PDA

View Full Version : Amazon Kindle da oggi disponibile anche in Italia


Redazione di Hardware Upg
01-12-2011, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/amazon-kindle-da-oggi-disponibile-anche-in-italia_39725.html

Questa mattina Amazon ha messo in commercio, anche per il mercato italiano, il lettore di ebook Kindle, abbinandogli al disponibilità di 16.000 libri digitali nella nostra lingua e ovviamente l'enorme offerta internazionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Theprov
01-12-2011, 15:05
Comincia l'alfabetizzazione elettronica del paese! :D
E chi le compra più le cinesate ora? Ha ammazzato il mercato delle cinesate su ebay!
Comunque, quando sarà disponibile, il Kindle Fire sarà la vera svolta.

vipermario
01-12-2011, 15:08
qualcuno sa se per natale arriverà anche il kindle touch? perchè questo a quanto vedo è il classico kindle e preferirei la soluzione touch se dovessi comprarne uno (lo dico perchè per lavoro ho avuto modo di provare a fondo un kindle e sinceramente non mi sono mai trovato bene con i tasti dell'interfaccia)

St1ll_4liv3
01-12-2011, 15:19
ragazzi, quali sono gli SVANTAGGI che derivano dall'acquisto del Kindle piuttosto che un qualsiasi altro ebook?
Ci sono problemi di formato, etc?

grazie!

ziozetti
01-12-2011, 15:23
Se implementassero anche il .epub non sarebbe male, dato che è lo standard open per gli ebook...

totalitarianmight
01-12-2011, 15:24
Domande da profano:
1. è illegale confertire epub in pdf? Se no, la conversione è ottimale o si hanno problemi?
2. che mi dite invece dei file mobi?

thx

]Rik`[
01-12-2011, 15:26
ragazzi, quali sono gli SVANTAGGI che derivano dall'acquisto del Kindle piuttosto che un qualsiasi altro ebook?
Ci sono problemi di formato, etc?

grazie!

Se implementassero anche il .epub non sarebbe male, dato che è lo standard open per gli ebook...

alla fine la cosa dell'epub non è un problema, c'è Calibre che li converte con 2 click in pochissimi secondi..

Domande da profano:
1. è illegale confertire epub in pdf? Se no, la conversione è ottimale o si hanno problemi?
2. che mi dite invece dei file mobi?

thx

non è illegale la conversione, lo è solo nel caso siano protetti da drm :)

ah e cmq..ho il kindle 3 da qualche mese, direi uno dei migliori acquisti del 2011 :D

ziozetti
01-12-2011, 15:35
Rik`[;36464928']alla fine la cosa dell'epub non è un problema, c'è Calibre che li converte con 2 click in pochissimi secondi..

Essendo però standard (basato su xml e css, standard a loro volta) potrebbero anche sforzarsi ed implementarlo! :D

sidewinder
01-12-2011, 15:35
Rik`[;36464928']
ah e cmq..ho il kindle 3 da qualche mese, direi uno dei migliori acquisti del 2011 :D

Gia, il Kindle 3 che mi sono autoregalato a natale dell'anno scorso, e' un vero must per me che mi faccio minimo 4h di viaggi tutti i giorni da casa a lavoro e ritorno...

Mai avuto problemi di noia quando finise prima un libro, borsa portatile molto piu leggera (specie se ti porti dietro qualche tomo best seller da 1000 pagine), la lunga autonomia... 1 mese...

Unico problema, ma comunque comune con la carta stampata: non lo leggi al buio

BTW con Mangle (http://foosoft.net/mangle/) mi carico anche le scanlation dei manga...

ziozetti
01-12-2011, 15:39
Domande da profano:
1. è illegale confertire epub in pdf? Se no, la conversione è ottimale o si hanno problemi?

Illegale no, però è sciocco visto che si perde il bello dell'epub, il testo scalabile e "reflowabile" (non so come tradurlo in italiano... :fagiano: ).

idoido
01-12-2011, 15:39
Gia, il Kindle 3 che mi sono autoregalato a natale dell'anno scorso, e' un vero must per me che mi faccio minimo 4h di viaggi tutti i giorni da casa a lavoro e ritorno...

Mai avuto problemi di noia quando finise prima un libro, borsa portatile molto piu leggera (specie se ti porti dietro qualche tomo best seller da 1000 pagine), la lunga autonomia... 1 mese...

Unico problema, ma comunque comune con la carta stampata: non lo leggi al buio

BTW con Mangle (http://foosoft.net/mangle/) mi carico anche le scanlation dei manga...

per convertire manga puoi usare anche E-nki
http://www.e-nki.com

a differenza di mangle supporta formati compressi (cbr,cbz,etc etc)

ziozetti
01-12-2011, 15:40
Gia, il Kindle 3 che mi sono autoregalato a natale dell'anno scorso, e' un vero must per me che mi faccio minimo 4h di viaggi tutti i giorni da casa a lavoro e ritorno...

Invece di comprare un ebook reader forse ti conveniva cambiare lavoro... che due maroni 4 ore di viaggio al giorno... :stordita:

Indiana Joe
01-12-2011, 15:42
Domande da profano:
1. è illegale confertire epub in pdf? Se no, la conversione è ottimale o si hanno problemi?
2. che mi dite invece dei file mobi?

thx

Perché mai dovresti convertire un'epub nel peggior formato per la lettura? Il pdf non é strettamente un formati ebook. Meglio la conversione in mobi, molto buona tramite Calibre. ;)
L'illegalità sta prima della conversione, ovvero come detto nella rimozione del drm (se presente).

