PDA

View Full Version : Tecnico creativo?


Laserjetf1
01-12-2011, 18:29
Scusate l'ignoranza,ma in un case spazioso come il Thermaltake Armor,per cambiare un alimentatore e un processore(con dissipatore)e aggiungere un quarto HD è necessario smontare anche TUTTO il resto?
Grazie a chi mi illumina in merito.
P.S.Lo stesso tecnico aveva,senza mie indicazioni in tal senso,sostituito il Corsair HX620 con un 500W di marca scrausa,e smontatomi 3 ventole perchè secondo lui inutili(così come l'overclock)
P.P.S.L'alimentatore nuovo è ancora modulare e il tutto è filettato a regola d'arte

!fazz
01-12-2011, 18:43
Scusate l'ignoranza,ma in un case spazioso come il Thermaltake Armor,per cambiare un alimentatore e un processore(con dissipatore)e aggiungere un quarto HD è necessario smontare anche TUTTO il resto?
Grazie a chi mi illumina in merito.
P.S.Lo stesso tecnico aveva,senza mie indicazioni in tal senso,sostituito il Corsair HX620 con un 500W di marca scrausa,e smontatomi 3 ventole perchè secondo lui inutili(così come l'overclock)
P.P.S.L'alimentatore nuovo è ancora modulare e il tutto è filettato a regola d'arte

se il dissipatore ha il backplate è necessario smontare la mobo dal case

per cambiare alimentatore non si smonta nient'altro che la psu e idem per montare un altro hdd visto la dimensione del case

per il resto delle azioni: cambia tecnico che è meglio

Laserjetf1
01-12-2011, 18:47
Il backplate sarebbe una base/sostegno montato sotto la mobo?
A memoria la base su cui montarlo dovrebbe stare sopra la stessa.
Il dissipatore è lo Zerotherm BTF-95,in ogni caso.
Sai darmi una risposta certa in merito?
Grazie mille
P.S.Sapresti quantificarmi il tutto in tempo necessario e magari costo manodopera?
Dimenticavo il Revoltec Chipset Cooler Bundle...a occhio sembra quasi "a incastro",però.

!fazz
01-12-2011, 18:57
Il backplate sarebbe una base/sostegno montato sotto la mobo?
A memoria la base su cui montarlo dovrebbe stare sopra la stessa.
Il dissipatore è lo Zerotherm BTF-95,in ogni caso.
Sai darmi una risposta certa in merito?
Grazie mille
P.S.Sapresti quantificarmi il tutto in tempo necessario e magari costo manodopera?
Dimenticavo il Revoltec Chipset Cooler Bundle...a occhio sembra quasi "a incastro",però.

quel dissipatore ha il backplate quindi necessita dello smontaggio e rimontaggio della mobo

si fà tutto in un ora di lavoro fatturata: 50€

Laserjetf1
01-12-2011, 19:10
Quindi,riepilogando... da smontare ci sono solo mobo(va staccata dagli altri componenti,quindi?)e psu.
Ti faccio un'altra domanda legata al dissipatore e alla sua posizione,visto che ci sono,se posso:
finora lo avevo montato col muso e le ali verso l'alto,con ventola 92x92 appoggiata alla ben meglio sulle stesse.
Ma nel disegno della Zerotherm(e in immagini di altri case)viene montato in perpendicolare invece che in parallelo.
In tal caso secondo me il procio sta più fresco e soprattutto il dissi prende meno polvere.
Nello specifico mi consigli muso/sopra delle ali orientato verso il retro case con ventola sotto alle ali,quindi pure indirizzata verso il retro o qualcosa d'altro?
Qualche accorgimento/regola da rispettare per il montaggio della ventola?Lo spazio per le viti sarebbe sul muso ma così la ventola sarebbe meno efficace...ho visto un utente crearsi una specie di struttra con un cartoncino bristol.
Ti ringrazio infinitamente per la pazienza.

roccia1234
01-12-2011, 19:20
P.S.Lo stesso tecnico aveva,senza mie indicazioni in tal senso,sostituito il Corsair HX620 con un 500W di marca scrausa,e smontatomi 3 ventole perchè secondo lui inutili(così come l'overclock)


Ma mandarlo a quel paese all'istante? Non esiste che ti faccia un downgrade di alimentatore (notevole tra l'altro, ballano un'80ina di euro tra l'hx620 e un cinese, per non parlare della qualità) e ti tolga tre ventole senza che tu gli abbia chiesto nulla.

Comunque smontare la mobo, l'ali e il processore equivale a smontare tutto il pc, tranne i dischi.

!fazz
01-12-2011, 19:29
Quindi,riepilogando... da smontare ci sono solo mobo(va staccata dagli altri componenti,quindi?)e psu.
Ti faccio un'altra domanda legata al dissipatore e alla sua posizione,visto che ci sono,se posso:
finora lo avevo montato col muso e le ali verso l'alto,con ventola 92x92 appoggiata alla ben meglio sulle stesse.
Ma nel disegno della Zerotherm(e in immagini di altri case)viene montato in perpendicolare invece che in parallelo.
In tal caso secondo me il procio sta più fresco e soprattutto il dissi prende meno polvere.
Nello specifico mi consigli muso/sopra delle ali orientato verso il retro case con ventola sotto alle ali,quindi pure indirizzata verso il retro o qualcosa d'altro?
Qualche accorgimento/regola da rispettare per il montaggio della ventola?Lo spazio per le viti sarebbe sul muso ma così la ventola sarebbe meno efficace...ho visto un utente crearsi una specie di struttra con un cartoncino bristol.
Ti ringrazio infinitamente per la pazienza.

praticamente dovendo cambiare anche la psu prima si staccano praticamente tutti i cavi e si rimontano dopo

per la ventola non conosco bene il tuo case / dissipatore ma metti dietro al dissipatore una ventola in estrazione e orienta il dissipatore in modo da orientarlo nella direzione del flusso d'aria della mobo

per la questione ventola non capisco i problemi

le ventole si montano con le viti all'esterno

Laserjetf1
01-12-2011, 19:48
Quindi farci passare dentro l'aria che arriva dal retro del case e "estrarre" aria e calore dalla parte opposta...
Il problema è che quella 92x92 è una ventola da poco...stile sandwich(ho trovato solo immagini prese da ecommerce,quindi non posto link).
Non so neanche se sia capace di estrarre,io comunque l'avevo messa appoggiata sulle ali,con l'aria in entrata.
Senza quella la temperatura del procio sotto sforzo era alta nonostante dissipatore e case ben areato.
Sono un attimo in confusione...faccio a meno di montarla?
P.S.Tu quindi monteresti la ventola sul disegno(sopra,cioè)invece che sulle ali?I buchetti per le viti sono lì,ma ai tempi non avevo trovato ventole di dimensioni adatte ad esserci messe.

Laserjetf1
02-12-2011, 17:15
"il prezzo totale dell'ntervento tecnico è 120€ +iva
sono state eseguite le seguenti operazioni:
- primo intrevento x sostituzione alimentatore e test di funzionamento, pulizia interna
- secondo intervento per:
risostituzione dell'alimentatore
sostituzione cpu
installazione hd aggiuntivo
aggiornamento bios scheda madre
configurazione raid 3 hd in raid 0 e hd aggiuntivo in jbod come primario
installazione win7 64b in prova 30gg x verifica corretto funzionamento pc
smontaggio ventole x togliere e reinstallare alimentatore
La ventola del chipset non è stata installata perchè non è possibile rimuovere il dissipatore attaccato alla scheda madre"
Adesso ditemi voi che cosa debbo fare...
P.S.Come detto la prima sostituzione dell'alimentatore è stata una sua iniziativa.
C'era(e ci sarà ancora,spero)Win Xp installato sui dischi già presenti(2 di questi)...era necessario installare win 7 in prova per il test?
Vi risulta quanto scritto in merito al dissipatore della scheda madre,infine?
Credo che avrebbe dovuto indicare i tempi di intervento,poi...

