Entra

View Full Version : Riavvio pc senza bsod / schermata blu


tribalspirit
29-11-2011, 10:34
il pc è questo
i5 750 a default con dissi stock intel
p7p55d pro
ram 2x2 giga corsair xm3 cl9 1600mhz
gtx 460 palit sonic platinum
hard disk western digital diamondmax da 500 giga 7200 rpm, western digital caviar black 1 Tb
ali corsair tx750W
schermo samsung syncmaster 22"
case thermaltake wing rs
win 7 ultimate x64 licenza msdn

windows è stato installato da pochissimo, i driver mobo e gpu sono gli ultimi WHQL, niente drivers beta, come programmi ci sono solo chrome, firefox, vlc, 7zip, jdownloder, origin con bf3...

il pc normalmente si comporta bene
poi mi metto a giocare a bf3 e dopo 15-20 minuti si riavvia senza bsod

al restart dopo il logo di windows si riavvia di nuovo e mi chiede un ripristino di windows
fatto il ripristino il pc va tranquillo almeno finchè non gioco e allora si ricomincia da capo riavvio-riavvio-riavvio+ripristino-ok

da bios ho settato che il pc non si riavvi per ogni evento possibile eppure lo fa
ho controllato l'eventviewer e non ci sono errori nè avvisi

volevo mettere in aggiunta
1-il fatto che il pc riparte senza bsod e senza errori nell'eventviewer mi fa pensare che ci siano problemi di alimentazione, ma cavolo problemi con un alimentatore di quel genere?
2-il pc è collegato ad una presa di corrente a 10A (quelle con tre attacchi sottili e ravvicinati), ma da quello che ho visto in giro si può attaccarci fino a 1000w su queste prese (nella ciabatta c'è pc+schermo+casse+lampada a basso consumo)
3 - dopo l'ennesimo riavvio ho spento il pc da interruttore, ho aperto il case e ho notato che l'ali era molto caldo, ma in teoria i surriscaldamenti dovrebbero essere notificati dal bsod
4-la ram da bios è 4088mb,non i soliti 4096 :eek:
5-ammetto che il raffreddamento non è dei migliori. Nel caso si appurasse che fosse questo, basterebbero una ventola da 120 frontale e un buon dissipatore aftermarket? o dovrei proprio cambiare case?

insomma un bel po di grane e dubbi
mi consigliate che test fare per cercare di restringere il campo? magari qualcosa per loggare le temperature?

Dumah Brazorf
29-11-2011, 10:45
Si riavvia senza bsod finchè non levi la spunta da Riavvia Automaticamente nelle opzioni avanzate di Avvio e Ripristino, nelle Proprietà del Sistema.

tribalspirit
29-11-2011, 11:04
ah si mi ero dimenticato di dire che avevo preventivato di togliere quella spunta stasera, prima di fare i test

è come lo descrivono qui no?
http://www.comefaretutto.com/come-impedire-riavvio-pc-dopo-bsod/

Eress
29-11-2011, 11:26
Probabilmente si tratta di temperature, il bios fa scattare l'autoprotezione. Comunque ho letto in giro che BF3 sta creando parecchi problemi di stress ai pc, oltre ogni aspettativa.

tribalspirit
29-11-2011, 11:53
speriamo che siano solo le temperature :( ...
in tal caso sostituisco la paratia laterale con un ventilatore da 30" :oink:

mi scoccerebbe alquanto rimanere senza ali o qualche altro componente per 2-3 settimane sempre supponendo che l'rma me lo accetti

quello che me la fa fare sotto è che al riavvio mi obbliga al ripristino di windows

Dumah Brazorf
29-11-2011, 11:59
Sì a questo punto sembra un blocco da surriscaldamento.
Quanto tempo ha quel pc? Se la tua stanza è polverosa si può essere impellicciato l'alimentatore e il dissi della cpu. Dagli un colpetto di compressore tenendo ferme le ventole.
Quante ventole nel case? La temperatura della cpu la tieni d'occhio?
Gli 8MB di ram mancanti potrebbero essere riservati per la vga interna al processore. Non so se è totalmente disattivabile, guarda nel bios.

