PDA

View Full Version : La carenza di hard disk si riflette sul prezzo dei PC


Redazione di Hardware Upg
29-11-2011, 14:08
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/la-carenza-di-hard-disk-si-riflette-sul-prezzo-dei-pc_39679.html

Le scorte di hard disk dei produttori PC stanno rapidamente esaurendosi e per il quarto trimestre è prevista una differenza del 35% tra domanda e offerta: in arrivo un aumento dei prezzi dei sistemi

Click sul link per visualizzare la notizia.

bongo74
29-11-2011, 14:21
l'inondazione ha cancellato la produzione di brand che vendevano il 25% del totale.
l'altro 75% credo che possa aumentare la produzione, tutto il resto è speculazione

io non comprero' +nulla

sniperspa
29-11-2011, 14:33
pessimo momento per assemblare pc...prezzi hd alti, prezzi vga bloccati da mesi e direi anche che amd non sta facendo una gran concorrenza sul lato cpu ora come ora

Vellerofonte
29-11-2011, 14:34
Significa che un portatile in fascia medio bassa costerà scarsi 20 € in più, non c'è da stare allegri ma non è neanche una tragedia, direi che stanno peggio le vittime del disastro.

alexdal
29-11-2011, 14:42
un aumento medio del 2-3% significa
che se un pc di costo al publico di 600 euro
il produttore invece di venderlo a 300 euro lo vende a 306/309
quindi l'aumento medio e' di 5 euro che si assorbirebbe nella catena di vendita

piv3z
29-11-2011, 14:43
Ogni scusa è buona per speculare secondo me

pazzy83
29-11-2011, 14:45
Se non sbaglio, WD e Seagate rappresentano circa il 65% del mercato hard disk mondiale (almeno in base ai dati del primo quadrimestre 2011)

WD dovrebbe avere il 60% della produzione in Thailandia mentre Seagate un pò meno.

Oltre hai danni alle fabbriche dovete anche aggiungere i problemi generali che l'alluvione ha portato. Infrastrutture, rete di trasporti, etc.. che vanno ulteriormente a pesare sui danni diretti alle fabbriche.

Mi pare chiaro che l'aumento dei prezzi sia giustificato...

p4ever
29-11-2011, 14:53
Significa che un portatile in fascia medio bassa costerà scarsi 20 € in più, non c'è da stare allegri ma non è neanche una tragedia, direi che stanno peggio le vittime del disastro.

quoto
di fronte ad un dramma come quello di un alluvione stiamo a pidocchiare per dei rincari su di un bene completamente superfluo come un hard disk...speculazione o no non è mica la morte...basta aspettare...o spendere 70 euro in più e punto.

vynnstorm
29-11-2011, 14:54
C'era ovviamente da aspettarselo.

MiKeLezZ
29-11-2011, 14:58
Se non sbaglio, WD e Seagate rappresentano circa il 65% del mercato hard disk mondiale (almeno in base hai dati del primo quadrimestre 2011)

WD dovrebbe avere il 60% della produzione in Thailandia mentre Seagate un pò meno.

Oltre hai danni alle fabbriche dovete anche aggiungere i problemi generali che l'alluvione ha portato. Infrastrutture, rete di trasporti, etc.. che vanno ulteriormente a pesare sui danni diretti alle fabbriche.

Mi pare chiaro che l'aumento dei prezzi sia giustificato...Bhe, direi proprio che è giustificato. Le immagini del dopo-disastro mostravano capannoni con 2 metri di acqua, mi pare piuttosto ridicolodarsi all'allarmismo, tanto più il settore hard disk stasugendo l'attacco dei SSD che ora prenderanno sicuramente una bella fetta di acquirenti (nella fascia alta, quantomeno).

pessimo momento per assemblare pc...prezzi hd alti, prezzi vga bloccati da mesi e direi anche che amd non sta facendo una gran concorrenza sul lato cpu ora come oraMa neanche così tanto a dire il vero, si trovano SSD a prezzi decenti, VGA rodate con driver maturi e sovrapotenziate per i giochi attuali, e di AMD non ci interessa neanche visto si trovano M/B Intel H61 a 50€ e relativi i3 a 120€...