Laserjetf1
02-12-2011, 17:16
Può essere "denunciata" una cosa del genere?

Laserjetf1
02-12-2011, 22:28
Qualcuno gentilmente mi dice come comportarmi e soprattutto mi fornisce altra materia per la contestazione?
Grazie.

Laserjetf1
03-12-2011, 10:10
Ho visto adesso il PC...
Oltre alla richiesta economica esorbitante secondo me ha fatto anche un lavoro PESSIMO.
L'immenso spazio interno al case pare improvvisamente non esserci più.
Secondo me non ha utilizzato il vantaggio dell'alimentatore modulare...sicuramente ci sono troppi cavi a giro.
Due delle ventole da lui tolte non sono neanche state rimesse,la terza è stata montata dove secondo me è totalmente inutile.
La scheda madre(l'ha girata di 90 gradi)è a CONTATTO con la scheda video con la ventolina della stessa(credo,dato che prima non ci avevo fatto caso)che copre il flusso della ventola posteriore.
Se volete e posso posto foto.
Edit Mi ha CANCELLATO tutti i dati...

DooM1
04-12-2011, 13:45
Non ho capito che c'entra il jbod con il RAID0.

Che vuol dire che la scheda video è a contatto con la scheda madre?
Se non è a contatto come fa a funzionare? :D

Io sono curioso di vedere qualche foto :D

Dumah Brazorf
04-12-2011, 13:59
Io vorrei vedere come ha fatto a montare la mobo girata di 90°!!! :D

DooM1
04-12-2011, 14:01
Io vorrei vedere come ha fatto a montare la mobo girata di 90°!!! :D
In effetti non ha alcun senso ... :mbe:

Capellone
04-12-2011, 14:22
Ho visto adesso il PC...
Oltre alla richiesta economica esorbitante secondo me ha fatto anche un lavoro PESSIMO.
L'immenso spazio interno al case pare improvvisamente non esserci più.
Secondo me non ha utilizzato il vantaggio dell'alimentatore modulare...sicuramente ci sono troppi cavi a giro.
Due delle ventole da lui tolte non sono neanche state rimesse,la terza è stata montata dove secondo me è totalmente inutile.
La scheda madre(l'ha girata di 90 gradi)è a CONTATTO con la scheda video con la ventolina della stessa(credo,dato che prima non ci avevo fatto caso)che copre il flusso della ventola posteriore.
Se volete e posso posto foto.
Edit Mi ha CANCELLATO tutti i dati...

La richiesta economica mi sembra eccessiva ma per i danni della perdita di dati è difficile procedere, di solito (almeno dove lavoro io è la prassi) il cliente firma un foglio di lavorazione che esenta il tecnico da ogni responsabilità sull'integrità dei dati, in altre parole sono affari del proprietario essersi premunito di un backup.

giacomo_uncino
04-12-2011, 14:30
Io vorrei vedere come ha fatto a montare la mobo girata di 90°!!! :D

quoto le foto dalla spiegazione non si capisce nà mazza

Laserjetf1
04-12-2011, 14:36
Appena posso vi posto qualche foto,a sto punto...
Ve le farei confrontare con quelle di com'era prima,ma...dovrei prima recuperarle dagli HD :muro:
Io non sono un tecnico e non ho manualità ma quello di cui sono sicuro è che adesso è DIVERSO...e una ventola accanto ad un alimentatore che ne ha già una bella grossa dedicata non mi pare abbia senso.
Al momento da quel che vedo io l'unica ventola che porta aria verso l'interno è quella "coperta" dagli HD e pensata per questi.
Secondo me non c'è circolo,insomma.
La mobo non è girata,questa era una mia sensazione perchè è girato il dissipatore e c'è una cosa che prima non c'era.
Soprattutto,ribadisco,al di là dei dati,non c'è più ordine,spazio,areazione...
E per fare OC(e avendo comprato un case del genere)ciò è fondamentale.
Edit causa potrete immaginare cospicua arrabbiatura sono forse stato un pelo poco lucido in certe descrizioni...spero che le foto fughino ogni dubbio.
P.S.Visto che ormai se ne parla qua...come mi consigliate di provare a recuperare i dati?
Grazie

Capellone
04-12-2011, 15:24
per tentare un recupero dati puoi provare RAID Recovery for Windows di Runtime Software.
http://www.runtime.org/raid-recovery-windows.htm
è a pagamento ma prima di richiedere l'acquisto della licenza dovrebbe mostrarti se la matrice raid è riconoscibile e se i dati sono accessibili.
ovviamente devi identificare con certezza i due dischi che partecipavano al raid.

Laserjetf1
04-12-2011, 15:44
Questo rischia d'essere un problema,nel senso che due codici sono praticamente uguali...uno di questi era in raid 0 con quello col codice diverso.
Io vorrei ripristinare i dati di tutti e 3 i dischi,però.
Sto postando le foto...

Apocalysse
04-12-2011, 16:24
Sto postando le foto...

Stai facendo un servizio fotografico ? :D

Laserjetf1
04-12-2011, 16:28
Eccovi un po' di foto...
Se sono stato paranoico, magari a causa dell'arrabbiatura, chiedo venia per il tempo che vi ho fatto perdere.
Se vi serviranno ulteriori foto di determinati particolari basta chiedere...
Grazie in anticipo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887289

Questo è il link del case.

http://imageshack.us/photo/my-images/259/ventolef.jpg/

Queste sono le due ventole che ha smontato. Erano montate come nell'immagine che segue, presa dal forum, come vedrete nelle altre foto manca anche il cestello posteriore per gli HD, non lo ha utilizzato per metterci il quarto e non me lo ha reso.

http://imageshack.us/photo/my-images/103/dsc003543ed.jpg/

Ecco le altre foto:

http://imageshack.us/f/710/58831358.jpg/

http://imageshack.us/f/703/78470429.jpg/

http://imageshack.us/f/202/50159111.jpg/

http://imageshack.us/f/267/19570289.jpg/

http://imageshack.us/f/802/55435732.jpg/

http://imageshack.us/f/836/32881102.jpg/

http://imageshack.us/f/64/56747691.jpg/

http://imageshack.us/f/12/74546663.jpg/

http://imageshack.us/f/834/72548721.jpg/

http://imageshack.us/f/13/a10xbj.jpg/

http://imageshack.us/f/577/a11il.jpg/

http://imageshack.us/f/838/a12nv.jpg/

http://imageshack.us/f/39/a13h.jpg/

Edit era la prima volta che usavo imageshack,potete vederle tutte cliccando sulla prima e poi proseguendo...
Tre cose da un non tecnico...non entra aria e quindi non c'è circolo.
I cavi sono OVUNQUE.
Prima erano solo in alto,dove non davano alcun fastidio.
La ventola 92x92 la volevo sul dissipatore...
P.S.Calendario 2012 del mio case in uscita a breve ;)
Tutto il suo corpo a nudo... :)

DooM1
04-12-2011, 16:37
Boh vabbè... magari dalle foto non si capisce molto, ma a parte che ti ha perso i dati (magari vi siete capiti male, anche se è una cosa abbastanza grave), non vedo questo scandalo.
Insomma... mica gli hai chiesto che dovevi fare il raduno dell'assemblaggio più ordinato.
La corrente fa comunque il percorso del cavo, anche se il case non è ordinato :D
Naturale che devono stare lontano dai flussi d'aria e dalle ventole per ovvi motivi.