tribalspirit
29-11-2011, 12:36
Sì a questo punto sembra un blocco da surriscaldamento.
Quanto tempo ha quel pc? Se la tua stanza è polverosa si può essere impellicciato l'alimentatore e il dissi della cpu. Dagli un colpetto di compressore tenendo ferme le ventole.
Quante ventole nel case? La temperatura della cpu la tieni d'occhio?
Gli 8MB di ram mancanti potrebbero essere riservati per la vga interna al processore. Non so se è totalmente disattivabile, guarda nel bios.

mi rimane cmq strano, perchè nei pc che ho avuto mi è capitato in estate qualche blocco per temperature ma è sempre stato segnalato con bsod "thermal event"
bo

il pc è stato preso usato da una settimana e sto ricontattando il proprietario per chiedergli se aveva gli stessi problemi, cmq non sembrava impolverato anche se in effetti non ho guardato dentro l'ali (stasera tornando mi procuro un bomboletta ad aria e lo spruzzo)

ventole: una ventola da 12 nella parte posteriore del case+la ventola del dissipatore stock della cpu+la ventola dell'ali, pochino in effetti

la cpu in idle sta sui 40-45 gradi, giocando si assesta intorno ai 70 (normale per un dissi intel stock) cmq vi sto appunto chiedendo cosa usare per loggare le temperature per sapere quella esatta quando salta tutto

l'i5 750 è sprovvisto della integrata, come tutti gli intel di quella generazione

Dumah Brazorf
29-11-2011, 12:55
Allora solitamente non è normale che manchi ram. In questo caso specifico facendo una ricerchina ho trovato:

Asus info on why 4088MB instead of 4096MB is detected (8MB lost) -

This is simply because this motherboard / system adopts the new Intel AFSC technology which occupies 8MB of RAM space at all times due to the need to use Intel ME technology. As dual channel interleaved mode requires both DIMMs to be in the same size, another 8MB of RAM will be taken from the second dimm on the other channel to balance the two channels. Hence, this is normal for this board. Also, as this motherboard / system requires ME enabled to function, there is no way to release this memory space

Sarebbe meglio mettere una 12x12 davanti a rinfrescare il disco fisso e aiutare nel ricambio d'aria del case.
Prova anche altri giochi, sia mai che sia un problema specifico di bf. Metti gli ultimi driver video che dovrebbero essere ottimizzati per il gioco.

tribalspirit
29-11-2011, 13:39
Allora solitamente non è normale che manchi ram. In questo caso specifico facendo una ricerchina ho trovato:

Asus info on why 4088MB instead of 4096MB is detected (8MB lost) -

This is simply because this motherboard / system adopts the new Intel AFSC technology which occupies 8MB of RAM space at all times due to the need to use Intel ME technology. As dual channel interleaved mode requires both DIMMs to be in the same size, another 8MB of RAM will be taken from the second dimm on the other channel to balance the two channels. Hence, this is normal for this board. Also, as this motherboard / system requires ME enabled to function, there is no way to release this memory space

Sarebbe meglio mettere una 12x12 davanti a rinfrescare il disco fisso e aiutare nel ricambio d'aria del case.
Prova anche altri giochi, sia mai che sia un problema specifico di bf. Metti gli ultimi driver video che dovrebbero essere ottimizzati per il gioco.

ok ottima spiegazione e tempestiva, molte grazie
di certo per primavera l'avrei messa la ventola (ci sta una 14 davanti altrochè) e avrei messo un arctic freezer pro sul procio, ma non pensavo che andasse in crisi con temperature come queste

i driver sono gli ultimi WHQL usciti, preferisco evitare di mettere i beta anche perchè gli ultimi nvidia usciti ieri non aggiungono nulla per bf3

proverò altri giochi (i vecchi bf) e farò quella modifica per evitare il riavvio istantaneo

ho letto in giro che per loggare le temperature va bene everest...

tribalspirit
29-11-2011, 20:32
ok finalmente ho visto il bsod mentre testavo la gpu con furmark (mai andata oltre gli 81 gradi) e anche la cpu mai andata oltre i 75 gradi con test everest

Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x00000024 (0x00000000000c08a5, 0x0000000000000000, 0x0000000000000000, 0x0000000000000000). I dettagli sono stati salvati in: C:\Windows\MEMORY.DMP. ID segnalazione: 112911-76721-01.

da quello che ho trovato in giro può essere dovuto a ram fallata o filesystem andato, ma ho fatto fatto checkdisk \r senza problemi

ah mentre scrivevo il sistema si è riavviato di nuovo, stavolta senza bsod, anche dopo aver tolto la spunta a "non riavviare automaticamente"
l'unica cosa che trovo nel event viewer (che mi compaiono al riavvio)
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema
Precedente arresto del sistema inatteso a 20:11:58 su ‎29/‎11/‎2011.
Eventi di controllo non elaborati dal trasporto. 0.

di tanto in tanto,sempre al riavvio, ho warn del tipo

.NET Runtime Optimization Service (2.0.50727.5448) - Version or flavor did not match with repository: Microsoft.Security.ApplicationId.PolicyManagement.Cmdlets

Impossibile caricare il driver \Driver\KMWDFILTER per il dispositivo USB\VID_062A&PID_0201&MI_01\7&956f4f8&0&0001.

Impossibile accedere all'origine di contenuto <csc://{S-1-5-21-1683821133-2602509044-1686206640-1000}/>.
Contesto: applicazione , catalogo SystemIndex
Dettagli:
L'URL è già stato elaborato durante questo aggiornamento. Se il presente messaggio viene visualizzato durante l'elaborazione degli avvisi, significa che gli avvisi sono ridondanti oppure che è necessario eseguire un'operazione di modifica anziché di aggiunta. (HRESULT : 0x80040d0d) (0x80040d0d)



a questo punto faccio un memtest tanto per togliermi il sassolino, ma comincio a sopettare anche della mobo :(

il resto lo penso ma non lo dico per non prendere ban per bestemmie :mad:
e poi il tipo che mi ha venduto il pc... come si fa ad essere così str**** a vendere un pc in questo stato!?

Dumah Brazorf
29-11-2011, 20:55
Hai installato tu windows? Cell'hai il sp1?
Hai una tastiera usb "figa"? Sta facendo a cazzotti col sistema.

tribalspirit
29-11-2011, 22:02
Hai installato tu windows? Cell'hai il sp1?
Hai una tastiera usb "figa"? Sta facendo a cazzotti col sistema.
ho una trust usb, ma l'ho avuta su due pc e uno di questi aveva su proprio la p7p55d-e pro (la versione usb 3 della mia attuale)

l'errore con usb e l'altro li ho avuti una sola volta e solo stasera metre il warn csc è dovuto a un componente del servizio wmi che ho disabilititato per correggere questo errore che mi compariva sempre all'avvio

Impossibile riattivare il filtro eventi con query "SELECT * FROM __InstanceModificationEvent WITHIN 60 WHERE TargetInstance ISA "Win32_Processor" AND TargetInstance.LoadPercentage > 99" nello spazio dei nomi "//./root/CIMV2". Errore 0x80041003. Impossibile recapitare gli eventi tramite questo filtro fino alla risoluzione del problema.

a alcuni provocava bsod a ripetizione, come scritto qui
http://www.msfn.org/board/topic/114389-heres-how-to-fix-wmi-event-id-10-instancemodificationeven/

servizi WMI non ne ho trovati a parte "scheda WMI performance"

windows l'ho installato io da penna usb (versione ultimate x64 con sp1 integrato), sarà la decima volta che lo faccio e da quando c'è seven ho avuto 5 pc, mai un problema così....

tribalspirit
30-11-2011, 00:03
fatta una 50 ina di passaggi con memtest (un'ora e mezza abbondante col test 5)

servono altri test per essere sicuri al 100% che la ram è ok?

