View Full Version : PC Desktop max 450€
Salve, vorrei sostituire il mio pc di 6 anni che ho in firma con uno nuovo e vorrei assemblarmelo io.
Il pc lo uso per Office, Internet, Programmazione, Virtual Box, Multi OS(ho 3 OS che uso abitualmente), a volte AutoCad 2d/3d, 2/3 ore di videogame a settimana, produrre e ascoltare musica (infatti ho un controller esterno che mi sta costringendo a cambiare pc).
Il mio budget massimo si aggira attorno ai 450€, dato che l'alimentatore, i due HD, il masterizzatore e il case li ho gia. L' alimentatore è da 500watt, ha una presa molex a 20 pin, 3 cavi a 4 poli, e uno 4 pin per la vga.
questa era la configurazione a cui ho pensato, anche se ho aggiunto un Hd nuovo e un masterizzatore nuovo, dato che quelli che ho io sono tutti Pata/ide ma vorrei comunque riutillizzarli( almeno per qualche mese), dato il costo attuale degli Hard disk.
COD Descrizione Prezzo Totale Sconto QTY El.
EK00017171 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 32,70 € 32,70 0,00%
EK00014148 VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 120,40 € 120,40 0,00%
EK00019235 Scheda Madre Asus M5A97 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,80 € 78,80 0,00%
EK00020726 CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX € 129,50 € 129,50 0,00%
EK00020706 Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 80,30 € 80,30 0,00%
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,50 € 16,50 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 458,20 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 378,68 €
Detto ciò chiedo dei consigli a voi riguardo a tale configurazione ed eventuali variazioni.
Hulk9103
30-11-2011, 19:57
Fossi in te mi prendere un buon X4 o un X6 (1090t) piuttosto dell'FX
Non saprei, all'inizio pensavo un Intel i5 poi ho visto i prezzi e mi son buttato sugli ultimi AMD Buldozzer, quello che ho addocchiato era quello nella configurazione. Non conosco molto gli AMD, ho più conoscenze per gli INTEL, consigliatemi voi il Migliore!
Mister D
30-11-2011, 20:33
Ciao,
allora le nuove schede madri hanno tutte 24 pin per l'alimentazione +4/8 pin per la 12v.
Quella scheda madre non va bene in quanto gli hd attuali non li potrai usare. Non ha una porta EIDE.
Ti consiglio di non prendere quel processore FX perché anche se la dicitura è 6 core, in realtà assomiglia più ad un super 3 core. Questo perché AMD ha deciso un architettura a moduli. Quello a tre moduli, composto ognuno da 2 unità INT con front-end condiviso e una sola unità FP. In totale ha 6 unità INT (da cui la dicitura 6 core) e 3 unità FP. Per confronto un phenomII tricore ha 3 unità INT 3 unità FP e il front-end indipendente per ogni coppia INT+ FP. Il phenomII x6 ha 6 INT e 6 FPU per cui quando il carico di lavoro è parallelo (come può essere il rendering, calcolo scientifico, multimedia, ecc) allora anche se le nuove unità FP sono più potenti rimangono cmq 3 contro le 6 dei vecchi esacore. Da questo viene fuori che gli unici processori ad avere più senso sono le versioni FX 8120 e 8150, le altre al momento per i prezzi a cui vengono vendute non sono convenienti.
Ti consiglio quindi questa configurazione:
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 67,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 32,10
Scheda Madre Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 69,40
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 109,00
SSD Kingston Now V200 64GB 2.5" R 300MB/s W 190MB/s SATA3 Retail € 78,10
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,10
VGA Club3D Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI VGA DVI € 82,70
TOTALE IVA COMPRESA : 455,50 €
Ti informo che cmq in futuro potrai sempre passare alle evoluzioni di buldozer. Nome in codice piledriver che dovrebbe uscire, se tutto sarà confermato a febbraio quando si terrà la riunione degli azionisti dove il nuovo CEO illustrerà la nuova strategia "project win", a metà 2012 in poi nella declinazione FX. Il core piledriver dovrebbe però debuttare prima, all'inizio del nuovo anno, all'interno delle nuove APU "trinity" successori di llano. Per cui già potresti vedere se i miglioramenti di IPC e di silicio ci saranno.
Alla fine buldozer non va per due semplici motivi:
1) IPC al di sotto di thuban alias phenomII x6. Amd si aspettava di riuscire a contenere la perdita di IPC dovuta all'allungamento delle pipeline per salire in frequenza e alla condivisione della logica di front-end per gli int e alla sola unità FP condivisa per il modulo.
2) Silicio sotto le aspettative. GF, la fonderia che produce il 32 nm SOI + HMKG si aspettava almeno frequenze sopra i 4 GHz per i primi esemplari 8 core. Invece siamo rimasti a 3,6. Voci di corridoio raccolte dalla nota testata anandatech, parlano che amd si aspettava i primi FX 8 core a 4,3/4,6 turbo/4,9 turbo max. Purtroppo non è andata così.
Scusami se mi sono dilungato ma ho cercato di spiegarti tutto il possibile per indirizzarti alla migliore soluzione.
Mister D
30-11-2011, 20:38
Ah dimenticavo, se userai un solo hd eide (ti consiglio di il più nuovo dei due a parità di velocità e/o capienza) potrai utilizzare il mast che hai già e risparmiare così 17 euro dalla mia configurazione qui sopra.
Per gli intel sono veramente ottimi, il problema è che costano di più e che le schede madri socket 1155 non esistono in configurazione con una porta EIDE. Per cui saresti costretto a mettere un hd tradizionale nuovo subito, con i prezzi alti odierni non è il caso secondo me;) .
Grazie mille per la stupenda spiegazione, nella configurazione che ho messo so che la scheda madre non ha le porte ide, infatti ne cercavo una che ne avesse anche solo una e ho trovato questa Asus P8H67-M PRO a 92€ solo che è per intel, mentre per AMD a quel prezzo non ne ho trovate. Volevo riciclare i miei due Hard disk (1 ha 8 anni, mentre l'altro 7!! non so quanti giri vanno ma XP ci inpiega 1 min e 20 ad avviarsi, idem linux) solo per pochi mesi sperando che il costo degli HD cali in fretta. Per il collegamento dall'alimentatore alla mobo ho trovato un adattatore DA 20 A 24 PIN 20F 24M (se posso posto il link) a 4.80€.
Per l'ssd vale lo stesso discorso degli hd, anche se le prestazioni sono nettamente migliori, aspetto che calano un po i prezzi e poi vedo, anche perchè ho un hd esterno da 500gb che uso per lo storage, quindo con 90gb di ssd due OS con relativi programmi ci dovrebbero stare.
So che gli intel sono ottimi ma costano troppo, comunque ho rifatto una configurazione tenendo ali, l'hd pata e il masterizzatore che ho:
EK00017683 Scheda Madre Asus P8H67-M PRO Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 91,30 € 91,30
EK00017171 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 32,70 € 32,70
EK00014148 VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 120,40 € 120,40
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 185,00 € 185,00
TOTALE IVA COMPRESA : 429,40 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 354,88 €
+Adattatore DA 20 A 24 PIN 20F 24M a 4.80 che ho anche visto in ferramenta.
Ho scelto i5 k perchè tra due tre anni vorrei fare oc. Cosa ne pensate?L'ali che ho regge?
Mister D
30-11-2011, 21:35
Grazie mille per la stupenda spiegazione, nella configurazione che ho messo so che la scheda madre non ha le porte ide, infatti ne cercavo una che ne avesse anche solo una e ho trovato questa Asus P8H67-M PRO a 92€ solo che è per intel, mentre per AMD a quel prezzo non ne ho trovate. Volevo riciclare i miei due Hard disk (1 ha 8 anni, mentre l'altro 7!! non so quanti giri vanno ma XP ci inpiega 1 min e 20 ad avviarsi, idem linux) solo per pochi mesi sperando che il costo degli HD cali in fretta. Per il collegamento dall'alimentatore alla mobo ho trovato un adattatore DA 20 A 24 PIN 20F 24M (se posso posto il link) a 4.80€.
Per l'ssd vale lo stesso discorso degli hd, anche se le prestazioni sono nettamente migliori, aspetto che calano un po i prezzi e poi vedo, anche perchè ho un hd esterno da 500gb che uso per lo storage, quindo con 90gb di ssd due OS con relativi programmi ci dovrebbero stare.
So che gli intel sono ottimi ma costano troppo, comunque ho rifatto una configurazione tenendo ali, l'hd pata e il masterizzatore che ho:
EK00017683 Scheda Madre Asus P8H67-M PRO Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 91,30 € 91,30
EK00017171 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 32,70 € 32,70
EK00014148 VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 120,40 € 120,40
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 185,00 € 185,00
TOTALE IVA COMPRESA : 429,40 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 354,88 €
+Adattatore DA 20 A 24 PIN 20F 24M a 4.80 che ho anche visto in ferramenta.