Laserjetf1
04-12-2011, 17:04
Io gliel'ho portato ORDINATO,c'era un problema di audio che non ha NEANCHE CONSIDERATO.
Ho chiesto di montare la ventola 92x92 sul dissipatore,cosa che non ha fatto.
Ha smontato 2 ventole(inizialmente 3)senza che nessuno gliel'avesse detto e non le ha neanche rimesse.
Ha smontato il cestello posteriore e non si sa neanche che fine abbia fatto.
Aveva messo su un alimentatore di merda a caso senza che nessuno gli dicesse nulla e me l'ha pure messo in conto.
Io mi sono messo totalmente a disposizioni,dando anche indicazioni,inviando immagini...non sono MAI stato consultato nè informato.
Ha fatto totalmente di testa sua...fregandosene di quello che io avevo chiesto,dicendo cose tipo che la mia configurazione NON ERA MIGLIORABILE,che le ventole e l'OC sono INUTILI.
Ha provato a obbligarmi a prendere pezzi da lui a prezzi ESORBITANTI(mediamente 30% oltre il miglior prezzo),la richiesta economica finale l'avete vista...
E si è/sono sempre comportati come se mi facessero un favore per qualsiasi cosa,a partire da montare pezzi che IO ho procurato loro.
Si sono anzi offesi perchè non ho scelto tra i pezzi che loro avevano disponibili.
La scheda video che alla fine ho accettato di prendere sarebbe arrivata dopo DIECI giorni("puoi scegliere tra questi...ma ADESSO,no?)

Apocalysse
04-12-2011, 17:08
Ma scusa, se lui ha fatto cose che non hai richiesto, cambiato pezzi non richiesti e non ridato pezzi del case, perchè non glielo hai detto e contestato il tutto piantanto una grana ?
Cioè, non è che io porto l'auto dal meccanico dove gli ho fatto degli abbellimenti a mio piacere ed uso e questo per il tagliando mi cambia tutto nonchè pezzi senza che mi dica niente, se vuole i soldi fa quello che gli dico di fare ! :D

DooM1
04-12-2011, 17:16
Sicuramente non è stato corretto.
Però molti fanno così.
Se vuoi un PC come vuoi tu, o vai da un tecnico/amico, oppure fai da te, purtroppo; capisco il tuo disappunto.

Per il resto, se ti assembli un PC come dici tu, e poi lo porti dal tecnico, si dà per scontato che tu ti affidi a lui per tutto.
Che l'OC non serva lo penso anche io, ma è opinabile.
Che le ventole non servano dipende da com'erano messe, ed è sempre opinabile.
Opinabile significa che chi sta facendo il lavoro fa come crede, giusto o sbagliato che sia.

Insomma tu l'hai portato a lui e in teoria ti dovresti fidare dato che se glielo porti è perché tu non ne capisci.
Poi certe persone ne approfittano più di altre.

Non sto dicendo che è giusto quello che ha fatto perché lo fanno tutti anzi... il mio è solo il discorso di un rassegnato.
Per fortuna per queste cose so fare da me, è difficile che il PC lo faccio toccare anche da amici, e ne ho abbastanza esperti.


Se andassi a protestare avresti la ragione soprattutto per i dati e l'alimentatore.
In pratica ti ha rubato l'alimentatore, il cestello per i dischi, ventole, e disintegrato i dati, se la vedi da questo punto di vista la cosa è grave...

Laserjetf1
04-12-2011, 17:25
Ma scusa, se lui ha fatto cose che non hai richiesto, cambiato pezzi non richiesti e non ridato pezzi del case, perchè non glielo hai detto e contestato il tutto piantanto una grana ?
Cioè, non è che io porto l'auto dal meccanico dove gli ho fatto degli abbellimenti a mio piacere ed uso e questo per il tagliando mi cambia tutto nonchè pezzi senza che mi dica niente, se vuole i soldi fa quello che gli dico di fare ! :D
Non gli ho dato nè intendo dargli manco un euro...
Non l'ho ritirato io,però,nè ho mai visto costoro personalmente.
Io penso che le richieste di un cliente possono essere a parere del tecnico sbagliate...le "contesti" e consigli altro,nel caso,e/o lo metti in guardia,ecc...Se poi il cliente resta della propria idea fai quello che chiede punto o dici che non puoi/vuoi farlo e restituisci il tutto.

Dumah Brazorf
04-12-2011, 18:46
Mi è sfuggito un particolare: per quale ragione è stato portato a costoro il pc?

Laserjetf1
04-12-2011, 19:07
Se vuoi un PC come vuoi tu, o vai da un tecnico/amico

Diciamo che una persona a me vicina ha caldamente(in ignorante buona fede)raccomandato e s'è presa responsabilità di portare e andare a prendere.
Mi sono fidato.
Obbligato a dipendere da loro nonostante sia stato da subito trattato MALE.
Costoro sono abituati a risolvere problemi di gente ignorante a modo loro e non hanno concorrenza economica quindi fanno come credono.
Han provato a rifilarmi una 5830 a 170 euro,rendetevi conto...
Se io porto a riparare una Ferrari(il problema gliel'ho detto io qual era,tra l'altro)mi aspetto che se smontino qualcosa lo rimontino così com'era,non che tolgano robe tecnologicamente avanzate e studiate perchè sono abituati alle utilitarie.
E' questo,al di là dei dati,il problema.
Hanno visto com'era montato(A REGOLA D'ARTE).
Non si è trattato di montare pezzi EX NOVO.
P.S.A questo punto mi consigliate di affidarmi ad un professionista(un altro tecnico :doh: )per il recupero dei dati?O di provarci io?Quel che è fatto è fatto,adesso l'importante è rimediare per quanto possibile ai danni.

hibone
04-12-2011, 19:18
Uhm... tu porti il pc dal tecnico e lui per tutta risposta lo cannibalizza fregandosi qualche pezzo? ma che culo... fatti regalare un paio di mutande di lata per natale...

DooM1
04-12-2011, 19:21
Diciamo che una persona a me vicina ha caldamente(in ignorante buona fede)raccomandato e s'è presa responsabilità di portare e andare a prendere.
Mi sono fidato.
Obbligato a dipendere da loro nonostante sia stato da subito trattato MALE.
Costoro sono abituati a risolvere problemi di gente ignorante a modo loro e non hanno concorrenza economica quindi fanno come credono.
Han provato a rifilarmi una 5830 a 170 euro,rendetevi conto...
Se io porto a riparare una Ferrari(il problema gliel'ho detto io qual era,tra l'altro)mi aspetto che se smontino qualcosa lo rimontino così com'era,non che tolgano robe tecnologicamente avanzate e studiate perchè sono abituati alle utilitarie.
E' questo,al di là dei dati,il problema.
Hanno visto com'era montato(A REGOLA D'ARTE).
Non si è trattato di montare pezzi EX NOVO.
P.S.A questo punto mi consigliate di affidarmi ad un professionista(un altro tecnico :doh: )per il recupero dei dati?O di provarci io?Quel che è fatto è fatto,adesso l'importante è rimediare per quanto possibile ai danni.