Ti consiglio la lettura almeno del primo post di questa discussione, se sei digiuno di conoscenze di eReaders e affini: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233

:)

Capozz
01-12-2011, 15:46
Se implementassero anche il .epub non sarebbe male, dato che è lo standard open per gli ebook...

Ma cavolo...come ho letto la notizia ho pensato "ecco, mi faccio il regalo di Natale" e mi dici così brutalmente che non legge gli epub ? :D
Vabbè, mi orienterò su altro.

totalitarianmight
01-12-2011, 15:46
Ho capito che l'ePUB è il migliore, ma se il kindle non li legge che altre opzioni mi restano se mi ritrovo con un ebook ePUB?

]Rik`[
01-12-2011, 15:52
Essendo però standard (basato su xml e css, standard a loro volta) potrebbero anche sforzarsi ed implementarlo! :D

loro ti vendono praticamente sottocosto il lettore che legge solo il loro formato, così sei legato allo shop di amazon per comprare gli ebook :D

Ho capito che l'ePUB è il migliore, ma se il kindle non li legge che altre opzioni mi restano se mi ritrovo con un ebook ePUB?

installi il software sul kindle alternativo che ti legge anche gli epub! :D

totalitarianmight
01-12-2011, 15:55
Ho specificato che ero un profano eh... :D

questo software invalida la garanzia? :muro: :fagiano: :D

Dovrei aver finito con le noob questions... :D

theJanitor
01-12-2011, 16:01
finalmente

:oink: :oink: :oink: :oink:

Indiana Joe
01-12-2011, 16:02
Ho capito che l'ePUB è il migliore, ma se il kindle non li legge che altre opzioni mi restano se mi ritrovo con un ebook ePUB?

Semplicemente li converti in mobi con calibre. :D

Malek86
01-12-2011, 16:03
Molto interessante, mi sa che me lo prendo anch'io. Finalmente un e-reader a prezzo decente.

sidewinder
01-12-2011, 16:12
per convertire manga puoi usare anche E-nki
http://www.e-nki.com

a differenza di mangle supporta formati compressi (cbr,cbz,etc etc)

Interessante....

Grazie mille del link.

sidewinder
01-12-2011, 16:18
Semplicemente li converti in mobi con calibre. :D

E per chi ha dimestichezza con la perfida lingua di albione ed appasionati di fantscienza ( specie il genere Military SF) ecco dei link legali di opere free

la baen free library:
http://www.baen.com/library/

Le immagini dei cd inclusi nei libri editi dalla baen (Si sono link legali):
http://baencd.thefifthimperium.com/

volmar87
01-12-2011, 16:21
E del Kindle DX si sa niente... A me interesserebbe più quello...

Indiana Joe
01-12-2011, 16:23
Il Kindle DX direi che ormai ha fatto il suo tempo... Magari facessero un nuovo modello! :)

nico88_bt
01-12-2011, 16:23
io aspetto la versione touch...

volmar87
01-12-2011, 16:29
Il DX ha fatto il suo tempo in base a cosa?
Che non ha il 4 vicino?
E' l'unico modo per vedere un pdf su un eink, altro che ha fatto il suo tempo!

cirano994
01-12-2011, 16:54
Bene!

Si sa qualche cosa per l'aggiornamento con inclusa lingua Italiana per tutti i modelli (non solo il Kindle 4 venduto in Italia)?

Visto che lo usa mia mamma non le dispiacerebbe averlo in Italiano... :)

Marckus87
01-12-2011, 17:23
qlc ha provato kindle fire? vale l'acquisto?

Jean-Gabin
01-12-2011, 17:35
Legge i pdf nativamente? Sarebbe eventualmente possibile convertirli?

Indiana Joe
01-12-2011, 17:43
Il DX ha fatto il suo tempo in base a cosa?
Che non ha il 4 vicino?
E' l'unico modo per vedere un pdf su un eink, altro che ha fatto il suo tempo!

Forse ti sono sfuggiti un bel po' di eReader da 9+"...
Alcuni anche migliori rispetto al dx, direi.
E non prendermi per incompetente dato che io non mi fermo a numeri, ma a dati: il dx non é seguito più di tanto dal team di sviluppo di amazon (e a distanza di un'anno mantiene comunque lo stesso prezzo oltretutto). ;)

Ti consiglio di informarti un po', cosi capirai che il dx non é l'unico modo per vedere i pdf su schermi eInk: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233

:)

SimonePP
01-12-2011, 18:02
scusate ma qualcuno che chiede quanto costano gli ebook per questo kindle??

volmar87
01-12-2011, 18:20
Forse ti sono sfuggiti un bel po' di eReader da 9+"...
Alcuni anche migliori rispetto al dx, direi.
E non prendermi per incompetente dato che io non mi fermo a numeri, ma a dati: il dx non é seguito più di tanto dal team di sviluppo di amazon (e a distanza di un'anno mantiene comunque lo stesso prezzo oltretutto). ;)

Ti consiglio di informarti un po', cosi capirai che il dx non é l'unico modo per vedere i pdf su schermi eInk: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233

:)

Indiana Joe, non per contraddirti ma se al posto del Kindle DX proponi un Asus DR900 con il refresh pagina più lento sul mercato e il firmware che si pianta ogni 3x2 o l'onyx, ebook reader da 399$ praticamente introvabili...

