PDA

View Full Version : [C#] Riferimento ad oggetti


Negative_creep
01-12-2011, 09:47
Ciao a tutti, sto creando un programma che utilizza una porta serial Com dalla quale preleva i dati di un dispositivo. Ho questo problema:

ho creato una classe "CustomSerialPort" che gestisce tutta la parte della comunicazione/apertura porte/ricezione dei dati, una classe Principale che
istanzia SerialPort e utilizza l'oggetto aprendo le porte, chiudendole ecc..
Diciamo che per tutto il programma viene sempre usato l'oggetto "portaseriale" di tipo "CustomSerialPort" per qualsiasi operazione, ora però mi trovo a dover creare una classe "MessageBox" nella quale gestisco tutti gli eventi relativi ai messaggi d'errore, quindi anche quelli dell'oggetto "portaseriale".
Esiste un modo per ottenere un riferimento all'oggetto "portaseriale" istanziato nella Form1 (il main) senza creare un'istanza di CustomSerialPort?
Insomma, io vorrei semplicemente che Form1 istanzi una e una sola volta la porta seriale e che ogni volta che voglio fare operazioni del tipo "portaseriale.close()" utilizzi sempre lo stesso oggetto della Form1 (correggetemi se sbaglio, si chiama Pattern singleton ? ) .

Se CustomSerialPort non è una classe statica (ed un disastro farla diventare) cosa posso fare? Insomma, sarebbe bello poter scrivere anche dalla classe "MessageBox" il metodo CustomSerialPort.getComPort() ed ottenere il riferimento all'oggetto istanziato nella Form1, senza dover istanziare Form1 f = new Form1() nella classe MessageBox, operazione del tutto inutile e onerosa portarsi dietro una istanza del main solo per poter usare l'oggetto portaseriale. Se all'interno di Form1 creo un metodo statico del tipo

public static SerialPort getSerialPort(){
return this.portaseriale;
}


giustamente da errore, perchè all'interno di un metodo statico non posso restituire un riferimento ad un oggetto di una classe non statica. In C# possono tornare utili i delegate per riferirsi agli oggetti istanziati in altre classi?

Grazie in anticipo...

tomminno
01-12-2011, 11:43
Secondo me non devi avere la referenza ovunque alla seriale, ma dovresti far giungere tramite eventi l'errore all'interfaccia che quindi può mostrare l'errore come meglio crede.

Alternativa spicciola usare un Singleton per la seriale, attento però al multithread...

Negative_creep
01-12-2011, 12:01
Grazie tomminno,ho risolto il prolema usando il Singleton e funziona (pensavo di dover cambiare anche tutti i metodi implementati invece non è così..) ora però sorge un dubbio: in questo modo l'applicazione funziona con una porta Com alla volta, se collego al PC due device su porta Com posso solo leggere/comunicare con uno solo per volta non due contemporaneamente, giusto?

Con "attento al multithread" intendi che se volessi istanziare un thread per fare un'operazione sulla porta comm avrei problemi? Se si quali possono essere?