Entra

View Full Version : Disponibile Firefox 9 beta 3 ma c'è il sorpasso di Chrome a livello globale


Redazione di Hardware Upg
29-11-2011, 10:53
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibile-firefox-9-beta-3-ma-c-e-il-sorpasso-di-chrome-a-livello-globale_39670.html

A poche settimane dalla disponibilità di Firefox 9 StatCounter conferma il sorpasso di Firefox da parte di Chrome sul mercato globale. In Europa la situazione è differente con IE davanti a Firefox e Chrome

Click sul link per visualizzare la notizia.

subvertigo
29-11-2011, 10:56
Titolo errato.. il sorpasso è nel mondo...in Europa è in testa Firefox.

Fabio Boneschi
29-11-2011, 11:07
vero tnx

SpyroTSK
29-11-2011, 11:07
se continuiamo così nel 2020 avremmo firefox 27 -.-'

Family Guy
29-11-2011, 11:08
Sì, c'è un errore nel titolo e nel sottotitolo. Nell'articolo leggo:

"stando ai dati diffusi da StatCounter Chrome con il 25,67% di share supera a livello globale Firefox fermo a 25,21%. Al primo posto resta saldamente Internet Explorer forte di uno share del 40,46%.

Per Firefox resta la consolazione del primo posto sul mercato europeo con il 32,58% e inseguita da vicino da Internet Explorer a 32,4%."

Io comunque chrome ancora non lo digerisco...

subvertigo
29-11-2011, 11:12
Sottotitolo ancora sbagliato

"In Europa la situazione è differente con IE davanti a Firefox e Chrome"

Firefox in Europa è in testa seguito stretto da IE e più distanziato Chrome.

The_misterious
29-11-2011, 11:14
ma per Chrome viene conteggiata anche la versione mobile su Android?

Benna80
29-11-2011, 11:14
se continuiamo così nel 2020 avremmo firefox 27 -.-'

Beeh, probabilmente anche prima del 2020
Chrome è già alla 17 (o 18) mi pare :)

E per quanto mi riguarda è l'unico browser che uso

Eraser|85
29-11-2011, 11:46
Adoro firefox ma così non si può continuare. L'altro giorno per scrupolo controllo il task manager.. di solito tengo ordinato l'elenco dei processi per memoria consumata così vedo subito quali sono le app che mi stanno mangiando Ram.. al primo posto c'era Firefox con 1GB e spiccioli (8-9 tab), al secondo posto c'era Skyrim con 900MB..

Non aggiungo altro.

salvador86
29-11-2011, 11:50
è IMPOSSIBILE che con 9 tab tu abbia avuto 1 gb di ram utilizzata....io delle volte ho 15 tab aperti su siti pesanti e non supero i 500 mb di ram....susu....se vi piace il chrome nessun problema...ma evitiamo di dire baggianate grazie.

themac
29-11-2011, 11:52
E' chiaro che e' un po' indietro, negli ultimi tempi Firefox era diventato un elefante lento, obeso e zoppo :)

Da un annetto circa sono passato a chrome, che e' leggerissimo, a parte il supporto a quel virus infestante maledetto ed ASSURDO che si chiama Flash.
Ho l'abitudine di aprire dalle 5 alle 20 tab contemporaneamente (come credo tanti, oggigiorno) e Flash crasha almeno una volta al giorno. Pazzesco (e Off Topic :) ).

TheMac

gogetas
29-11-2011, 11:53
io sto sempre sulle 8-9 tab e ff9 beta mi consuma circa 250mb, poi se con facebook e qualche giochino schizza a 400 non ci vedo niente di strano

Eraser|85
29-11-2011, 11:55
è IMPOSSIBILE che con 9 tab tu abbia avuto 1 gb di ram utilizzata....io delle volte ho 15 tab aperti su siti pesanti e non supero i 500 mb di ram....susu....se vi piace il chrome nessun problema...ma evitiamo di dire baggianate grazie.

E' possibile invece, è inutile che dici il contrario. Se io ti dico che con 9 tab avevo 1GB di ram occupata tu non puoi dire è impossibile, al massimo dì che non ci credi ma non prendere la gente con cui stai parlando per dei fessi o, peggio, per dei fanboy.