Ho scelto i5 k perchè tra due tre anni vorrei fare oc. Cosa ne pensate?L'ali che ho regge?
Ok. Allora per la scheda madre che ti ho messo io, non l'ho scritto ma speravo che si capisse: ha una porta EIDE così puoi utilizzare un hd e un mast o i due hd e prendere il mast nuovo. Se mi dai i modelli degli hd ti dico come sono e cosa ti conviene tenere.
Per il discorso ssd devi valutare te cosa ti conviene.
Per la scheda madre intel con porta eide ero convinto che non esistessero con nuovo socket. Ho provato a controllarle un sacco ma non ne avevo trovate. Me la segno e ti ringrazio ;)
Cmq alla mia configurazione se togliessi alimentatore e ssd risparmieresti 67+78= 145 euro al che potresti puntare benissimo a phenomII x6 1090T + hd6850 e saresti cmq sotto i 450 euro, esattamente saresti a 385 circa. Quindi risp sullla configurazione su intel e i phenomII sono anch'essi oc.
Per l'alimentatore se mi dici il modello e produttore ti so dire meglio. Cmq puoi sempre provare a vedere dove arriva. Quando si spegne in oc vorrà dire che avrai consumato tutto il wattaggio del'ali.
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 67,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 32,10
Scheda Madre Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 69,40
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 109,00
SSD Kingston Now V200 64GB 2.5" R 300MB/s W 190MB/s SATA3 Retail € 78,10
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,10
VGA Club3D Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI VGA DVI € 82,70
TOTALE IVA COMPRESA : 455,50 €
quoto questa :)
L'alimentatore è un Codegen 500 watt 300xx con una ventola da 12cm.
L'Hard Disk dove ho Windows è un Hitachi Deskstar HDS728080PLAT20 80GB Ide
il secondo HD invece è un MAXTOR STM380215A, entrambi derivano da due vecchi PC che avevo smontato e portato in discarica 4 anni fa. Non so a quanti rpm girano ma penso sui 5400 rpm, dati i tempi di avvio e le velocità di scrittura/lettura. Il primo HD in lettura sfiora i 70mb/s e 50 in scrittura. Mentre il secondo va fino a 58 in lettura e 47 in scrittura.
Altri dati dell'ali:
+3.3V -> 20A
+5V -> 25A
+12V -> 16A
-5V -> 0.5A
-12V -> 0.8A
+5VSB -> 2A
ma che differenza c'è tra la 6770 e la 6850 a livello prestazionale, e poi un 'altra domanda per curisità ma l'integrata nell'I5 , ovvero l'HD 3000 a che vga può essere paragonata?
Mister D
01-12-2011, 20:36
Ciao,
per l'alimentatore ti consiglio di cambiarlo.
Per le differenze tra 6770 e 6850 guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_12.html
la 6850 va poco meno della vecchia 5850 consumando meno. Ora non rimane che guardare qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_7.html
ti ho indicato la recensione della 5770 perché la 6770 ha la stessa identica gpu, per cui essendo la 5850 più veloce del 45% rispetto alla 5770 in media e che la 6850 si avvicina molto alla 5850, direi che la 6850 sarà un 40% in media più veloce della 6770.
Per l'integrata dell'i5 HD 3000 ti informo che è presente solo nelle versioni 2500K e 2600K oltre che negli i5 2xx5. Solo questi hanno la hd 3000 che però va circa come la hd5450 ma le prende dalla hd 6450:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2695/intel-sandy-bridge-analisi-della-gpu-integrata_2.html
Qua puoi vedere il confronto con hd 3000, hd 2000, hd6450 e apu A8 3850.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_9.html
Come vedi l'unica decente è la hd 3000, la 2000 è veramente scarsa.
Mister D
01-12-2011, 20:41
Gli hd sono tutti e due 7200 rpm:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=d4eae2a146678110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US
e
http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/5AB985BA152021C686256CE800718F09/$file/7K80_DS.pdf
Non sono due cime e l'hitachi secondo me è molto meglio del maxtor soprattutto ad affidabilità anche se nel tuo caso questo maxtor si è comportato veramente bene. All'epoca ci furuno un sacco di modelli in rma di maxtor, tantè che finì in crisi per poi essere ricomprata da seagate.
Grazie mille per le info!!!
Non pensavo fossero a 7200 rpm, allora il coolo di bottiglia sarà il collegamento via ide. comunque avevo gia rotto un hd della maxtor (quello originale del PC) era un 320 GB a 7200RPM SATAII e mi si era rotto 1 meso dopo la scadenza della garanzia circa 3/4 anni fa ma fortunatamente i dati li avevo sull'hitachi che avevo montato da poco. Comunque che alimentatore mi consiglieresti? Dato che non sono un giocatore appassionato(sul mio PC attuale mi va solo GTA SAN ANDREAS con tutto il minimo a 20 fps!! e penso che un'HD 3000 batta di gran lunga la mia 6200LE) e che ai videogames preferisco di gran lunga la musica forse potrei usare l'integrata fino a quando non escono le nuove AMD e NVIDIA, cosi almeno son sicuro di avere almeno la mobo,l'alimentatore e il processore decente.
Quell'ali qua potrebbe andare :Alimentatore PC Modulare LC-POWER LC8650 V2.2 Metatron OZEANOS 650W 69€, cosi almeno riesco a far oc, ad inserire una bella VGA tra qualche mesetto e magare tra 2-3 anni fare un SLI o Cross FIRE.
Come Procio I5 2500k
mobo Asus P8H67-M PRO Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Non ho fatto i conti ma ad occhio siam sui 400€
cosa ne pensi?
Un'altra cosa, che differenza c'è tra Ali. modulare e non modulare???
gli ali normali nn sono modulari, quelli modulari ti permettono di controllare il collegamento dei cavi suando sono quelli utili ad usare il pc quindi rendono l'interno del pc più ordinato
per me andava bene la proposta di Mister D, con una vga come la 6850
la 6850 la prendo a gennaio-febbraio, però intanto come potrebbe andare quella configurazione?
io intendo quella di mister D quindi con la Asrock 880GMH/U3S3 puoi già usare il pc perchè tanto ha la video integrata
Preferisco farmi un pc giusto con un Intel, delle Asrock non ho molte fiducia, ne ho montete due ad un mio amico e tutte e due avevano problemi al bios, per la scheda video so che c'è l'HD 3000 integrata nel procio e per adesso potrebbe anche bastarmi, poi magari nei primi mesi del 2012 prendo una vga di fascia medio-alta, magari le nuove nvidia 6xx o ati 7xxx, dipende dai costi, idem per un hard disk/ssd nuovo, per adesso uso i mie due hd ide (l'asus P8H67-M PRO Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ha una porta ide).
questa era la configurazione attuale a cui sto pensando:
Scheda Madre Asus P8H67-M PRO Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 91,20
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 185,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,40
Alimentatore PC Modulare LC-POWER LC8650 V2.2 Metatron OZEANOS 650W € 68,30
TOTALE IVA COMPRESA : 377,90 €
a cui dovre aggiungere un buon dissipatore da 20-30€ quale mi consigliate per fare OC tra un paio d'anni?
Poi, quell'ali. li può reggere un sli di due vga tra qualche anno (come vga non certo due 580 ma al max due 560 o due 6850)
Terza domanda, le ram sono compatibili con il procio e la mobo??
Vi ringrazio ancora
Mister D
08-12-2011, 14:13
Preferisco farmi un pc giusto con un Intel, delle Asrock non ho molte fiducia, ne ho montete due ad un mio amico e tutte e due avevano problemi al bios, per la scheda video so che c'è l'HD 3000 integrata nel procio e per adesso potrebbe anche bastarmi, poi magari nei primi mesi del 2012 prendo una vga di fascia medio-alta, magari le nuove nvidia 6xx o ati 7xxx, dipende dai costi, idem per un hard disk/ssd nuovo, per adesso uso i mie due hd ide (l'asus P8H67-M PRO Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ha una porta ide).
questa era la configurazione attuale a cui sto pensando:
Scheda Madre Asus P8H67-M PRO Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 91,20
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 185,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,40
Alimentatore PC Modulare LC-POWER LC8650 V2.2 Metatron OZEANOS 650W € 68,30
TOTALE IVA COMPRESA : 377,90 €
a cui dovre aggiungere un buon dissipatore da 20-30€ quale mi consigliate per fare OC tra un paio d'anni?
Poi, quell'ali. li può reggere un sli di due vga tra qualche anno (come vga non certo due 580 ma al max due 560 o due 6850)
Terza domanda, le ram sono compatibili con il procio e la mobo??
Vi ringrazio ancora
Ciao,
allora come configurazione va bene a parte la cpu versione "k" che è sprecata in quanto con quel chipset non puoi fare oc. Intel ha deciso di relegare l'oc ai chipset P67 e Z68. Gli altri servono solo per la grafica integrata che può essere oc.