Wonder
29-11-2011, 15:28
sono andato oggi per comprare un altro seagate green da 2 Tb che 2 settimane fa avevo pagato 65+iva
Oggi mi hanno detto 165+iva
L'ho lasciato lì

Red Baron 80
29-11-2011, 16:09
Sicuramente una notizia negativa ma questo ci insegni cosa vuol dire andare a mettere le industri in Asia. La prossima volta lasciamole nei nostri paesi occidentali e diamo lavoro ai nostri operai. Mi spiace per gli alluvionati non certo per le industri andate distrutte..

alexsky8
29-11-2011, 16:51
sono andato oggi per comprare un altro seagate green da 2 Tb che 2 settimane fa avevo pagato 65+iva
Oggi mi hanno detto 165+iva
L'ho lasciato lì

qualche giorno fa ho acquistato un WD green da 2Tb a 99€ da Saturn
mi serviva e ho dovuto per forza acquistarlo, certo dispiace perchè poco tempo fa si trovava a 60€ ma almeno sono apposto per più di 1 anno.

Portocala
29-11-2011, 17:17
un aumento medio del 2-3% significa
che se un pc di costo al publico di 600 euro
il produttore invece di venderlo a 300 euro lo vende a 306/309
quindi l'aumento medio e' di 5 euro che si assorbirebbe nella catena di vendita

Dove? In italia? :asd:

Significa che un portatile in fascia medio bassa costerà scarsi 20 € in più, non c'è da stare allegri

Secondo me ci sarà una aumento di 50/100 euro a seconda della dimensione dell'HDD perchè tutti ci vogliono mangiare sopra adesso.

Clasys555
29-11-2011, 19:13
Io da Venditore nel campo dell'informatica ti posso tranquillamente dire che i prezzi dei notebook sono già aumentati di almeno 40 euro sui modelli entry-level quindi stanno già speculando parecchio....non mi vengano a dire verte fesserie del 5/6%...........

sniperspa
29-11-2011, 19:37
Ma neanche così tanto a dire il vero, si trovano SSD a prezzi decenti, VGA rodate con driver maturi e sovrapotenziate per i giochi attuali, e di AMD non ci interessa neanche visto si trovano M/B Intel H61 a 50€ e relativi i3 a 120€...

Ok chiaro che farsi un pc da se cmq tutt'ora non costa uno sproposito ma non si può certo dire che sia un buon periodo ora confrontato ad altri momenti.

Cioè non avendo fretta conviene aspettare ancora qualche mese in attesa almeno della nuova serie ati,che si spera costringeranno ad abbassare un pò i prezzi delle attuali soluzioni che sono fermi da mesi...magari frattempo si stabilizzerà anche un pò il mercato hd e/o si abbasseranno un pò i prezzi degli ssd.

speyer
29-11-2011, 20:50
Sicuramente una notizia negativa ma questo ci insegni cosa vuol dire andare a mettere le industri in Asia. La prossima volta lasciamole nei nostri paesi occidentali e diamo lavoro ai nostri operai. Mi spiace per gli alluvionati non certo per le industri andate distrutte..

Perchè in Italia non capitano alluvioni? Non hai visto qualche tg di recente?

marchigiano
29-11-2011, 23:13
l'inondazione ha cancellato la produzione di brand che vendevano il 25% del totale.
l'altro 75% credo che possa aumentare la produzione, tutto il resto è speculazione

io non comprero' +nulla

non penso sia così facile, non è come qui in cui le catene di montaggio lavorano al 60% tanto ci sono gli incentivi... la si lavora al 100%, o almeno al 90%, c'è pochissimo margine di manovra

quoto
di fronte ad un dramma come quello di un alluvione stiamo a pidocchiare per dei rincari su di un bene completamente superfluo come un hard disk...speculazione o no non è mica la morte...basta aspettare...o spendere 70 euro in più e punto.

superfluo mica tanto, serve anche per lavorare, certo 40€ in più non sono niente in confronto alla gente morta

sono andato oggi per comprare un altro seagate green da 2 Tb che 2 settimane fa avevo pagato 65+iva
Oggi mi hanno detto 165+iva
L'ho lasciato lì

azz tra un po in cassetta di sicurezza toglieremo i gioielli e ci metteremo hard disk :asd:

Perchè in Italia non capitano alluvioni? Non hai visto qualche tg di recente?

per "fortuna" da noi non si danneggiano le grandi industrie... perchè se ne sono già andate tutte :asd:

maxmax80
30-11-2011, 01:05
Secondo me ci sarà una aumento di 50/100 euro a seconda della dimensione dell'HDD perchè tutti ci vogliono mangiare sopra adesso.


ecco, direi che 100 euro è la specolazione ideale..cifra tonda! :nono:

sono andato oggi per comprare un altro seagate green da 2 Tb che 2 settimane fa avevo pagato 65+iva
Oggi mi hanno detto 165+iva
L'ho lasciato lì

e hai fatto bene!
dovrebbero fare tutti così!!