Eress
30-11-2011, 06:12
Per la ram l'unico test assoluto è quello di scollegare un banco alla volta e quindi provare il pc

Dumah Brazorf
30-11-2011, 08:25
C:\Windows\MEMORY.DMP
Daccelo.

tribalspirit
30-11-2011, 08:44
boh ieri sera dopo il memtest ho avuto un'intuizione.. dai test sembrava che il problema fosse proprio nella gpu perchè ogni volta che andava sotto pressione, il sistema diventava instabile nel giro di 10-15 minuti (con memetest, bench cpu e utilizzo normale al desktop non ho problemi)

allora ho scollegato tutto da scheda madre e ho tolto la scheda video, scoprendo un bell'accumulo di polvere su un lato dello slot pci-ex, proprio sopra a dove ci sono i contatti con la gpu (quando ho montato la gpu non l'avevo proprio notato)

ho dato una bella soffiata e ho ricollegato tutto

risultato: ho fatto girare bf3 su server da 64 per quasi due ore senza neanche un crash, prima volta da quando ho il pc :muro:

stasera farò un altro giro di un'oretta su furmark, tanto per verifica, anche se, con bf3, temperature e occupazione della gpu erano sugli stessi livelli del benchmark di furmark (i massimi sono stati 79 gradi gpu, 67 cpu)

tribalspirit
21-12-2011, 08:56
aggiornamento
due giorni fa mi ha fatto altri due bsod con errore memory management e un freeze completo risolvibile solo con pulsante reset

allora ho fatto dei test più estesi sulla ram con memetest 11-12 ore per banco con il test di default ma niente di niente,nessun errore

per ora niente più bsod
sembra semplicemente che dei giorni non ne vuole sapere mentre gli altri giorni è perfetto

tribalspirit
22-12-2011, 23:41
un'altra schermata blu
IRQL NOT LESS OR EQUAL 0x0000000a (0xfffffa7fffffffe0, 0x0000000000000002, 0x0000000000000001, 0xfffff80002efbf00)

ecco il link

volevo provare a debuggarlo da solo ma il debugger windows non riesco ad installarlo, ho anche provato a guardarlo con visula studio 2010 ma niente

ecco il file completo
http://www.megaupload.com/?d=IRTEX8HK

qui invece ci sono i minidump ( ci sono anche i due crash precedenti, da notare che ogni volta è una cosa diversa ) con i report con bluescreenview
http://www.megaupload.com/?d=BJ258US9

errore ntoskrnl.exe+7cc40 che dice tutto e niente

insomma aiuto (ho già fatto girare memetest dodici ore per blocco con il test di default, nessun errore)


EDIT ho anche analizzato con whocrashed e questi sono i report (non incoraggianti)

System Information (local)
--------------------------------------------------------------------------------

computer name: ALPE-PCNUOVO
windows version: Windows 7 Service Pack 1, 6.1, build: 7601
windows dir: C:\Windows
CPU: GenuineIntel Intel(R) Core(TM) i5 CPU 750 @ 2.67GHz Intel586, level: 6
4 logical processors, active mask: 15
RAM: 4292923392 total
VM: 2147352576, free: 1949331456



--------------------------------------------------------------------------------
Crash Dump Analysis
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dump directory: C:\Windows\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.


On Thu 22/12/2011 22:45:04 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\122211-47845-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x7CC40)
Bugcheck code: 0xA (0xFFFFFA7FFFFFFFE0, 0x2, 0x1, 0xFFFFF80002EFBF00)
Error: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that Microsoft Windows or a kernel-mode driver accessed paged memory at DISPATCH_LEVEL or above.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.


On Thu 22/12/2011 22:45:04 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\memory.dmp
This was probably caused by the following module: ntkrnlmp.exe (nt!KeBugCheckEx+0x0)
Bugcheck code: 0xA (0xFFFFFA7FFFFFFFE0, 0x2, 0x1, 0xFFFFF80002EFBF00)
Error: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Bug check description: This indicates that Microsoft Windows or a kernel-mode driver accessed paged memory at DISPATCH_LEVEL or above.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.


On Sun 18/12/2011 15:47:34 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\121811-42541-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x7CC40)
Bugcheck code: 0x1A (0x31, 0xFFFFFA8007531C50, 0xFFFFF8800C713000, 0xFFFFF8A00BADAAA1)
Error: MEMORY_MANAGEMENT
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that a severe memory management error occurred.
This might be a case of memory corruption. More often memory corruption happens because of software errors in buggy drivers, not because of faulty RAM modules.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.