Il problema di firefox salta fuori quando non lo chiudi per un po' di tempo. Nel mio caso tendo a lasciarlo sempre aperto ma dev'esserci qualche bug che provoca memory leaks. E questo mi accade anche sul computer dove lavoro.

calabar
29-11-2011, 12:03
@Eraser|85

Forse hai qualche memory leak sul fronte estensioni, forse qualche personalizzazione, forse il profilo vecchio e sporco, forse le tue 9 pagine sono particolarmente pesanti.

Prova a vedere che risultati ottieni con un profilo pulito.

Personalmente l'altro giorno ho aperto circa 20 tab con video in caricamento, e FF mi stava occupando molto meno di 1GB di ram.

A mi parere il problema è della tua installazione, non di firefox in generale.

PS: Se puoi prova anche FF10 aurora, ho sentito alcuni che l'hanno provato e pare ci siano notevoli miglioramenti da questo punto di vista.

×§ñåkê×
29-11-2011, 12:13
non vedo il problema, anche se firefox occupasse 1gb di ram, ora con 80€ te ne porti a casa 12gb :asd:

cmq per esperienza personale, alle volte mi trovo anche con 60/70 tab aperte, e il processo non supera i 3/400 mb

esilarato
29-11-2011, 12:24
si va beh come se a tutti importasse spendere 80 euro per prendersi ram ...
i soldi non li regalano e di questi tempi soprattutto!!!
soliti discorsi superficiali

Eraser|85
29-11-2011, 12:25
@Eraser|85

Forse hai qualche memory leak sul fronte estensioni, forse qualche personalizzazione, forse il profilo vecchio e sporco, forse le tue 9 pagine sono particolarmente pesanti.

Prova a vedere che risultati ottieni con un profilo pulito.

Personalmente l'altro giorno ho aperto circa 20 tab con video in caricamento, e FF mi stava occupando molto meno di 1GB di ram.

A mi parere il problema è della tua installazione, non di firefox in generale.

PS: Se puoi prova anche FF10 aurora, ho sentito alcuni che l'hanno provato e pare ci siano notevoli miglioramenti da questo punto di vista.

Grazie degli hint.. proverò. Intanto ti dico che ho poche estensioni installate: adblock plus, tab mix plus, fire gestures e video download helper.. ah e uso firefox sync.

cmq come accennato prima, il problema si presenta dopo che hai tenuto il browser aperto per troppo tempo, appena avviato occupa la ram che deve occupare e poi basta, sembra essere stabile. Ma dopo un giorno circa ti ritrovi la ram raddoppiata.. può essere qualcosa che ha a che fare con javascript? Molti dei siti che ho aperto di default lo usano pesantemente (facebook, G+, gmail e grooveshark)

cmq proverò a fare un nuovo profilo e vedere se cambia qualcosa

trapanator
29-11-2011, 12:31
io ho fatto il passo indietro: all'inizio usavo Firefox, poi sono passato a Chrome. Mi ha stufato il fatto che Chrome usava troppa memoria, ho provato Firefox 7, risultato: mi occupa la metà della RAM! E non sto scherzando, ho fatto un test all day... e ormai Firefox ha quasi raggiunto la stessa velocità!

Trotto@81
29-11-2011, 12:34
E' possibile invece, è inutile che dici il contrario. Se io ti dico che con 9 tab avevo 1GB di ram occupata tu non puoi dire è impossibile, al massimo dì che non ci credi ma non prendere la gente con cui stai parlando per dei fessi o, peggio, per dei fanboy.

Il problema di firefox salta fuori quando non lo chiudi per un po' di tempo. Nel mio caso tendo a lasciarlo sempre aperto ma dev'esserci qualche bug che provoca memory leaks. E questo mi accade anche sul computer dove lavoro.Voglio la schermata di about:memory oppure evita di dire cose palesemente non vere.