Non ti prendo per incompetente: i nomi dei modelli sul mercato li sai.

Resto in attesa del kindle dx.

Mde79
01-12-2011, 18:44
A me 6 pollici continuano a sembrare pochi.

ziozetti
01-12-2011, 20:11
A me 6 pollici continuano a sembrare pochi.
Se provi a misurare le dimensioni dell'area stampata di un tascabile non sei molto distante da 6" di diagonale.

Indiana Joe
01-12-2011, 20:11
scusate ma qualcuno che chiede quanto costano gli ebook per questo kindle??

Non hanno costi fissi, fai un giro sul Kindle Store italiano e ti fai un'idea.


Non ti prendo per incompetente: i nomi dei modelli sul mercato li sai.


E allora perchè escludi quelli che a mio avviso sono tra i migliori eReader da 9,7", ovvero i Pocketbook 902/903, con un'ampia comunità alle spalle.
E gli Onyx da quando sono diventati introvabili? C'è pure in offerta l'M91S a 289€! :mbe:
Tieni conto che il DX è fermo al firmware 2.5 da parecchio parecchio tempo.
Amazon non lo segue quasi più... Ribadisco per me sarebbe ora che oltre ai 6" o aggiornassero il DX o tirassero fuori un nuovo device da 9,7". ;)


A me 6 pollici continuano a sembrare pochi.

Dipende da che ci deve leggere, ma il vantaggio degli eBook (ePub e Mobi) è proprio la scalabilità: 6" pollici sono più che sufficenti per la narrativa.

:)

Jena73
01-12-2011, 21:31
Ordinato! Sabato dovrebbe arrivarmi.
Sono proprio curioso di provarlo... Leggere su iPad 2 non è male ma quando si tratta di semplice testo bn credo che questo e-ink sia davvero confortevole, senza considerare l'ottima tenuta della batteria...
E finalmente un grandissimo catalogo on line da cui attingere! ;)

Faster_Fox
01-12-2011, 22:16
lo prenderei al volo se non fosse che sono abituato a smatitare a destra e a manca sul fogio, scrivendo piccoli appunti...se ci sarà (o c'è gia, sono anche io un profano, ditemelo voi :D ) una sola versione che mi permetterà anche solo di sottolineare/evidenziare, la prendo subito!!

speyer
01-12-2011, 22:20
Dipende da che ci deve leggere, ma il vantaggio degli eBook (ePub e Mobi) è proprio la scalabilità: 6" pollici sono più che sufficenti per la narrativa.

:)

Se provi a misurare le dimensioni dell'area stampata di un tascabile non sei molto distante da 6" di diagonale.

Su carta non c'è solo la narrativa: ci sono un sacco di documenti in formato A4 e libri con layout complesso, non convertibili in modo "dignitoso" su un 6". Io non aspetto altro che escano dei reader in formato simil-A4 (già 9 pollici si avvicina) a prezzi (per me) abbordabili.

Dove lavoro io si spreca una marea di carta solo per stampare bozze, per non doversi distruggere (ulteriormente) gli occhi leggendo al computer. Un ebook reader di grandi dimensioni sarebbe l'ideale.

Tornando alla notizia:
a una prima occhiata all'articolo la mia reazione è stata: "no, proprio ora che ne ho acquistato uno in USA, con tutti gli sbattimenti del caso! E, per di più, devo aspettare ancora 3 settimane prima di averlo!"
Poi leggendo meglio mi sono accorto che si tratta del kindle semplice, io invece ho preso il kindle touch con gli ads (99$), quindi il mio dovrebbe essere migliore e l'ho pagato meno :)

Per il discorso dei formati, come già moti hanno detto con calibre si fa in fretta a convertire. Poi si dice che esistano appositi firmware non ufficiali. È vero che amazon svende il reader per poi "costringerti" a comprare da loro, ma per un bel po' mi accontenterò di libri gratuiti (dal loro store o da altri siti, convertendo con calibre); in questo modo ammortizzerò anche più velocemente il costo d'investimento

ziozetti
01-12-2011, 22:36
Su carta non c'è solo la narrativa
...
Non lo metto in dubbio, ma penso che questo Kindle vi sia legato strettamente e che sia quello l'utilizzo per cui è stato pensato.

ziozetti
01-12-2011, 22:41
:eek:

A volte conviene comprare l'edizione cartacea piuttosto che l'ebook... guardate qui:
http://www.amazon.it/Lombarde-Venete-trasformazione-Sette-Ottocento-ebook/dp/B006FWGMAE/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1322779168&sr=1-1

:asd:

amd-novello
01-12-2011, 22:56
lol 40 euro contro 500 sarà un errore dai

Faster_Fox
01-12-2011, 22:57
:eek:

A volte conviene comprare l'edizione cartacea piuttosto che l'ebook... guardate qui:
http://www.amazon.it/Lombarde-Venete-trasformazione-Sette-Ottocento-ebook/dp/B006FWGMAE/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1322779168&sr=1-1

:asd:

apparte scherzi (sarà un errore è evidente) ma se per es. cerco "il piccolo principe" costa 8€ mentre cartaceo non più di 6...:stordita: non dovrebbero costare meno i libri "digitali" scusate?

Indiana Joe
01-12-2011, 23:04
non dovrebbero costare meno i libri "digitali" scusate?