Il problema tuo è avere una scheda madre con porta eide e quella va bene ma non va bene per l'oc. In casa amd puoi benissimo sia oc sia usare una scheda madre con porta EIDE.
Per l'alimentatore ti consiglio questo:
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze da 88 euro o
la versione modulare da 97 euro.
Edit:
ti ho trovato la scheda madre con chipset P67 e porta eide:
Scheda Madre Asus P8P67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX da 94,30
Ecco con questa ha senso prendere il 2500k e un buon dissipatore:
Dissipatore CPU Scythe SCMG-3000 Socket Intel Amd da 39,10.
Per non avere problemi con ingombri del dissipatore prendi anche le ram LOW profile:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 da 31,90.
nn mi piace molto perchè sembra un pò raffazzonata, per le cose detto anche da mister d, poi ocntinuare ad usare l'hdd ide su un pc nuovo equivale a continuare a usare il vecchio pc, la velocità rimane quella
nn mi piace molto perchè sembra un pò raffazzonata, per le cose detto anche da mister d, poi ocntinuare ad usare l'hdd ide su un pc nuovo equivale a continuare a usare il vecchio pc, la velocità rimane quella
L'hd è solo una cosa temporanea, cosi come la gpu integrata nell'I5K,infatti ho intenzione di prenderli nei primi 3-4 mesi del 2012, cosi si abbassano i prezzi e magari prendo un bel SSD da 120gb (ora si trovano a 145€) mentre come Vga o prendo la 6850 o la 560, oppure le nuove serie 7xxx o 6xx.
Comunque sono giunto a questa configurazione:
Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 32,10
Ho scelto questo dissi perchè ce la un mio amico e ho visto una bella recensione fatta con un i7 920 overcloccato (se vuoi ti invio il limk via PM),
Le immagini: http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/420/corsair-a70-e-a50-due-dissipatori-multipiattaforma-dedicati-alloverclock/immagini/oo_30637_export_html_m57395346.jpg
http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/420/corsair-a70-e-a50-due-dissipatori-multipiattaforma-dedicati-alloverclock/immagini/oo_30637_export_html_54631b1a.jpgcosi si capisce l'ingombro. http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/420/corsair-a70-e-a50-due-dissipatori-multipiattaforma-dedicati-alloverclock/immagini/oo_30547_export_html_m52c4a49f.jpg Una domanda, ma quei cavetti dove vanno attaccati??
Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus Bronze 12V ATX € 71,00
Come ali, quelli che mi hai proposto tu costicchiano un po troppo (per l'ali, max 75€) e poi ho visto che hanno 2 pc e a 6 pin e basta, mentre la maggior parte degli altri li monta 8, di cui due rimovibili. Ho scelto questo perchè ha appunto i pce a 8, e poi ho letto delle buone recensioni anche se nn è modulare.
Scheda Madre Asus P8P67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 94,40 Mi sorge un dubbio: supporta lo SLI? sul sito cè scritto crossfire ma non vedo sli!
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,40 Sono low profile
Processore Intel core I5 2500k 3.3 ghz € 185
Tot. 416€
Questa è la configurazione su cui puntavo, a cui aggiungero vga e ssd tra qualche mese. Opinioni?
Mi son dimenticato di chiedere se quell'ali potrebbe reggere un futuro sli-croosfire di due 560 o 6850??
Mister D
09-12-2011, 20:11
Ciao,
sì la scheda madre supporta solo il crossfire. Per l'alimentatore guarda che esistono i cavi adattatori da 6 pin a 8 pin e attenzione che la serie gx della cooler master ha avuto un sacco di problemi che molti utenti hanno riportato nella sezione alimentatori nei thread specifici. Prova a darci un'occhiata prima di acquistarlo. Quelli buoni di cooler master sono la serie RealPower Modulare di una volta e gli attuali Silent Pro Gold, Silent Pro M o Pro Hybrid.
Se vuoi spendere di meno ti consiglio o il corsari GS 600 da 74,20 o l'ottimo modulare Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus bronze da 77 euro.
Quel dissipatore l'ho provato a settembre per un pc che ho assemblato e sono riuscito a portare un 970 da 3,5 a 4,0 GHz a vcore defualt con anche il NB aumentato da 2 a 2,6 con un filo di overvolt per quest'ultimo. Un buon dissipatore! Mi ha stupito positivamente;)
Mister D
09-12-2011, 20:18
La 6850 ha un tdp di 127 watt e ha bisogno di un solo connettore da 6 pin. Discorso diverso per la 560 ti che ha un tdp più alto e due connettori da 6 pin. Per cui in tal caso, a meno di adattatori che di solito vendono insieme alla scheda video (almeno nelle amd le ho sempre trovati presenti), ti servirebbe un alimentatore con 4 connettori pci-ex.
Come sono gli alimentatori della rasurbo?
dai va , vado di gs600 allora, cosi il prezzo arriva a 420€.
Con questo ali. ce la faccio a fare un Cross fire in futuro di due 6850 (continuo a dire 6850 perchè è quella che ho intenzione di comprare)
Un ultima domanda, dato che hai provato questo dissipatore, è molto difficele montarlo o è abbastanza rapido e poi, è molto rumoroso??? te lo chiedo perchè l'unica cosa che non ho mai fatto su un pc è mettere la pasta termica e il dissi. perciò se c'è qualche guida qui su hwupgrade me la potresti linkare please; per il resto ho fatto di tutto, ho anche resuscitato 2 8800 gt e una 460 con l'oven trick.
Ti ringrazio per la disponibilità!!:)
Mister D
09-12-2011, 21:00
dai va , vado di gs600 allora, cosi il prezzo arriva a 420€.
Con questo ali. ce la faccio a fare un Cross fire in futuro di due 6850 (continuo a dire 6850 perchè è quella che ho intenzione di comprare)
Un ultima domanda, dato che hai provato questo dissipatore, è molto difficele montarlo o è abbastanza rapido e poi, è molto rumoroso??? te lo chiedo perchè l'unica cosa che non ho mai fatto su un pc è mettere la pasta termica e il dissi. perciò se c'è qualche guida qui su hwupgrade me la potresti linkare please; per il resto ho fatto di tutto, ho anche resuscitato 2 8800 gt e una 460 con l'oven trick.
Ti ringrazio per la disponibilità!!:)
Non è difficile da montare questo dissipatore. Per il rumore quando vanno al massimo le due ventole si sentono ma puoi sempre collegarle alla scheda madre e controllarle o usare il riduttore (resistenza) compresa nella confezione. Dipende se cerchi più l'oc o più un compromesso tra rumore/prestazione.
Per la pasta termica ci sono due scuole di pensiero:
1) devi solo mettere una bella goccia di pasta termica al centro e lasciare fare al peso del dissipatore;
2) devi mettere la pasta e stendere un velo o con le dita ovviamente ricoperte da celofan o guanti in lattice o usare una tessera telefonica e usarla a mo di spatola.
Io ho sempre preferito la seconda perché posso controllare direttamente quanta pasta ho messo e che sia uniforme per tutta la cpu. Good luck!
ok anche a me sembra più "corretta" la seconda, aspetto qualche giorno e faccio l'ordine. Per il rumore del dissi spero che non superi il rumore "del mio impianto improvvisato" ovvero una maxi ventola da 160 a 24 volt che viaggia ad almeno 3500 rpm(apparteneva a un server industriale) e che ho nel case. Il rumore che fa e circa sui 60-65 decible ad un metro di distanza!!!!!!!, spero solo che il corsair non faccia cosi tanto casino!! Ti ringrazio ancora!
Un ultima domanda riguardante la Vga, sapreste dirmi che differenze ci sono tra 1)la 550 Ti e la 560 non TI
2)tra la 550 TI e la 6850
3)tra la 6850 e la 560 non Ti
Mister D
11-12-2011, 16:30
Un ultima domanda riguardante la Vga, sapreste dirmi che differenze ci sono tra 1)la 550 Ti e la 560 non TI
2)tra la 550 TI e la 6850
3)tra la 6850 e la 560 non Ti
Ciao,
per il dissipatore mi sembra di ricordare che arrivava al massimo a 35 decibel per cui molto meno considerando pure che i decibel sono una scala logaritmica.
Per i quesiti qui sopra esposti:
1) e 3) http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2839/palit-geforce-gtx-560-non-ti-gf114-con-336-shader_4.html
Attenzione che però la 560 non ti è overcloccata per cui se la prendi liscia va un po' meno. Purtroppo hanno inserito solo la 6870 e la 6790. La 6850 è una via di mezzo più vicina alla 6870 che alla 6790. In quest'altra recensione trovi la 6870, 6850, 6790, 550 ti e 560 ti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2788/amd-radeon-hd-6790-nuova-scheda-di-fascia-media_4.html
2)http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2761/geforce-gtx-550-ti-gf116-ad-1ghz-di-frequenza_4.html
Qua c'è un confronto tra 550 ti e la 6870, oltre che con altre schede.