Darkon
29-11-2011, 12:37
si va beh come se a tutti importasse spendere 80 euro per prendersi ram ...
i soldi non li regalano e di questi tempi soprattutto!!!
soliti discorsi superficiali

Se non hai 80€ semplicemente non compri nemmeno il PC che poi il discorso non cambia con 40€ ci prendi più RAM di quanta ne potrai mai occupare in ambito domestico e se manco 40€ hai non comprarti il pc e compra da mangiare.
IMHO sti piagnistei della crisi non si reggono più.... soprattutto perchè la gente compra tutt'ora a man bassa e nei centri commerciali vedi fior fiori di tv, pc e cellulari venduti per non parlare di iphone e GS2 che van via come il pane. Quindi per favore con la massima gentilezza evitiamo sti piagnistei quando la stragrande maggioranza degli italiani ancora spende e spande in tutta tranquillita.


-----------------------------------------------------

Tornando più IT.... IMHO la corsa di chrome è determinata in minima parte dalla bontà del browser come in minima parte è determinata la posizione di explorer: certi broser hanno mercato semplicemente perchè sono infestanti. Chrome lo trovi in installazioni, banner, siti.... ovunque.... ormai qualsiasi installazione ti propone oltre quello che cercavi qualcos'altro e la maggior parte dell'utenza installa cliccando a raffica avanti senza nemmeno leggere.

Una volta installato molti provano, o semplicemente cliccano sull'icona mai vista prima e poi rispetto a ie rimangono lì senza manco sapere bene che cavolo è quel nuovo programmino per navigare.

IMHO certe classifiche avrebbero senso vietando i suddetti metodi e obbligando l'utenza a dover installare consapevolmente l'uno o l'altro.

fender87
29-11-2011, 12:39
Non è solo un problema di memoria usata, ma anche il fatto che la usa male... a parità di ram occupata firefox è molto più lento e meno reattivo di chrome, ie9 e opera (forse per la gestione pessima dei plugin e dei processi separati delle varie schede).

sbudellaman
29-11-2011, 12:48
E' possibile invece, è inutile che dici il contrario. Se io ti dico che con 9 tab avevo 1GB di ram occupata tu non puoi dire è impossibile, al massimo dì che non ci credi ma non prendere la gente con cui stai parlando per dei fessi o, peggio, per dei fanboy.

http://img403.imageshack.us/img403/7717/lolct.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/lolct.jpg/)

Eraser|85
29-11-2011, 12:53
Voglio la schermata di about:memory oppure evita di dire cose palesemente non vere.

alla prossima occasione faccio lo screen e ne discutiamo ;)

Makers_F
29-11-2011, 13:11
Firefox attorno alla 5 occupava molta ram, ma adesso non lo vedo mai oltre i 350MB, e io di schede aperte ne ho 40, non 9 (con panorama, cosa che chrome non ha). In ogni caso non vedo quale sia il vostro problema con la ram, è stata inventata per essere usata, non si rovina a usarla, e ogni volta che spegni viene cancellato tutto. Da un punto di vista della programmazione ogni mega di ram non utilizzato è un mega di ram sprecato, dato che non serve a nulla tenerlo lì.

In ogni caso dopo l'ultima funzione introdotta con la versione corrente, quello che aspetto da ff è gli add on compatibili di default. L'unica cosa che ancora mi dfa un pò danno è che non vengono aggiornati abbastanza di frequenza e quindi bisogna aspettare un pò per aggiornare. NoScript invece è incredibilmente sempre aggiornatissimo, uno dei migliori add on a disposizione

Family Guy
29-11-2011, 13:22
Quello che odio di chrome (almeno su windows) è che sembra un programma alieno... se ne sta con la sua skin qualunque aspetto abbiano le altre finestre... capisco il "branding" però così è inaccettabile (per me).

Ed anche dal punto di vista dell'usabilità... ha i pulsanti chiusura/minimizza/riduci a icona di diversa dimensione e posizione rispetto a QUALUNQUE altra finestra...

nebuk
29-11-2011, 13:27
in questo moemnto Firefox 8 mi occupa 590MB con 7 finestre aperte, 3 con grafici in temporeale flash su forexpros, 3 forum e facebook...

sicuri che non sia colpa di qualche addon mangiaRAM?

Io ho adblock plus, allinone gestures, forecastfox, quickproxy e reloadevery

nikel
29-11-2011, 13:29
quoto chi parla del gb di ram..

sul mio sistema è assolutamente normale vedere firefox che occupa dai 900mb in su anche con solo 2 o 3 tab aperte

(ps. sono un utente solamente firefox)

Nenco
29-11-2011, 13:32
Quello che odio di chrome (almeno su windows) è che sembra un programma alieno... se ne sta con la sua skin qualunque aspetto abbiano le altre finestre... capisco il "branding" però così è inaccettabile (per me).