Non sempre, il prezzo finale dipende da vari fattori (e il discorso si farebbe molto lungo e offtopic qui però): teniamo conto che ci possono anche essere eBook "di qualità" che come per i cartacei costano di più delle edizioni economiche. ;)
Poi ovviamente sono anche scelte dell'editore. :)

Faster_Fox
01-12-2011, 23:08
Non sempre, il prezzo finale dipende da vari fattori (e il discorso si farebbe molto lungo e offtopic qui però): teniamo conto che ci possono anche essere eBook "di qualità" che come per i cartacei costano di più delle edizioni economiche. ;)
Poi ovviamente sono anche scelte dell'editore. :)

ok grazie :)

Jena73
01-12-2011, 23:10
lo prenderei al volo se non fosse che sono abituato a smatitare a destra e a manca sul fogio, scrivendo piccoli appunti...se ci sarà (o c'è gia, sono anche io un profano, ditemelo voi :D ) una sola versione che mi permetterà anche solo di sottolineare/evidenziare, la prendo subito!!

Mi pare che già si possa fare con qualunque kindle, sicuramente prendere le note...

Ovvio che poi un kindle e-ink va bene per libri semplice e poco formattati, per il resto iPad tutta la vita, la user experience è decisamente migliore...

Io ho sono preso questo kindle in versione base giusto per curiosità... Ho visto alcuni video su youtube e non sembra male...
Da quello che ho capito la versione touch ha 4gb di memoria contro i 2 del kindle 4, batteria potenziata e modulo 3G opzionale... Chissà se arriverà in Italia, anche se sono features aggiuntive minimali... E chissà quando arriverà il fire! Quello dovrebbe essere un bel gingillo anche se poi *sarà determinate la disponibilità di contenuti in italiano...
Un unboxing carino del kindle 4
http://www.youtube.com/watch?v=oxQX3pAnML0&feature=youtube_gdata_player

]Rik`[
02-12-2011, 07:49
Mi pare che già si possa fare con qualunque kindle, sicuramente prendere le note...

Ovvio che poi un kindle e-ink va bene per libri semplice e poco formattati, per il resto iPad tutta la vita, la user experience è decisamente migliore...

Io ho sono preso questo kindle in versione base giusto per curiosità... Ho visto alcuni video su youtube e non sembra male...
Da quello che ho capito la versione touch ha 4gb di memoria contro i 2 del kindle 4, batteria potenziata e modulo 3G opzionale... Chissà se arriverà in Italia, anche se sono features aggiuntive minimali... E chissà quando arriverà il fire! Quello dovrebbe essere un bel gingillo anche se poi *sarà determinate la disponibilità di contenuti in italiano...
Un unboxing carino del kindle 4
http://www.youtube.com/watch?v=oxQX3pAnML0&feature=youtube_gdata_player

ma anche se non arriva in italia lo puoi comprare da amazon.com, ti calcolano loro tasse e spedizioni ed in 3 giorni arriva a casa..

Jean-Gabin
02-12-2011, 08:13
Rik`[;36468775']ma anche se non arriva in italia lo puoi comprare da amazon.com, ti calcolano loro tasse e spedizioni ed in 3 giorni arriva a casa..


eh ma poi ci sarebbe la dogana...

theJanitor
02-12-2011, 08:32
eh ma poi ci sarebbe la dogana...

inseriscono tutto loro nel calcolo

Jena73
02-12-2011, 08:46
Rik`[;36468775']ma anche se non arriva in italia lo puoi comprare da amazon.com, ti calcolano loro tasse e spedizioni ed in 3 giorni arriva a casa..

sicuro? ho letto da qualche parte (non trovo più il link) che kindle touch e fire non possono essere comprati direttamente da amazon.com ma necessitano di servizi tipo consegnato.com.
E poi per la garanzia come funziona? Spese doganali? Spese del servizio consegnato.com?
grazie ;)

Inoltre è vero che la versione 3G è inutilizzabile in italia?

]Rik`[
02-12-2011, 08:50
sicuro? ho letto da qualche parte (non trovo più il link) che kindle touch e fire non possono essere comprati direttamente da amazon.com ma necessitano di servizi tipo consegnato.com.
E poi per la garanzia come funziona? Spese doganali? Spese del servizio consegnato.com?
grazie ;)

Inoltre è vero che la versione 3G è inutilizzabile in italia?

ho detto una cazzata :asd: il fire è in vendita solo negli usa :asd:

Important Message

Kindle Fire, Full Color 7" Multi-touch Display, Wi-Fi cannot be shipped to the selected address.

]Rik`[
02-12-2011, 08:56
la batteria non la vedo come un problema, anche quella del kindle3 "normale" dura veramente tantissimo!

il touch cmq se non è "rapido" IMHO è solo un handicap, i bottoni fisici lungo le parti laterali dello chassis sono comodissimi..

karnaf_ilgrigio
02-12-2011, 09:27
Non potevano introdurre nel mercato Italiano il Kindle touch invece che il suo predecessore??

]Rik`[
02-12-2011, 09:33
Non potevano introdurre nel mercato Italiano il Kindle touch invece che il suo predecessore??

non è il predecessore, son prodotti diversissimi..