solo una settimana fa sempre su digitimes.com avevano fatto delle stime circa il progressivo abbassamento dei prezzi già da dicembre/gennaio, ed ora la "lobby degli hdd" + i produttori di pc assemblati hanno deciso all' unanimità di raschiare il fondo del barile per qualche mese in più?

lo hanno detto in tutte le salse che i produttori di pc hanno a magazzino scorte di hdd che bastano per mesi e contemporaneamente la vendita di desktop o portatili non è che con la crisi si stia impennando, anzi...:rolleyes:

bella roba..si meritano tutti che noi consumatori lasciamo i prodotti di lor signori sugli scaffali a marcire fino a primavera 2012!

rollo82
30-11-2011, 09:18
al momento la differenza di prezzo la stanno "pagando" solo i rivenditori e i grossisti, mentre le grandi aziende no (vedi acer hp dell & co e le varie catene di grossi negozi).

i prezzi dei dischi all'ingrosso sono saliti alle stelle, mentre dei computer no. infatti adesso mi trovo a dover dire a chi deve sostituire l'hard disk rotto che piuttosto gli conviene comprare un pc nuovo, oppure li mando al mediaworld a comprare un disco esterno che poi cannibalizzo...

Piccioneviaggiatore
30-11-2011, 09:42
Facciamo passare le feste,
i prezzi scenderanno per forza di cose (se non vendono,scendono i prezzi)
e poi chi ha necessita' compri.
Nel mio caso,a parte rotture,penso che per 4 anni sono a posto!

GabaXYZ
30-11-2011, 10:19
Mi spiegate come mai nel giro di pochissimi giorni aumenti fino al 300%? La verità è che venditori e grossisti abituati a margini minuscoli si sono buttati a pesce sulla loro prima opportunità di avere dei margini "osceni". Sto per assemblare un pc per mio padre: SSD e "riciclaggio" di un vecchio HD da 200Gb SATAII che può bastare per resistere qualche mese

gd350turbo
30-11-2011, 10:47
qualche giorno fa ho acquistato un WD green da 2Tb a 99€ da Saturn
mi serviva e ho dovuto per forza acquistarlo, certo dispiace perchè poco tempo fa si trovava a 60€ ma almeno sono apposto per più di 1 anno.

Eh...
Ora sono finiti pure quelli dei mediaworld et simili...

:muro:

Ora o li si paga al prezzo da ladrone o si lasciano li...

:muro: :muro:

LORENZ0
30-11-2011, 18:08
sono andato oggi per comprare un altro seagate green da 2 Tb che 2 settimane fa avevo pagato 65+iva
Oggi mi hanno detto 165+iva
L'ho lasciato lì

figa! da 65 a 165! hai fatto bene...

AleLinuxBSD
30-11-2011, 19:42
Non capisco come sia possibile che la domanda, a fronte di un incremento dei prezzi così consistenti, possa rimanere così alta.
La produzione è scesa di quasi il 30 %, per avere una domanda del 35 %, durante una situazione di crisi, significherebbe avere addirittura un incremento di richiesta del 5%!
Tra l'altro, come indicato qui:
Effetto Thailandia sugli hard disk, ecco i primi dati ufficiali (http://www.businessmagazine.it/news/effetto-thailandia-sugli-hard-disk-ecco-i-primi-dati-ufficiali_39579.html)
la produzione delle due principali aziende (che comunque detengono una piccola quota del mercato - 25 %) non è stata cancellata del tutto, ma poco più che dimezzata.
Mi pare che i produttori stiano usando la situazione per fare ritocchi ingiustificati verso l'alto basandosi su proiezioni di mercato irrealistiche.
Del resto, non sarebbe la prima volta, con la differenza che in questo caso l'ulteriore aumento dei prezzi sarebbe dettato da una prevista, in linea teorica, maggiore o invariata domanda, senza considerare nessun tipo di contraccolpi possibili.
Ma lo vogliamo dire che, con questi prezzi, è molto improbabile che la domanda si mantenga agli stessi livelli di prima? Tanto meno incrementare?
Che per queste cifre, considerando che per molti i tanti gb sono più che altro uno sfizio, più che una reale necessità, esistono alternative?
Dico gli SSD, le unità da 120 gb o 64 gb, costano un po' meno, ma offrono prestazioni di gran lunga migliori, e per diverse realtà, risultano di dimensioni più che adeguate per soddisfare le proprie esigenze.

rollo82
01-12-2011, 08:33
le aziende allagate chi le paga scusate?