Ed anche dal punto di vista dell'usabilità... ha i pulsanti chiusura/minimizza/riduci a icona di diversa dimensione e posizione rispetto a QUALUNQUE altra finestra...

Ma su quale windows? su 7 è uguale a tutte le altre finestre, stessi pulsanti ecc.

Family Guy
29-11-2011, 13:37
Ma su quale windows? su 7 è uguale a tutte le altre finestre, stessi pulsanti ecc.
Su tutti

io la prima cosa che faccio dopo aver installato windows è andare nel pannello di controllo ed impostare "regola in modo da ottenere le prestazioni migliori".

Tutte le finestre perdono la skin meno che quelle di chrome (e di winamp ma quella mi piace :D )

edit: io con 10 tab aperti non ho mai superato 200 mega... però uso palemoon 3.6.27

riedit:
ho trovato il bug ma con indicazione "wont fix" che significa che è una cosa voluta
http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=758

http://chromium.googlecode.com/issues/attachment?aid=8200023085641688044&name=Picture+310.png&token=a6f8bf49c50b6d8b74ab451f33e9635f&inline=1

http://chromium.googlecode.com/issues/attachment?aid=2763409785361013898&name=theming.png&token=48aea7e4565b17b9148267bef7f08df3&inline=1

trapanator
29-11-2011, 13:38
quoto chi parla del gb di ram..

sul mio sistema è assolutamente normale vedere firefox che occupa dai 900mb in su anche con solo 2 o 3 tab aperte

(ps. sono un utente solamente firefox)

dimmi con quali siti e che estensioni hai. Così non è sufficiente ;)

djfix13
29-11-2011, 13:49
mah...io non riesco a capire COSA sia migliore su Chrome...aggiornamenti a nastro, milioni di versioni e numeri che crescono ma di stabilità, velocità ecc io non vedo granchè... io scelgo ancora un a volta Firefox anche se mi delude grandemente la campagna pubblicitaria fatta sui miglioramenti ipotetici della gestione della ram: avere 8 tab aperte SENZA Flash e consumare 380MB mi sembra assurdo!
se poi chiudo la tab la ram occupata resta lì...come mai???
per il resto non lo cambierò ancora per molto tempo...

.Sax.
29-11-2011, 14:09
Perché così se fai tasto destro "riapri scheda chiusa" la scheda che hai appena chiuso si riapre immediatamente! Se non ti interessa puoi disabilitarlo dalle opzioni! ;)
In about:memory c'è anche un pulsante per richiamare il garbage collector.. cosa vuoi di più? :D

mihos
29-11-2011, 14:32
E' chiaro che e' un po' indietro, negli ultimi tempi Firefox era diventato un elefante lento, obeso e zoppo :)

Da un annetto circa sono passato a chrome, che e' leggerissimo, a parte il supporto a quel virus infestante maledetto ed ASSURDO che si chiama Flash.
Ho l'abitudine di aprire dalle 5 alle 20 tab contemporaneamente (come credo tanti, oggigiorno) e Flash crasha almeno una volta al giorno. Pazzesco (e Off Topic :) ).

TheMac
Concordo, non sopporto più i crash di Adobe Flash su Firefox.
è IMPOSSIBILE che con 9 tab tu abbia avuto 1 gb di ram utilizzata....io delle volte ho 15 tab aperti su siti pesanti e non supero i 500 mb di ram....susu....se vi piace il chrome nessun problema...ma evitiamo di dire baggianate grazie.
Io con una decina di tab arrivo a 600MB (Memory working set privato su TaskManager), come plugins ho AdBlockPlus, NoScript, GreaseMonkey, Ghostery, DownThemAll!, GreaseFire.
Ho inserito GreaseMonkey anche se al momento non vi ho caricato alcuno script.

About Memory segnala un utilizzo "explicit" di 432MB di ram.

trapanator
29-11-2011, 14:39
Concordo, non sopporto più i crash di Adobe Flash su Firefox.