Ah ora capisco meglio.
Si ma vedi, io ho detto tecnico/amico, non tecnico dell'amico, che è diverso :)
Io sono del parere che la fiducia non passa di persona in persona.
L'amico di un tuo amico non è per forza tuo amico.
Ma vabbè è una mia filosofia; mi dispiace più che altro perché a volte queste cose complicano i rapporti con la persona con cui ti fidavi, ossia il tuo amico, anche se sono cose che si superano.

Per il resto è vero, moltissimi sono abituati ad avere a che fare con gli ignoranti... magari pensa pure di averti fatto un buon lavoro... chissà come tratta i PC degli altri :D

Per il resto ormai pensa a come rimediare... ma se i dati che avevi lì erano importanti smetti subito di usare quei dischi, e per la verità sarebbe l'ideale dare i dischi a qualche azienda specializzata, che però costa :(

Già era difficile se i dischi erano solo stati formattati ma non sovrascritti.
Ormai dopo aver creato una nuova matrice, installato un nuovo OS... la vedo molto dura.
Ormai è stato sovrascritto il vecchio file system, le informazioni sulla vecchia matrice ecc..

hibone
04-12-2011, 19:31
P.S.A questo punto mi consigliate di affidarmi ad un professionista(un altro tecnico :doh: )per il recupero dei dati? O di provarci io?


dipende da quello che ha fatto l'aquila... se tanto mi da tanto fai prima a dare quei dati per persi.
viste le premesse inizierei col chiedermi se i dischi nel case sono quelli originali...
La seconda cosa è capire che configurazione avevano i dischi coi dati dentro, e cosa gli è stato fatto, perchè se i dati sono stati sovrascritti, risistemarli tutti richiede probabilmente più tempo che scaricarli/riprodurli ex novo.

considera che un professionista specializzato di solito richiede onorario a tre zeri per recuperare i dati...

se vai da un "tecnico" è estremamente probabile che inizi a pasticciare con gli hdd perde tempo, ti chiede dei soldi recupera una frazione del recuperabile, e rende definitivamente inaccessibile il resto.

se vuoi provare a recuperare i dati devi prendere un pc nuovo, collegare gli hdd in sola lettura, e usare un software decente come r-studio e iniziare a fare lo scan dei dischi. questo richiederà alcuni giorni per recuperare i dati presenti su disco, e richiederà mesi per risistemarli tutti.

A titolo di suggerimento comincia ad investire qualche soldo in uno o due hdd usb/e-sata esterni, in modo da archiviare li sopra tutti i dati e tenerli spenti il 90% del tempo che stai al pc, in questo modo qualunque cosa succeda, black-out, fulmini freeze etc, le probabilità di danneggiare i dati sono minime.

Se ti avanzano dei soldi puoi anche valutare l'idea di un bel piede di porco :)

Laserjetf1
04-12-2011, 19:32
Ridiamoci su che è meglio :D

Già era difficile se i dischi erano solo stati formattati ma non sovrascritti.
Ormai dopo aver creato una nuova matrice, installato un nuovo OS... la vedo molto dura.
Ormai è stato sovrascritto il vecchio file system, le informazioni sulla vecchia matrice ecc..
Questa cosa mi sembrava d'averla chiarita.
I dischi nei quali erano presenti i file sono VUOTI(24 files per un totale di neanche 4 MB).
Sono installati nel PC riacceso un paio di volte senza che ci abbia fatto nulla.
Ma il SO(provvisorio)è su un altro disco.
Io non credo nemmeno che abbia formattato i 3 dischi,ma che dopo aver impostato gli stessi in RAID 0(la storia del jbod che lui credo intenda come disco NON in RAID non s'è ancora chiarita :D )si sia accorto che il PC non si accendeva e quindi sia stato costretto a mettere il SO per avviarlo.
Comunque sì,lui è sicuramente convinto d'aver fatto un ottimo lavoro.E sarà dura convincerlo del contrario.

Laserjetf1
04-12-2011, 19:46
La seconda cosa è capire che configurazione avevano i dischi coi dati dentro, e cosa gli è stato fatto, perchè se i dati sono stati sovrascritti, risistemarli tutti richiede probabilmente più tempo che scaricarli/riprodurli ex novo

Anche questo l'avevo detto...
2 dei 3 dischi(Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16MB)li avevo impostati io in RAID 0.
Avendo trovato un HD da 10k rpm a poco avevo pensato di mettere su quello il SO e aggiungere il Seagate "spaiato" adi due già in RAID.
Con l'alimentatore andato e non avendo quindi possibilità di accenderlo io non potevo copiare i dati altrove(avrei potuto farlo prima,certo :mc: ma un disco così capiente di questi tempi non lo regalano)

DooM1
04-12-2011, 19:53
Ridiamoci su che è meglio :D

Questa cosa mi sembrava d'averla chiarita.
I dischi nei quali erano presenti i file sono VUOTI(24 files per un totale di neanche 4 MB).
Sono installati nel PC riacceso un paio di volte senza che ci abbia fatto nulla.
Ma il SO(provvisorio)è su un altro disco.
Io non credo nemmeno che abbia formattato i 3 dischi,ma che dopo aver impostato gli stessi in RAID 0(la storia del jbod che lui credo intenda come disco NON in RAID non s'è ancora chiarita :D )si sia accorto che il PC non si accendeva e quindi sia stato costretto a mettere il SO per avviarlo.
Comunque sì,lui è sicuramente convinto d'aver fatto un ottimo lavoro.E sarà dura convincerlo del contrario.
Avevo letto.
Ma se ci sono 24 file i dischi NON sono vuoti :D
Solo creando l'array (e poi addirittura la partizione), anche senza scriverci dati, stai sovrascrivendo i primi settori del disco, che sono IMPORTANTISSIMI per il buon esito di un operazione di recupero dati.

Per il resto dato che sono 3 dischi uguali, li riconosci i 2 dischi che prima erano in RAID e che conterrebbero i dati persi?
Sarebbe poi probabilmente utile ricordarsi lo strip size, e spesso è utile, soprattutto se i primi settori sono stati sovrascritti, sapere l'esatta geometria delle partizioni.
Sapere che 2 dischi erano in RAID 0 è un indizio, ma non dice molto tecnicamente.

Laserjetf1
05-12-2011, 08:40
Ti e vi ringrazio anche se mi state davvero facendo deprimere.
I programmi installati non sono un grosso problema.
Posso installarli di nuovo con l'unico risvolto negativo che se sono giochi e non ho i .sav o simili ogni progresso è perso.
Per quanto riguarda i file multimediali la perdita è il tempo necessario a estrarre il tutto da CD e DVD che posseggo...un lavoro IMMANE.
La cosa più grave però sono tutte le cronologie e tutti i file creati da me.In essi ci sono una marea di dati tra l'utile e l'indispensabile,senza ovviamente dimenticare la componente affettiva.
Non saprei riconoscere gli HD a meno che riattaccando i cavi abbia mantenuto lo stesso ordine di prima(estrarli dagli alloggi non vedo proprio perchè avrebbe dovuto).
Uno so sicuramente qual è,ma non basta...
Domani vedo di scoprire se per quanto concerne i dati si sia trattato di ignoranza o di malafede/ripicca.
Sono entrambi gravissimi dato che nel primo caso avrebbe potuto fermarsi prima di mettere SO provvisorio,no?
Non avendo io firmato nulla che li sollevi dalle loro responsabilità posso rivalermi su di loro,se mi fanno ulteriormente arrabbiare.Ma la valuterò solo come ultima opzione.Anche perchè non mi servirà a recuperare i dati persi.
Cosa posso fare per saperne di più senza rischiare di peggiorare ulteriormente la situazione?
Domani intanto mi aspetta la litigata telefonica... :help:
Volendo essere ottimisti...se non è possibile recuperare nulla ho 960GB da usare :doh:

Laserjetf1
05-12-2011, 09:17
Per la cronaca ho trovato 4 foto di com'era...
Scusate se insisto ma mi pare tutta un'altra cosa.

http://imageshack.us/photo/my-images/853/immagine079o.jpg/

Il flusso in entrata(cestello anteriore e HD)e quelli in uscita(retro case,cestello posteriore HD,e centrale sul "tetto" del case)non sono minimamente disturbati dai cavi.
La ventola "mancante" era appoggiata sopra alle ali del dissipatore e sebbene sarebbe stata meglio fissarla(cosa che ho chiesto stavolta)faceva benissimo il suo lavoro.
Con quella il procio passava(sotto SFORZO in estate)da 65 a 40-45 gradi circa...Mai andato oltre.

