PDA

View Full Version : 24" - 27" IPS performance


Alphaviper
29-11-2011, 11:31
Ciao ragazzi,
sono giunto nella situazione in cui il cambio del monitor è d'uopo!

Senza perdermi in chiacchiere , sappiate che come obiettivo mi sono posto un 27" sia per avere un ampio spazio lavorativo (per lavoro uso tutto il pacchetto Adobe), sia per il gioco (player di fascia media, soprattutto online) che per i film.

Tuttavia mi sono reso conto che è un compromesso difficile da trovare considerato che non posso avere contemporanemanete 120 hz pannello P-IPS 2 ms e 27" (credo che solo il monitor di Dio possa avere queste caratteristiche eheh)

Documentandomi in giro sono usciti fuori i possibili candidati:

SAMSUNG S27A950D
27" -120 hz - 2ms - glare - 3D LED.
Bel monitor, peccato penda leggermente a sinistra , non sia IPS e produca qualche riflesso.

DELL ULTRA SHARP U2711



HAZRO HZ27WD

IL WC è un pannello 8bit, WD >> 10bit ma tramite FRC
ovvero con Dithering, il WD è più adatto a chi fa anche
grafica, il WC è adattissimo al Gaming con i suoi 9ms di
media LAG, colorimetricamente questi IPS NON sono paragonabili
a nessun TN (SAMSUNG S27A950D incluso) gli Hazro offrono una
colorimetria ( ben calibrati o regolati) di livello decisamente superiore
ai TN, Nero e contrasto il WC è più che buono in ambito monitor !!!!!!!


Infine nel bel mezzo dell'indecisione trovo questo intervento:

L' EIZO Foris NON è progettato solo per utilizzo professionale
ma per utilizzo polivalente, il DELL si è ottimo ma Asus PA/Q gli
è superiore, specie per il pannello 8bit ergo resa cromatica,

Asus è poi dotato di LUT 12bit !!!

IL DELL poi NON ha il conn. HDMI

Asus PA246Q ha la conn.HDMI e
nonostante sia un CCFL ha un potenziale
luminoso di 400 CD/m2 contro le 300 CD/m2 del DELL !!!

IL menu' del Asus permette la regolazione del gamma
ed ha 2 preset diretti: Réglage du gamma (1.8 / 2.2)

regolazione indipendente dei primari (RGB) e complementari !!!

Tre selezioni a preset per la regolazione della temp. del bianco
ergo WBC in preset, tutti aiuti da valutare se NON hai sonda !!!

Esteticamente poi, nonostante il gusto sia personale....
a me piace di più l' ASUS, ma principalmente per l' implementazione
ON-Board che solitamente la troviamo su monitor di alto livello e ben
più costosi dell' ASUS, DELL U2412 gli è inferiore, in primis per il pannello !!


NB: Asus PA246Q come regolazioni e posizionamento puoi
farci quello che vuoi, regolazione in altezza scorrevole, puoi
inclinarlo frontalmente o ruotarlo se vuoi a necessità !!!!!!!!!

NB1: Asus PA246Q implementa un IPS >> P (P-IPS)
che della serie è il più performante degli IPS !!!!!!!!!!
IL DELL implementa un e-IPS
della serie il più economico e meno performante
della gamma IPS, diciamo un "TN" evoluto come qualità,
angolo di visione inferiore agli IPS di fascia superiore e
contrasto e NERO variabili a seconda dell' angolazione !!!

Colorimetria limitata !!!

e-IPS pannelli 6bit (economici) dove il dithering
è sovente attivo su codifiche attuali, ergo rumore
video in più da debellare, ASUS PA246Q implementa
invece un P-IPS che nella gamma IPS è tra i più performanti
sotto tutti i profili ed è un 8bit REALE e 10bit in Dithering !!!


Ed ecco che la mia attenzione si è spostata sul:
Asus PA246Q
come possibile via di mezzo!

Vi è un monitor da 27 pollici dell HAZRO o della EIZO (o di altre mrche) che può eguagliare questo Asus?
Tra gli Asus da 27 pollici non ho trovato niente (nessuno monta il P-IPS)

Inoltre in questo o in altri forum ho letto:

problemi col game con gli ips
Quali problemi? Sapete rispondere?

Fra i possessori dei 27" si sente spesso parlare di sfocatura dei caratteri proprio a causa della mancata nitidezza ... e il problema dell'antialiasing
E' una peculiarità dei 27"? E' compromettente considerate le mie necessità?

Sono alquanto confuso e spero in un vostro intervento divino!
Grazie ancora.

