PDA

View Full Version : WG602 + WNR2000 + ALICEGATE


_MIX_
01-12-2011, 15:16
Buongiorno a tutti!
Ho questa infrastruttura da far funzionare -_-

AliceGate non wifi in una piccola stanza deve risiede la connessione telefonica con cavo rj11. ADLS FUNZIONANTE
WNR2000 attaccato tramite cavo ethernet all'ALICE GATE che fa da router WIFI (instrada le connessioni WIFI verso l'alice gate) Gli apparecchi collegati in DHCP tramite WIFI una volta inserita la WPA-PSK navigano tranquillamente

In una stanza con muri molto spessi, un portatile usato come stazione fissa su una scrivania dietro al muro, non riesce a prendere il segnale WIFI del WNR2000, così è stato aggiunto nella stanza un WG602 in modalità repeater, in un angolo dove la ricezione del WNR200 è ottima.

Da dentro il control panel è stato inserito il MAC Address del WNR2000, è apparso nella lista di AP disponibili e sembra tutto ok.... MA...

Il portatile si connette al WG602 ma non riesce a navigare -_-
Il solito portatile spostato dalla sua posizione e connesso alla WIFI del WNR2000 non ha problemi a navigare... però ho la necessità di utilizzare il portatile sopra la scrivania che non si puo spostare, e quindi ho necessità di utilizzare il WG602 ;)


Chi mi puo aiutare a districare la matassa ?
Grazie anticipato, anche solo per aver letto tutto questo "popò" di roba ma necessaria per far capire l'infrastruttura ^_^

Il Bruco
01-12-2011, 17:52
Devi dare al WG602 gli stessi dati del WNR2000
Come SSID, Channel/Frequency, Security Type e Passphrase/Generate Keys
Poi in Wireless Brinding scegli "Wireless Point-to-Point Brinding(PTP)
Inserisci il Remote MAC Address del WNR2000
Click su "ADD"
e salvi tutto.

Se in seguito vuoi puoi poter accedere alla sua configurazione, senza scollegarlo dalla rete, gli devi dare un IP fisso appartenente alla sottorete del WNR2000

_MIX_
01-12-2011, 18:46
Devi dare al WG602 gli stessi dati del WNR2000
Come SSID, Channel/Frequency, Security Type e Passphrase/Generate Keys
Poi in Wireless Brinding scegli "Wireless Point-to-Point Brinding(PTP)
Inserisci il Remote MAC Address del WNR2000
Click su "ADD"
e salvi tutto.

Se in seguito vuoi puoi poter accedere alla sua configurazione, senza scollegarlo dalla rete, gli devi dare un IP fisso appartenente alla sottorete del WNR2000

Bene questa prova effetttivamente mi mancava. ^_^
Molte grazie dell'interessamento domattina vado a fare le prove

_MIX_
02-12-2011, 13:00
-_- niente da fare non esce su internet -_-

Dentro il control panel del WNR2000v2 è da impostare qualcosa per far dialogare bene con il WH602v4 ?

_MIX_
02-12-2011, 15:22
Se mi dite quale schermata è da mostrare ho la possibilità di caricare i printscreen dei control panel dei due apparecchi ;)

Help me please ;)
Grazie

Il Bruco
02-12-2011, 17:11
La scheda Wifi del Notebook la devi configurare con acquisizione automatica dell'IP
Nel WNR2000 devi configfurare:
Il Wireless Setting
Il Mode in ???/b/g
In WPS Settings disabilita il Router's PIN
Il DHCP deve essere abilitato

P.S. Dopodichè prima prova a connetterti con il PC al WNR2000 e poi al WG602

_MIX_
02-12-2011, 23:20
La scheda Wifi del Notebook la devi configurare con acquisizione automatica dell'IP
Nel WNR2000 devi configfurare:
Il Wireless Setting
Il Mode in ???/b/g
In WPS Settings disabilita il Router's PIN
Il DHCP deve essere abilitato

P.S. Dopodichè prima prova a connetterti con il PC al WNR2000 e poi al WG602

Cercando fra il Supporto della netgear a questo url -> www.netgear.it - Support - Configurazione (http://www.netgear.it/support/configurazione/default.aspx), sono riuscito a trovare un PDF, esattamente questo -> Configurazione Bridge Point-To-Point (http://www.netgear.it/images/Configurazione%20Bridge%20Point-To-Point67-38679.pdf)

La procedura che mi stavi dicendo è quella illustrata anche da Netgear ?
Adesso non ho modo di provarla "al volo" non ho accessibilità ai due apparecchi in questo momento, però sono curioso di capire se il procedimento è quello giusto ;)

Grazie Il Bruco per le tue dritte ;)