Riassumendo dalle tre recensioni direi che la 550 ti è la più lenta, poi troviamo la 6850 e poi la 560 non ti. Come consumi la 6850 consuma meno di tutte e la 6870 è al pari della 550 ti, rimanendo sotto alle due 560, ti e non ti. Devi valutare in funzione della risoluzione e dei costi.
Attialmente la mia risoluzione massima è 1366x768, ma dato che ho come monitor un TV LED 19" Sharp Aquos (quello a 4 colori primari) preso ad Agosto 2011, penso che posso supportare anche risoluzioni superiori. Come ho già detto non sono uno che gioca per ore e ore, ma quando gioco "pretendo buone prestazioni". Ho pensato a 550 Ti (105€); 560 (150€) oppure 6850 (120€);6790 (106€) o la 6890(150€) o altra alternativa 6770(85€).
Quale mi converrebbe per l'uso che ne faccio (gaming-Autocad 3d-photoshop e film in HD). Pensavo ad una Nvidia (più compatibilità con autocad e molti video giochi)ma il distacco sia di prezzo che prestazioni tra 550 TI e 560 è alto e allora mi ero diretto su la 6850. Ora sono ancora più indeciso.
Comunque per il budget dovrei racimolare almeno 150€ per le feste Natalizie, perciò questa è la cifra massima per la VGA, naturalmente se avanza qualcosa meglio!!Quasi quasi aspetto dopo le feste e faccio un ordine unico assieme alla configurazione precedente. Forse un mio amico mi potrebbe vendere una 6850 presa un anno fa per 70€, è un'affare o non ne vale la pena? Comunque cosa mi consiglieresti???
O mi conviene di più la 560 TI(180€)??
Su un'altro forum mi hanno proposto una configurazione completa di SSD e VGA 6850, ma ha come prociò ha un'AMD fx 6100, eccola:
VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 118,10
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 131,9
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,40
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W € 61,40
AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed € 131,20
Scheda Madre Asus M5A88-V EVO Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 93,40
Dissipatore CPU Scythe Samurai ZZ Socket Intel Amd € 22,40
TOTALE IVA COMPRESA : 591,80 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 489,09 €
Purtroppo è ha come procio un AMD ma la presenza della 6850 e di un ssd da 120 gb mi hanno ancora messo più confusione!!:doh:
Per ora sono ancora orientato su questa:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,40
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 190,00
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 74,80
Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 32,10
Scheda Madre Asus P8P67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 94,40
TOTALE IVA COMPRESA : 424,70 €
a cui abbinare una buona vga di max 155€
Fattosta che ora sono ancora più confuso, comunque per il budget ho aggiunto ai 450 i 150 € della vga perciò siam passati a 600€!!!
Opinioni:confused:
gdynski_byk
13-12-2011, 22:36
scusatemi se mi intrometto in questa discussione. Avrei però qualche considerazione da fare.
1.Se devi fare qualunque tipo di investimento per un pc che dovrai assemblare e upgradare in futuro considera un buon case e un buon alimentatore.
Quindi non so di cosa di cosa disponi, ma anche un buon Cooler Master di fascia bassa è meglio di un ferro vecchio della "discarica". Anche l'ali è fondamentale, prediligi il Corsair (imbattibili sotto il profilo del prezzo prestazioni), evite tutte le fuffe tipo Lc power e compagnia cantante. Anche uno non modulare, alla fine la cosa più importante è come utilizzi le benedette fascette... Come base di partenza 450 watt sono più che sufficienti.
2. Considera se devi fare overclock. In caso negativo prediligi la soluzione Amd.
3. Qualsiasi sia l'investimento, compra un ssd! Cambierà il tuo modo di considerare il pc per sempre, non vorrai mai più tornare indietro! Del resto per un hd c'è ancora tanto tempo da attendere visti i prezzi... e quello che hai ora è preistoria!
4. La vga... che monitor hai? A quale risoluzione e a quale titolo giocheresti?
Qua si può partire da 0 per arrivare a mille se vuoi partire con qualcosa di "base" prendine sempre una soluzione con vga dedicata (ti aiuterà nel rimpiazzo potendola sempre rivendere, no?)
Detto questo ti consiglio per i prezzi:
case: Cooler Master Elite 370 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cooler+master+370&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=) € 37,00
ali: Corsair CX 500W (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+500&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=) € 46,00
mobo: Asus M5A87 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=M5A87&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=) € 73 considera che ha sata 3 (6gb/s) e USB3
cpu: AMD Phenom X4 960T Black Edition (moltiplicatore sbloccato) (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+x4+black+edition&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=) a € 93,00
ram: vanno bene le tue a € 32,00
ssd: Vertex 3 (sata 3) a 60gb (se fai un uso intelligente del SO) (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=vertex+3+60gb&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=) a € 93,00
vga: partiamo dal basso con:
a) 6570 da 1gb (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6570&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=) a € 50,00
b) 6750da 1gb (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_6750.aspx) a € 70,00
dvd: LG bulk (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_masterizzatore_dvd.aspx) a € 15,00
totale a € 439
totale b € 459
queste sono tutte considerazioni tenendo presente il nuovo, ma dai un occhio al mercatino dell'usato, anche per rivendere il tuo vecchio materiale, che ne vedrai delle belle (occasioni, e non ;))
Edit: Intanto ho notato che hai aumentato il budget... con 150 euro in più puoi optare per un ssd da 120GB e una vga seria tipo la 6950 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_6950.aspx) a € 185,00, che è anche sbloccabile a 6970. In tal caso però opta per un ali tipo Corsair TX650 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_corsair_650.aspx) a € 79,00...
In ogni caso se compri dopo Natale, fai una cosa saggia, ;)
dimenticavo che per EIDE esistono adattatori per la porta sata, ma sicuramente pci (non so dove gli ho visti, però) se proprio non puoi farne a meno...
Grazie gdynski_byk, anche nella configurazioni che ho messo io ci sono due ali corsair
1) Ho un case non di marca, ma ti posso garantire che non è da discarica, è molto spazioso e grazie alle ventole che ho installato io permette una bella areazione, per l'ali. hai ragione, infatti mi sono orientato verso un Corsair GS600 da 600watt;
2)Vengo da un AMD di 5 anni e passa non overcloccabile e vorrei puntare appunto ad un Intel I5 2500k perchè so che l'overclock può dare qualche anno in più di vita ad un computer al termine della sua vita (mi riferisco all'ambito prestazionale) senza spendere altri quattrini;
3)Ti do ragione per l'SSD, conosco i pregi ma anche il loro alto prezzo;
4)Attialmente la mia risoluzione massima è 1366x768, ma dato che ho come monitor un TV LED 19" Sharp Aquos (quello a 4 colori primari) preso ad Agosto 2011, penso che posso supportare anche risoluzioni superiori.Devo verificare. I titoli a cui vorrei giocare sono GTA IV-GTA V(2012)Battefield3 e Dirt 3 perciò un SSD da 60GB e veramente troppo poco dato che solo gta IV occupa 18 GB installato!!A mio parere per la VGA concordo con la tua opinione, però rivendere una VGA di fascia bassa porta una pesante svalutazione, perciò meglio o aspettare le nuove soluzioni Nvidia 6xx o AMD 7xxx o buttarsi su 560-6850-6870 subito;
Il mio problema è che con le ultime due configurazioni che ho postato ho :
visto che con 600€ mi hanno proposto soluzioni AMD come questa:
VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 118,10
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 131,9
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,40
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W € 61,40
AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed (il procio potrei anche sceglierne un altro)€ 131,20
Scheda Madre Asus M5A88-V EVO Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 93,40
Dissipatore CPU Scythe Samurai ZZ Socket Intel Amd € 22,40
TOTALE IVA COMPRESA : 591,80 €
Con 120 gb di SSD e 6850
mi è sorto ora il dubbio se scegliere qualcosa del genere(la motivazione è la presenza di un SSD di 120gb!!) o rimanere su quella a cui pensavo io, cioè:
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 190,00
Scheda Madre Asus P8P67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 94,40
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 73,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,40
Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 32,10
a)VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 118,10
b)VGA Club3D GeForce GTX 560 Green Edition Core 810MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB 2xDVI miniHDMI € 149,40
a)TOTALE IVA COMPRESA : 541,80 €
b)TOTALE IVA COMPRESA : 573,10 €
Questa ha procio Intel overcloccabile con un buon dissipatore, ha una buona VGA, nell'alternativa b, ma entrambi peccano della NON presenza di un SSD.
Ora il problema è semplice, quale scelgo??
AMD
Pro: SSD 120GB Contro:a) il processore è un AMD(brutte esperienze)
b)il processore nn so se è Overclockabile ma potrei anche cambiarlo.
