PDA

View Full Version : HD esterno (funzionante) manda PC in freeze.


totem90
01-12-2011, 20:01
Salve ragazzi, ho un paio di problemi riguardo le periferiche esterne.
Il mio HD esterno ha sempre funzionato, anche ora funziona ma da qualche mese se lo collego via usb a pc acceso mi paralizza il pc (non all'istante, ci mette un minuto o giù di lì), se invece lo collego a pc spento (e poi lo accendo, ovvio) funziona perfettamente.
Facendo dei test ho notato che quando mi paralizza il pc se stacco e riattacco mouse e tastiera smettono di funzionare.

Ho controllato la lista dei servizi ma mi sembra che quelli necessari siano tutti attivi.

Qualche idea?:help:



Informazioni sul mio pc:

Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 3
Internet Explorer 8.0.6001.18702 (IE 8.0)
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)

Scheda madre:
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T6570, 2100 MHz (10.5 x 200)
Nome scheda madre Acer TravelMate 6593
Chipset scheda madre Intel Cantiga GM45
Memoria di sistema 1960 MB (DDR3-1066 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Elpida EBJ21UE8BAU0-AE-E 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
Tipo BIOS Phoenix (10/06/08)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Intel(R) Active Management Technology - SOL (COM4)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione Bluetooth (COM5)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video Mobile Intel(R) 4 Series Express Chipset Family (256 MB)
Adattatore video Mobile Intel(R) 4 Series Express Chipset Family (256 MB)
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB]
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB]
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB]

Multimedia:
Periferica audio Realtek ALC268 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]

Archiviazione:
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller
Controller di archiviazione A74YY2CM IDE Controller
Controller di archiviazione AZO045YV IDE Controller
Controller di archiviazione MagicISO SCSI Host Controller
Controller di archiviazione O2Micro Integrated MMC/SD controller
Controller di archiviazione O2Micro Integrated MS/MSPRO/xD Controller
Unità disco Hitachi HTS542525K9SA00 (250 GB, 5400 RPM, SATA)
Unità ottica DTSOFT Virtual CdRom Device
Unità ottica GNA AZKXMJSDE SCSI CdRom Device
Unità ottica Optiarc DVD RW AD-7560S (DVD+R9:6x, DVD-R9:6x, DVD+RW:8x/8x, DVD-RW:8x/6x, DVD-RAM:5x, DVD-ROM:8x, CD:24x/24x/24x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica XERMVK XMRCTYZO9IZS SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 46959 MB (10912 MB disponibili)
D: (NTFS) 179.0 GB (18.3 GB disponibili)
E: (NTFS) 7676 MB (5301 MB disponibili)
Capacità 232.4 GB (34.2 GB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera HID
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse compatibile HID
Mouse Synaptics PS/2 Port TouchPad


Periferiche:
Controller FireWire Texas Instruments TSB43AB22 1394A-2000 OHCI PHY/Link-Layer Controller (PHY: TI TSB41AB1/2)
Controller a infrarossi Porta infrarossi
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB2 Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3]
Controller USB2 Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3]
Periferica USB Acer Crystal Eye webcam
Periferica USB Periferica USB composita
Periferica USB Periferica USB Human Interface
Periferica USB Periferica USB Human Interface
Periferica USB Periferica USB Human Interface
Periferica USB TouchStrip Fingerprint Sensor
Batteria Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft
Batteria Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft

alecomputer
02-12-2011, 19:57
Prova a reistallare i driver per il chipset della scheda madre , che sono quelli che controllano il funzionamento del disco fisso esterno .

totem90
15-12-2011, 22:12
Il chipset della scheda madre è questo: Mobile Intel® GM45 Express Chipset (http://ark.intel.com/products/chipsets/35509) ma non trovo i driver.
Se invece vado nella sezione download e scelgo chipset-laptop chipset l'unico compatibile è Mobile Intel(R) 4 Series Express Chipset Family (che è quello della scheda video aggiornato giusto ieri).

Però vabbè, vorrei capire come fare per capire qual'è il problema.
Ora faccio un tentativo e controllo il log del sistema.

Ok, stessa storia. Accendo l'HD, lo connetto via usb e dopo pochi secondi (quindi mentre lo rivela) si congela (quando è in freeze posso muovere il mouse e la lucetta del pc si accende ad intermittenza ad un ritmo regolare di 1.5 secondi circa).

Ho riavviato il pc (tenendo premuto l'interruttore per 5 secondi, è l'unico modo...l'altra ero riuscito anche ad aprire il taskmanager e spegnerlo da lì, ma poi non faceva nulla, stessa cosa dal menu start) con l'HD collegato e funziona benissimo.