Magari è colpa di Flash che è scritto coi piedi? :rolleyes:

Io con una decina di tab arrivo a 600MB (Memory working set privato su TaskManager), come plugins ho AdBlockPlus, NoScript, GreaseMonkey, Ghostery, DownThemAll!, GreaseFire.
Ho inserito GreaseMonkey anche se al momento non vi ho caricato alcuno script.

About Memory segnala un utilizzo "explicit" di 432MB di ram.

Se proprio ti preoccupi dell'uso della memoria, su internet trovi molte opzioni per ridurre l'uso della cache RAM.

mihos
29-11-2011, 14:56
Magari è colpa di Flash che è scritto coi piedi? :rolleyes:
Probabile, però non accade con gli altri browser.


Se proprio ti preoccupi dell'uso della memoria, su internet trovi molte opzioni per ridurre l'uso della cache RAM.

L'uso della RAM non mi importa, stavo solo riportando il mio caso. :)

MaxArt
29-11-2011, 15:11
Beeh, probabilmente anche prima del 2020
Chrome è già alla 17 (o 18) mi pare :)Come dev. Come stabile è alla 15.

è IMPOSSIBILE che con 9 tab tu abbia avuto 1 gb di ram utilizzata....io delle volte ho 15 tab aperti su siti pesanti e non supero i 500 mb di ram....susu....se vi piace il chrome nessun problema...ma evitiamo di dire baggianate grazie.LOL, ma che è, ti ha toccato la mamma? :D
Ha solo detto la sua esperienza.

Tra parentesi, ho Chrome con 8 tabs e sono ben oltre 1 GB di RAM, ma problemi non ne ho quindi mi sta benissimo così.
Perché vi preoccupate dell'occupazione della RAM se il sistema va bene?

Trotto@81
29-11-2011, 15:13
La cosa che inganna moltissime persone è l'avvio modulare di Chrome, istantaneo rispetto a Firefox, ma è con l'uso che anche il browser di Google inizia a ciucciare risorse.

calabar
29-11-2011, 15:35
@Eraser|85
Io ho esattamente le stesse tue estensioni... più un'altra quarantina! :p

Strano il problema a cui accenni, ossia che inizialmente firefox non occupa molta memoria, mentre con tempo questa cresce a dismisura.
Dico "strano" perchè questo era esattamente il problema di firefox che è stato risolto con la versione 7 (che devo ammettere ho atteso con impazienza proprio per questo motivo).

Quindi o il tuo browser non è aggiornato, o nel tuo profilo c'è qualche importazione che impedisce al garbage collector di agire adeguatamente.
Ma con un nuovo profilo dovresti risolvere.

IlCarletto
29-11-2011, 16:26
provate ad aprire firefox, andate su siti/applicativi che usano silverlight.. e vedete se la memoria non schizza a 1-2GB (testato + volte..)
certo.. sono casi limite...

JarreFan
29-11-2011, 17:03
A me firefox va così su OSX Lion; estensioni utilizzate, AdBlock e DownThemAll.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111129180106_Schermata11-2455895alle17.59.53.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111129180106_Schermata11-2455895alle17.59.53.jpg)

salvador86
29-11-2011, 18:24
Come dev. Come stabile è alla 15.

LOL, ma che è, ti ha toccato la mamma? :D
Ha solo detto la sua esperienza.

Tra parentesi, ho Chrome con 8 tabs e sono ben oltre 1 GB di RAM, ma problemi non ne ho quindi mi sta benissimo così.
Perché vi preoccupate dell'occupazione della RAM se il sistema va bene?

Ma come ti permetti scusa?Ci conosciamo???

Segnalato.

DriftKing
29-11-2011, 19:20
mha....dopo aver letto tutti i commenti posso dire che in 2 anni nn ho mai riscontrato Nessuno dei problemi elencati cn il browser in uso....passate ad Opera....è il migliore....in tutto...

imho ;)

sortac
29-11-2011, 19:30
L'ho installato anch'io chrome ma ancora lo trovo molto acerbo...
Io trovo che come comodità e semplicità ancora Opera è avanti molto, ma pecca spesso nella visualizzazione di qualche sito e matteggia con silverlight...
Come completezza firefox è ancora avanti e difatti lo uso per vedere tutti quei siti che opera non fa vedere bene

Ho provato ad usare firfox soltanto ma mi pare molto più scomodo e lento per la navigazione oltre che a crasciare spesso e non ripristinare con la naturale immediatezza tutte le tab che uno stava guardando in quel momento... e son dovuto tornare ad Opera sul quale sono abituato ad aprire decine di tab senza il minimo problema per giorni ...

