View Full Version : PCIe 4.0 verso i 16 GT/s, le specifiche attese per il 2014-2015
Redazione di Hardware Upg
30-11-2011, 10:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/pcie-40-verso-i-16-gt-s-le-specifiche-attese-per-il-2014-2015_39695.html
Spuntano i primi dettagli di PCIe 4.0, presentati ufficialmente dal PCI-SIG. Le specifiche finali non arriveranno, però, prima del 2014-2015
Click sul link per visualizzare la notizia.
bollicina31
30-11-2011, 10:52
scusate ma GT/s sta per??
Adoro tutte ste sparate sul futro ecc...
ma quandè che fanno dei bei giochini o prgrammi davvero utili per sfruttare la potenza che già abbiamo???
e non parlo di singola scheda è..
bollicina31
30-11-2011, 10:53
sta per gigatexel o qualcosa di simile'??
Capellone
30-11-2011, 10:59
GT/s sta per gigatransfer al secondo
i "giochini" o i programmi davvero utili per sfruttare queste interfaccie pci-express ad alte prestazioni non li trovi nel tuo pc ma negli HPC, nei server e nelle workstation dove si muovono continuamente enormi moli di dati.
prima di biasimare il progresso tecnologico bisogna ricordarsi che il computer non è solo lo scatolotto sotto la scrivania per andare su facebook.
coschizza
30-11-2011, 11:07
marketing 3.0 -> 4.0 ?
?
?
China87 si riferisce al fatto che questi dati fanno molto marketing ma nella sostanza poco.
E' risaputo che allo stato attuale la più potente delle schede video non riempie neanche una PCI-E 8X.
Quindi volendo possiamo stare beati con le PCI-X di oggi ancora per la prossima generazione di GPU e anche quella dopo.. e quella dopo ancora mi sa...
Resta il fatto che è corretto giocare di anticipo mettendo giù PRIMA le specifiche tecniche per gli standard che torneranno buoni DOMANI! :)
sbudellaman
30-11-2011, 11:20
Cavoli io non sapevo neanche fosse uscito il pci 3.0 !
Cmq questi aggiornamenti servono a poco... io ho il pci 2.0 e l'unico vantaggio che ne ho ricavato è stato quello di poter usare un controller sata3 sul pci 1x in modo da avere una banda di 5 gbs (anche se in realtà si ferma a 400 MBs).
Per il resto a rimanere col pci 1.0 sarebbe stata la stessa cosa.
coschizza
30-11-2011, 11:29
China87 si riferisce al fatto che questi dati fanno molto marketing ma nella sostanza poco.
E' risaputo che allo stato attuale la più potente delle schede video non riempie neanche una PCI-E 8X.
Quindi volendo possiamo stare beati con le PCI-X di oggi ancora per la prossima generazione di GPU e anche quella dopo.. e quella dopo ancora mi sa...
Resta il fatto che è corretto giocare di anticipo mettendo giù PRIMA le specifiche tecniche per gli standard che torneranno buoni DOMANI! :)
il concetto è che associare il pci-e alle gpu e solo alle gpu è sbagliato e questo non ho mai capito perche viene fatto da molti.
A leggere certi post sembra che il pci-e sia nato per le gpu e solo le gpu mentre le schede video sono le periferiche che traggono meno vantaggio dalle versioni piu veloci e da questa possibile implementazione futura, eppure come ho detto tutto a nominare le gpu e basta.
marchigiano
30-11-2011, 12:58
China87 si riferisce al fatto che questi dati fanno molto marketing ma nella sostanza poco.
E' risaputo che allo stato attuale la più potente delle schede video non riempie neanche una PCI-E 8X.
Quindi volendo possiamo stare beati con le PCI-X di oggi ancora per la prossima generazione di GPU e anche quella dopo.. e quella dopo ancora mi sa...
Resta il fatto che è corretto giocare di anticipo mettendo giù PRIMA le specifiche tecniche per gli standard che torneranno buoni DOMANI! :)
non tutti hanno case atx da 60x50x25cm con svariate schede vga da 30cm e slot 16x
nei mini-pc e nei portatili spesso non si va oltre il 1x (intel tempo fa mi pare voleva puntare sul 2x) quindi raddoppiare la banda di questi porterebbe grandi vantaggi
il concetto è che associare il pci-e alle gpu e solo alle gpu è sbagliato e questo non ho mai capito perche viene fatto da molti.
A leggere certi post sembra che il pci-e sia nato per le gpu e solo le gpu mentre le schede video sono le periferiche che traggono meno vantaggio dalle versioni piu veloci e da questa possibile implementazione futura, eppure come ho detto tutto a nominare le gpu e basta.
Beh, diciamo che neela maggior parte dei pc la GPU è quella che ha il peso maggiore.
Poi vero che ci sono pure server che hanno necessità differenti! :fagiano:
dune2000
30-11-2011, 17:46
Aspetto che sfornino un nuovo controller ed un nuovo HD SSD della OCZ su PCI-e.
Poi vediamo i numeri che ne escono.
Comunque soddisfattissimo della tecnologia attuale, vorrei solo un boot in 5 secondi.
Lasciatemi sognare.
China87 si riferisce al fatto che questi dati fanno molto marketing ma nella sostanza poco.
E' risaputo che allo stato attuale la più potente delle schede video non riempie neanche una PCI-E 8X.
Certo. Ma in ambito consumer. In ambito server invece è già da un po' di tempo che il PCI-E 16x è stato saturato, e in ambito server ci si aspettava da tempo la PCI-E 3.0, e probabilmente molta banda della connessione verrà saturata già con i primi dispositivi che usciranno sul mercato. Quindi l'idea di avere le specifiche per il 2014/2015 sono ottime, e magari la produzione comincia dal 2016.
AleLinuxBSD
30-11-2011, 19:09
Ancora collegamenti in rame ... :muro:
Quando arriveranno finalmente i collegamenti ottici? :mc:
Dal punto di vista hardware l'uso dei collegamenti ottici, a costi comparabili, permetterebbe diversi benefici. :O
matita88
30-11-2011, 22:29
Ancora collegamenti in rame ... :muro:
Quando arriveranno finalmente i collegamenti ottici? :mc:
Dal punto di vista hardware l'uso dei collegamenti ottici, a costi comparabili, permetterebbe diversi benefici. :O
magari! ma i prezzi? sicuramente ci marceranno su :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.