PDA

View Full Version : Specifiche tecniche dettagliate per i processori Intel Ivy Bridge


Redazione di Hardware Upg
30-11-2011, 07:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/specifiche-tecniche-dettagliate-per-i-processori-intel-ivy-bridge_39677.html

Emergono nuovi dettagli sulle future generazioni di processore Intel per sistemi desktop, costruiti per la prima volta con tecnologia produttiva a 22 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
30-11-2011, 07:38
visti così... tanta roba...
Intanto, mi struscio le mani al pensiero di uno di questi AGGEGGiI su un futuro AIR.. (magari a 15 pollici)... sarei curioso di vedere i test prestazionali di quello con TDP a 35 watt... in rapporto ad un "vecchio" core 2 duo e capire quanto sia realmente il divario tra le due architetture...
Vedremo..

iorfader
30-11-2011, 07:39
visti così... tanta roba...
Intanto, mi struscio le mani al pensiero di uno di questi AGGEGGiI su un futuro AIR.. (magari a 15 pollici)... sarei curioso di vedere i test prestazionali di quello con TDP a 35 watt... in rapporto ad un "vecchio" core 2 duo e capire quanto sia realmente il divario tra le due architetture...
Vedremo..

be già i sb attuali sul mio air da 11 fanno miracoli, penso che un poc così piccolo e con tanta potenza, jobs tanti anni fa nemmeno se lo immaginava:sofico:

Phoenix Fire
30-11-2011, 07:40
mi sale la scimmia :sbav:

emanuele83
30-11-2011, 08:17
Non capisco, ma tutti gli ivy bringe hanno gpu integrata? che me ne faccio di una hd graphics 4000 quando per usare photoshop ho bisogno di una scheda dedicata? Le prestazioni di queste GPU intel saranno vergognose o si riuscirà a fare girare qualche applicazione 3d minima?

TheMonzOne
30-11-2011, 08:20
Scusate, da profano, forse è una domanda stupida...ma perchè qualcuno dovrebbe scegliere i processori "non S" tra questi? La pari versione S raggiunge la stessa frequenza in Turbo pur consumando meno perdendo qualche manciata di MHz di frequenza base...forse senza sapere i prezzi non si può rispondere, probabilmente i processori "S" costeranno di più tanto da giustificare la preferenza per la contro parte liscia...ma se così non fosse che senso hanno questi ultimi?
E' la classica storia del processore venuto bene e quello venuto male? Sono tutti progettati per andare come le versioni S, quelli che sballano dalle specifiche di funzionamento (consumando di più???) li declassano a non S?
Passi la miriade di modelli a pari frequenza dove cambia la grafica integrata, li ha senso...ma per il resto?

Xeus32
30-11-2011, 08:21
Stavo sorridendo pensando al fatto che se intel continua a volere aumentare la potenza di calcolo sulla gpu arriverà al limite della AMD dove sulla fascia bassa la gpu è più grande della cpu in termini di transistor.

UomoAzione
30-11-2011, 08:36
Perchè dovrei prendere l'S e tegare di meno? -.-''

TheMonzOne
30-11-2011, 08:37
Perchè dovrei prendere l'S e tegare di meno? -.-''Perdonami, che vuol dire tegare?

Lord_Dark
30-11-2011, 08:51
Scusate, da profano, forse è una domanda stupida...ma perchè qualcuno dovrebbe scegliere i processori "non S" tra questi? La pari versione S raggiunge la stessa frequenza in Turbo pur consumando meno perdendo qualche manciata di MHz di frequenza base...forse senza sapere i prezzi non si può rispondere, probabilmente i processori "S" costeranno di più tanto da giustificare la preferenza per la contro parte liscia...ma se così non fosse che senso hanno questi ultimi?
E' la classica storia del processore venuto bene e quello venuto male? Sono tutti progettati per andare come le versioni S, quelli che sballano dalle specifiche di funzionamento (consumando di più???) li declassano a non S?
Passi la miriade di modelli a pari frequenza dove cambia la grafica integrata, li ha senso...ma per il resto?



