View Full Version : HTC Ville, compaiono online le prime immagini
Redazione di Hardware Upg
29-11-2011, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-ville-compaiono-online-le-prime-immagini_39676.html
È comparsa online in queste ore una prima immagine di quello che dovrebbe essere uno dei prossimi smartphone del colosso taiwanese, nome in codice Ville, il cui esordio potrebbe avvenire nel corso del prossimo MWC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Slater91
29-11-2011, 10:35
Con 8mm di spessore "lo smartphone più sottile del mondo"? Ragazzi, io capisco tutto, ma una castroneria del genere da voi non me l'aspettavo proprio. Il Motorola Droid RAZR è spesso 7.1mm, mentre il Fujitsu Arrows F-07D è spesso 6.7mm! Altro che smartphone più sottile del mondo! Rispetto al Fujitsu sembra enorme, ha 1.3mm in più!
Riporto la fonte: http://androidcommunity.com/fujitsu-arrows-f-07d-is-the-worlds-thinnest-smartphone-clears-the-fcc-20111121/
Cercate di stare più attenti, lo dico da articolista di tuttoandroid.net e non da "semplice lettore"... So che gli errori sono dietro l'angolo, ma bisognerebbe informarsi un po' meglio ;)
mmmperò, 342 dpi, bella definizione.
Sembra in generale un bel prodotto, per chi vuole un display HD senza superare i 4,3" potrebbe essere un acquisto interessante.
Con 8mm di spessore "lo smartphone più sottile del mondo"? Ragazzi, io capisco tutto, ma una castroneria del genere da voi non me l'aspettavo proprio. Il Motorola Droid RAZR è spesso 7.1mm, mentre il Fujitsu Arrows F-07D è spesso 6.7mm! Altro che smartphone più sottile del mondo! Rispetto al Fujitsu sembra enorme, ha 1.3mm in più!
Riporto la fonte: http://androidcommunity.com/fujitsu-arrows-f-07d-is-the-worlds-thinnest-smartphone-clears-the-fcc-20111121/
Cercate di stare più attenti, lo dico da articolista di tuttoandroid.net e non da "semplice lettore"... So che gli errori sono dietro l'angolo, ma bisognerebbe informarsi un po' meglio ;)
ti consiglierei di rileggere meglio la notizia e la relativa fonte: si parla di 8mm di spessore, "Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto." o meglio "at less than a reported eight millimeters thick, it would be HTC's slimmest smartphone to date." ... spero tu non abbia bisogno del google translate, è alquanto chiaro che si riferisca solo alla produzione storica di htc...della marca htc sarà sicuramente il più sottile se effettivamente saranno quelle le specifiche.
se è citata una fonte e c'è qlcs che non ti convince, troppo difficile andare 30 secondi a leggerti l'articolo per evitare questi commenti ??
C'è da rettificare una cosa: Android 4.0 supporta i tasti virtuali, ma non è che non supporti più quelli fisici. In HTC potrebbero benissimo decidere di tenerli.
Cercate di stare più attenti, lo dico da articolista di tuttoandroid.net e non da "semplice lettore"...Ciao Ricca'! :asd:
ziwataneo
29-11-2011, 11:01
Non c'è scritto "lo smartphone più sottile del mondo" ma "lo smartphone più sottile mai prodotto" inteso mai prodotto da HTC... un minimio di attenzione prima di lanciarsi...
imho e un prodotto gia obsoleto... htc con il Ville vorrebbe riparare al tonfo del Sensation ...ma si trova 1 anno indietro rispetto a samsung ...sono curioso di sapere poi a che prezzo uscirà sul mercato ...se fosse superiore ai 350 euro si ripeterebbe sicuramente lo stesso tonfo del sensation essendo che il samsung galaxy s II ora si trova a 400 euro
Gran bello smartphone, esteticamente e come dotazione, se confermata.
Spero solo che non debutti sopra i 500 euro, ma qualcosa meno, in modo che l'estate prossima, lo si può mettere nella lista delle scelte :)
Ho visto anche il Motorola MT917 per ora destinato al solo mercato cinese:
http://www.gsmarena.com/motorola_mt917_for_china_mobile__720p_display_13_mp_kevlar_more-news-3438.php
altro bel giocattolino :)
=KaTaKliSm4=
29-11-2011, 11:25
Cercate di stare più attenti, lo dico da articolista di tuttoandroid.net e non da "semplice lettore"... So che gli errori sono dietro l'angolo, ma bisognerebbe informarsi un po' meglio ;)
Beh, detto da un'articolista con molta esperienza alle spalle ('91) di una testata giornalistica online aperta da secoli (20/01/2009 registrazione dominio)....