Alphaviper
29-11-2011, 11:53
Inoltre:

l contrasto è un valore importantissimo perchè fa emergere
una migliore definizione, migliore dettaglio e colori più vividi....

il BenQ EW ha un NERO e contrasto incredibile per un monitor....
valori rilevati che è difficile eguagliare,

ma anche

Se decidete di puntare sulla qualita' dell' immagine (Colori e contrasto, ma anche angoli di visuale) prendete un s-PVA.
Se invece volete puntare sul tempo di risposta (e anche prezzi un po' piu' bassi) prendete un TN.


C'è qualcosa che non mi torna! E gli IPS non vengono considerati? Per la colorimetria, la qualità dell'immagine ecc non sono i migliori?
Basta un BenQ con contrasti elevatissimi per ottenere le stesse performance di un P-IPS ?

Alphaviper
01-12-2011, 11:29
Raga non rispondente tutti insieme ... non mi date il tempo di leggere.

:D

Pinco Pallino #1
01-12-2011, 11:44
Raga non rispondente tutti insieme ... non mi date il tempo di leggere.

:D

Guarda, personalmente tutta quella roba non ho proprio il tempo di leggerla. ;)

Al volo ho visto che ci sono mescolati modelli wide-gamut con altri retroilluminati WLED.
Oltre a modelli di fasce di prezzo molto diverse.

Facciamo molto prima e molto meglio se partiamo dalle tue esigenze.
Che applicazioni ci devi fare?

Ciao

Alphaviper
01-12-2011, 16:37
Per il budget non vorrei superare i 1000 ma, chiaramente, se posso ottenere una buona qualità ad un prezzo più basso non sarebbe male.
Resta il fatto che dovrà essere una specie di "monitor definitivo", senza dubbi o ripensamenti.
Vorrei unire le esigenze lavorative (soprattutto grafica e disegno) alla mia passione per i giochi online. Psso accettare tempi di risposta non rapidissimi come i TN ma neanche lentissimi, mentre vorrei evitare compromessi sui colori e i contrasti.
anche dei 120 Hz mi interessa ben poco.

Pinco Pallino #1
01-12-2011, 18:16
Risparmiare mantenendo la qualità è un sogno molto comune ma rimane ovviamente tale.
In caso contrario marchi come Eizo, Nec, LaCie, ecc. avrebbero già chiuso bottega.
:)

Anche il discorso del "monitor totale" si scontra lo stato attuale della tecnologia.
In compenso le tue esigenze sono chiare.
Ti serve un monitor per grafica che si comporta bene nella riproduzione video (non oso dire gaming).

Ma la grafica sarebbe orientata alla stampa oppure al video?
Perché nel primo caso ti serve sicuramente un wide-gamut.
Per montaggio video "credo" si lavori con lo spazio sRGB.

I modelli più professionali si conoscono.
Poi vediamo di restringere...


P.S.
Infatti nelle FAQ di Nec:
If you are using a wide color gamut display such as the PA241W, PA271W, PA301W, LCD3090WQXi, or P221W, either the video editing software must be color management aware, or the display monitors should be used in sRGB Emulation mode - otherwise colors will appear to be oversaturated.

Alphaviper
01-12-2011, 20:41
Capisco benissimo quanto dici ... mi sembra giusto.

Ad ogni modo per grafica orientata alla stampa.
Certo, le marche si conoscono tuttavia sono fortemente indecisa tra 24" o 27" e sullevarie caratteristiche che possiedono ... quando ti sembra di aver trovato quello giusto per te esce fuori il difetto dell'ultimo secondo.

Mi serve il parere di un esperto :)

Grazie in anticipo Pinco.

Pinco Pallino #1
02-12-2011, 16:06
Asus PA246Q
Nec PA241W
Eizo SX2462W

Il pannello è lo stesso P-IPS ma la differenza la fa l'elettronica.
Nec ed Eizo hanno un elettronica professionale con la compensazione dell'uniformità d'illuminazione.
ColorComp per Nec.
DUE (Digital Uniformity Equalizer) per Eizo.

Il PA241W dicono sia più completo dell'SX2462W.
Dato che poi Eizo sale ulteriormente di livello con la serie ColorEdge.
Purtroppo per l'apprezzato CG243W si va sui 1500 Euro.

Per affinare la scelta bisogna andare di recensioni, commenti degli esperti, ecc.
Non saprei come si colloca il Dell U2711...

Pinco Pallino #1
05-12-2011, 11:10
Probabilmente ti aspettavi un consiglio "secco" ma sui monitor di fascia professionale non mi azzardo.
Non ho la competenza necessaria.
:)

Ti posso dare una mano nel filtrare recensioni e commenti.