Chrome l'ho disinstallato mi sembra ancora peggio degli altri due in tutti i settori e non ha nulla di nuovo

blackshard
29-11-2011, 19:36
Come sempre la misura della memoria utilizzata da task manager NON è attendibile perché non è quello che pensate che sia. Non vale solo per firefox, ma per tutti i processi.

speyer
29-11-2011, 20:38
mha....dopo aver letto tutti i commenti posso dire che in 2 anni nn ho mai riscontrato Nessuno dei problemi elencati cn il browser in uso....passate ad Opera....è il migliore....in tutto...

imho ;)


In tutto magari no...una delle pecche che più sento è il copia e incolla: Opera non mantiene la formattazione, copia solo testo puro.
Uno dei motivi per cui firefox è ancora il mio browser principale.


A quando le tab in processi separati e la sandbox, funzioni promesse da anni?

Razer(x)
29-11-2011, 20:53
In tutto magari no...una delle pecche che più sento è il copia e incolla: Opera non mantiene la formattazione, copia solo testo puro.
Uno dei motivi per cui firefox è ancora il mio browser principale.


A quando le tab in processi separati e la sandbox, funzioni promesse da anni?

Ci aggiungerei l'impossibilità di sincronizzare preferenze e plugins

Trotto@81
29-11-2011, 22:35
Perchè Firefox permette di sincronizzare i plugins? :confused:

Marckus87
29-11-2011, 23:12
Adoro firefox ma così non si può continuare. L'altro giorno per scrupolo controllo il task manager.. di solito tengo ordinato l'elenco dei processi per memoria consumata così vedo subito quali sono le app che mi stanno mangiando Ram.. al primo posto c'era Firefox con 1GB e spiccioli (8-9 tab), al secondo posto c'era Skyrim con 900MB..

Non aggiungo altro.


non so come sia possibile:confused: :confused:, 10 tab aperte tra cui un film su megavideo, e un video di youtube, 270.00 MB.

http://img23.imageshack.us/img23/663/immaginemrn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/23/immaginemrn.png/)

Fire-Dragon-DoL
29-11-2011, 23:23
guardate io ho firefox e mi rendo conto che se disabilito fasterfox non vado oltre i 300 mega (e lo uso pesantemente e con 40 schede aperte tranquillamente).

A voi decidere se toglierlo ^^

Fire-Dragon-DoL
29-11-2011, 23:47
oddio ho letto in questo topic di firegestures e ora mi ci sto drogando O_O

Razer(x)
29-11-2011, 23:53
Perchè Firefox permette di sincronizzare i plugins? :confused:

Mi riferivo a Chrome.

Gollumnova
30-11-2011, 00:28
Dai su, fatte i seri, FF è diventato un pachiderma pesante ormai da diverso tempo, SE DEVO TOGLIERE I ADDON allora che senso ha?

Crohme mi fa troppo schifo, se voglio velocita uso K-MELEON che è il piu veloce in assoluto, ma con OPERA sono mooooolto felice, è il migliore non ce verso,

Poi è vero, OPERA qualche sito non lo mostra tanto bene, ma in quell caso uso LUNASCAPE, un tri-motore che mi piace assai ...



trapanator
30-11-2011, 07:14
Dai su, fatte i seri, FF è diventato un pachiderma pesante ormai da diverso tempo, SE DEVO TOGLIERE I ADDON allora che senso ha?

Crohme mi fa troppo schifo, se voglio velocita uso K-MELEON che è il piu veloce in assoluto, ma con OPERA sono mooooolto felice, è il migliore non ce verso,

Poi è vero, OPERA qualche sito non lo mostra tanto bene, ma in quell caso uso LUNASCAPE, un tri-motore che mi piace assai ...




k-meleon mi pare che non sia più aggiornato...

nikibill
30-11-2011, 08:06
Adoro firefox ma così non si può continuare. L'altro giorno per scrupolo controllo il task manager.. di solito tengo ordinato l'elenco dei processi per memoria consumata così vedo subito quali sono le app che mi stanno mangiando Ram.. al primo posto c'era Firefox con 1GB e spiccioli (8-9 tab), al secondo posto c'era Skyrim con 900MB..

