e poi vedi tu cosa sai fare" è qualcosa che ho sempre apprezzato...un utente medio sceglie (se può) di imparare qualcosa di nuovo e migliorare le sue conoscenze e se l'OS stesso è limitato lo sono anche le possibilità x l'utente.
ricordiamo cmq come sia FATICOSO anche solo programmare BENE un applicativo...quindi per fare un sistema operativo bisogna essere proprio BRAVI!
salvador86
02-12-2011, 11:25
magari windows 8 è per chi è ancora su XP o VISTA...per farli sentire troppo vecchi :D .comunque prima dicono inizio gennaio e adesso sbarcano a fine febbraio?nguèèè :D
ps:ma perché devo leggere sempre le solite fregnacce "windows è pieno di problemi etc.etc." ? ...
-.-
Unbreakable
02-12-2011, 11:30
Ma non si ewra detto che la via preferenziale per sviluppare per Win 8 era HTML5?
brabby198
02-12-2011, 11:40
tu dici che xp e vecchio ed e vero ma non so perche' ma riesco ad essere molto piu veloce con lui.
per brabby: in ufficio abbiamo winXP e office2010
sul portatile aziendale cambio l'hard disk e metto il mio
con win7 e office2010
L'accensione con win7 avviene in 10 secondi contro 3 minuti
e qualsiasi operazione avviene in un 3o del tempo
Per non parlare di internet e delle stampanti,
Ma se hai un sistema del 2002 con software del 2002 e' meglio xp
Ma comprare un portatile e' abbassarlo a xp da solo problemi
Non vedo l'ora che anche in ufficio si passi a win7 ma con oltre centomila macchine non so quando si passera'
Unrealizer
02-12-2011, 13:29
Che strano questa uscita così veloce di Windows 8, eppure con Windows 7 la gente si trova abbastanza bene, me compreso.
E' ben ottimizzato e abbastanza sicuro. Questo Windows 8 non mi convince.
Sarà per una questione di Marketing?? Ho provato personalmente la versione
Developer preview e sinceramente con quell'interfaccia Metro e ribbon
mi ha fatto proprio una bruttissima impressione. Meno male che si possono disabilitare.
Secondo me è un sistema operativo adattato ai nonsense-Touchpad. :muro:
Metro può piacere o non piacere, alla fine è questione di abitudine, ma la ribbon è innegabilmente comoda secondo me
non mi attira minimamente
win7 resterà nel mio pc ancora per molto tempo, e non ho intenzione di cambiarlo in favore di un sistema operativo concepito per giocattoli, oltretutto apparte le piastrelle multicolor sotto al cofano dovrebbe essere tale e quale a win7
al contrario, le modifiche "sotto al cofano" sono abbastanza importante
Finalmente qualcuno che la pensa come me
Gli sviluppatori .net devono avere qualcosa in comune, una specie di razza :D
Ci sono anche io :D
Ma non si ewra detto che la via preferenziale per sviluppare per Win 8 era HTML5?
Si può usare html+javascript per le app metro, ma anche xaml e c++ oltre che a xaml+c# (il metodo che preferisco)
purtroppo Expression Blend 5, il software per disegnare le GUI metro, supporta solo html5 (per ora, spero)
mauriziofa
02-12-2011, 14:43
Ma non si ewra detto che la via preferenziale per sviluppare per Win 8 era HTML5?
non confondiamo per favore:
.Net comprende linguaggi e strumenti (c# e vb.net ma anche gli altri linguaggi come F#, php.net, cobol.net, Entity Framework 4.2 ecc....)
Metro prevede un interfaccia grafica che ad oggi può essere fatta sia in Silverlight sia in Html5 +javascript MA SOLO LA GUI, il resto del programma gira nei linguaggi .net o C++ COSTRINGENDO finalmente le persone a sviluppare come si deve, è finita l epoca del "sotto al pulsante ok ci metto una sbrodolata di codice con anche le query del db", ora le applicazioni per poterle fare girare su tuttel le piattaforme previste da Windows 8 (che potrebbero essere BEN 3 tablet, smartphone e Desktop) DEVONO essere progettate su 3 livelli per poter cambiare agevolmente il database a seconda del dispositivo ( e quindi del carico di lavoro) e la gui sempre per via del tipo di dispositivo.
Prevedo un bel RIPULISTI di finti sviluppatori che in Italia abbondano.
Maurizio
Unrealizer
02-12-2011, 15:00
non confondiamo per favore:
.Net comprende linguaggi e strumenti (c# e vb.net ma anche gli altri linguaggi come F#, php.net, cobol.net, Entity Framework 4.2 ecc....)