Indiana Joe
02-12-2011, 09:36
Come ripetuto parecchie volte nella discussione, il Kindle 4 Touch per ora rimane prerogativa (come il Fire) del mercato americano: non potevamo acquistarlo nemmeno via Amazon.com, era improbabile una sua commercializzazione immediata anche sul nuovo Kindle Store italiano. Magari in un prossimo futuro (altrimenti ci sono le vie alternative, la garanzia con Amazon non si perde in teoria).
Teniamo conto che il modello 4 Non Touch non è il suo predecessore, dato che sono usciti poco tempo fa in contemporanea. Sono due device diversi. ;)



PS: Ocio a parlare di Consegnato, so che al momento i moderatori non hanno piacere che se ne discuta (almeno nella discussione sugli eBook Reader). :)

GileadRoland
02-12-2011, 09:42
chissà se è arrivato davvero il momento per me di passare agli ebook reader..

ps. c'è un errore in "..Non **di** tratta di un display a colori .."

amd-novello
02-12-2011, 09:43
scusate ma in generale esistono dispositivi che vengono messi nella categoria ebook pur non avendo lo schermo con eink? perchè per me non si prescinde da quello e uno senza uno schermo di quel tipo non deve rientrare fra gli ebook

era solo curiosità

]Rik`[
02-12-2011, 10:04
scusate ma in generale esistono dispositivi che vengono messi nella categoria ebook pur non avendo lo schermo con eink? perchè per me non si prescinde da quello e uno senza uno schermo di quel tipo non deve rientrare fra gli ebook

era solo curiosità

spero di no, anche se nei volantini stile mediaworld ti spacciano per lettore ebook anche la cinesata da 70€ con schermo tft e durata batteria intorno alle 6 ore :asd:

Indiana Joe
02-12-2011, 10:07
scusate ma in generale esistono dispositivi che vengono messi nella categoria ebook pur non avendo lo schermo con eink?

Beh pensa ad esempio a tutti quei "lettori multimediali" partendo dal Trekstor ed arrivando al Kindle Fire o al Nook Color, con schermo LCD retroilluminato spesso e volentieri citati e confusi come eBook Reader, quando a volte la funzione di lettura è solo secondaria o "una delle tante".
Ciò non toglie che si possa leggere anche sui dispositivi con LCD, ma di certo non li definirei eBook Reader.
I device ePaper sono predisposti a questo e nascono appositamente per la lettura. :)

bart_simpson
02-12-2011, 10:32
Ho anch'io una domanda da profano.
Ho visto che alcuni testi sono disponibili in formato epub (immagino protetto) sui siti italiani, ma non sono disponibili su amazon.it (ovviamente nel formato specifico).
A questo punto mi chiedo, è possibile leggere un epub protetto su kindle dopo conversione? E' tecnicamente possibile? E' illegale?

bart_simpson
02-12-2011, 10:37
Ho anch'io una domanda da profano.
Ho visto che alcuni testi sono disponibili in formato epub (immagino protetto) sui siti italiani, ma non sono disponibili su amazon.it (ovviamente nel formato specifico).
A questo punto mi chiedo, è possibile leggere un epub protetto su kindle dopo conversione? E' tecnicamente possibile? E' illegale?

bè, penso che potrei ritirare la domanda, il libro che mi interessava è diventato disponibile anche su amazon, o forse ero io che non lo trovavo perchè lo cercavo in base al co-autore che non è stato inserito

Indiana Joe
02-12-2011, 10:37
Bart_simpson, bastava leggere la prima pagina di questa enorme discussione... :D

Rik`[;36464928']alla fine la cosa dell'epub non è un problema, c'è Calibre che li converte con 2 click in pochissimi secondi..


Domande da profano:
1. è illegale confertire epub in pdf? Se no, la conversione è ottimale o si hanno problemi?
2. che mi dite invece dei file mobi?


Perché mai dovresti convertire un'epub nel peggior formato per la lettura? Il pdf non é strettamente un formati ebook. Meglio la conversione in mobi, molto buona tramite Calibre. ;)
L'illegalità sta prima della conversione, ovvero come detto nella rimozione del drm (se presente).

Ti consiglio la lettura almeno del primo post di questa discussione, se sei digiuno di conoscenze di eReaders e affini: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233



:)

Jena73
02-12-2011, 10:57
Ce ne sono tantissimi che vengono spacciati per ebookreader pur avendo schermi tft.

Poi anche altri dispositivi che invece non vengono spacciati per ebook reader vengono comunque spacciati come ideali per leggere, fra le altre cose. Tipo iRoba di Apple che viene pubblicizzata anche per questo, che se leggi un libro su un iPad dopo due ore hai gli occhi sciolti in terra...

personalmente sull'ipad mi trovo abbastanza bene per leggere però in effetti questa tecnologia e-ink sembra davvero migliore di un classico schermo ips, in particolareper la lettura di testi classici in BN e con poche immagini (che sono poi la stragrande maggioranza dei libri)... non vedo l'ora di averlo tra le mani sto kindle:)

NikyRipy
02-12-2011, 13:59
Salve

Volevo un informazione, sarei intenzionato all'acquisto di questo oggetto però mi sorge una domanda.

Io solitamente leggo spesso le notizie sul web, però a leggere su schermo dopo un pò mi stanco, quindi mi chiedevo se fosse possibile salvarle e leggerle con questo dispostivio (magari anche scaricandole e mettendocele dentro)

Infine a livello di qualità/prezzo come siamo messi?
Personalmente lo trovo un buon prodotto, attendo risposta dai più esperti.

Saluti

seblog
02-12-2011, 16:31
C'è un errore nell'articolo, il kindle 4 non è dotato di altoparlanti ne di uscita cuffia, quindi non può leggere gli Mp3! :)

amd-novello
02-12-2011, 19:44
I device ePaper sono predisposti a questo e nascono appositamente per la lettura. :)

epaper intendi con schermo eink?

