PDA

View Full Version : Sostituzione ventola COMPAQ CQ60! Come fare?


zabb
01-12-2011, 15:06
Come da titolo, la ventola del mio compaq è partita... negli ultimi giorni faceva un rumore strano, adesso proprio non parte più.
Evidenemtente è morta o gli è successo qualcosa, volevo quindi aprire e vedere un po'.

Ma come??

Pensavo che svitando dal retro le viti della scocca, si aprisse... ed invece pare di no.
Ho poi buttato l'occhio su youtube ed ho visto gente che ci arriva dopo aver smontato tutto :stordita: :help: in pratica levano pure lo schermo, lo fanno letteralmente a pezzi, una cosa devastantissima.

Si deve fare davvero cosi????? fatemi sapere grazie :( :help:

demy74
02-12-2011, 11:03
La situazione varia da pc a pc, comunque ho visto anche io un video e credo proprio che vada smontato completamente.

zabb
03-12-2011, 11:37
L'ho smontato tutto e ordinato il pezzo.

Adesso non so se mi conviene rimontarlo o lasciarlo smontato :confused:
per poi rismontarlo e rimontarlo a pezzo arrivato

demy74
03-12-2011, 12:46
Se hai preso bene nota di cosa hai fatto per smontarlo e non corri il pericolo di perdere qualcosa, basta coprire tutto con un panno e aspettare il pezzo.

zabb
04-12-2011, 17:16
Allora... NEWS :D ihihi...

In pratica, mi è venuto in mente di prendere la ventola in mano... prima cosa ho scoperto che la ventola non è incollata sull'albero ma è elettromagnetica (non lo sapevo)

Allora l'ho staccata dallo statore ed ho visto che c'era una piccola ostruzione dentro, un corpuscolo grande quanto 1/3 di chicco di riso che ha lasciato pure il segno nel ruotare.
Allora l'ho collegata ad un'alimentatore ed ho visto che funzionava :muro: (non potevo provarla ieri prima di ordinare il pezzo) :doh:

IO spero e suppongo che il problema fosse quello e potrebbe essere benissimo.
Adesso ho il "problema", prima di rimontare il tutto, è relativo al dissipatore-cpu-pastatermica.

Infatti non so, dato che orami ho scostato il dissipatore dalla cpu, la pasta si è ormai evidentemente staccata o comunque non c'è più quella continuità che ritengo sia necessaria, anche se ai bordi c'è del materiale (non secco, ma insomma, non plasticissimo=, non credo che possa prenderlo e metterlo al centro... quindi ritengo che la giusta cosa da fare sia metterne di nuova e quindi chiudere.
L'ho ordinata ed attendo arrivi.

Quali accortezze devo usare poi? Il materiale che è fuoriuscito (quello presente attualmente) lo devo togliere o se resta non succede niente? Perchè è a contatto con la scheda madre e vi sono sotto dei componenti, avrei paura di rovinarli.
Mentre per quanto riguarda la cpu e la parte sul dissipatore, per pulire ho letto che si deve andare di alcool.
Corretto?

demy74
04-12-2011, 19:56
Allora... NEWS :D ihihi...

In pratica, mi è venuto in mente di prendere la ventola in mano... prima cosa ho scoperto che la ventola non è incollata sull'albero ma è elettromagnetica (non lo sapevo)

Allora l'ho staccata dallo statore ed ho visto che c'era una piccola ostruzione dentro, un corpuscolo grande quanto 1/3 di chicco di riso che ha lasciato pure il segno nel ruotare.
Allora l'ho collegata ad un'alimentatore ed ho visto che funzionava :muro: (non potevo provarla ieri prima di ordinare il pezzo) :doh:

IO spero e suppongo che il problema fosse quello e potrebbe essere benissimo.
Adesso ho il "problema", prima di rimontare il tutto, è relativo al dissipatore-cpu-pastatermica.

Infatti non so, dato che orami ho scostato il dissipatore dalla cpu, la pasta si è ormai evidentemente staccata o comunque non c'è più quella continuità che ritengo sia necessaria, anche se ai bordi c'è del materiale (non secco, ma insomma, non plasticissimo=, non credo che possa prenderlo e metterlo al centro... quindi ritengo che la giusta cosa da fare sia metterne di nuova e quindi chiudere.
L'ho ordinata ed attendo arrivi.

Quali accortezze devo usare poi? Il materiale che è fuoriuscito (quello presente attualmente) lo devo togliere o se resta non succede niente? Perchè è a contatto con la scheda madre e vi sono sotto dei componenti, avrei paura di rovinarli.
Mentre per quanto riguarda la cpu e la parte sul dissipatore, per pulire ho letto che si deve andare di alcool.
Corretto?
E' sempre buona cosa pulire prima di applicare una nuova pasta termoconduttiva, questo perchè la miscela di due sostanze dalle composizioni chimica diverse potrebbe addirittura impattare negativamente sulla termoconduttività.
Che intendi dire con "è a contatto con la scheda madre" ? Al più potrebbe essercene un po stesso sul wafer del processore e della scheda video, ma non capisco come possa essere finita sulla scheda madre.
Per la pulizia io in genere la faccio quando i componenti sono caldi, tipo appena spento, è più facile da rimuovere. Comunque uso anche io alcool su una pezzuolina strofinando molto delicatamente su processore e chip grafico.

zabb
05-12-2011, 07:47
E' sempre buona cosa pulire prima di applicare una nuova pasta termoconduttiva, questo perchè la miscela di due sostanze dalle composizioni chimica diverse potrebbe addirittura impattare negativamente sulla termoconduttività.
Che intendi dire con "è a contatto con la scheda madre" ? Al più potrebbe essercene un po stesso sul wafer del processore e della scheda video, ma non capisco come possa essere finita sulla scheda madre.
Per la pulizia io in genere la faccio quando i componenti sono caldi, tipo appena spento, è più facile da rimuovere. Comunque uso anche io alcool su una pezzuolina strofinando molto delicatamente su processore e chip grafico.

