PDA

View Full Version : Una falla di sicurezza e la stampante prende fuoco


Redazione di Hardware Upg
30-11-2011, 11:40
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/3058/una-falla-di-sicurezza-e-la-stampante-prende-fuoco_index.html

Una falla di sicurezza potrebbe mettere a rischio milioni di stampanti e portare alla sottrazione di informazioni riservate e addirittura al danneggiamento fisico. E' quanto emerge da una ricerca della Columbia University

Click sul link per visualizzare l'articolo.

unnilennium
30-11-2011, 11:52
sembra un trucco da mission impossible... incredibile... credo che il rischio reale sia un pò remoto... chissà come avranno fatto a scoprirlo....

Family Guy
30-11-2011, 11:55
"I ricercatori hanno però dimostrato la possibilità di riprogrammare il firmware della stampante tramite macchine Mac OS X e Linux, mentre non è chiaro se questo sia possibile anche su sistemi Windows."

:mc:

TheMonzOne
30-11-2011, 11:58
E tra poco "Norton Printer Security 2012" :sofico:
Ad ogni modo è abbastanza preoccupante...tra l'altro proprio l'altro ieri la mia HP DeskJet B110a si è scaricata da sola un aggiornamento Firmware asd.

Dumah Brazorf
30-11-2011, 12:03
Fatto bene a non fornire gateway e dns alla stampante...
Sinceramente è anche la prima volta che sento parlare di aggiornamento firmware per le stampanti...

ronthalas
30-11-2011, 12:12
roba da film...
oppure da sabotaggio della tua vecchia stampante in ufficio, se ti sei stufato di segnalare che funziona male, e non te la cambiano perchè in realtà funziona ancora (anche se male).
punizione: te ne daranno un'altra riciclata... con meno funzioni, e che funziona tanto uguale!
:D

tazok
30-11-2011, 12:43
Solo a me è venuto in mente "lp0 on fire"

cacchio questa problematica è più vecchia di molti frequentatori di questo forum... :rolleyes:

http://en.wikipedia.org/wiki/Lp0_on_fire

unnilennium
30-11-2011, 13:01
Fatto bene a non fornire gateway e dns alla stampante...
Sinceramente è anche la prima volta che sento parlare di aggiornamento firmware per le stampanti...

esiste, per le laser, e per quelle di rete in genere, anche se non è tanto consigliabile effettuarlo, la maggior parte delle volte il firmware lo aggiornano per cercare di impedire i toner rigenerati.. tutte le samsung lo fanno... :D

ziozetti
30-11-2011, 14:06
Stampanti che vanno a fuoco?!?
Installate un firewall! :asd:

Holy87
30-11-2011, 15:11
"fino al punto in cui la carta ha iniziato a scurirsi e ad emettere fumo"
Un ottimo metodo per risparmiare il colore nero :D

sbudellaman
30-11-2011, 15:34
inviando un comando remoto alla stampante laser è stato possibile riscaldare il fusore (l'elemento utilizzato per bruciare la polvere di toner sul foglio di carta) fino al punto in cui la carta ha iniziato a scurirsi e ad emettere fumo.
:eek: voglio il video !

Pentajet
30-11-2011, 16:28
Ottima inchiesta :). Di questa cosa non sapevo , a quando una sui metalli pesanti? :)

type
30-11-2011, 22:51
Ma Linux e Mac non erano i sistemi impenetrabili? :D

Family Guy
30-11-2011, 23:00
Ma Linux e Mac non erano i sistemi impenetrabili? :D
La notizia dice che sono stati usati per "penetrare" una serie di stampanti HP.

HP si "difende" (arrampicandosi sugli specchi secondo me) che l'attacco è possibile solo usando questi sistemi (decisamente meno diffusi di windows).

Credo che lo faccia (arrampicarsi sugli specchi) per evitare di rilasciare aggiornamenti per queste stampanti ormai fuori produzione.

omerook
01-12-2011, 00:04
povere stampanti piccole ed indifese agli attacchi dei cattivi hackers.
....sembra vero. peccato che e molto piu probabile che siano le stampanti ad attaccare noi...
cercate su google
la stampante ci spia

Jerrozzo
01-12-2011, 08:50
Grande! Adesso alqaida e il kgb insieme sferreranno l'attacco combinato verso il mondo occidentale per conquistare il mondo!!!

Stolfo in questo caso è il prof ma il mignolo chi lo fa?

michael1one
01-12-2011, 10:09
ora mai le stampanti grosse sono come dei piccoli personal computer, ma le protezione sono praticamente inesistenti.

michael1one
01-12-2011, 11:14
Forse come tanti altri qui dentro non hai letto bene la notizia...
Le protezioni ci sono eccome,non dimentichiamoci che sono dispositivi che devono rispondere a precise norme di sicurezza che non sono quelle informatiche ma quelle sugli infortuni.
Secondo te una stampante che prende fuoco solo perché un pirlotto qualsiasi si diverte a fare l'hacker potrebbe mai essere venduta sapendo che può causare danni a cose o persone?
Scendiamo dalla nuvole delle favole....:asd:

quella che la stampante prende fuoco e una cavolata, ma per protezione intento quelle informatiche, perchè se uno ti vuole rubare dei dati ora può accedere al tuo pc tramite stampante.

Family Guy
01-12-2011, 11:43
Forse come tanti altri qui dentro non hai letto bene la notizia...
La notizia dice che sono riusciti a surriscaldare il fusore fino a incendiare LA CARTA, non la stampante.

È HP che cerca di confondere le acque per evitare aggiornamenti dispendiosi.

djfix13
01-12-2011, 21:00
ridicolo perchè:
la stampante per incendiare la carta deve superare la protezione fisica del sensore di calore che spegne la stampante.
se una stampante in rete è apertamente raggiungibile vuol dire che chi l'ha collegata è un poveraccio e non di certo un tecnico informatico aziendale...non servono firewall ma basta anche solo una NAT che è presente perfino nei router di 30 euro.
se è vero che hanno trovato 40 mila stampanti disponibili questo non vuol dire che siano tutte laser e/o riprogrammabili

questa è fuffa ed il Prof. lo sa che fa un mestiere veramente inutile...

John Wine
23-01-2013, 16:40
Certo che potevano fare le ricerche anche su stampanti di altre case XD Qua pare che il problema sia unicamente di Hp (perchè questi hanno eseguito le ricerche esclusivamente su quelle), quando non è così. Qua la cosa puzza, e non solo di bruciato XD