Indiana Joe
02-12-2011, 19:58
Non esiste solo l'eInk.
EPaper è la grande categoria che comprende quegli schermi nonretroilluminati che replicano l'effetto del'inchiostro sulla carta: come varianti tecniche ci sono l'eInk, il SiPix, c'è uno schermo di produzione LG. Mi pare anche altri ma non mi dilungo.
Chiaro?

:)

Lonolf
03-12-2011, 07:48
Segnalo per chi vuole comprare dall'america il kindle il sito www.consegnato.com: in pratica un corriere internazionale che permette di comprare sui siti americani come se si fosse in america. Io ho già preso quattro kindle 4 base (60€ l'uno) e 1 kindle touch (80€) senza problemi nella versione con le pubblicità aggiuntive (che veramente non si notano). Il costo della spedizione si aggira sui 20€ per due-tre kindle (ho fatto due spedizioni separate) che è il costo della spedizione su amazon.com, ma permette di comprare le versioni pubblicitarie scontate. E sono pure in italiano.

Indiana Joe
03-12-2011, 07:53
Lonolf...


PS: Ocio a parlare di Consegnato, so che al momento i moderatori non hanno piacere che se ne discuta (almeno nella discussione sugli eBook Reader). :)

Vi chiedo di evitare di parlare dell'acquisto mediante "intermediari" quali "consegnato" e simili, in quanto così è stato deciso a livello di staff.
Se avete dubbi chiedete in PVT e non qui.

:rolleyes:

amd-novello
03-12-2011, 12:46
Non esiste solo l'eInk.

grazie della disamina ;)

Stappern
03-12-2011, 12:55
Ce ne sono tantissimi che vengono spacciati per ebookreader pur avendo schermi tft.

Poi anche altri dispositivi che invece non vengono spacciati per ebook reader vengono comunque spacciati come ideali per leggere, fra le altre cose. Tipo iRoba di Apple che viene pubblicizzata anche per questo, che se leggi un libro su un iPad dopo due ore hai gli occhi sciolti in terra...

Un tablet va benissimo per leggere in piccole dosi, anche frequentemente non narrativa ma magari riviste illustrate ecc.

Quello in cui non funzionano a causa di uno schermo fatto per altro è la lettura intensiva, così come un eink non funzionerebbe bene per fare le cose che si fanno con un pc (e quindi anche un tablet)

Avrò letto 20 romanzi su ipad anche parecchie ore di seguito e ho ancora gli occhi attaccati con 10/10

MIRACOLO!!!CHIAMATE IL VATICANOOOO :asd: :asd:

Indiana Joe
03-12-2011, 13:43
Avrò letto 20 romanzi su ipad anche parecchie ore di seguito e ho ancora gli occhi attaccati con 10/10


Non stiamo a far partire il solito flame di chi ha lo schermo migliore, su dai. :rolleyes:

Gli schermi lcd retroilluminati solitamente affaticano gli occhi, ma non vi è vietato leggere, né il farlo provoca danni mortali! :D
Se a te non dà fastidio, buon per te: ad esempio benchè preferisca leggere su eInk, uso un tablet per lo studio e il lavoro sui pdf e personalmente a volte non mi dà fastidio altre invece dopo un paio di ore devo riposare gli occhi.
In generale, per letture prolungate è sempre consigliabile uno schermo non retroilluminato. :)

Poi, pensa a chi leggere su telefoni con schermi da 2/3", a loro che dovremmo fare, un monumento? :D

Scherzi a parte, il consiglio che dò sempre quando leggo queste cose è: prova a leggere per lo stesso tempo su uno schermo eInk e poi facci sapere con quale ti trovi meglio! ;)

Stappern
03-12-2011, 13:51
Non stiamo a far partire il solito flame di chi ha lo schermo migliore, su dai. :rolleyes:

Gli schermi lcd retroilluminati solitamente affaticano gli occhi, ma non vi è vietato leggere, né il farlo provoca danni mortali! :D
Se a te non dà fastidio, buon per te: ad esempio benchè preferisca leggere su eInk, uso un tablet per lo studio e il lavoro sui pdf e personalmente a volte non mi dà fastidio altre invece dopo un paio di ore devo riposare gli occhi.
In generale, per letture prolungate è sempre consigliabile uno schermo non retroilluminato. :)

Poi, pensa a chi leggere su telefoni con schermi da 2/3", a loro che dovremmo fare, un monumento? :D

Scherzi a parte, il consiglio che dò sempre quando leggo queste cose è: prova a leggere per lo stesso tempo su uno schermo eInk e poi facci sapere con quale ti trovi meglio! ;)

Nono assolutamente non voglio scatenare nulla,ed è ovvio che un kindle è piu comodo di un ipad per leggere,ma scrivere che dopo un po che leggi su ipad ti trovi gli occhi sciolti è terrorismo informatico :asd:

Stappern
03-12-2011, 14:35
No, e' una figura retorica che si chiama iperbole ;)

Ma quale iperbole,non si tratta di esagerare nulla,è semplicemente falso

Indiana Joe
03-12-2011, 14:44
Ribadisco, che uno schermo retroilluminato affatichi gli occhi molto di più di uno schermo eInk è risaputo. Che Veradun abbia usato un'iperbole d'impatto è discutibile, ma che i tablet non siano ideali per la lettura è vero. ;)