Marci
05-12-2011, 11:52
Sicuramente non è stato corretto.
Però molti fanno così.
Se vuoi un PC come vuoi tu, o vai da un tecnico/amico, oppure fai da te, purtroppo; capisco il tuo disappunto.

Per il resto, se ti assembli un PC come dici tu, e poi lo porti dal tecnico, si dà per scontato che tu ti affidi a lui per tutto.
Che l'OC non serva lo penso anche io, ma è opinabile.
Che le ventole non servano dipende da com'erano messe, ed è sempre opinabile.
Opinabile significa che chi sta facendo il lavoro fa come crede, giusto o sbagliato che sia.

Insomma tu l'hai portato a lui e in teoria ti dovresti fidare dato che se glielo porti è perché tu non ne capisci.
Poi certe persone ne approfittano più di altre.

Non sto dicendo che è giusto quello che ha fatto perché lo fanno tutti anzi... il mio è solo il discorso di un rassegnato.
Per fortuna per queste cose so fare da me, è difficile che il PC lo faccio toccare anche da amici, e ne ho abbastanza esperti.


Se andassi a protestare avresti la ragione soprattutto per i dati e l'alimentatore.
In pratica ti ha rubato l'alimentatore, il cestello per i dischi, ventole, e disintegrato i dati, se la vedi da questo punto di vista la cosa è grave...

A parte che uno può essere anche un genio del computer ma non avere il tempo di metterci mano e quindi, vedersi costretto a portarlo; ma l'avere a che fare con ignoranti non è una buona scusa per RUBARE i componenti di un pc; ti piacerebbe che il meccanico ti rubasse l'autoradio mettendone una a cassette o ti rubasse i cerchioni pagati 2.000€ asserendo la loro inutilità e sostituendoli con delle tollazze di acciaio da 200€?
Perdonami ma quando aggiusto un pc lo restituisco esattamente come mi è stato dato e, soprattutto, prima di fare qualunque cosa chiedo e spiego al proprietario.
Purtroppo di imbecilli è pieno in giro; pensa che avevo un portatile a cui è partita la scheda video MXM (quindi sostituibile), solo che per motivi di tempo l'ho lasciato a casa dei miei; questi lo hanno portato e sai cosa ha avuto il coraggio di dirmi il tecnico? Che il portatile non era più compatibile con XP e che ha dovuto mettere Vista (tarocco ovviamente) ma che comunque non andava ecc.... Il risultato è che ho preso da un ragazzo qui sul mercatino un HD, la VGA sostitutiva e ho sistemato il pc dopo essermi accorto che c'era anche un banco di ram andato.
Idem con i tecnici Dell che per forza di cose hanno messo mano nel mio vecchio m6500, l'ultimo con aria di saccenza e dopo avermi dato del cretino ha rotto, dopo il mio avvertimento di stare attento, il pulsante del wifi ed ha distrutto la tastiera dopo che gli avevo mostrato io stesso come fare a rimontarla...:rolleyes:
Comunque, non è che se uno porta una volta il pc da un tecnico debba scattare la fidelizzazione a vita; io lo porto dove sono comodo in quel momento e se ho voglia di cambiare cambio; non è mica un matrimonio!
Questo che ha messo mano a quel pc poi è un ladro senza se e senza ma.
Dn consiglio, rivolgiti ad una associazione consumatori, vedrai che risolvi e magari ricevi pure i danni;)

Laserjetf1
05-12-2011, 12:31
Ho sentito la responsabile(il tecnico non c'era),stamattina.
Secondo loro hanno fatto esattamente quello che ho chiesto.
O almeno quello che era possibile fare.
Ad esempio le ventole che erano montate non era possibile rimetterle,secondo loro.
Considerando che l'alimentatore ha le stesse dimensioni(è 1cm più lungo il resto è UGUALE)evidentemente prima stavano su per un qualche miracolo non spiegabile fisicamente.
E che la ventola nera che ha messo e volevo altrove ha le stesse dimensioni(profondità esclusa)di quella arancione tolta.
Riguardo alle cose smontate e non rimontate(anche tutti quei "fermi" verdi per montare "a incastro" sono spariti)ho via mail INSISTITO per riavere quanto sostituito/tolto,non fidandomi,e quando è stato restituito il PC ha detto(molto scocciata,tra l'altro)che nella scatola a parte aveva rimesso tutto.
Oltre a tutti i danni e alle cose mancanti è stato FASTIDIOSO l'atteggiamento del tecnico le cui idee sono le uniche giuste e quello della responsabile per la quale ogni richiesta era un disturbo e ogni "concessione" un favore personale.
Son quelli "te l'ho messo a 43 invece che 100 perchè sei te" e la maggior parte della gente pensa d'esser stata trattata benissimo.
Per i danni avrei pure una psicologa che potrebbe far valere quelli morali ma come già detto il rimborso è l'ultima cosa cui pensi adesso.

Laserjetf1
05-12-2011, 13:09
Se gli è stato portato è perchè l'alimentatore è andato,altrimenti tutto ciò non sarebbe successo.
Inizialmente ho solo chiesto di confermare la mia diagnosi.
Dopodichè avrei segnalato loro quali pezzi avrei eventualmente voluto(visto che c'era da mettere le mani)chiedendo a quanto loro potevano trovarli.
Altrimenti glieli avrei mandati io,ovviamente a mie spese,da montare.
Nessun problema,a sentir loro,che probabilmente pensavano di poter trovare qualsiasi cosa(e specularci sopra come sono abituati a fare,evidentemente).
Non trovando determinati componenti hanno prima provato a obbligarmi a scegliere tra quello che avevano.
"DISPONIBILI abbiamo queste".
Avevo le mani legate...
Per non "offenderli" alla fine avevo scelto una scheda video a 50€(li avrebbe messi la mia amica,pur di non rovinare i rapporti)in più rispetto agli e-commerce.
Come se mi stessero facendo chissà quale favore("Noi non lavoriamo così",certo,fregano la gente che non dice loro nulla),cosa rimarcata persino ai genitori dell'amica,hanno alla fine acconsentito a montare loro scheda video e procio e hd miei...
"La scheda video mi arriva dai fornitori dopo DIECI giorni da quando la ordino."
Ma non era disponibile?
In quel momento ho avuto la mia unica(finora)reazione un pelo "aggressiva":
"sarebbe a dire?
Così ho il PC tra un mese(non sono dalle mie parti,ndr)...
in DIECI giorni faccio in tempo a partire da qua A PIEDI,andare a prenderla dovunque sia e portarvela.
A me il pc serve il prossimo week-end."
Dopo la quale ho detto che non c'erano problemi e rinunciavo alla scheda video.
Facessero il resto(c'era da controllare l'audio,tra l'altro...non so se il problema erano i jack o la scheda).
Temevo fortemente avrebbero speculato sulla manodopera,a quel punto,ma non così tanto.
Nè mi aspettavo certe conseguenze.
"Per qualsiasi cosa sono a disposizione",più di una volta.
Direi che avete quasi tutto quello che mancava,a questo punto,per completezza.