Ciao, purtroppo l'avevo riavvitato ieri e non ho potuto fare la foto... ad ogno modo forse la sbavatura non è sulla scheda madre :D ma sul processore, diciamo fuori della parte a contatto con il dissipatore (quella in rilievo) e sbava appunto su una parte "verde" con dei chip. vabè... magari riesco a postare prima che prenda o arrivi la pasta.

Circa il processore grafico, sul mio non c'era pasta ma una specie di gommapiuma (quella blu) http://www.romapcpoint.it/image2.php?dsp=1665-2056.jpg (nnonè una mia foto).

Secondo te dovrei levare quella gomma piuma e mettere la pasta?

demy74
05-12-2011, 10:03
Ciao, purtroppo l'avevo riavvitato ieri e non ho potuto fare la foto... ad ogno modo forse la sbavatura non è sulla scheda madre :D ma sul processore, diciamo fuori della parte a contatto con il dissipatore (quella in rilievo) e sbava appunto su una parte "verde" con dei chip. vabè... magari riesco a postare prima che prenda o arrivi la pasta.

Circa il processore grafico, sul mio non c'era pasta ma una specie di gommapiuma (quella blu) http://www.romapcpoint.it/image2.php?dsp=1665-2056.jpg (nnonè una mia foto).

Secondo te dovrei levare quella gomma piuma e mettere la pasta?
Riguardo alla sbavatura sul processore io direi che è meglio toglierla facendo molta attenzione (e con una pezzuola asciutta senza alcool) mentre limiterei l'uso dell'alcool alla parte che va a contatto col dissipatore.

Per il chip grafico potresti anche lasciare il pad, in genere io lo rimuovo e metto anche li la pasta, dovrebbe essere più performante. Mi raccomando, nel pulire le superfici del dissipatore non fare uso di giraviti o attrezzi di metallo che possano graffiarle, pezza e alcool e nel caso aiutati con qualcosa di plastica, ad esempio io a volte ho usato il tappo della bic :)

zabb
05-12-2011, 12:17
Ciao grazie,

vedrò di fare il possibile... effettivamente la sbavatura è un bel troiaio, chi l'aveva fatta boh... vabè.
Ad ogni modo, forse in giornata riesco a fare tutto, dipende se riesco a passare a prendere la pasta al negozio di computer.
Apparte il fatto che ci sono tanti video online, ma non ho ben capito come sia meglio fare per applicarla.

La quantità, c'è chi dice un chicco di riso al centro e chi ne mette di più ditribuita su tutto prima di passare a livellare uniformemente con una scheda telefonica (c'è pure chi lo fa fare al dissipatore una volta posto sopra).
Tu, quale corrente di pensiero hai? :D

Ok, speriamo vada via con il solo panno dal processore, non ne son mica certo... per il resto, ovvero la parte strboccata certcherò di rimuvere una parte importante, quella che viene via e si stacca (come la coccia di cera che cola dalle candele) ma non credo di riuscire a riportarlo a nuovo.

Per il dissipatore ok... e tu che mi consiglieresti di fare, togliere la gommetta piuma e mettere anche sul processore video la pasta o lascio stare :D

demy74
05-12-2011, 15:28
Ciao grazie,

vedrò di fare il possibile... effettivamente la sbavatura è un bel troiaio, chi l'aveva fatta boh... vabè.
Ad ogni modo, forse in giornata riesco a fare tutto, dipende se riesco a passare a prendere la pasta al negozio di computer.
Apparte il fatto che ci sono tanti video online, ma non ho ben capito come sia meglio fare per applicarla.

La quantità, c'è chi dice un chicco di riso al centro e chi ne mette di più ditribuita su tutto prima di passare a livellare uniformemente con una scheda telefonica (c'è pure chi lo fa fare al dissipatore una volta posto sopra).
Tu, quale corrente di pensiero hai? :D

Ok, speriamo vada via con il solo panno dal processore, non ne son mica certo... per il resto, ovvero la parte strboccata certcherò di rimuvere una parte importante, quella che viene via e si stacca (come la coccia di cera che cola dalle candele) ma non credo di riuscire a riportarlo a nuovo.

Per il dissipatore ok... e tu che mi consiglieresti di fare, togliere la gommetta piuma e mettere anche sul processore video la pasta o lascio stare :D
Se dovesse risultare troppo difficile rimuovere le sbavature prova con un po di alcool sulla pezzuola, ma poco però...
Riguardo al pad io consiglierei di rimuoverlo ed applicare la pasta.
Sulla quantità io ne metto un chicco al centro e poi lo distribuisco uniformemente con una scheda telefonica. In alternativa puoi usare anche un guanto, mai col dito. Alla fine l'importante è che sia distribuita. Non applicarne troppa altrimenti si avrebbe l'effetto opposto, la pasta termica deve servire solo per colmare i difetti di levigatura delle superfici.

zabb
06-12-2011, 21:55
fatto tutto e rmintato :) tutto bene!
poi non ho messo la pasta sul chip della scheda grafica, ho lasciato quella gommina piuma.
grazie della tua assistenza :D

demy74
06-12-2011, 21:57
Figurati ;)