Stappern, non è questione solo di comodità. Prova! :)

Jena73
03-12-2011, 14:44
Arrivato questa mattina e messo subito all'opera con la bio di sj che sto leggendo in questo periodo...
Devo dire che è un gingillo bellissimo e perfettamente concepito per lo scopo a cui è destinato...*
È leggerissimo (l'ipad sembra un mattone in confronto :) ), abbastanza solido (solo il retro sembra un po' posticcio), il software nella sua semplicità è davvero ben concepito e permette di gestire al meglio il libro che si sta leggendo e la propria libreria nel cloud.
Il display è davvero bello, sembra davvero di leggere caratteri stampati :)
Il dpad per comandare le varie funzioni è comodissimo, anche per digitare con la tastiera non vi sono difficoltà... Anzi, vedendo delle recensioni su youtube, mi pare molto più veloce e pratico questo sistema piuttosto che il lento touch del modello "touch" (scusate il gioco di parole) per non parlare dei comodissimi pulsanti laterali per sfogliare le pagine senza dover sporcare lo schermo con ditate varie.
Insomma, un bellissimo oggettino super raccomandato imho :)

Kudram
03-12-2011, 17:50
ma quindi il kindle fire non è un elink, ma ha lo schermo tft?

Indiana Joe
03-12-2011, 18:30
Sì, ha lo schermo LCD/TFT retroilluminato.

Kudram
04-12-2011, 17:09
Sì, ha lo schermo LCD/TFT retroilluminato.

grazie Indiana. ;)

madd90
04-12-2011, 17:19
Arrivato questa mattina e messo subito all'opera con la bio di sj che sto leggendo in questo periodo...
Devo dire che è un gingillo bellissimo e perfettamente concepito per lo scopo a cui è destinato...*
È leggerissimo (l'ipad sembra un mattone in confronto :) ), abbastanza solido (solo il retro sembra un po' posticcio), il software nella sua semplicità è davvero ben concepito e permette di gestire al meglio il libro che si sta leggendo e la propria libreria nel cloud.
Il display è davvero bello, sembra davvero di leggere caratteri stampati :)
Il dpad per comandare le varie funzioni è comodissimo, anche per digitare con la tastiera non vi sono difficoltà... Anzi, vedendo delle recensioni su youtube, mi pare molto più veloce e pratico questo sistema piuttosto che il lento touch del modello "touch" (scusate il gioco di parole) per non parlare dei comodissimi pulsanti laterali per sfogliare le pagine senza dover sporcare lo schermo con ditate varie.
Insomma, un bellissimo oggettino super raccomandato imho :)

da alcune recensioni, video ecc ho visto che il software è un pochino scattoso (lontano dalla fluidità di ios o android)...
è vero? ci sono frequenti impuntamenti/ microscatti?

Steinberger
05-12-2011, 09:09
Ma quale iperbole,non si tratta di esagerare nulla,è semplicemente falso

Da felice possessore sia di ipad che di lettore e-ink, posso dire che la differenza per quanto riguarda l'affaticamento degli occhi è sostanziale. Con l'e-reader riesco a leggere un romanzo che mi piace anche per 4-5 ore di seguito, con l'ipad dopo la prima ora inizio ad avvertire una certa stanchezza. Senza contare che l'e-reader me lo posso leggere al mare sotto il sole diretto mentre l'iPad ha delle grosse difficoltà con i riflessi persino rimanendo sotto l'ombrellone. Aggiungo che l'iPad pesa un botto e si affaticano i polsi, l'e-reader è leggero, spesso pesa molto meno di un libro tradizionale.
Chi ha il bisogno primario di leggere riviste, quotidiani, fumetti, testi tecnici PDF con link e immagini può tranquillamente buttarsi su iPad et simili, in più all'occorrenza può anche leggersi un romanzo.. ma è un'aggiunta secondaria. Per chi invece legge prevalentemente libri tradizionali non c'è storia, l'e-reader è assolutamente migliore di un libro cartaceo quanto a peso e quantità di materiale che puoi portarti dietro, nel mio ho una sd da 16gb con copiata dentro direttamente la cartella di Calibre dal pc... non basterebbe neanche un autoarticolato per trasportare una biblioteca così :D

Jena73
05-12-2011, 14:10
da alcune recensioni, video ecc ho visto che il software è un pochino scattoso (lontano dalla fluidità di ios o android)...
è vero? ci sono frequenti impuntamenti/ microscatti?

Direi decisamente scattoso rispetto al mio iPad o android... Ma attenzione che sono prodotti differenti... Con il kindle leggi e stop... Io ci faccio giusto qualche sottolineatura dei pezzi che più mi colpiscono durante la lettura e magari userò qualche nota ma nulla più.. Non è che si va avanti e indietro, si zooma, si ruota etc etc... Come in un tablet.. Dopo qualche giorno di uso intenso promuovo alla grande questo kindle, imho... Per i libri è davvero il top... Ovvio che per quotidiani o fumetti ritorno all'ipad...