hibone
05-12-2011, 14:27
P.S.Visto che ormai se ne parla qua...come mi consigliate di provare a recuperare i dati?
Grazie

la soluzione corretta al problema prevede di prendere i tre hdd, farne delle immagini che vengono salvate su un disco ulteriore, e a quel punto provare a ricostruire i dati usando le immagini in modo da non sovrascrivere i dati originali.

al limite potresti lavorare direttamente sugli hdd, ma ti serve comunque un quarto hdd per far girare il sistema operativo e/o scrivere i dati recuperati.

per maggiori informazioni ti conviene chiedere nella sezione sulle memorie di massa.

Laserjetf1
05-12-2011, 14:49
Trovare un HD esterno da almeno un Tera e mettere le immagini lì...
Per lavorare sulle immagini sono abituato ad usare isobuster,conosci qualcosa di meglio?

hibone
05-12-2011, 15:31
Trovare un HD esterno da almeno un Tera e mettere le immagini lì...
Per lavorare sulle immagini sono abituato ad usare isobuster,conosci qualcosa di meglio?

Questa è la nota dolente.
purtroppo ci sono un mare di software farlocchi che fanno soltanto danni per cui per prima cosa ti invito caldamente a non sperimentare alla cieca...

su questo forum potresti trovare qualche informazione utile.
http://forum.hddguru.com/

grazie a quel forum ho scoperto R-studio, che ho usato e con cui mi sono trovato molto bene.
http://www.data-recovery-software.net/
lo stellar phoenix che a quanto ne so è uno dei software di riferimento, ma che non ho mai avuto il piacere di provare
http://www.stellarinfo.com/

mentre capellone, tempo fa, suggerì il software della runtime
http://www.runtime.org/index.html

qui c'è la guida.
http://www.lightside.it/viewtopic.php?t=764

come caso limite, se ti serve di recuperare file specifici, puoi orientarti verso i software di estrazione, quali encase, e filehound, e fccu, che sono software di uso forense, usati dalla polizia per intenderci, e in taluni casi sono abbastanza avanzati o comunque non user friendly, per cui una guida è veramente necessaria.
http://www.guidancesoftware.com/
http://filehound.cerias.purdue.edu/
http://www.lnx4n6.be/index.php?sec=Documentation&page=bootcdcontent

per le immagini (fotografie disegni etc in formato digitale) trovi anche photorec, che pare sia piuttosto valido.

una lista piuttosto ampia puoi trovarla su wiki:
http://www.forensicswiki.org/wiki/Tools:Data_Recovery
per una panoramica più generale c'è comunque la root
http://www.forensicswiki.org/wiki/Tools

Laserjetf1
05-12-2011, 15:40
Ho di che documentarmi,pare... :help:
Grazie.
A quanto ho capito tu suggerisci tante sessioni,cercando nello specifico quello che via via interessi.
Un lavoro certosino alla CSI.
Dimenticandosi di usare quegli HD per un bel po'.
Non molto tempo fa si trovavano esterni da 2TB a meno di 100 euro...
Sarei stato a cavallo.Adesso per qualcosa di equivalente tocca svenarsi.
Edit Come non detto...ho trovato un LACIE,quasi quasi lo prendo.

Laserjetf1
05-12-2011, 17:35
Non perdetevi l'ultima puntata di questa telenovela... ;)
Eccovi la prossima,intanto...il "tecnico"(per ora ho fatto solo presente che il PC è entrato con le ventole doveva poter uscire avendole di nuovo):
"Una delle 2 ventole, quella dietro l'alimentatore è stata rimossa per toglierlo e si è rotto il supporto(si cominciano a scoprire gli altarini? :D ndr), l'altra non era fissata ma era a penzoloni dentro al case, non è stata rimessa e comunque è stata restituita insieme a tutto il resto.
Il lavoro è stato svolto, direi nel migliore dei modi per accontentarla."
Le ventole tolte,per la cronaca,come ribadito,sono 3.
Se rompe qualcosa pazienza?Come funziona...E se nessuno glielo fa notare la fa pure franca.Ma che bravo...

hibone
05-12-2011, 17:47
Ho di che documentarmi,pare... :help:
Grazie.
A quanto ho capito tu suggerisci tante sessioni,cercando nello specifico quello che via via interessi.

non esattamente, con i dischi attuali, una scansione approfondita di 120 gb di hdd può portare via più di un giorno di tempo macchina (24-72 ore per intenderci), per cui l'idea di farne più d'una è semplicemente impensabile.

di conseguenza se tu potessi individuare esattamente i due hdd che costituivano il volume raid potresti accantonare il terzo e concentrarti solo sul volume raid.

Poiché purtroppo non hai modo di fare una cosa del genere, l'unica possibilità che ti resta è quella di andare a farti le tre immagini degli hdd, onde evitare sovrascritture accidentali, e lasciare al software il compito di capire se due immagini facevano parte di uno stesso volume raid o meno.

Per fare questo, però, ti servono comunque le immagini dei tre hdd, non ci sono santi. Io, per mia fortuna, non ho mai avuto necessità di ricostruire un volume raid, per cui non so esattamente se questo o quel software è in grado di capire se due hdd formattati e partizionati facevano parte o meno di un volume raid. Mi pare di ricordare che r-studio e il software proposto da capellone hanno anche funzionalità destinate al raid, ma da qui a capire che miracoli riescano a fare ce ne corre, per cui dovresti prima di tutto cercarti una guida avanzata su quei due software.

nella peggiore delle ipotesi vai per tentativi, se hai fortuna riesci ad individuare la coppia corretta al primo colpo, in caso contrario ci vorrà di più.

in questa eventualità ho suggerito di valutare anche i software di carving, nell'ipotesi che tu debba cercare file di uno specifico formato, ad esempio pdf o video, perché i software di recupero dati possono restituirti i file recuperati senza indicarne il nome o l'estensione, a quel punto capire che cos'hai per le mani diventa un manicomio, per cui lasciare piede libero al software ti risparmia un esaurimento nervoso. tutto qui.

ovviamente se devi recuperare un vagone di file tutti diversi... dio t'assista...

Non molto tempo fa si trovavano esterni da 2TB a meno di 100 euro...
Sarei stato a cavallo.Adesso per qualcosa di equivalente tocca svenarsi.


merito dell'alluvione in tailandia.