Metro prevede un interfaccia grafica che ad oggi può essere fatta sia in Silverlight sia in Html5 +javascript MA SOLO LA GUI, il resto del programma gira nei linguaggi .net o C++ COSTRINGENDO finalmente le persone a sviluppare come si deve, è finita l epoca del "sotto al pulsante ok ci metto una sbrodolata di codice con anche le query del db", ora le applicazioni per poterle fare girare su tuttel le piattaforme previste da Windows 8 (che potrebbero essere BEN 3 tablet, smartphone e Desktop) DEVONO essere progettate su 3 livelli per poter cambiare agevolmente il database a seconda del dispositivo ( e quindi del carico di lavoro) e la gui sempre per via del tipo di dispositivo.
Prevedo un bel RIPULISTI di finti sviluppatori che in Italia abbondano.
Maurizio
Hai ragione in parte ;) È vero per quanto riguarda la divisione netta tra GUI e codice "di lavoro", ma devo smentirti su un paio di punti :D
Disegnando (anzi, scrivendo) una interfaccia in HTML5 si usa JavaScript per il codice sottostante, non solo per la gui :D
Disegnandola con XAML puoi usare C# o C++ (forse anche VB, ma non sono sicuro), ma non sfrutti il framework .NET, bensì il nuovo set di API WinRT
La cosa che temo di più è un trattamento preferenziale per l'accoppiata HTML+JS, sarebbe un brutto tiro per gli sviluppatori .NET (soprattutto per chi ha lavorato su WPF o Silverlight) che hanno investito tempo per imparare XAML e C#...
Già il fatto che la developer preview di Expression Blend 5 supporti solo HTML5 e non XAML mi fa avere un brutto presentimento, ma SPERO disperatamente di sbagliarmi...
In ogni caso, come fatto vedere anche al Build 2011, il porting da WP7 a Win8 dovrebbe essere molto semplice :D
mauriziofa
02-12-2011, 15:24
Hai ragione in parte ;) È vero per quanto riguarda la divisione netta tra GUI e codice "di lavoro", ma devo smentirti su un paio di punti :D
Disegnando (anzi, scrivendo) una interfaccia in HTML5 si usa JavaScript per il codice sottostante, non solo per la gui :D
Disegnandola con XAML puoi usare C# o C++ (forse anche VB, ma non sono sicuro), ma non sfrutti il framework .NET, bensì il nuovo set di API WinRT
La cosa che temo di più è un trattamento preferenziale per l'accoppiata HTML+JS, sarebbe un brutto tiro per gli sviluppatori .NET (soprattutto per chi ha lavorato su WPF o Silverlight) che hanno investito tempo per imparare XAML e C#...
Già il fatto che la developer preview di Expression Blend 5 supporti solo HTML5 e non XAML mi fa avere un brutto presentimento, ma SPERO disperatamente di sbagliarmi...
In ogni caso, come fatto vedere anche al Build 2011, il porting da WP7 a Win8 dovrebbe essere molto semplice :D
Un buon progetto usa javascript solo ed esclusivamente per la gui altrimenti come potresti mettere la parte business e la parte db sotto ad un altro tipo di gui che non usa javascript???? Come sarebbe portabile ad es da un progetto Metro ad uno Windows forms se javascript si occupa anche di altro???
SICURAMENTE dropperanno Silverlight e mi dispiace ma non certo le linee guida di WPF che continueranno ad esserci, per questo ti dico che js sarà solo gui, dovrai sviluppare come facevi con Silverlight ma con sotto HTML5 + js.
Questo perchè a livello di risorse consuma molto meno e quindi visto che cè il progetto di portare Windows 8 anche sugli smartphone (facendo morire Windows Phone 7) capisci che oggi uno dei limiti di WP7 è la durata della batteria, se inizi a far pesare meno le applicazioni puoi anche far girare il soc arm al minimo della potenza e consuma meno e dura di piu la batteria, insomma tutto collegato e poi anche alla batteria dei tablet male non gli fa.
birmarco
02-12-2011, 16:57
Si può usare html+javascript per le app metro, ma anche xaml e c++ oltre che a xaml+c# (il metodo che preferisco)
purtroppo Expression Blend 5, il software per disegnare le GUI metro, supporta solo html5 (per ora, spero)
E anche Visual Basic .Net ;)
Unbreakable
02-12-2011, 22:54
Veramente il problema di HTML5 + Javascript non è tanto quello della progettazione MVC o altro pattern che dir si voglia, più che altro vorrei sapere come risolvono alcune debolezze proprie di tale linguaggio come ad esempio il paradigma OO "allegro" e la tipizzazione debole.