Jena73
05-12-2011, 14:13
Da felice possessore sia di ipad che di lettore e-ink, posso dire che la differenza per quanto riguarda l'affaticamento degli occhi è sostanziale. Con l'e-reader riesco a leggere un romanzo che mi piace anche per 4-5 ore di seguito, con l'ipad dopo la prima ora inizio ad avvertire una certa stanchezza. Senza contare che l'e-reader me lo posso leggere al mare sotto il sole diretto mentre l'iPad ha delle grosse difficoltà con i riflessi persino rimanendo sotto l'ombrellone. Aggiungo che l'iPad pesa un botto e si affaticano i polsi, l'e-reader è leggero, spesso pesa molto meno di un libro tradizionale.
Chi ha il bisogno primario di leggere riviste, quotidiani, fumetti, testi tecnici PDF con link e immagini può tranquillamente buttarsi su iPad et simili, in più all'occorrenza può anche leggersi un romanzo.. ma è un'aggiunta secondaria. Per chi invece legge prevalentemente libri tradizionali non c'è storia, l'e-reader è assolutamente migliore di un libro cartaceo quanto a peso e quantità di materiale che puoi portarti dietro, nel mio ho una sd da 16gb con copiata dentro direttamente la cartella di Calibre dal pc... non basterebbe neanche un autoarticolato per trasportare una biblioteca così :D

Quoto tutto, davvero usare un vero e-reader è decisamente più comodo... Sul divano, a letto etc etc il peso manco si sente... L'ipad è un macigno :)

amd-novello
05-12-2011, 19:54
con i fumetti in b e n come si comporta è troppo poco risoluto o decente.
si è vero sotto l'ombrellone il pad lo trovavo veramente scomodo e poco luminoso anche al massimo

Indiana Joe
05-12-2011, 20:03
Dipende dal tipo di fumetti. Ad esempio con i manga i 6" (Kindle compreso) se la cavano bene! :)

ziozetti
05-12-2011, 20:58
con i fumetti in b e n come si comporta è troppo poco risoluto o decente.
Sulla carta c'è scritto 167 dpi, meglio della maggior parte dei tablet.
Bisogna vedere poi se 6" sono sufficienti per leggere il testo senza dover zoomare.

Indiana Joe
05-12-2011, 21:14
Esempio di manga su Kindle 3 (ringrazio Borindil per la foto):
http://img37.imageshack.us/img37/5015/mangaoy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/mangaoy.jpg/)


Sui 6" pollici i manga vanno molto bene, anche qualche Bonelli.
Sconsigliate le graphic novel, ovviamente.

NikyRipy
05-12-2011, 22:37
Arrivato questa mattina e messo subito all'opera con la bio di sj che sto leggendo in questo periodo...
Devo dire che è un gingillo bellissimo e perfettamente concepito per lo scopo a cui è destinato...*
È leggerissimo (l'ipad sembra un mattone in confronto :) ), abbastanza solido (solo il retro sembra un po' posticcio), il software nella sua semplicità è davvero ben concepito e permette di gestire al meglio il libro che si sta leggendo e la propria libreria nel cloud.
Il display è davvero bello, sembra davvero di leggere caratteri stampati :)
Il dpad per comandare le varie funzioni è comodissimo, anche per digitare con la tastiera non vi sono difficoltà... Anzi, vedendo delle recensioni su youtube, mi pare molto più veloce e pratico questo sistema piuttosto che il lento touch del modello "touch" (scusate il gioco di parole) per non parlare dei comodissimi pulsanti laterali per sfogliare le pagine senza dover sporcare lo schermo con ditate varie.
Insomma, un bellissimo oggettino super raccomandato imho :)

Ciao volevo chiederti se con pagine html o pdf avevi problemi.
Perchè io son solito leggere le novità a schermo però dopo poco mi stanco, quindi questo aggeggino lo vorrei usare per poterle leggere li.Che dici può andare? :)

ziozetti
05-12-2011, 22:38
Esempio di manga su Kindle 3 (ringrazio Borindil per la foto)
Non riesco a capire se il testo sia leggibile o meno senza fatica (perché piccolo, sebbene definito).
Su un tablet 8" 800x600 i manga online si leggono in modo adeguato, provato (5 minuti) di persona prima di regalarlo alla Gentil Consorte.

amd-novello
06-12-2011, 00:35
a me sembra si legga bene anche a pagina intera, tanto si puo' zoomare no?

Indiana Joe
06-12-2011, 07:29
Io ogni tanti qualche manga lo leggo e si legge senza zoom o altro. ;)

ziozetti
06-12-2011, 09:05
a me sembra si legga bene anche a pagina intera, tanto si puo' zoomare no?
Dovendo zoomare si perde "l'immediatezza", è un po' scomodo a mio avviso leggere così.

Non riesco a capire dalla foto, avendolo in mano si può avvicinare al viso risolvendo l'eventuale problema.

Indiana Joe ha comunque fugato ogni dubbio. :)

PM
06-12-2011, 13:26
ciao! vorrei sapere se il kindle che posso comprare su amazon.it è lo stesso che vendono sul sito americano. lo store è uguale? menù e funzioni in italiano?

Jena73
06-12-2011, 15:00
Ciao volevo chiederti se con pagine html o pdf avevi problemi.
Perchè io son solito leggere le novità a schermo però dopo poco mi stanco, quindi questo aggeggino lo vorrei usare per poterle leggere li.Che dici può andare? :)

HTML non ho provato e forse non è compatibile.. Con i PDF di semplice fattura nessun problema :)

amd-novello
06-12-2011, 20:16
Sono in arrivo kindle non lcd con i colori?

Indiana Joe
06-12-2011, 20:33
Non in tempo breve, gli ultimi modelli sono usciti da poco. Probabilmente per l'estate prossima direi. :)