perchè i K hanno il moltiplicatore sbloccato quindi li overclocki facile a 4/5Ghz

TheMonzOne
30-11-2011, 09:07
perchè i K hanno il moltiplicatore sbloccato quindi li overclocki facile a 4/5GhzIo ho parlato di versione "liscia" e versione "S", i K non li ho proprio nominati. Anche quelli, per chi vuole fare overclocking, hanno un senso.

calabar
30-11-2011, 09:16
mmm... pensavo che i 4ghz li avremo visti stavolta, per lo meno in turbo.
Visto quanto ottenuto con SB, il passo non sembrava così ampio.

@TheMonzOne
- Come hai giàà intuito, costeranno di più.
- La frequenza base conta più di quanto pensi, con un turbo deterministico.

In ogni caso, questa non è una novità di SB, i processori "S" ci sono sempre stati e sono sempre stati una nicchia di mercato, e le differenze erano molto simili a quelle che vedi ora con IB.

TheMonzOne
30-11-2011, 09:27
@TheMonzOne
- Come hai giàà intuito, costeranno di più.
- La frequenza base conta più di quanto pensi, con un turbo deterministico.

In ogni caso, questa non è una novità di SB, i processori "S" ci sono sempre stati e sono sempre stati una nicchia di mercato, e le differenze erano molto simili a quelle che vedi ora con IB.Finalmente una risposta...grazie :) .
Però se la differenza di prezzo non sarà eccessiva non sarà comunque conveniente prendere la versione "S"? Non so, mi sembra più...flessibile...oltre a consumare meno (sulla carta), raggiunge la stessa frequenza di picco quando necessario...e cosa ti fanno fare 3.4GHz che con 3.1GHz non ti potresti fare? Esempio portato sull'i5-3570 che ha, tra l'altro, anche la versione K che ha però il suo senso.

MiKeLezZ
30-11-2011, 09:30
Questa CPU mi pare interessante:
Core i5-3450
4 Core
3.1 GHz / 3.5 GHz
6 MB cache
GPU, HD 2500 / 700 MHz / 8 e.u.
TDP 77 Watt

Mi pare sia un buon erede della mia attuale:
Core 2 Duo E8400
2 Core
3 GHz
6 MB cache
GPU, X4500 / 800 MHz / 10 e.u.
TDP 65 Watt

Prezzo? Mi auguro sui 120€...

Tatsuya
30-11-2011, 09:56
alla faccia del buon erede XDDDDD

coschizza
30-11-2011, 10:01
Scusate, da profano, forse è una domanda stupida...ma perchè qualcuno dovrebbe scegliere i processori "non S" tra questi? La pari versione S raggiunge la stessa frequenza in Turbo pur consumando meno perdendo qualche manciata di MHz di frequenza base...forse senza sapere i prezzi non si può rispondere, probabilmente i processori "S" costeranno di più tanto da giustificare la preferenza per la contro parte liscia...ma se così non fosse che senso hanno questi ultimi?
E' la classica storia del processore venuto bene e quello venuto male? Sono tutti progettati per andare come le versioni S, quelli che sballano dalle specifiche di funzionamento (consumando di più???) li declassano a non S?
Passi la miriade di modelli a pari frequenza dove cambia la grafica integrata, li ha senso...ma per il resto?

io per esempio ho preso una versione S per una nas questo perche la versione s consuma sensibilmente meno ma quando è necessario avere performance le ottieni grazie al turbo. Mentre con un aversione non S avrei sempre ottime performance ma poi nelle restanti 22 ore al giorno di utilizzo avrei una cpu che scalda e consuma di piu per nulla.

