View Full Version : problema hd esterno
salve a tutti. spero un post come questo non sia poco gradito, ma purtroppo non sono per niente esperto e quindi anche indicazioni lette altrove non mi sono state particolarmente utili.
ho un HD esterno WD da 1 TB. sfiga vuole che quando vado ad aprirlo mi dà errore e dice directory o file system danneggiato o illeggibile. ora ho fatto una scansione con HD regenerator e mi ha trovato 6 delay sector. però non credo di aver trovato opzioni per provare a ripristinarli. qualcuno può aiutarmi e spiegarmi cosa fare, se qualcosa può esser fatto, poichè non vorrei perdere foto e documenti importanti.
alecomputer
01-12-2011, 17:07
Se sul disco hai dati importanti dovresti provare a recuperarli utilizzando programmi specifici di recupero dati seguendo questa guida :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Non utilizzare hdregenerator , almeno finche non hai recuperato i dati .
Io ti consiglio di utilizzare programmi tipo Easy recovery o getdataback che di solito riescono a recuperare dati anche da dischi come il tuo che non sono piu leggibili da windows .
Evergreen
01-12-2011, 17:18
In aggiunta a quanto consigliato correttamente sopra, considera anche Recuva, scaricabile liberamente dalla rete e, se manco hai risolto, devi farti una ISO di Ubuntu. Vale a dire, se non sei particolarmente pratico e non vuoi perdere i dati, potresti farti aiutare da un amico facendo questo :
1 scaricare dalla rete Ubuntu Live in formato ISO
2 masterizzare la ISO COME IMMAGINE su un CD qualsiasi
3 vai nel bios e metti il lettore in testa al boot
4 inserisci il cd di Ubuntu appena fatto e fallo partire
5 una volta partito vai sul disco esterno e vedi se legge i dati, nel qual caso li copi altrove e lo riformatti.
ok. i file che mi interessavano li ho recuperati. ora per evitare di formattare ma riparare il riparabile in modo che windows lo legga mi consigliate qualcosa, oppure meglio fare un back up di tutto e formattare? nel senso, se riparo, ammesso si possano riparare, il file system o quello che si è danneggiato potrei andare incontro a problemi nel corso del tempo?
Evergreen
02-12-2011, 18:42
Non capisco se hai usato o meno Ubuntu. :eek:
Ma se hai recuperato i dati che ti servivano, con lo stesso CD Live, ammesso che tu lo stia usando, puoi riformattare il disco stesso in NTFS e verificare poi, togliendo il cd live, se windows te lo vede correttamente.
Non esiste metodo migliore della riformattazione completa per riparare il file system di un disco interno o esterno, per quanto ne so'. :D
ah sorry. no semplicemente ho usato get data back
Evergreen
03-12-2011, 17:02
Allora se hai recuperato i dati che ti interessavano devi soltanto formattare.
ja infatti:D ti ringrazio:) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.