On Sat 17/12/2011 00:26:25 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\121711-43337-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x7CC40)
Bugcheck code: 0x50 (0xFFFFF80002814000, 0x0, 0xFFFFF80002FBB6DA, 0x0)
Error: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that invalid system memory has been referenced.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.

Eress
23-12-2011, 07:29
Quindi escludi un problema ram? Riproverei scollegando un banco alla vota, poi dai una controllata anche al'HD con CrystaDiskInfo. Potrebbe essere anche un problema nel settore del paging

tribalspirit
23-12-2011, 08:39
non so per le ram... forse il test di default e 12 ore per banco non bastano?
su questo non ho molta esperienza e le guide non sono molto chiare per tempi e modalità

per gli hard disk li avevo già controllati con hd health ed entrambi erano in ottima salute
stasera farò una prova anche con il programma che suggerisci

per il file di paging volevo specificare che gli ho dedicato una partizione da 4 giga abbondanti a fine hard disk ma questa pratica non mi ha mai creato problemi con 4 giga di ram
che sia meglio estendere la partizione e dedicargli 8 giga, il doppio dell ram?

Eress
23-12-2011, 11:32
In teoria parecchi cicli di test dovrebbero bastare, per la sicurezza comunque sarebbe meglio procedere ad un test fisico, scollegando un banco alla volta e poi provando il pc se da altre bsod o meno.
Ritesta l'HD con quel programma e poi vediamo

tribalspirit
23-12-2011, 11:38
cioè dici di provare il pc in normale utilizzo con un banco di ram alla volta?
ok cmq ci aggiorniamo stasera con l'altro test

EDIT: ho un leggero sospetto ormai che potrebbe esserci qualche problema del "dialogo" fra la mia ram fisica e la vram della mia 460

avevo provato tempo indietro furmark ma avevo bsod con messaggi come quelli che ho postato dopo 20 minuti (la temp della gpu si assestava sugli 81 gradi) . Nonostante ciò avevo letto che quel test è fatto apposta per fare esplodere tutto e gente che ha il pc rock solid ha crash anche dopo solo 10 minuti

c'è un programma insomma per testare come si deve la scheda video senza provocare bsod (meglio se da boot tipo memtest) o rischiare di bruciare la gpu?

ho installato solo i driver basici e physics, nientre driver hdm o altro

tribalspirit
23-12-2011, 19:06
up provato crystal disk info ma entrambi gli hard disk sono in stato buono

Eress
23-12-2011, 19:14
Adesso dovresti provare quel test della ram

tribalspirit
24-12-2011, 08:48
fatto un passaggio approfondito, 38 minuti, ma niente

devo fare test più approfonditi ma oggi torno a casa fino al 31 e il pc è un fisso quindi rimane a milano

in ogni caso mi sta venendo un grosso dubbio
ultimamente non mi crasha più in gioco, ma prima di mettermi a giocare
e cosa faccio prima di mettermi a giocare? chiudo le tray icon sia di nvidia che via audio...
leggendo in giro ho letto che il CCC di ati può provocare BSOD e a quel punto mi domanto se anche il control panel di nvidia possa causare bsod

è sensato?

Eress
24-12-2011, 12:30
fatto un passaggio approfondito, 38 minuti, ma nienteleggendo in giro ho letto che il CCC di ati può provocare BSOD e a quel punto mi domanto se anche il control panel di nvidia possa causare bsod

è sensato?
Purtroppo si, capita a volte che alcuni processi in tray delle schede video creino bsod, sembra assurdo ma mi è capitato di vederne in giro. Sono processi che sarebbe meglio disattivare dall'avvio automatico

tribalspirit
24-12-2011, 16:02
appena torno provo a disabilitare l'avvio di entrambe che tanto al bisogno posso richiamarle dal pannello di controllo
sperando che il problema sia questo

tribalspirit
05-01-2012, 13:41
ancora i soliti bsod sempre per colpa di ntoskrnl, anche dopo aver chiuso la tray nvidia

ho provato allora a vedere se i driver erano aggiornati e effettivamente ce ne erano di nuovi per il chipset, per il chip jmicron e per il controller sata-ahci

installati tutti con successo ieri sera ora vediamo se ci saranno altri problemi