Non aggiungo altro.

avrai qualche problemino con gli add-on io non arrivo ad 1 gb neanche con 28 schede aperte!!!prova ad avviare senza add-on e verifica il comportamento se è tutto nella norma avvia uno alla volta gli add-on e vedi se qualcuno provoca questo innalzamento oppure un bel profilo nuovo e passa la paura!!!!

Eraser|85
30-11-2011, 10:04
A ragà, ma quando uno scrive qualcosa la leggete?! Ho detto chiaramente che il bug si presenta solo quando lasciate aperto il browser per un giorno o più senza mai chiuderlo. Secondo me firefox ha dei bug che portano a leak di memoria che saltano fuori solo quando gli si lascia il tempo di non deallocare abbastanza memoria da diventare visibile. Per gli scettici, dopo 24 lasciato aperto con massimo 4-5 tab contemporaneamente:

http://i.imgur.com/EgXes.png

Trotto@81
30-11-2011, 10:33
A ragà, ma quando uno scrive qualcosa la leggete?! Ho detto chiaramente che il bug si presenta solo quando lasciate aperto il browser per un giorno o più senza mai chiuderlo. Secondo me firefox ha dei bug che portano a leak di memoria che saltano fuori solo quando gli si lascia il tempo di non deallocare abbastanza memoria da diventare visibile. Per gli scettici, dopo 24 lasciato aperto con massimo 4-5 tab contemporaneamente:

Voglio la parte alta dell'albero!!

MaxArt
30-11-2011, 11:11
Ma come ti permetti scusa?Ci conosciamo???

Segnalato.Da regolamento non puoi dire pubblicamente di aver segnalato qualcuno :read:
Ripassatelo, va', magari impari ad usare meglio il pulsante di segnalazione :read:

Mi riferivo a Chrome.:confused: Chrome consente di sincronizzare estensioni e preferenze.

Family Guy
30-11-2011, 11:22
Vista la vivace discussione sull'uso della memoria da parte di firefox ho provato a vedere la differenza tra firefox 3.6 e firefox 8... c'è una grossa differenza...

Per quanto mi riguarda rimango a firefox 3.6, tra l'altro trovo ridicolo questo incremento del numero di versione...

Trotto@81
30-11-2011, 11:23
Vista la vivace discussione sull'uso della memoria da parte di firefox ho provato a vedere la differenza tra firefox 3.6 e firefox 8... c'è una grossa differenza...

Per quanto mi riguarda rimango a firefox 3.6, tra l'altro trovo ridicolo questo incremento del numero di versione...
Incredibile!! :eek:

viparisi
30-11-2011, 11:24
:confused: Chrome consente di sincronizzare estensioni e preferenze.

Si ed è una figata! se io installo sul pc del lavoro una estensione che mi piace o inserisco nuovi preferiti, quando arrivo a casa accendo l'altro pc e mi ritrovo tutto come se non avessi mai cambiato pc...ovviamente questo è legato ad un account gmail che ti permetti di effettuare una sincronizzazione automatica (anche delle password, cronologie, temi, preferenze e di qualcos'altro). Poi comunque puoi scegliere cosa sincronizzare, io lo trovo molto comodo.

Ciao!

Trotto@81
30-11-2011, 11:25
Tranne i plugins si può fare lo stesso anche con Firefox, lo uso su una macchina dual boot e lo trovo comodissimo.

MaxArt
30-11-2011, 11:39
Per quanto mi riguarda rimango a firefox 3.6, tra l'altro trovo ridicolo questo incremento del numero di versione...Firefox 3.6 è vecchio, lento e non supporta quasi nulla di HTML5 e CSS3. In cosa sarebbe meglio di FF8?

Ma poi, francamente, di che vi lamentate dei numeri di versione? Che ve ne importa se si chiama Firefox 8 anziché Firefox 4.2.5? Questo lo rende un browser meno valido?
Stesso discorso ovviamente anche per Chrome.