INTEL
Pro:a) VGA Nvidia 560 (cuda cores compatibili con Autocad) e più potente della 6850;
b)Procio INTEL I5 overcloccabile;
c)Buon dissipatore e ali. migliore;
Contro:a)Non c'è l'SSD.E anche se ne aggiungessi uno da 60gb sarebbe troppo poco.
In ogni caso se compri dopo Natale, fai una cosa saggia,
Concordo pienamente, infatti ho deciso di aspettare, cosi calano prezzi e forse escono nuove VGA, intanto ho vesto che escono i nuovi I% 2550K e quindi il prezzo del 2500k dovrebbe forse calare e limando qualcosa dovrei riuscire a farci star dentro un SSD.
la proposta di gdynski_byk è molto valida anceh se avrei messo qualche altro ssd
se i tuoi dubbi sono sulla cpu, nn devi preoccuparti, sulla vga con Autocad in 2d puio usare pure una integrata, il melgio da gioco in quella fascia è la 6870, il dissi il Corsair Air Series A70 va bene
Questo SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 131,9 è buono o meglio la serie GT?
va bene, sennò ancora melgio in affidaibilita ce ill crucial M4 o il samsung 830
Brutta notizia, oggi mi si è rotto l'hd con su windows (adesso sono su linux nell'altro HD) e pure il masterizzatore sta scemando!!! Intanto ho letto delle recensioni dell'Asus P8Z68-V LX Socket 1155 e mi sono accorto che questa mobo supporta anche l'integrata. Fattosta, dato che oggi mi son ritrovato con un solo HD da 80GB( troppo poco) e che il masterizzatore è gia da un po che si apre e si chiude qundo vuole, quasi quasi prendo questa della P8P67. Ora vi spiego le mio opinioni:
P8Z68-V (93€)
Pro:
a)Possibilità di overclock sia della gpu integrata che del processore (Intel I5 2500K);
b)Switch automatico tra integrata e dedicata, quindi un gran risparmio energetico (pensavo che fosse possibile solo su notebook);
c)Bluethoot integrato (mi servirebbe);
d)supporta sia lo SLI che il CROSSFIRE;
Contro:
a)Non ha alcuna porta EIDE (peccato), ma dato che quasi quasi perndo un HD o SSD nuovo da subito questo difetto non lo sentirei neanche!!
Asus P8P67-M Rev3.0 Socket 1155 (95€)
Pro:Porta EIDE;
Contro:Supparta solo il CROSSFIRE, non ha il BLUETHOOT e non permette l'uso della GPU integrata.
Sono giunto a questa configurazione:
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 190,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,50
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 132,00
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 74,60
Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 32,10
Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX € 93,00
TOTALE IVA COMPRESA : 577,20 €
La VGA non lo messa perchè sarei più propenso ad aspettare le nouve Nvidia 6xx e AMD 7xxx , perciò, il PC lo ordinerei a metà gennaio, ma dato che le nuove schede video ho letto che usciranno verso fine febbraio o primi di marzo e che non muoio se non gioco (preferisco la musica ai videogames) pensavo nel frattempo di usare l'integrata e di prendere subito un bell'SSD capiente e un masterizzatore SATA nuovo. Pazienza se l'HD attuale non potro usarlo, lo attaccherò al router così ho una sorta di nas in casa.
Ora, volevo sapere se lo switch tra integrata e dedicata funziona veramente, nel senso che se devo giocare a GTA passa in automatico alla dedicata o ha dei problemi?? poi il pc consumerà meno nell'uso quotidiano(internet office musica) o la differenza sarà minima??infine, l'ali. potrbbe reggere uno SLI/CROSSFIRE futuro tra due VGA del tipo 560 o 6850??
Attendo fiducioso i vostri consigli!!
accidenti se sei salito col budget però
si va bene, vedi tu se riusare l'ide o no, altriemnti una arock z68 pro3 e aliemntatore xfx core proseries 550W
si lo switch funziona così, i consumi cambiano di poco alla fine la shceda dedicata quando nn la usi sta in dile nn è che si stacca completamente
lascia perdere sli/crossfire con schede economiche sono piu difficile da usare di una shceda sola e possono da piu problematiche
ok, allora niente SLI o CROSSFIRE, quindo come ali. megli un Corsair Builder Series CX600 V2 600W a 63€ poi, l'indecisione rimane se scegliere un hd normale subito e poi prendere un SSd quandoprendo la vga (marzo aprile 2012)
Quindi per ora:
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W € 62,50
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 190,00
Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX € 93,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 32,10
TOTALE IVA COMPRESA : 433,10 €
A cui non so se aggiungere subito un HD da 500gb (75€) o un SSD da 120gb (132€) e poi aggiungere una buona vga più tardi.
questo xfx core proseries 550W e direi l'ssd
ok scelgo quell'ali. sicuro che è meglio del corsair cx 600??
Intanto che passano le feste guardo se trovo in giro qualche sconto su un SSD da almeno 120 gb e poi dopo l'epifania ordino tutto, sperando che i prezzi si abbassino.
Per curiosità non esistono dei notebook assemblabili da se?(lo sta cercando un mio amcio)
Secondo voi io mio PC in firma quanto potrebbe valere?
note completamente assemblabili no ma se vai sul configuratore dell puoi fare diverse modifiche, alla fine se nn fa usi specfici particolari digli di guardare fra le varie "promozioni"; nn psarei quanto valutarlo vedi se su siti di usato hanno pc simili e mettigli un prezzo simile
gdynski_byk
17-12-2011, 16:10
rieccomi, :D
Ora ti voglio confondere un pò le idee, ;)
Intanto il discorso è molto ampio e chiaramente il migliore procio sotto il punto di vista del prezzo prestazione sul mercato è ovviamente l'intel che hai selezionato. Tuttavia voglio farti riflettere su una cosa molto semplice, ovvero l'utilizzo che ne faresti con questa macchina: giochi + autocad. Da questa banale riflessione emerge che hai bisogno prettamente di più potenza grafica, che del calcolo puro e semplice. Ti faccio un esempio inverso: io gioco a scacchi e il miglior processore possibile permette al programma di esprimersi al meglio, anche se devo dire QUALUNQUE processore a partire dalla generazione 1366 e via dicendo passanado anche e soprattutto per gli AMD (essendo che costano di meno) vanno più che bene. In effetti anche per i giochi è necessario un processore che faccia esprimere al meglio le schede grafiche. Tuttavia, in virtù di diverse recensioni a proposito, le differenze prestazionali si risontrano più con le diverse schede grafiche che con i processori.
Per cui i soldi che risparmieresti con il processore lo investiresti su una vga più potente. Per il discorso del SLI/crossfire, dovresti munirti di schede madri adibite ad almeno due solt PCI-e con modalità 8x e 8x e di un discreto alimentatore. A seconda della scheda che scegli cambia anche l'ali e la cosa diventa ancora più evidente con uno sli/crossfire. Per cui i costi lievitano velocemente.
Poi vi è il discorso della longevità. E' chiaro che quando compri un prodotto nuovo, vuoi che lo stesso abbia una longevità quanto più estrema possibile. In informatica, tenendo presente la legge di moore, non hai nessuna speranza che un sistema che compri oggi sia competitivo con un sistema che verrà fuori tra 4 anni. Onde per cui i soldi che investi (pagando di più) per un sistema nuovo si vanno presto a svalutare. Ed è anche per questo che un "usato", paradossalmente, ha una valenza nel tempo superiore al "nuovo".
Fossi in te ripiegherei sull'Amd e investirei i miei soldi in qualcosa che ti possa dare soddisfazione da subito, senza attendere l'uscita di quello o quell'altro. Del resto quando esce puoi sempre disfartene sul mercatino per comprare il nuovo, compensando almeno in parte lo scotto del nuovo di zecca!
E comunque per quanto concerne il case, facci un pensierino. Ti posso dare la diritta che un buon case lo puoi sempre trovare usato, visto che non ha parti che sono soggette ad una usura come quella delle componenti elettroniche e via dicendo. E la differenza con uno che vuoi riutilizzare (magari recuperato da un vecchio pc, dove per inserire le cose probabilmente ti tagli le mani) è davvero notevole. Dai pure un'occhiata sul mercatino, è un mio consiglio spassionato! Vi si trovano anche parecchie soluzioni complete di alto livello...
Renditi conto che un budget di 600 euro per un pc non è poi così poco.
Edit: Il tuo pc in firma può al massimo valere 50 euro se trovi un acquirente, ;) Puoi proporlo come muletto sul forum e sperare che qualcuno si faccia vivo, ma qui ci sono molti utenti e la cosa penso sia fattibile. In efffetti la mia prima vendita sul forum è stato un pc da me assemblato con pezzi che avevo raccimolato in giro per il mondo... Non ti spaventare se ti chiedono il post prova.