A parte una pubblicità gratuita non ci vedo nulla nel tuo commento, EPIC FAIL!
Informati meglio ;)
ma quanto siete seghe :doh:
ha voluto semplicemente sottolineare un imprecisione nella notizia.
anche io avevo capito a primo impatto produzione in senso assoluto :D
cmq a parte l'hardware non mi piace proprio :stordita:
Beh, detto da un'articolista con molta esperienza alle spalle ('91) di una testata giornalistica online aperta da secoli (20/01/2009 registrazione dominio)....
A parte una pubblicità gratuita non ci vedo nulla nel tuo commento, EPIC FAIL!
Informati meglio ;)Non è questione di informarsi, è questione di *italiano* (ma varrebbe in qualsiasi lingua), perché non è assolutamente evidente che si intendesse tra quelli prodotti da HTC, e qualcuno poco informato potrebbe davvero pensare che il Ville sarà davvero lo smartphone più sottile al mondo.
Quanto alla testata, è giovane perché Android è relativamente recente, lui è giovane ma di certo non va alle scuole dell'obbligo, ma se dobbiamo dar retta all'età come parametro per valutare la qualità di un articolo, stiamo freschi!
Non è questione di informarsi, è questione di *italiano* (ma varrebbe in qualsiasi lingua), perché non è assolutamente evidente che si intendesse tra quelli prodotti da HTC, e qualcuno poco informato potrebbe davvero pensare che il Ville sarà davvero lo smartphone più sottile al mondo.
Quanto alla testata, è giovane perché Android è relativamente recente, lui è giovane ma di certo non va alle scuole dell'obbligo, ma se dobbiamo dar retta all'età come parametro per valutare la qualità di un articolo, stiamo freschi!
*
meno male qualcuno con un po di testa e umiltà ancora c'è
Saturno2002
29-11-2011, 12:18
Slater91 ha pienamente ragione.
@banaz
Qui stiamo giudicando l'articolo di hwupgrade non quello della fonte. La frase scritta in questo modo " Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto" fa capire esattamente quanto ha detto Slater91, ne più ne meno ;)
ti consiglierei di rileggere meglio la notizia e la relativa fonte: si parla di 8mm di spessore, "Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto." o meglio "at less than a reported eight millimeters thick, it would be HTC's slimmest smartphone to date." ... spero tu non abbia bisogno del google translate, è alquanto chiaro che si riferisca solo alla produzione storica di htc...della marca htc sarà sicuramente il più sottile se effettivamente saranno quelle le specifiche.
se è citata una fonte e c'è qlcs che non ti convince, troppo difficile andare 30 secondi a leggerti l'articolo per evitare questi commenti ??
hai ragione, infatti il testo in inglese è chiarissimo, il problema è quanto scritto da HW: anch'esso molto chiaro ma con un senso un po' diverso...
"Secondo quanto affermato dalla fonte Ville dovrebbe misurare solo 8 mm di spessore. Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto."
...la frase così com'è lascia poco all'immaginazione!...avrebbero dovuto scrivere:
"Secondo quanto affermato dalla fonte Ville dovrebbe misurare solo 8 mm di spessore. Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto DA HTC."
Non c'è scritto "lo smartphone più sottile del mondo" ma "lo smartphone più sottile mai prodotto" inteso mai prodotto da HTC... un minimio di attenzione prima di lanciarsi...
mi spiace ma hai torto! la frase scritta così com'è non si lascia ad alcuna interpretazione! poi che gli utenti appassionati di telefonia possano arrivarci da soli, ok, ma un "passante" così legge e così interpreta!
Sono altresì convinto dell'assoluta buona fede di chi ha scritto l'articolo!
Se posso, mi sembra che come spesso accade in questo campo si spacchi il capello in quattro per rincorrere l'esca lanciata dai produttori.
"Poco spessore!"
"dual core!"
"tanti GHz!"
"tanti Mpixel!"
Io ho un Desire dalla primavera del 2010 e mi sembra che le domande da porsi valutando un terminale su Android siano:
- quanta memoria è disponibile per i programmi? Spostare sulla SD ha i suoi limiti e le cooked rom dovrebbero essere un'opzione, non una necessità.