Edit Come non detto...ho trovato un LACIE,quasi quasi lo prendo.


se possibile io eviterei i lacie, di solito montano hdd scadenti e i casing sono costruiti a risparmio. vai su western digital se ti è possibile, gira per i centri commerciali/mediaworld catene varie, che con un po di culo dovresti ancora trovarne. eventualmente puoi buttarti sui samsung spinpoint, ma guardati il modello nella sezione hdd. io ne ho un paio dentro a due cabinet antec mx-1 e mi trovo estremamente bene. quei cabinet purtroppo costano quanto l'hdd per cui magari meglio orientarti sullo mx-100 che non dovrebbe comunque essere male
http://store.antec.com/Product/accessory-veris_media/mx-100/0-761345-77152-8.aspx

per i cabinet per hdd diffido di altre marche, alcuni cooler master sembravano promettenti e si sono rivelati di fattura economica. gli altri brand o sono cari o sono plasticoni. per gli hdd puoi trovare recensioni sui siti ad hoc,
io faccio rifermiento a storage review...

http://www.storagereview.com/

hibone
05-12-2011, 17:54
Non perdetevi l'ultima puntata di questa telenovela... ;)
Eccovi la prossima,intanto...il "tecnico"(per ora ho fatto solo presente che il PC è entrato con le ventole doveva poter uscire avendole di nuovo):
"Una delle 2 ventole, quella dietro l'alimentatore è stata rimossa per toglierlo e si è rotto il supporto(si cominciano a scoprire gli altarini? :D ndr), l'altra non era fissata ma era a penzoloni dentro al case, non è stata rimessa e comunque è stata restituita insieme a tutto il resto.
Il lavoro è stato svolto, direi nel migliore dei modi per accontentarla."
Le ventole tolte,per la cronaca,come ribadito,sono 3.
Se rompe qualcosa pazienza?Come funziona...E se nessuno glielo fa notare la fa pure franca.Ma che bravo...

smile! you're on candid camera!

:asd:

Laserjetf1
05-12-2011, 17:57
Diciamo che per l'individuazione del RAID è un 50% e 50%,dato che uno dei due so qual è.
Dovrei riuscire fisicamente a vedere dov'è posizionato.
Se è nel mezzo sono punto a capo,altrimenti era sicuramente collegato a quello adiacente,no?
Se individuo i due HD suddivido l'operazione in due parti...quella complessa di recupero dal RAID e quella di recupero dal terzo disco un tempo spaiato.
P.S.Sapevo della Thailandia,ovviamente...merito di chi ha speculato sopra,comunque.

hibone
05-12-2011, 18:11
Diciamo che per l'individuazione del RAID è un 50% e 50%,dato che uno dei due so qual è.
Dovrei riuscire fisicamente a vedere dov'è posizionato.
Se è nel mezzo sono punto a capo,altrimenti era sicuramente collegato a quello adiacente,no?

in linea generale no. se uno monta un pc da zero, generalmente sarebbe portato a fare come dici, ma è solo una modo di fare comune, non è una regola certa. se ad esempio i connettori sulla scheda madre vengono scambiati, ti trovi che i dischi in raid sono quelli esterni e quello in mezzo resta escluso.

Se individuo i due HD suddivido l'operazione in due parti...quella complessa di recupero dal RAID e quella di recupero dal terzo disco un tempo spaiato.

in quel caso probabilmente ti servono comunque tre immagini, a meno di non lavorare direttamente sugli hdd. in quel caso potresti partire dal disco singolo, uno alla volta li scandisci tutti e tre finchè non trovi i dati che cerchi, quando hai individuato i dati, e il disco, automaticamente gli altri due sono quelli del raid.

Laserjetf1
06-12-2011, 20:44
Posso accenderlo,il PC,se uso solo l'HD nuovo,no?
O sarebbe meglio comunque di no?
Oggi ho mangiato per telefono il tecnico..
ecco qualche frase nuova:
"ah,ma ti attacchi a queste cose?"
"ti avevo inquadrato subito come uno rompiballe"
"non mi ricordavo com'era montato"
"il computer funziona,no?"
"se tenevi a qualche dato lo dovevi dire subito"(mi sa che sono abituati a formattare ogni cosa...alla responsabile è stato detto due volte,comunque)
"mica ci faccio niente coi pezzi(me ne mancano ALMENO 11,ndr)...come faccio a sapere che non te li ha smontati un altro tecnico?"
"stai a fare problemi per delle cose...quel case(Thermaltake Armor,ndr)non è neanche adatto,per overcloccare"

DooM1
06-12-2011, 20:47
Ahahah ma che tipo è ahahah
Sembra un ragazzino (con tutto il rispetto per i ragazzini), ma per curiosità quanti anni ha ?

Laserjetf1
06-12-2011, 20:53
Non saprei ma non mi risulta.
Volete la sua pagina facebook? :Prrr:

hibone
06-12-2011, 21:09
Posso accenderlo,il PC,se uso solo l'HD nuovo,no?
O sarebbe meglio comunque di no?

si senz'altro... il pc puoi accenderlo senza problemi...

magari, se non conti di usare gli hdd da cui devi recuperare i dati, ti conviene staccarli per evitare che windows vada a scriverci sopra.
di solito le informazioni relative al "cestino" le scrive un po dappertutto, non so quelle relative al servizio indicizzazione.

Laserjetf1
07-12-2011, 12:20
3 mail successive a quella telefonata...quella centrale è della responsabile.
"Una ditta di pulizie da lei ingaggiata viene a casa sua e mentre fa il lavoro rompe un vaso,smonta le tende perchè ritenute inutili,fa sparire un po' di cose di poco valore ma utili;sistema le sedie in modo che sia difficile spostarsi nelle sale e infine elimina lettere,foto e molte altre sue cose dal grande valore affettivo.
Poi viene da lei,conto alla mano e le dice di aver pulito questo e quello,di aver spostato quel mobile...e che ha fatto un ottimo lavoro.
Lei sarebbe contenta?
Perchè è questo che avete fatto al mio computer...
Che siate abituati a lavorare così non è un'attenuante,bensì un'aggravante.
Se sarete così gentili da prestarmi un HD esterno di dimensioni adeguate e dopo ore di duro lavoro riuscirò a ripristinare i dati che mi avete cancellato farò a meno di farvi causa.
Sapete come trovarmi.
Buona serata"

Laserjetf1
07-12-2011, 12:21
In nessuna delle sue mail viene richiesto "salvataggio dati".
Tuttavia siamo disponibili a fornirle un hard disk.
(in nessuna di queste viene mai richiesto il contrario,ndr)

Laserjetf1
07-12-2011, 12:22
Non è una cosa da RICHIEDERE.
Come i pezzi MANCANTI erano parte integrante del pc che vi è stato portato.
Nel dubbio bastava CHIEDERE.
Senza contare altre due cose:
Cinzia ve l'ha detto due volte che i dati andavano conservati,che erano importanti e che non erano stati salvati altrove.
Secondo...la responsabilità è VOSTRA,esistono fogli che deresponsabilizzano in tal senso.
Non mi sembra d'aver firmato nulla del genere.
Ultima e IMPORTANTE cosa...
l'ultima volta che ci siamo sentiti lei mi ha scritto via mail che avrebbe mantenuto il MIO sistema operativo.
E' possibile fare ciò ripulendo gli HD?Non credo proprio.
P.S.Ditte specializzate chiedono centinaia di euro per recuperare dati da RAID...salvarli e poi rimetterli a voi non costava NULLA.Così come fare una foto al PC prima di smontarlo.

Capellone
07-12-2011, 18:20
questa gente è meglio che cambi lavoro...

Laserjetf1
07-12-2011, 18:38
Se non fossi arrabbiato e devastato nel profondo mi verrebbe da ridere.
Ho altre due novità...
Tramite quest'amica ho avuto da loro l'HD che avevo chiesto in prestito.
"Non lo rivogliamo indietro".
Chissà che cosa mi hanno dato...temo fortemente non sia almeno da 1TB,lo saprò domani.
E un altro tentativo d'arrampicarsi sui vetri,dopo la storia delle ventole che prima erano inutili,poi non era più possibile rimettere...