TheMonzOne
30-11-2011, 10:18
io per esempio ho preso una versione S per una nas questo perche la versione s consuma sensibilmente meno ma quando è necessario avere performance le ottieni grazie al turbo. Mentre con un aversione non S avrei sempre ottime performance ma poi nelle restanti 22 ore al giorno di utilizzo avrei una cpu che scalda e consuma di piu per nulla.E' lo stesso identico ragionamento che ho fatto io e che mi ha fatto sorgere la domanda. :confused:

leddlazarus
30-11-2011, 10:19
questa è spettacolare Core i7-3770K a 77W

chissa' quanto costerà

nico_1982
30-11-2011, 10:20
Però se la differenza di prezzo non sarà eccessiva non sarà comunque conveniente prendere la versione "S"? Non so, mi sembra più...flessibile...oltre a consumare meno (sulla carta), raggiunge la stessa frequenza di picco quando necessario...e cosa ti fanno fare 3.4GHz che con 3.1GHz non ti potresti fare?
Beh, in idle avranno consumi praticamente identici. Se li tieni per lungo tempo sotto sforzo è probabile che ti facciano pure comodo quegli 0.5 GHz in più e i consumi di picco maggiori verrebbero comunque compensati da tempi di lavoro più brevi. Quindi salvo esigenze particolari - mini-ITX particolarmente affollato? - per un utente domestico non dovrebbero esserci grosse differenze.
Per gli OEM la cosa è un po' differente, visto che il TDP detta anche il sistema di raffreddamento e quindi possono scegliere modelli più adatti a seconda della tipologia d'impiego, vedi ad esempio gli iMac nuovi che, a parte il modello da 27" configurabile, montano processori 'S'.

Mparlav
30-11-2011, 10:27
Mi auguro che i prezzi degli i7-3770k e i5-3570K restino gli stessi degli attuali i7 2700K e i5 2500K.

misertaas
30-11-2011, 10:32
emanuele83 ma dove vivi?
anche gli sb hanno grafica integrata
quindi se vuoi solo cpu senza grafica o prendi sb-e 34nm che sta uscendo ora sul mercato
oppure attendi gli ivy bridge extreme a 22nm che probabilmente visti i tempi usciranno a gennaio-febbraio 2013 io invece spero che li facciano uscire verso settembre 2012 ma se intel fa come sandy bridge allora se ne parla per il 2013 quando in contemporanea o probabilmente 3 mesi dopo usciranno le nuove cpu con grafica integrata

emanuele83
30-11-2011, 10:36
emanuele83 ma dove vivi?
anche gli sb hanno grafica integrata
quindi se vuoi solo cpu senza grafica o prendi sb-e 34nm che sta uscendo ora sul mercato
oppure attendi gli ivy bridge extreme a 22nm che probabilmente visti i tempi usciranno a gennaio-febbraio 2013 io invece spero che li facciano uscire verso settembre 2012 ma se intel fa come sandy bridge allora se ne parla per il 2013 quando in contemporanea o probabilmente 3 mesi dopo usciranno le nuove cpu con grafica integrata

Vivo a Berlino ;) ma non cambio pc dal 2008 quando presi un Q6600 che mi va ancora benissimo. Soloc he non ho ancora visto benchmark seri comparativi (avete un link?) sulle gpu SB vs grafica dedicata...

misertaas
30-11-2011, 10:48
vabbe era un modo di dire eheheheheh
probabilmente non ti sei mai informato sulle nuove cpu uscite quindi non sapevi come sta facendo ora intel
e inutile anche se li cerchi i benk è ovvio che le grafiche dedicate sono nettamente migliori non puoi usare una cpu con grafica integrata e usare molto photoshop non è adatta a quello queste cpu sono nate principalmente per i portatili e per chi usa il pc per i video web e poche altre cose dove la gpu non serve tanto non certo per farci girare i migliori giochi per pc ad altissimo livello grafico o lavorarci seriamente non hanno questo mercato

emanuele83
30-11-2011, 11:03
vabbe era un modo di dire eheheheheh
probabilmente non ti sei mai informato sulle nuove cpu uscite quindi non sapevi come sta facendo ora intel
e inutile anche se li cerchi i benk è ovvio che le grafiche dedicate sono nettamente migliori non puoi usare una cpu con grafica integrata e usare molto photoshop non è adatta a quello queste cpu sono nate principalmente per i portatili e per chi usa il pc per i video web e poche altre cose dove la gpu non serve tanto non certo per farci girare i migliori giochi per pc ad altissimo livello grafico o lavorarci seriamente non hanno questo mercato