- quanta capacità ha la batteria? Un'autonomia che non costringa la ricarica della batteria durante un week-end sarebbe l'ideale, ma almeno avere la certezza di arrivare a sera con un viaggio a GPS acceso, un ragionevole accesso alla rete dati e qualche telefonata sarebbe il minimo sindacale per un telefono dall'uso "business"
- quanto sono robusti i materiali con cui è costruito? Un telefono da 100 euro cadendo può cavarsela più o meno bene, ma oltre i 300 euro deve resistere a livelli adeguati alla categoria
Se passa da spessore "sogliola" a "carpaccio di manzo con rucola", davvero vi cambia la vita? :mbe: :)
Liberi di avere altre priorità, ci mancherebbe, ma discutere di quello che pubblicizzano le aziende invece di quello che ci serve, è un po' fuorviante, IMHO.
Se posso, mi sembra che come spesso accade in questo campo si spacchi il capello in quattro per rincorrere l'esca lanciata dai produttori.
"Poco spessore!"
"dual core!"
"tanti GHz!"
"tanti Mpixel!"
Io ho un Desire dalla primavera del 2010 e mi sembra che le domande da porsi valutando un terminale su Android siano:
- quanta memoria è disponibile per i programmi? Spostare sulla SD ha i suoi limiti e le cooked rom dovrebbero essere un'opzione, non una necessità.
- quanta capacità ha la batteria? Un'autonomia che non costringa la ricarica della batteria durante un week-end sarebbe l'ideale, ma almeno avere la certezza di arrivare a sera con un viaggio a GPS acceso, un ragionevole accesso alla rete dati e qualche telefonata sarebbe il minimo sindacale per un telefono dall'uso "business"
- quanto sono robusti i materiali con cui è costruito? Un telefono da 100 euro cadendo può cavarsela più o meno bene, ma oltre i 300 euro deve resistere a livelli adeguati alla categoria
Se passa da spessore "sogliola" a "carpaccio di manzo con rucola", davvero vi cambia la vita? :mbe: :)
Liberi di avere altre priorità, ci mancherebbe, ma discutere di quello che pubblicizzano le aziende invece di quello che ci serve, è un po' fuorviante, IMHO.
hai ragione, le caratteristiche e le cose da prendere in considerazione sarebbero molteplici... diciamo che quelle sono le prime a venir considerate.
la batteria non è certo un fattore trascurabile per uno smartphone. purtroppo finora è davvero un' impresa trovarne uno completo , potente con una batteria molto molto capiente... le piu grandi che ho visto mi sembra sono da 1850 una cosa simile...non mi dispiacerebbe se ricavassero piu spazio fornendone una ancora piu capace.
Darkgift
29-11-2011, 13:47
L'articolo parla chiaro:"Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto".
Se si trattava di una citazione presa dalla fonte, bene, allora il testo doveva essere virgolettato ed in corsivo; atteso che ciò non è stato la critica dell'utente si applesa come fondata e pienamente legittima. Peraltro, non vi era alcuna indicazione che lasciasse presumere il riferimento ad htc ma, viceversa, pare lecito dedurre, da quanto riportato, che la ridetta caratteristica relativa allo spessore fosse da intendersi in senso assoluto.
Ascoltate è inutile che difendiate l'indifendibile. La frase "Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto." è sbagliata. L'omissione della parte "da HTC" muta il significato della frase, pertanto non potete considerarla una parte sottointesa. Questo è un piccolo esempio di cattivo giornalismo perchè trae in inganno il lettore che non ha i mezzi per discernere la verità. Se qualcuno non sapesse niente di spessori degli smartphone non sarebbe legittimato ad interpretare la frase come "smartphone più sottile mai prodotto al mondo"? Questa è la testimonianza che ormai il giornalismo è quantità e non qualità e noi lo stiamo alimentando difendendolo e servendocene. I fatti sono due: o non si sa scrivere articoli, oppure non li si rilegge. In entrambi i casi la colpa è di chi scrive. Troppo spesso capitano tali sviste, dobbiamo smetterla di accontentarci, dobbiamo chiedere più qualità. Io personalmente da adesso smetterò di frequentare regolarmente questo sito, è ora di far valere qualche principio in cui credo. Saluti.
CrapaDiLegno
29-11-2011, 14:04
Io infatti ho capito che fosse lo smartphone più sottile mai prodotto in assoluto.
