PDA

View Full Version : Aiuto mobo Asrock G41M-GS3


Big0506
01-12-2011, 20:05
Ciao a tutti,
mi scuso anticipatamente se ho sbagliato sezione.
Ho il seguente problema, a causa della rottura della mobo precedente ho comprato la mobo in oggetto come sostituzione, solo che la ventola del dissipatore gira sempre al massimo. Ho provato tramite bios ad impostare il valore low ma il rumore è comunque sempre forte. Ho sbagliato qualcosa?
e' la prima volta che mi cimento in queste operazioni.

La configuarazione è:
mobo g41m-gs3
processore intel pentium dual core e2140
4GB ram ddr3
scheda video asus en210 silent

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

fausto61
01-12-2011, 21:05
hai messo la pasta bene

demy74
04-12-2011, 14:48
Riguardo alla gestione della ventola, questa scheda offre solo le 3 modalità preimpostate Low, Middle e High?

Big0506
05-12-2011, 14:40
hai messo la pasta bene

Ciao e grazie per la risposta. Si la pasta lo stasa come si deve.

Big0506
05-12-2011, 14:43
Riguardo alla gestione della ventola, questa scheda offre solo le 3 modalità preimpostate Low, Middle e High?

Ciao Si ti confermo che hai questi tre settaggi da bios. Io ho impostato low ma lo stesso la ventola della cpu gira a mio avviso troppo veloce. Se non ho viyo male è sui 3400 giri(qualcosa di simile). Sono abituato fino ad ora a pc che appena accesi vanno a mille per poi essere quasi silenziosi ed aumentare solo se la temperatura sale. Qui invece è una velocità fissa e costante. Ho provato anche speedfan ma non gestisce la mia scheda.

demy74
05-12-2011, 15:58
Ciao Si ti confermo che hai questi tre settaggi da bios. Io ho impostato low ma lo stesso la ventola della cpu gira a mio avviso troppo veloce. Se non ho viyo male è sui 3400 giri(qualcosa di simile). Sono abituato fino ad ora a pc che appena accesi vanno a mille per poi essere quasi silenziosi ed aumentare solo se la temperatura sale. Qui invece è una velocità fissa e costante. Ho provato anche speedfan ma non gestisce la mia scheda.
Ti ringrazio per la risposta. Vedi, dovrei comprare una scheda madre per rimettere in piedi un vecchio Pentium D senza spendere troppo e devo decidere se prendere come scheda madre questa oppure una MSI G41M-P25 la quale però non so a livello di gestione della ventola come sta messa.

Big0506
07-12-2011, 16:45
Ti ringrazio per la risposta. Vedi, dovrei comprare una scheda madre per rimettere in piedi un vecchio Pentium D senza spendere troppo e devo decidere se prendere come scheda madre questa oppure una MSI G41M-P25 la quale però non so a livello di gestione della ventola come sta messa.

Beh su questa posso dirti che insieme ai driver c'è un programma per la gestione dell' overlock che comprende la gestione della ventola cpu. Si può regolare a piacimento su uno dei 10 livelli. Per ora ho utilizzato questo escamotages

Pippo2076
22-11-2012, 07:37
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione in quanto ho appena acquistato questa scheda madre con 2 banchi di RAM DD3 PC10600 per un processore PENTIUM DUAL CORE E2220 da 2,4 ghz. Il problema è che il pc tutto collegato non mi parte, neanche il bios! Ho provato a controllare il manuale e mi dice di cabiare i ponticelli in caso abbia la ram a 1333, ma in nessun caso mi parte. Può essere colpa dell'alimentatore troppo poco potente? E' da 300 watt... Grazie!