Questa mail che mi è arrivata subito dopo:
"Vorremmo innanzitutto precisare che in seguito alla prima riparazione effettuata con la sostituzione dell'alimentatore, una volta fatto ripartire il computer, non era visibile nessun sistema operativo e il raid era disallineato e nessun file era visibile sui dischi fissi.
In seguito in nessuna sua mail viene richiesto il salvataggio dei dati e la persona che ci ha consegnato il pc non ha mai menzionato la presenza di dati importanti.
Ci rendiamo eventualmente disponibili per un tentativo di recupero presso il nostro laboratorio; ogni altra azione fatta da terzi non potrà esserci addebitata anche perchè noi, come già detto in precedenza, non abbiamo mai visto file sui dischi presenti sul suo pc.
Buona serata"

Non ho prove scritte di quanto detto dal tecnico("quante icone ha sul desktop?escono pure dallo schermo" e anche "l'unica cosa che sarebbe da fare è formattare e mettere su Win 7"),oltre al già ricordato,ma direi che posso tranquillamente provare che stiano STRAmentendo.
Come hanno avviato il pc la prima volta,se non c'era sistema operativo?Non credo abbiano fatto diagnostica degli HD attraverso sistemi esterni,ecc,quindi vorrei anche sapere come fanno a dire che non c'erano dati.
In ogni caso direi che affidandomi ad una ditta seria(cosa che han provato a distogliermi dal fare),può essere dimostrato fuor da ogni dubbio quando e come sono stati cancellati i dati.
Non voglio metter di mezzo avvocati,però...
P.S.Comunque ho capito perchè oltre ai dati mancano tutti quei pezzi...
Nelle mail ho menzionato loro solo processore,HDs,alimentatore,scheda video e dissipatore...non ho mai RICHIESTO di avere indietro anche tutti gli altri pezzi ;)

hibone
08-12-2011, 15:13
In nessuna delle sue mail viene richiesto "salvataggio dati".
Tuttavia siamo disponibili a fornirle un hard disk.
(in nessuna di queste viene mai richiesto il contrario,ndr)

in qualcuna delle tue mail viene chiesto di formattare gli hdd o di reinstallare l'OS?

attendo quando chiedi al meccanico/benzinaio di controllarti l'olio....c'è caso che ti smonti il motore, ti svuoti il serbatoio e ti freghi le gomme...

Laserjetf1
08-12-2011, 15:34
Non ho mai usato la parola formattare e come scritto l'ultima mail da parte loro:
"Per il sitema operativo laceremo quello installato"(XP,tra parentesi).
Come ormai temevo e immaginavo...

Mi hanno dato un HD INTERNO da 320GB.

Utilissimo per recuperare i dati e risolvere il mio problema,no?
Al di là di tutto continuano ad avere un atteggiamento a dir poco FASTIDIOSO.
A comportarsi come se avessero a che fare con un decerebrato che non ha idea di come funzioni un computer e che non sa che cosa hanno fatto.

P.S.Ho appena scoperto che mi manca anche un videogioco che era nel lettore DVD e FORSE pure un altro DVD fatto da me nel masterizzatore.

hibone
08-12-2011, 15:55
Non ho mai usato la parola formattare e come scritto l'ultima mail da parte loro:
"Per il sitema operativo laceremo quello installato"(XP,tra parentesi).
Come ormai temevo e immaginavo...

Mi hanno dato un HD INTERNO da 320GB.

Utilissimo per recuperare i dati e risolvere il mio problema,no?
Al di là di tutto continuano ad avere un atteggiamento a dir poco FASTIDIOSO.
A comportarsi come se avessero a che fare con un decerebrato che non ha idea di come funzioni un computer e che non sa che cosa hanno fatto.

P.S.Ho appena scoperto che mi manca anche un videogioco che era nel lettore DVD e FORSE pure un altro DVD fatto da me nel masterizzatore.

beh direi che a questo punto hai due alternative...

o li mandi a cagare, ti rivolgi altrove, ed eviti di avere ulteriori contatti con loro, oppure gli fai causa e gli chiedi danni e spese legali, ma va alla lunga 30 anni..

rimanere a metà, ossia bisticciare, non serve ad una fava :)

DooM1
08-12-2011, 16:04
Comunque non essendoci andato lui direttamente al "tecnico", non si può nemmeno sapere esattamente cosa gli è stato richiesto.
A questo punto è tutto campato per aria, non si può dare la colpa a nessuno.

Ora ti avrebbe pure rubato un CD? Sembra quasi che ce l'abbia con te...

Laserjetf1
08-12-2011, 16:29
Sembra ce l'abbia con me da subito,già.
Credo perchè per la prima volta hanno avuto a che fare con uno che QUALCOSA ne capisce e che ha fatto determinate richieste.
Loro sono abituati a fare a modo loro e che nessuno possa mettere bocca su niente.
Discorso decisioni...
Sicuramente non darò loro un centesimo.
Come hai detto tu però invischiarsi in annose questioni legali non è soluzione consigliabile.
L'idea è quella di recuperare i dati recuperabili e chiuderla lì.
Ma se alla fine decido per questa opzione sicuramente farò quanto in mio potere per smerdarli e PROVARE ad instillare in loro qualche senso di colpa.
Aiutare possibioi futuri clienti,insomma,con pubblicità negativa e tentativo di presa di coscienza da parte di costoro.
Se poi riesco ad avere qualcosa minacciando un'azione legale,meglio.Vedremo.
Mi muovo ancora sulle uova,per adesso.

Laserjetf1
08-12-2011, 17:03
soprattutto perchè, da quanto hai raccontato, rimanendo su un piano strettamente tecnico-giuridico, non appare che tu abbia gli elementi per potere avviare un'efficace azione risarcitoria

Cosa mi manca,secondo te?
Senza certezze è inutile.

Capellone
08-12-2011, 21:35
P.S.Ho appena scoperto che mi manca anche un videogioco che era nel lettore DVD e FORSE pure un altro DVD fatto da me nel masterizzatore.

ci mancava solo questa.
Qualcuno li fermi!!!!
non hai qualche amico o parente nella guardia di finanza che potrebbe organizzare una visitina a questa attività? magari salta fuori che fanno qualcosa non in regola (tipo usare programmi piratati) e ti togli la soddisfazione di fargli appioppare una bella multa.

X360X
08-12-2011, 22:35
ci mancava solo questa.
Qualcuno li fermi!!!!
non hai qualche amico o parente nella guardia di finanza che potrebbe organizzare una visitina a questa attività? magari salta fuori che fanno qualcosa non in regola (tipo usare programmi piratati) e ti togli la soddisfazione di fargli appioppare una bella multa.

già tanto che gli abbiano fatto la ricevuta a questo punto :fagiano:

di negozianti furbetti o affatto precisi (spesso perché non gli va metterci impegno) ce ne sono, ma quì pare che per sbaglio abbia dato il PC al salumiere (un mestiere a caso) invece che al tecnico informatico.

Meglio per tutti che la vicenda finisca con un "facciamo finta di non esserci mai incontrati", senza denunce tue e soldi presi da loro. Anche se dispiace per i poveracci che ci avranno a che fare in futuro.

Volessero i soldi (o me lo sono perso o non ho capito se nonostante i danni devi pagarli) gli dici che però almeno ti installassero Windows 7, faglielo mettere e ho la sensazione che appena andrai a ritirarlo potrai chiamare la finanza.