EDIT2: Se vuoi capire quale ali comprare fatti un giro sul sito Johhnyguru... è il top su quest'argomento, ;)
EDIT3: Se trovi la possibilità di assemblarti un notebook autonomamente fammelo sapere! Sarebbe la notizia dell'anno, credo...
ho appena trovato come ditta la santech che fa portatili con dell'hardware al top , inoltre puoi segliere te tutto dal procio alla vga allo schermo, ram.
Conoscevo DELL ma a livello di VGA, HD, e SSD era abbastanza limitata la configurabilità dei loro notebook, comunque quel mio amico mi aveva chiesto un Notebook da gaming molto potente e come spesa non voleva superare i 1800€:
ho fatto una configurazione con un santech N67:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2760QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.50GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 4GB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6990M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
Totale 1660€ iva inclusa, riuscirà a giocare agli ultimi giochi con tutto al max?
Tornando a me, sto cercando l'ipotetico valore del mio PC online e per ora nulla!
rieccomi,
Ora ti voglio confondere un pò le idee,
Intanto il discorso è molto ampio e chiaramente il migliore procio sotto il punto di vista del prezzo prestazione sul mercato è ovviamente l'intel che hai selezionato. Tuttavia voglio farti riflettere su una cosa molto semplice, ovvero l'utilizzo che ne faresti con questa macchina: giochi + autocad. Da questa banale riflessione emerge che hai bisogno prettamente di più potenza grafica, che del calcolo puro e semplice. Ti faccio un esempio inverso: io gioco a scacchi e il miglior processore possibile permette al programma di esprimersi al meglio, anche se devo dire QUALUNQUE processore a partire dalla generazione 1366 e via dicendo passanado anche e soprattutto per gli AMD (essendo che costano di meno) vanno più che bene. In effetti anche per i giochi è necessario un processore che faccia esprimere al meglio le schede grafiche. Tuttavia, in virtù di diverse recensioni a proposito, le differenze prestazionali si risontrano più con le diverse schede grafiche che con i processori.
Per cui i soldi che risparmieresti con il processore lo investiresti su una vga più potente. Per il discorso del SLI/crossfire, dovresti munirti di schede madri adibite ad almeno due solt PCI-e con modalità 8x e 8x e di un discreto alimentatore. A seconda della scheda che scegli cambia anche l'ali e la cosa diventa ancora più evidente con uno sli/crossfire. Per cui i costi lievitano velocemente.
Poi vi è il discorso della longevità. E' chiaro che quando compri un prodotto nuovo, vuoi che lo stesso abbia una longevità quanto più estrema possibile. In informatica, tenendo presente la legge di moore, non hai nessuna speranza che un sistema che compri oggi sia competitivo con un sistema che verrà fuori tra 4 anni. Onde per cui i soldi che investi (pagando di più) per un sistema nuovo si vanno presto a svalutare. Ed è anche per questo che un "usato", paradossalmente, ha una valenza nel tempo superiore al "nuovo".
Fossi in te ripiegherei sull'Amd e investirei i miei soldi in qualcosa che ti possa dare soddisfazione da subito, senza attendere l'uscita di quello o quell'altro. Del resto quando esce puoi sempre disfartene sul mercatino per comprare il nuovo, compensando almeno in parte lo scotto del nuovo di zecca!
E comunque per quanto concerne il case, facci un pensierino. Ti posso dare la diritta che un buon case lo puoi sempre trovare usato, visto che non ha parti che sono soggette ad una usura come quella delle componenti elettroniche e via dicendo. E la differenza con uno che vuoi riutilizzare (magari recuperato da un vecchio pc, dove per inserire le cose probabilmente ti tagli le mani) è davvero notevole. Dai pure un'occhiata sul mercatino, è un mio consiglio spassionato! Vi si trovano anche parecchie soluzioni complete di alto livello...
Grazie ancora per il tuo intervento, ora ti spiengo un po la mia situazione, non sono uno che ha soldi da sputt****e e questo futuro PC sappi che mi deve durare come minimo 6 anni!!!Quello che ho attualmente ne compie 6 a febbraio 2012 e devo dire che se non avesse quel problema all'audio del mixer esterno lo terrei ancora per un po e poi mi butterei su di un buon portatile, ma purtroppo non posso e mi sto ritrovando costretto a sostituirlo il prima possibile (il motivo è che la skeda video disturba la scheda audio del mio mixer esterno preso ad agosto 2011 e ne viene fuori un suono disturbatissimo, ora tu mi dirai, cambia VGA, ma ho gia provato con una vecchia 8800 gt, risultato, l'audio andava da dio, ma appena usavo del 3d crashva tutto, la causa penso che sia della mbo che non regge quella vga. Il mixer l'ho provato su tre pc diversi e va da dio!!ne deriva che è colpa del mio PC). So che è meglio investire su una VGA migliore, ma come ho scritto prima non sono uno che gioca 10 ore a settimana, al massimo gioco 1/2 ore a settimana perciò preferisco avere un processore migliore e con una buona overcloccabilità rispetto ad una scheda video potentissima, anche perchè se ho sempre giocato a GTA san andreas sul mio pc attuale con una 6200 LE, figurati con l'integratà o con una vga superiore o uguale alla 550TI. E poi il pc lo uso per diversi OS 2-3 e molta virtual box e ti posso garantire che certe cose su un INTEL hanno più compatibilità e meno problemi. Per la longevità so che è impossibile fare un pc che tra 5-6 anni abbia le stesse capacità dei pc che verranno certo che però spendere qualcosa in piu per il componente (CPU) che deve avere vita più lunga è assai meglio cosi come per la mobo e buon ali. anche perchè ram e VGA si possono facilmente cambiare.
Per il case ti posso garantire che sono bravino nel bricolage e potrei anche effettuare delle buone modifiche al mio attuale per migliorare l'aerazione, ascolto comunque il tuo consiglio e do un'occhiata all'usato per i case.
So che 600€ per un computer nn sono pochi però dato che è una spesa che faccio ogni 5-6 anni penso sia il minimo per qualcosa di decente!!
Adesso do un'occhiata al tuo siti per gli ali.!!
Grazie ancora e scusatemi se vi stresso ma vorrei fare un acquisto giusto!!:)
per il mio PC guardo un po online se lo trovo e ti so dire se vale un po più di 50€
gdynski_byk
18-12-2011, 01:40
Il discorso che sarebbe più opportuno fare per avere un pc sempre all'altezza nel tempo e con la stessa spesa, sarebbe quello di aggiornarlo ad ogni nuova generazione, magari quella precedente in maniera da tenere i costi più bassi.
Quindi l'idea di investire al massimo ora e poi starsene tranquillo per 6 anni è come base un pò pigra, non credi? Non ti piacerebbe fare una nuova configurazione ogni 1 o 2anni aggiornando il tuo pc alla generazione successiva?
E' esattamente quello che molti "malati" come me fanno in continuazione, sfruttando le grandi opportunità offerta dal mercatino di hwupgrade che è sempre pieno di occasioni. Infine è proprio lì che potrai quotare correttamente il tuo vecchio pc.
Ciao :D
Quindi l'idea di investire al massimo ora e poi starsene tranquillo per 6 anni è come base un pò pigra, non credi? Non ti piacerebbe fare una nuova configurazione ogni 1 o 2 anni aggiornando il tuo pc alla generazione successiva?
Lo so che è un po pigra però cambiare configurazione ogni 1 o 2 anni mi pare veramente troppo eccessivo!! Altro che 600€ facendo così ne spendi 200-300 in più ogni anno per cambiare il pc per magari ottenere si e no quel neanche 10%, certo hai tutte cose nuove in un breve giro di tempo, ma per uno come me credo che una soluzione come quelle precedenti postate dovrebbe bastarmi per almeno 5-6 anni. Certo che se dovesse avvenire una maxi rivoluzione informatica che coporterà un aumento enorme delle prestazioni all'ora venderei e comprerei componenti nuovi. Ti dico che la mia intenzione era di prendere un portatile non un fisso, solo che ho visto a parità di prestazioni i costi sono elevatissimi, e poi alla fine se prendi un portatile decente con I7 2670 qm, 8 gb ram e VGA medio alta come 6770M o 555M o 560M non si può piu dire che è portetile. Comunque vedendo i progetti dell'INTEl ho visto che una rivoluzione nei portatili dovrebbe avvenire a partire dagli HASWELL, soprettutto per i consumi (ho visto una recenzione dove un procio andava con un minipannello solare, il che mi fa capire che cambiera parecchio il mondo mobile in futuro!!)
Perciò ora scelgo un buon PC e poi, se avro disponibilità economiche tenterò di fare quello che m'hai detto tu!
Comunque cosa gli dico al mio amcio per qel portatile qua?Riesce a giocare agli ultimi giochi con tutto al massimo??