Il fatto è che Mozilla ha voluto seguire la strada del team di Chrome di apportare solo un set minimo di modifiche ad ogni "major release", di fatto eliminando il concetto stesso di major release in favore di aggiornamenti continui e graduali che mai mettono in confusione l'utente.

Family Guy
30-11-2011, 12:52
Firefox 3.6 è vecchio, lento
Il mio netbook con palemoon 3.6 la pensa diversamente... (ho installato noscript e "low quality flash")

poi vecchio... l'ultimo aggiornamento (3.6.27) risale al 17 novembre...

io comunque rispondevo agli utenti che si lamentavano dell'occupazione di ram, la versione 3.6 ne occupa molta di meno

MaxArt
30-11-2011, 14:01
Il mio netbook con palemoon 3.6 la pensa diversamente... (ho installato noscript e "low quality flash")È di almeno un ordine di grandezza più lento di Firefox 8 nel motore di rendering e di Javascript. Ci sono dati oggettivi inconfutabili a riguardo.

io comunque rispondevo agli utenti che si lamentavano dell'occupazione di ram, la versione 3.6 ne occupa molta di menoNon ne vale la pena.

Eraser|85
30-11-2011, 16:24
Vediamo se questa volta vi inventate qualche altra scusa tipo "ma mostrami il grafico di quel plugin o le risorse occupate mediante about:supersecretconfigpanel".

Firefox ha problemi di leak, lo volete capire!? E' inutile negare il contrario! Ho anche creato un nuovo profilo quindi non c'è neanche la scusa del profilo sporco. E per inciso ho 3 estensioni adesso, adblock, tab mix plus e fire gestures. Le uniche che reputo indispensabili su questo browser.

http://i.imgur.com/mGuyt.png

nikibill
30-11-2011, 16:51
io continuo a dire che hai comunque qualche problema io attualmente con 8 tab aperte nelle voci da te indicate ho rispettivamente 128.66 e 170.57 come add-on uso gli stessi tuoi più gtranslator,non è che percaso hai molte liste sottoscritte con adblock?sul memory leak di firefox sicuramente non sarà il migliore in assoluto ma io non riscontro i tuoi stessi problemi,io poi non conosco le tue necessità ma tenere h24 il browser aperto non mi pare molto utile,intendiamoci questo è un mio parere!!!

Faster_Fox
30-11-2011, 18:14
mi aggrego a chi si è lamentato di Flash su firefox (naturalmente è colpa di adobe)...ma non ne posso più dei suoi continui crash! è mai possibile che su youtube se stacco le cuffie non si senta niente e poco dopo crashi tutto? E questo non è l'unico caso...se continua così sarò costretto a passare a chrome

AleLinuxBSD
30-11-2011, 19:30
Io continuo a preferire Firefox rispetto a chromium che uso più saltuariamente.
Del susseguirsi dei numeri di versioni in tempi ristretti, mi importa poco, mentre sono preoccupato al livello di compatibilità di medio lungo periodo al livello di web application.
Quando ad es. si dice che un browser cambia il motore javascript, generalmente si pensa soltanto allo standard supportato, ma conta pure come viene implementato.
Sostanzialmente, se sia X che Y implementano lo standard N, non è detto che entrambi si comportino allo stesso modo.
Se uso un js, basato sullo standard N, che risultati avrò usando un browser che usa un motore js di tipo X anziché Y?
Un controllo che prima mi funzionava nel modo corretto, funzionerà in modo leggermente differente? Oppure non funzionerà del tutto? Magari perché la nuova implementazione non è stata testata a sufficienza prima di essere inserita nel browser?
Altro problema, supporto dei nuovi standard, occorrerà impazzire per sapere quale nuova funzionalità è stata implementata in una specifica versione? Anziché mettere il grosso, tutto insieme, in ogni nuova versione?
Mi pare che, alla fine, occorrerà appoggiarsi sempre di più ai framework, perfino nel caso di sviluppo di pagine semplice, lasciando quindi ad altri il compito di testare funzionalità in diverse vers. dello stesso browser nonché su browser differenti.
Certo questa soluzione presenta diversi vantaggi ma mi pare che in questo modo si perda pure qualcosa.