Si ma se avessero un minimo di potenzialità l'utente medio, no enthusiast, ci farebbe un pensierino. ame non interessa farci girare giochi(nonpiù) se non emulatori o qualche gioco di scacchi in cui il 3d è usato coi piedi. soloc he se apro una foto a 15 MPX mi pasetto di poterla editare in maniera un po fluida...

smoking84
30-11-2011, 11:19
Di questi processori quali saranno compatibili con l attuale socket 1155?

misertaas
30-11-2011, 11:19
emanuele in fondo sono cpu se la integrata non ti va bene ti metti una dedicata non è che devi usare per forza l'integrata se metti la dedicata la integrata si spegne

misertaas
30-11-2011, 11:20
smoking84 si lo sono

emanuele83
30-11-2011, 11:29
emanuele in fondo sono cpu se la integrata non ti va bene ti metti una dedicata non è che devi usare per forza l'integrata se metti la dedicata la integrata si spegne

Ma il fatto che uno voglia risparmiare i soldi di una scheda grafica non vi passa proprio per il cervello, eh? In questo caso io comunque prenderei un pc con IB o SB, ne testerei la GPU integrata e poi nel caso comprerei una scheda grafica se lo riterrei necessario. però anche li uno come f aa decidere se non ha benchmark comparativi almeno tra le due versioni di intel HD o tra Intel HD e scheda dedicata.

misertaas
30-11-2011, 11:41
emanuele te stai a fa polemica mica io se vuoi risparmiare bene ma non ti ho detto niente
ti ho detto solo che se al massimo non c'è la fai te prendi la dedicata e se propio non te piace sb o ib prendi amd anche se sinceramente non so se fa cpu+gpu per desktop o solo per portatili
infine i benk li trovi fatti un giro su google e avrai quelli di sb
quelli di ib è inutile che li chiedi tanto le prime cpu usciranno ad aprile

Portocala
30-11-2011, 12:41
Ma dai cavolo, 20 sigle per 3 processori :| Non si capisce più niente

marchigiano
30-11-2011, 13:05
ancora solo 2 cpu K... speriamo almeno che i prossimi chipset permettano l'OC di moltipicatore base come negli X79

Itacla
30-11-2011, 14:29
voi che ci capite qualcosa in tutte queste sigle, secondo voi qual'è la migliore soluzione per un portatile prestante ma estremamente portabile?
Mettiamola così, sul nuovo Macbook air/ altro ultrabook, voi quale montereste e perchè?

marchigiano
30-11-2011, 14:31
nessuno perchè sono cpu desktop ;)

Itacla
30-11-2011, 15:52
ah ok perfetto, quindi mi aspetto soluzioni con un TDP ancora più basso e la HD4000 di serie su praticamente tutti i modelli mobile..

Capozz
30-11-2011, 16:45
Si ma cavolo, 40 sigle per lo stesso processore in pratica :D

ancora solo 2 cpu K... speriamo almeno che i prossimi chipset permettano l'OC di moltipicatore base come negli X79

Infatti, anche a me piacerebbe tanto prendere il quad core "base" e tirargli le orecchie, risparmiando un bel pò di euro. Però ad Intel chiaramente non conviene.

ciocia
30-11-2011, 17:51
In attesa di vedere prezzi/consumi/prestazioni/overclock dell'entry level Core i5-3330, in teoria i 4ghz dovrebbe raggiungerli senza grossi problemi con un buon dissi ad aria.
Cmq non ho fretta. il mio I750@3.4ghz mi basta tranquillamente fino a fine 2012, quando FORSE uscira x720 e quindi primi giochi multipiatta nextgen

Giulius Caesar
30-11-2011, 21:36
Con quello che consuma il processore col TDP più basso di questa nuova serie ci tengo accesi 10 portatili con Atom n2600 :D