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2760QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.50GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 4GB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6990M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
Totale 1660€ iva inclusa
è un suoper notebook ma come tutti quelli da gaming nn vale tutta quella spesa rispetto alle prestazioni che dà, se vuole per forza un note invece di un desk và bene pure se rimane eccessivo, sennò con un fisso da 600 euro ha la stessa o milgiore potenza grafica sull'altro discorso mi trovo daccordo con gdynski_byk
beh non penso che con solo 600€ hai un pc fisso con quelle prestazioni!!
Comunque glielo detto che gli conviene spendere 8-900€ per un fisso da game e gli altri 700 e passa per un buon Pavilion dv6-6178sl che ha delle belle caratteristiche e la 6770M, ma puirtroppo non ha molto spazio a casa e puntava a un super portatile.
Tornando a me, secondo voi vale la pena prendere tipo a febbraio una 6850 usata (presa febbraio 2011) da un mio amcio per 70€??oppure è una fregatura, lui il pc ha intenzione di rinnovarlo in primavera e ma detto che se volevo mi dava la VGA, è un'affare o ne vale la pena??
gdynski_byk
19-12-2011, 22:38
e una fregatura!!! ma tu digli che la può vendere a me....
scherzi a parte si tratta di un vero affare se te la vende ora... se escono le schede da 22 mm e costeranno poco non saprei...
cè da chiederlo a febbraio per la 6850 per essere precisi
sul note mi riferivo a una cosa così
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 20,40 € 20,40 0,00%
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,50 € 16,50 0,00%
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 41,00 € 41,00
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 117,00 € 117,00 0,00%
VGA Gigabyte Radeon HD 6950 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI HDMI DispalyPort € 207,80 € 207,80 0,00%
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ 72,40 €
Alimentatore PC LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W
54,60 €
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI
72,80 €
sui 600 euro circa è và pure meglio
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 20,40 € 20,40 0,00%
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,50 € 16,50 0,00%
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 41,00 € 41,00
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 117,00 € 117,00 0,00%
VGA Gigabyte Radeon HD 6950 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI HDMI DispalyPort € 207,80 € 207,80 0,00%
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ 72,40 €
Alimentatore PC LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W
54,60 €
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI
72,80 €
sui 600 euro circa è và pure meglio
Ne sei sicuro, nei bechmark ho visto che il 2760QM fa 7589 pt mentre ed è sopre il 2500k (7470 pt) il phenom II x4 ha 3975 pt ed è molto staccato sia dal 2500k che dal 2760qm, poi quel note ha un momentus da 500gb a 7200rpm con 4gb di SSD e ha un punteggio di che è molto più efficente di un normale disco a 7200rpm, per la vga invece ho visto che la 6990M è leggermente inferiore alla 6850, quindi tornando al confronto con un fisso penso che i 600€ li superiamo (il 2500k e il momentus costicchiano parecchio)
Per la 6850 usata gli ho chiesto quando me la da e m'ha detto fin quando nonm cambia pc cioè con gli IVI BRIDGE.
Oggi ho visto i primi prezzi degli IVI Bridge e ho notato che il successsore del 2500K sarà il 3570k a 225$ cioè 175-180€, ora se questi proci usciranno entro gennaio e avranno gli stessi perzzi degli attuali SANDY, mi conviene prenderlo o approfittare del ribasso del 2500k per acquistarlo??
Ne sei sicuro, nei bechmark ho visto che il 2760QM fa 7589 pt mentre ed è sopre il 2500k (7470 pt) il phenom II x4 ha 3975 pt ed è molto staccato sia dal 2500k che dal 2760qm, poi quel note ha un momentus da 500gb a 7200rpm con 4gb di SSD e ha un punteggio di che è molto più efficente di un normale disco a 7200rpm, per la vga invece ho visto che la 6990M è leggermente inferiore alla 6850, quindi tornando al confronto con un fisso penso che i 600€ li superiamo (il 2500k e il momentus costicchiano parecchio)
Per la 6850 usata gli ho chiesto quando me la da e m'ha detto fin quando nonm cambia pc cioè con gli IVI BRIDGE.
benchmarck di cosa? melgio le prove in game dove un 2760QM và quanto un i5 di pari frequenza (si potrebbe dire anche un i7) e può essere paragonato al phenom X4, tutto su lato cpu; la 6990M viaggia come una 6850 (alcuni casi meglio) perciò quel pc fisso da 600 euro del post precedente viaggia anche meglio del note...
ivy uscira dopo aprile
Ho preso tutti i bechmark da qua http://www.cpubenchmark.net/
ivy uscira dopo aprile
Peccato!!!
comunque ho scoperto che la risoluzione massima del mio monitor è 1360x768
gdynski_byk
21-12-2011, 16:55
ecco... tanti castelli campati in aria!
Ti andrebbe bene anche una 4850 da 1gb (40/50) con l'usato...
Investi i tuoi soldi in un buon case, buon alimentatore efficiente, e un buon ssd
Per il resto va bene anche una configurazione amd, un minimo di 4gb da 1600 Mhz e un quad core magari sui 4ghz di overclock.
beh la 4850 non so neanche se supporta il directx 11, meglio o una 550TI (100€) o una 6770 o 6790 oppure la 6850 usata del mio amico!
Le AMD 7xxx quando escono invece??
comunque ho scoperto che la risoluzione massima del mio monitor è 1360x768
è un benchmarck sintetico è un pò come provare una formula uno con simulazioni computerizzate o nella galleria del vento, insomma dice poco nei vari scenari "reali"
per la tua risoluzione ti ricordi il pc da 600 euro che avevo confrontato col notebook, quello è fin troppo potente
le AMD 7xxx escono a aprtire da gennaio
comunque, non mi avete risposto per la VGA:
meglio o una 550TI (100€) o una 6770 (85€) o 6790 (100€) oppure la 6850 usata del mio amico!
la 6850 e quella che và piu forte
la 6850 usata quanto potrebbe costare verso aprile maggio??
cè da vedere quanto costerà prima sul mercato del nuovo
comunque mi sto decidendo sempre più a prendermi un case nuovo tipo questi:
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero 41€
Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente 44€
Sono uguali ma nn riesco a capire se hanno gia incluse la ventola blu davanti e una posteriore oppure nn c'è nulla. Sul sito della Cooler Master c'è scritto che ci sono due ventole incluse, ma sulla chiave nn le cita!
Comunque penso che nei soldi che risparmiero per la VGA usata questo case ci sta!Alternative??
Per la 6850 vedremo quanto valerà ad Aprile.
Un altro consiglio, un buon SSD da 120gb?
Pensavo o al SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 a 134€ o al SSD Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 a 154€ o anche l'SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 a 133€ oppure ancora SSD OCZ Vertex 3 120GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 a 147€.
Inizialmente pensavo al primo ma poi ho visto cha hanno avuto parecchi problemi.Consigli pareri e opinioni?
tutti e due hanno la ventola davanti a led, il GT fra quelli è quello che ha avuto meno problemi
ero convinto che nei due case ci fosse anche la ventola posteriore, una domanda, ci sta il corsair air a70 montato??
Per l'SSD speravo che il corsair 3 o l'OCZ agility 3 nn avessero problemi, ma da quel ke mai detto, vabe, spero che calino i prezzi!
Come faccio a sapere se il corsair AIR A70 ci sta nel case??Comunque ho fatto un po i conti e attualmente la configurazione che ho fatto con TUTTO NUOVO, quindi c'è anche una 6850 nuova e l'SSD Corsair Serie 3 siamo sui 730-740€!!!
Decisamente fuori budget, però la 6850 la vorrei prendere usata dal mio amico (sempre che me la lascia!!) per la meta del prezzo attuale cioè sui 60-70€ nn di più!! quindi scenderei a circa 670€. Siamo ancora oltre ma penso che ad andare fino a meta Gennaio i prezzi si abbassano in vista dei nuovi processori e VGA.
Comunque ho visto che col budget di 600€ salta fuori una buona configurazione dove però mancherebbe una buona VGA e mi è venuta inmente un'altra mattata, ovvero prendere la 6850 nuova da subito (quindi il costo salirebbe a 730€ circa) e prendere la VGA del mio amico usata l'anno prossimo per 30-40 per fare un Crossfire di due 6850.
So che supero di parecchi il budget però se devo fare un investimento parecchio duraturo la spesa potrebbe anche starci, anke per il PC che adesso ho avevo speso sui 750€ e se non fosse per quel disturbo all'audio lo terrei ancora per un annetto, pazienza se l'unico gioco che va è del 2005!
Altra domanda, mi avete detto che il crossfire è sconsigliato su questa mobo, è un'affermazione veritiera o falsa, anche perchè l'ipotesi del crossfire è una cosa moltoimprobabile che io faccia, però se mi capita l'occasione perchè no!