Per un giornalista che tenta di concentrare in poche righe la descrizione di qualcosa dare alle poche parole il giusto significato è molto importante. In questo caso l'interpretazione non è neanche ambigua. Il significato per come è espresso è completamente differente da quello originale o quello che si voleva trasmettere.
Secondo me, non solo non si rileggono gli articoli, ma neanche i commenti ai propria articoli. Sembra che il sito stia diventando un notizificio, leggi e assumi informazioni da qualche altra parte, fanne il riassunto più o meno veritiero (non per malizia, ma per mancanza di tempo e quindi voglia di capire in fondo quello che si sta scrivendo), pubblica, dimentica, passa ad altro articolo...
Slater91
29-11-2011, 14:12
ti consiglierei di rileggere meglio la notizia e la relativa fonte: si parla di 8mm di spessore, "Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto." o meglio "at less than a reported eight millimeters thick, it would be HTC's slimmest smartphone to date." ... spero tu non abbia bisogno del google translate, è alquanto chiaro che si riferisca solo alla produzione storica di htc...della marca htc sarà sicuramente il più sottile se effettivamente saranno quelle le specifiche.
se è citata una fonte e c'è qlcs che non ti convince, troppo difficile andare 30 secondi a leggerti l'articolo per evitare questi commenti ??
Il testo in inglese è chiarissimo, ma altrettanto non si può dire del testo in italiano propostoci da Hardware Upgrade. Non ho bisogno per nulla di Google Translate, visto che uso e traduco l'inglese tutti i giorni :)
Meno male che è stata inserita la fonte grazie alla quale è stato chiarito l'errore, ma ripeto: il testo in italiano NON lascia ad intendere che sia il telefono più sottile di HTC, in quanto viene detto "lo smartphone più sottile mai prodotto" che è equivalente a dire "lo smartphone più sottile mai prodotto in tutta la storia, considerando anche altri produttori" - affermazione che, concorderai con me, non è veritiera. Se l'obiettivo di un giornalista è in prima battuta comunicare efficientemente ai propri lettori i concetti e le notizie senza possibilità di dubbi o di cattive interpretazioni, questa volta non è stato centrato l'obiettivo.
Non c'è scritto "lo smartphone più sottile del mondo" ma "lo smartphone più sottile mai prodotto" inteso mai prodotto da HTC... un minimio di attenzione prima di lanciarsi...
"lo smartphone più sottile mai prodotto" o "lo smartphone più sottile del mondo" fa poca differenza. E, perdonami, ma io non avevo proprio inteso che fosse il più sottile prodotto da HTC perchè la frase non lo lasciava per niente ad intendere. Magari sono in torto io ad aver inteso così la frase, ma mi sembra che molti altri abbiano inteso male e, quindi, la mia "accusa" non è del tutto infondata.
Beh, detto da un'articolista con molta esperienza alle spalle ('91) di una testata giornalistica online aperta da secoli (20/01/2009 registrazione dominio)....
A parte una pubblicità gratuita non ci vedo nulla nel tuo commento, EPIC FAIL!
Informati meglio ;)
Il fatto che io non abbia un'esperienza ventennale nel campo e che sia nato nel 1991 non pregiudica una mia buona preparazione, una mia buona conoscenza dell'italiano e una mia volontà di correggere un errore di una testata giornalistica che leggo da anni di cui, in qualche modo, mi sento partecipe e di cui ho a cuore la qualità da sempre dimostrata.
Ti dirò di più: la mia non era pubblicità gratuita (non penso che il portale per cui scrivo abbia bisogno di mezzi del genere per farsi pubblicità, essendo uno dei più letti in Italia sul mondo Android), ma era un modo per dire "anche io so cosa significa scrivere un articolo e sbagliare". E a riguardo ti dirò di più: quando sbaglio chiedo pubblicamente scusa. Puoi constatare tu stesso: con questo (http://www.tuttoandroid.net/samsung/samsung-obbligata-a-svelare-i-prodotti-ad-apple-20530/) articolo avevo commesso degli errori abbastanza grossolani nell'interpretazione del testo inglese, per cui ho chiesto pubblicamente scusa con questo (http://www.tuttoandroid.net/android-en/samsung-vs-apple-correzioni-ed-elementi-mancanti-21292/) articolo aggiungendo le correzioni del caso. Io sono sempre stato onesto e disponibile con i miei lettori e non mi sono mai tirato indietro di fronte alle critiche. Non voglio offenderti, ma forse il mio comportamento, nonostante la giovane età, è più maturo del tuo che mi hai solo giudicato per la mia età senza conoscermi e invitandomi a "informarmi meglio" quando questo è proprio il mio campo d'azione. Forse un po' più di umiltà non ti farebbe male.