Comunque ho dato uno sguardo agli Eventi e sono segnati due errori:

Eventi di applicazione:
Tipo evento: Errore
Origine evento: WinMgmt
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 24
Data: 15/12/2011
Ora: 16.29.27
Utente: N/D
Computer: ACERTM
Descrizione:
Impossibile registrare la query "SELECT * FROM PDEvent". Classe di destinazione "PDEvent" della query non esistente. La query sarà ignorata.

Eventi di sistema:
Tipo evento: Errore
Origine evento: DCOM
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 10005
Data: 15/12/2011
Ora: 16.29.19
Utente: NT AUTHORITY\SYSTEM
Computer: ACERTM
Descrizione:
DCOM ha ricevuto l'errore "Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva. " durante il tentativo di avviare il servizio hpqcxs08 con gli argomenti "" per eseguire il server {1DDDDD8A-30ED-4765-9CG1-13BDF77DS43DE}



Questi sono gli unici due errori risultanti nel lasso di tempo in cui ho messo l'HD, il problema è che non sò se si riferiscono all'HD o allo spegnimento anomalo del PC. Avete qualche idea?

Proprio ora ho notato che l'errore DCOM me lo dà praticamente sempre ad ogni sessione, e da quanto ho capito è qualcosa relazionato alle stampanti HP (sì, ne avevo una). Non c'entra quindi niente.

Il WinMgmt anch'esso sembra essere un errore che appare ad ogni sessione, forse è collegato all'errore DCOM....se così fosse non c'è nessun errore riguardante l'HD esterno.

Non sò che pesci prendere...

alecomputer
16-12-2011, 19:51
Non si capisce quale puo essere il problema perche potrebbe dipendere da molte cose , dovresti fare delle prove per verificare quale puo essere il problema :

1) prova il disco esterno su un altro pc per verificare che funzioni senza problemi . Cosi escludi possibili problemi hardware del disco .
2) Fai una o piu scansioni antivirus del pc in modo da escludere possibili problemi di virus .
3) Vai su start >> esegui e scrivi msconfig e dai invio , quindi vai su avvio e togli il segno di spunta da piu programmi possibili , sopratutto quelli relativi alla stampante hp visto che non ce piu , quindi riavvia il pc e controlla se il disco funziona . Per il segno di spunta puoi fare una prova e toglierla anche da tutti i programmi della lista , quindi riavvia il pc e vedi se il disco funziona , in seguito puoi rimettere il segno di spunta a quei programmi e il pc torna a funzionare come prima .

totem90
17-12-2011, 18:50
Non si capisce quale puo essere il problema perche potrebbe dipendere da molte cose , dovresti fare delle prove per verificare quale puo essere il problema :

1) prova il disco esterno su un altro pc per verificare che funzioni senza problemi . Cosi escludi possibili problemi hardware del disco .
2) Fai una o piu scansioni antivirus del pc in modo da escludere possibili problemi di virus .
3) Vai su start >> esegui e scrivi msconfig e dai invio , quindi vai su avvio e togli il segno di spunta da piu programmi possibili , sopratutto quelli relativi alla stampante hp visto che non ce piu , quindi riavvia il pc e controlla se il disco funziona . Per il segno di spunta puoi fare una prova e toglierla anche da tutti i programmi della lista , quindi riavvia il pc e vedi se il disco funziona , in seguito puoi rimettere il segno di spunta a quei programmi e il pc torna a funzionare come prima .


Innanzitutto grazie dell'aiuto.
La scansione la faccio regolarmente ogni settimana con Eset Smart Security, Malwarebytes Anti-Malware e Spybot S&D, in più lo pulisco circa ogni mese con TuneUp e ogni giorni gli dò una pulizia veloce con CCleaner. Con CCleaner e TuneUp ho anche già disattivato i programmi inutili che si avviano in automatico.

Appena posso provo a collegare l'HD su un altro PC e ti faccio sapere, ma credo che non darò problemi.

L'unico "problema" dell'HD esterno è che in passato era un HD interno (sotto Vista) ed è rimasta una cartella con dei file d'installazione (4 o 5) simili ad aggiornamenti di windows che non si eliminano (le ho provate davvero tutte: software, privilegi,..), in pratica è come se non ci fossero, però non danno problemi e c'erano anche quando l'HD mi funzionava bene (esternalmente).

totem90
04-02-2012, 01:32
Solo per far sapere a chi avesse lo stesso problema: ho installato Windows 7 (dopo una vita con XP :rolleyes: ) e l'HD esterno non mi dà più problemi, il pc non và in freeze e tutto funziona alla meraviglia. Probabilmente il problema era qualche conflitto...cose che capitano col tempo, una bella pulizia e reistallazione dell'OS risolve sempre tutto!