Scusatemi se sono cosi rompipalle ma vorrei fare un'acquisto decente, perciò cercate di perdonarmi per le continue domande che vi faccio!
si ci stà, ricpatiola cosa avevi in mente di fare come pc completo
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 134,40
Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX € 92,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 32,10
Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 44,00
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 60,80€
Processore I5 2500k 190€
Fino a qui siamo a quota 610€ circa
poi se compro la 6850 nuova salgo a 730€
se la prendo usata arrivo al max a 670€
solo che se prendo la 6850 nuova ho la garanzia di 2 anni e in più con 30-40€ potrei prendermi verso la fine del 2012 quella del mio amico per fare un crossfire.
se la 6850 la prendo dal mio amico invece non ho la garanzia e dato che quello ke me la venderebbe è uno che gioca parecchio non vorrei che dopo pochi mesi che me la da si guasti!
Se si abbassano un po i prezzi come SSD prendo il Corsair GT a 154€.
Opinioni?
se prendi ora la 6850 giochi a 1366x768? il cross lo fai per il full-hd?
si ora giocherei a 1366 x 768, il crossfire lo per tirere avanti il piu tempo possibile nei videogame, nn so se prenderò un monitor fullHD ma non è da escludere, certamenete non lo cambio per 2-3 anni
il crossfire finchè nn cambierai monitor nn ti servirà, se nn lo cambi a breve poi melgio aggiornare direttamente anche la scheda video
il crossfire finchè nn cambierai monitor nn ti servirà, se nn lo cambi a breve poi melgio aggiornare direttamente anche la scheda video
Ah ok, però vorrei sapere se l'ali può reggere il crossfire di questa VGA e se la mobo non da dei problemi. Il monitor nn vorrei cambiarlo però dato chè una TV da 19 pollici, se in casa mi si rompo la tv (ha 16 anni come le altre 2 TV che ho in casa!) che ho in cucina gli piazzo questa e prendo monitor FullHD.
si reggerebbe però nn dare per scontato di fare cross invece di cambaire scheda video
il crossfire sarebbe solo l'ipotesi estrema, perchè non so se la 6850 del mio amico sopravviverà per un'altro anno.
comunque ecco la configurazione attuale:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,90
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 190,00
Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX € 92,40
VGA Club 3d Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI DisplayPort HDMI € 119,40
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 134,30
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 60,80
Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 44,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 32,10
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,30
TOTALE IVA COMPRESA : 729,20 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 602,64 €
Se solo non ci fosse l'IVA!!!!!!!!!:muro:
aggiungi una ventola al cae è vai così
OK, grazie, mi potresti indicare una ventola da 120mm che possa esser connessa alla mobo in modo da regolarne la velocità?
ok grazie, intanto aspetto ancora una decina di giorni e poi ordino!!!
Quasi quasi spendo altri 20-30€ e compro un'alimentatore modulare, perchè ho visto che c'è un bel casino di fili! non saprei quale scegliere però, dato che forse c'è in ballo un crossfire deve essere potente come il pro core xfx da 550w, consigli???
Indeciso tra questi:
1)Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M600 600W ATX 80Plus 88€
2)Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze 83€
3)Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M500 500W 80plus V2.91 65€
Intanto riposto la configurazione definitiva a cui non ho aggiunto l'ali. che è da scegliere.
Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 32,10
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,30
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 190,00
VGA Club 3d Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI DisplayPort HDMI € 120,00
Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX € 92,60
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 134,30
Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 44,00
TOTALE IVA COMPRESA : 669,60 €
attendo gli ultimi pareri prima dell'ordine!
il corsair, cosa hai deciso sulla scheda grafica?
ok, vado di corsair, per la vga ho deciso per ora una 6850, poi forse tra un'annetto un crossfire. se non faccio crossfire e mi ritrovo a cambire vga tra due tre anni prenderei magari il successore della 560 Ti o nn TI per poi magari farci uno SLI; proprio per questo voglio essere sicuro che quell'ali. regga questi sli o cross:
1) Cross di due 6850 o successore delle prossime serie
2) Cross di due 6870 o successore delle prossime serie
3) SLI di due 560 non TI o successore delle prossime serie
4) SLI di due 560 TI o successore delle prossime serie
Fatemi sapere, vi ricordo che il cross o lo sli per me è un ipotesi assai improbabile, però nel caso in cui abbia la possibilità lo farei, perciò l'alimentatore deve essere all'altezza!
se vuoi stare sicuro metterei il TX-650 però, anche se le schede nuove dovrebbero cosnumare meno nn si sà mai con cosa vai a fare sli/crossfire
P8Z68-V LX supporta solo crossfire, per avere anche sli dev rpendere la asrock z68 extreme3
le schede nuove dovrebbero consumare meno nn si sà mai con cosa vai a fare sli/crossfire
anhce io ho pensato ai consumi ridotti delle prossime schede video, però bisogna vedere se è una cosa veritiera o solo a lungo termine.
P8Z68-V LX supporta solo crossfire
Cavolo sul sito dell'asus avevo visto la scheda tecnica della p8z68 V e leggevo che supportava sia lo sli che il cross, bel guaio!:muro: :muro: :muro: :muro:
Perciò devo cambiare mobo, senza stare a gurdare il costo, che mobo mi consigliate? caratteristiche che deve avere: 2 pci express magari 3.0, supporto sia SLI che CROSSFIRE, almeno 2 usb 3.0 sul pannelo posteriore, Bluetooth, magari il Wi Fi integrato a/b/g/n, almeno 2 sata III e magari il supporto all'utilizzo di SSD come CACHE, infine l'EFI BIOS.
Quella che mi attira di più per ora è l'Asus P8Z68-V/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX (150€), ha tutto ma costa troppo, le altre marche non le conosco molto perciò accetto consigli.
salve a tutti, buone notizie, oggi ho messo aposto con l'oventrick una vecchia 5900 e con essa il problema all'audio che avevo con la mia 6200 LE è sparito, perciò posso così tirare avanti fino a maggio-giugno e prendere da subito un PC con gli IVY BRIDGE e le nuove 6XX e 7XXX, magari con un budget maggiore, visto i costi!!!:muro: :muro:
tutti post fatti fino ad adesso non sono però andati sprecati perchè quel mio amico che voleva un portatile da gaming si è deciso a prendere un HP da 800€ e ma chiesto di fagli una configurazione per un pc fisso da 850€ con gli stessi scopi che ho io, l'unica cosa è che lui non fa overclock, mentre mi ha chiesto di scegliere una mobo con pci e 3.0 e che supporti SLI e CROSSFIRE.
Ecco a cosa ho pensato:
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 41,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,10
Scheda Madre Asus P8Z68-V/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 148,30
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 136,20
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 166,00
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 82,60
VGA Club 3d Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI Mini DisplayPort € 214,70
TOTALE IVA COMPRESA : 845,20 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 698,51 €
Confermatemi che poi fa l'ordine la settimana prossima.
piccola modifica, come ali. gli ho messo questo corsair
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus da 83€ il resto è uguale invece, l'ordine lo effettuera lunedi.Perciò ditemi se è okay?
Rigurda al mio PC apriro un nuovo post a maggio-giugno.
Grazie mille a tutti e a te Deus Ex che mi hai aiutato fino all'ultimo nonostanti io sia stato uno "scassapalle".
la asrock Z68 extreme3 gen3, che ha tutto a parte BT e wifi, che puoi mettere tu con una tentina d'euro, di ali usa questo: XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W, avrei messo pure l'xfx biventola come vga e aggiunto una artic F12 pwm al case
Ok, ho seguito i tuoi consigli e ho messo i componenti che mi hai detto tu, eccetto la mobo (ho avuto problemi con le asrock) ed eccetto la ventola, dato che ne ha gia un paio da 120 da riusare.
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 81,10
(ho visto che è molto potente , in una recensione è arrivato ai 730watt!!)
Scheda Madre Asus P8Z68-V/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 147,60
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 41,00
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 137,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,00
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 165,00
VGA XFX Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI DisplayPort HDMI € 232,40 Il mio amico la vuole da 2gb!
TOTALE IVA COMPRESA : 860,50 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 711,16 €
Aposto così?
confermo, le due ventole ke ha son da 120mm a led blu
Ditemi se è tutto aposto perchè lunedi ordina.
dai vi prego confermate se la configurazione è ok che poi non vi stresso più, dato ke domani pomeriggio fa l'ordine.
sei sicruo che il problema era dovuto alla scheda madre asrock?
io prendere allora la MSI P67A-GD55 B3, nn puoi usare l'integrata e neanche l'ssd cache (ma tanto erano due cose poco utili) investendo quei 30 euro nel corsair force gt invece del force3, visto che è piu affidabile
Alla fine oggi ha fatto l'ordine e gli ho detto quello che mi hai detto tu ma non ha voluto cambiare mobo, mentre ha seguito il tuo consiglio per quanto riguarda l'ssd, ovvero ha preso il GT.
Grazie di tutto!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.