PDA

View Full Version : [NEWS] YaCy, il motore di ricerca P2P


c.m.g
30-11-2011, 08:59
martedì 29 novembre 2011

Un nuovo motore di ricerca alternativo si propone di liberare gli utenti dalle dipendenze dei server centralizzati delle corporazioni che fanno a fette la privacy. Armi: una tecnologia di condivisione P2P e la licenza GPL


Roma - Si chiama YaCy (http://yacy.net/en/) ed è l'ultimo di lunga serie di motori di ricerca "alternativi" che vorrebbero invogliare gli utenti ad allontanarsi (almeno parzialmente) dall'onnipresente web search di Google. Diversamente da progetti avvolti ancora nel mistero come Volunia (http://punto-informatico.it/3338336/PI/News/volunia-mistero-marchiori.aspx), però, YaCy mette un bel po' di carne al fuoco a cominciare dal peculiare meccanismo tecnologico attraverso cui passano le ricerche e l'indicizzazione dei siti web.

Il nuovo progetto è infatti un motore di ricerca peer-to-peer, dove gli utenti vengono invitati a scaricare un apposito software sia per la parte server che per quella client: il lato server si incaricherà di indicizzare le pagine web e condividere un database comune con gli altri peer della rete, mentre il client potrà essere usato per portare a termine le ricerche come in una comune pagina web.

YaCy è un free software (http://fsfe.org/about/basics/freesoftware.en.html) che ambisce a riportare i diritti dei netizen al centro delle ricerche web, "un link vitale tra noi e le informazioni che cerchiamo" e una funzione essenziale della vita in rete secondo i promotori del progetto non possono essere affidate (http://www.theregister.co.uk/2011/11/29/yacy_google_open_source_engine/) a "poche grosse corporazioni" con tutte le conseguenze che la cosa comporta sulla privacy online.

YaCy "si allontana dall'idea che i servizi debbano essere controllati centralmente", dice il presidente di Free Software Foundation Europe Karsten Gerloff, creando "un'infrastruttura che non ha un singolo punto di cedimento" e può quindi essere messa al riparo (almeno teoricamente) dai tecnocontrolli sempre più ossessivi di stato e mercato.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3350738/PI/News/yacy-motore-ricerca-p2p.aspx)

TheQ.
30-11-2011, 14:50
In altre parole un crawler web che agisce da un qualsiasi utente/server e suddivide nella totalità dei presenti il lavoro di scansione, e condivide le ricerche in una piattaforma condivisa indipendente da un qualsiasi server (tipo Osiris), in modo tale che qualsiasi ente non potrà più per esempio, chiudere motori di ricerca come i siti torrent o i portali di film in streaming che semplicemente postano i link.

il mondo sta andando in paranoia :doh:

Eress
30-11-2011, 21:27
Il mondo è già paranoico! :D