Unrealizer
02-12-2011, 23:03
E anche Visual Basic .Net ;)
Beh, non ne ero sicuro, per questo non l'ho scritto :D Comunque ormai VB.net e C# vengono sviluppati quasi parallelamente, quindi ormai ciò che può fare uno può farlo l'altro, nella maggior parte dei casi :D
Che strano questa uscita così veloce di Windows 8, eppure con Windows 7 la gente si trova abbastanza bene, me compreso.
E' ben ottimizzato e abbastanza sicuro. Questo Windows 8 non mi convince.
Sarà per una questione di Marketing?? Ho provato personalmente la versione
Developer preview e sinceramente con quell'interfaccia Metro e ribbon
mi ha fatto proprio una bruttissima impressione. Meno male che si possono disabilitare.
Secondo me è un sistema operativo adattato ai nonsense-Touchpad. :muro:
Guarda che l'anomalia e' stata Windows XP. Gli altri OS uscivano sempre ogni 3 anni, quindi Windows 7 e' uscito nel 2009 quindi nel 2012 uscira' Windows 8.
E' XP che e' anomalo ed e' durato 6 anni. Guarda bene le date qui http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows
Comunque io sono solo contento, un Windows installabile anche sui tablet, chissa' se esistera' un'opzione di dual boot con Android (o viceversa)...
Unrealizer
03-12-2011, 12:11
Guarda che l'anomalia e' stata Windows XP. Gli altri OS uscivano sempre ogni 3 anni, quindi Windows 7 e' uscito nel 2009 quindi nel 2012 uscira' Windows 8.
E' XP che e' anomalo ed e' durato 6 anni. Guarda bene le date qui http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows
Comunque io sono solo contento, un Windows installabile anche sui tablet, chissa' se esistera' un'opzione di dual boot con Android (o viceversa)...
Difficilmente un produttore metterà sia android che windows 8... immagino che la licenza per gli oem di windows vieterà esplicitamente tale possibilità :D
Difficilmente un produttore metterà sia android che windows 8... immagino che la licenza per gli oem di windows vieterà esplicitamente tale possibilità :D
Credo che Windows 8 sara', come sempre, anche retail. E comunque intendevo al contrario: installare Android su un tablet Windows 8. Vero che al momento la rom la flashi diretta, ma nulla vieta di creare una specie di installazione tipo linux x86...
Io pensavo proprio al dual boot.
Unrealizer
03-12-2011, 13:38
Credo che Windows 8 sara', come sempre, anche retail. E comunque intendevo al contrario: installare Android su un tablet Windows 8. Vero che al momento la rom la flashi diretta, ma nulla vieta di creare una specie di installazione tipo linux x86...
Io pensavo proprio al dual boot.
Si, sarà anche retail ovviamente, ma non ci metterei la mano sul fuoco sul trovare la versione ARM nei negozi (almeno finché non ci saranno notebook o desktop ARM secondo me)... Avendo la versione x86 di android sarà ovviamente possibilissimo installarla su una macchina x86 con windows 8 (purché si disattivi il Secure Boot), sui tablet arm è ancora da vedere come evolveranno le cose
Stappern
03-12-2011, 14:01
Una volta usciti i tablet wndows arm niente impedirà di momtare android arm,ci sarà solo la questione di driver e bootloader (penso sarà sbloccato)
Unrealizer
03-12-2011, 15:13
Una volta usciti i tablet wndows arm niente impedirà di momtare android arm,ci sarà solo la questione di driver e bootloader (penso sarà sbloccato)
Ma perché qualcuno dovrebbe mettere android quando ha windows 8? :D
Stappern
03-12-2011, 15:15
Ma perché qualcuno dovrebbe mettere android quando ha windows 8? :D
Perchè quaalcuno dovrebbe mettere ubuntu quando ha windows 7?
Unrealizer
03-12-2011, 16:02
Perchè quaalcuno dovrebbe mettere ubuntu quando ha windows 7?
mi riferivo ai tablet... win8 ha le carte in regola per essere un ottimo SO per dispositivi simili, se comprassi un tablet con win8 l'unico motivo per cui vorrei metterci android sarebbe per puro sfizio di provarlo, nemmeno lo userei e lo toglierei dopo pochi giorni :D esattamente come ho fatto con mac os sul mio pc1
Stappern
03-12-2011, 16:17
mi riferivo ai tablet... win8 ha le carte in regola per essere un ottimo SO per dispositivi simili, se comprassi un tablet con win8 l'unico motivo per cui vorrei metterci android sarebbe per puro sfizio di provarlo, nemmeno lo userei e lo toglierei dopo pochi giorni :D esattamente come ho fatto con mac os sul mio pc1
non vddo come possa cambiare il discorso,ogni giorno tante persone installano linux o macosx sui propri pc,com installano windows e linux sui propri mac,quindi non capisco che differenza ci debba essere con i tablet,anzi,ci sta piu scelta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.