PDA

View Full Version : Vid-2X: Sapphire raddoppia gli schermi del tuo notebook


Redazione di Hardware Upg
01-12-2011, 07:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/vid-2x-sapphire-raddoppia-gli-schermi-del-tuo-notebook_39697.html

Un box da collegare alla propria scheda video, grazie al quale gestire su singola connessione due schermi HD. Un bell'aumento di produttività, soprattutto per gli utenti di sistemi notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.

ziozetti
01-12-2011, 09:42
Non ho ancora visto in giro (nei supermercati, non ho fatto indagini di mercato...) portatili con l'uscita DVI... almeno quelli di fascia alta ne sono dotati?

KinG_eXp84
01-12-2011, 09:54
Io ho visto un hp di qualche anno fa con la Dvi, ora non ricordi il modello ma non era di fascia alta. Per tutti gli altri, me compreso, con uscita vga oppure una Hdmi, basterebbe usare un adattatore da vga a dvi per funzionare correttamente?

ziozetti
01-12-2011, 10:08
Io ho visto un hp di qualche anno fa con la Dvi, ora non ricordi il modello ma non era di fascia alta. Per tutti gli altri, me compreso, con uscita vga oppure una Hdmi, basterebbe usare un adattatore da vga a dvi per funzionare correttamente?
Assolutamente no, DVI e VGA sono incompatibili al 100%.
Un tipo di connettore DVI trasporta anche il segnale analogico VGA, ma fa solo da convertitore meccanico.
Leggi qua ché io rischio solo di incasinarti di più le idee: http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface :D

!fazz
01-12-2011, 10:16
Non ho ancora visto in giro (nei supermercati, non ho fatto indagini di mercato...) portatili con l'uscita DVI... almeno quelli di fascia alta ne sono dotati?

no di solito i portatili di fascia alta hanno altri tipi di connessioni

per esempio il dell m4500 ha solo un uscita vga e un uscita displayport a bordo

ma presenta tutte le connessioni per monitor esistenti nella apposita dock (oltre che altre vecchie porte magari non utili a tutti ma indispensabili per qualcuno)
http://snpi.dell.com/snp/images/products/large/430-3312.jpg

l'unica che non presenta è l'hdmi visto il target di utilizzo prettamente professionale

viceversa un hp di fascia bassa a casa pensato per utilizzo home presenta vga e hdmi

BigEyes89
01-12-2011, 10:18
Io ho visto un hp di qualche anno fa con la Dvi, ora non ricordi il modello ma non era di fascia alta. Per tutti gli altri, me compreso, con uscita vga oppure una Hdmi, basterebbe usare un adattatore da vga a dvi per funzionare correttamente?

serve un adattatore da hdmi a dvi! ( e quelli esistono.. :read: )

ziozetti
01-12-2011, 10:21
serve un adattatore da hdmi a dvi! ( e quelli esistono.. :read: )
Le porte HDMI installate sui portatili sono single link (tipo A), quindi non vanno bene per il collegamento allo scatolo.

LucaTortuga
01-12-2011, 10:32
Non ho ancora visto in giro (nei supermercati, non ho fatto indagini di mercato...) portatili con l'uscita DVI... almeno quelli di fascia alta ne sono dotati?
Il mio Powerbook G4 (del 2003) ce l'aveva.
http://km.support.apple.com/library/APPLE/APPLECARE_ALLGEOS/HT2369/86283_7.jpg

!fazz
01-12-2011, 10:55
Il mio Powerbook G4 (del 2003) ce l'aveva.
http://km.support.apple.com/library/APPLE/APPLECARE_ALLGEOS/HT2369/86283_7.jpg

cavolo pensandoci pure il mio vecchio macbook pro l'ha

Marci
01-12-2011, 11:05
Il mio vecchio Amilo M3438G del 2005 ce l'ha mentre il nuovo Dell M6600 ha VGA, HDMI e DisplayPort:fagiano:

KinG_eXp84
01-12-2011, 11:33
!Fazz: credo d'aver capito che in questo caso servirebbe un convertitore di segnale da vga a Dvi-dual link, per convertire il segnale analogico in digitale, ma comunque il Vid-2X non servirebbe a nulla con una uscita vga
ma per quanto riguarda una dvi single, è consentito in quanto ha sia il segnale analogico che digitale. Comunque grazie, guarderò con più attenzione.
Grazie BigEyes89 e zioezetti e per la dritta, mi avete letto nel pensiero!

!fazz
01-12-2011, 13:18
!Fazz: credo d'aver capito che in questo caso servirebbe un convertitore di segnale da vga a Dvi-dual link, per convertire il segnale analogico in digitale, ma comunque il Vid-2X non servirebbe a nulla con una uscita vga
ma per quanto riguarda una dvi single, è consentito in quanto ha sia il segnale analogico che digitale. Comunque grazie, guarderò con più attenzione.
Grazie BigEyes89 e zioezetti e per la dritta, mi avete letto nel pensiero!

dipende da che versione di dvi implementa il notebook non tutte le versioni del dvi hanno il segnale analogico (in particolare è presente nella sola versione analogica: DVI-A o nella versione ibrida (DVI-I) ma non è presente nei sistemi dotati di connettori DVI-D

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/DVI_Connector_Types.svg/277px-DVI_Connector_Types.svg.png

ziozetti
01-12-2011, 13:57
!Fazz: credo d'aver capito che in questo caso servirebbe un convertitore di segnale da vga a Dvi-dual link, per convertire il segnale analogico in digitale, ma comunque il Vid-2X non servirebbe a nulla con una uscita vga

Il convertitore però costa circa 200 €...

speyer
01-12-2011, 21:37
Anche il mio notebook attuale, un acer comprato nel 2006, ha la porta DVI (DVI-D dual link), oltre che VGA. Non ha invece l'HDMI, che si trovava raramente ssui portatili ai tempi (questo è quello che mi ricordo io)