D'altro canto, ripeto: se ho fatto quel commento è perchè tengo alla qualità che HWU ha sempre offerto coi suoi articoli. Se non mi interessasse semplicemente penserei tra me e me "ma guarda che sbadati, lasciano errori del genere!" senza però scrivere nulla. Se la critica viene sempre intesa negativamente e non positivamente di questi tempi la colpa non è mia. La critica positiva è possibile, basta solo saperla accettare e non vedere ogni critica come un insulto.
doctormarx
29-11-2011, 15:55
poco da dire sulla spiacevole discussione, nè lessicalmente nè grammaticalmente la frase lasciava intendere che fosse il terminale più sottile mai prodotto da HTC, infatti ho pensato fosse il più sottile in assoluto mentre leggendo la fonte è molto chiaro. bastava correggere ma sul questionario di stamattina sul box che chiedeva cosa mi aspetto dal 2012 da hwupgrade la mia unica critica era sui moderatori e redattori e nel modo di trattare gli utenti.
per il terminale invece direi che esteticamente mi sembra anonimo, niente di nuovo e niente di vecchio. un altro tassello della corsa all'ultrapotenza HW che android mi sembra aver lanciato. ripeto la mia idea, android quello che anni fa era windows desktop e l'ossessione della scarna potenza
C'è un errore nell'articolo di HWUpgrade. Nell'articolo originale c'è scritto che la risoluzione dello schermo dovrebbe essere qHD e quindi 960*540. Non 1280*720.
utentenonvalido
29-11-2011, 18:06
Con 8mm di spessore "lo smartphone più sottile del mondo"? Ragazzi, io capisco tutto, ma una castroneria del genere da voi non me l'aspettavo proprio. Il Motorola Droid RAZR è spesso 7.1mm, mentre il Fujitsu Arrows F-07D è spesso 6.7mm! Altro che smartphone più sottile del mondo! Rispetto al Fujitsu sembra enorme, ha 1.3mm in più!
Riporto la fonte: http://androidcommunity.com/fujitsu-arrows-f-07d-is-the-worlds-thinnest-smartphone-clears-the-fcc-20111121/
Cercate di stare più attenti, lo dico da articolista di tuttoandroid.net e non da "semplice lettore"... So che gli errori sono dietro l'angolo, ma bisognerebbe informarsi un po' meglio ;)
Fujitsu Arrows?
A parte i centri commerciali giapponesi dove si compra sto smartphone?
Se posso, mi sembra che come spesso accade in questo campo si spacchi il capello in quattro per rincorrere l'esca lanciata dai produttori.
"Poco spessore!"
"dual core!"
"tanti GHz!"
"tanti Mpixel!"
Io ho un Desire dalla primavera del 2010 e mi sembra che le domande da porsi valutando un terminale su Android siano:
- quanta memoria è disponibile per i programmi? Spostare sulla SD ha i suoi limiti e le cooked rom dovrebbero essere un'opzione, non una necessità.
- quanta capacità ha la batteria? Un'autonomia che non costringa la ricarica della batteria durante un week-end sarebbe l'ideale, ma almeno avere la certezza di arrivare a sera con un viaggio a GPS acceso, un ragionevole accesso alla rete dati e qualche telefonata sarebbe il minimo sindacale per un telefono dall'uso "business"
- quanto sono robusti i materiali con cui è costruito? Un telefono da 100 euro cadendo può cavarsela più o meno bene, ma oltre i 300 euro deve resistere a livelli adeguati alla categoria
Se passa da spessore "sogliola" a "carpaccio di manzo con rucola", davvero vi cambia la vita? :mbe: :)
Liberi di avere altre priorità, ci mancherebbe, ma discutere di quello che pubblicizzano le aziende invece di quello che ci serve, è un po' fuorviante, IMHO.
hai perfettamente ragione! fortuna vuole che esistono ancora sui siti dei produttori le schede-prodotto complete! io le vado a leggere con attenzione e pure tu penso prima di scegliere (oltre ai test ed altri), il prolema è che la massa, "i più" si fanno incantare dai numeri che fanno sempre presa, soprattutto per un non-smanettone...i titoloni in Arial 50 ed anche le pseudo presentazioni come gli articoli che stiamo commentando vanno in quella direzione...i comunicati stampa, di solito, idem con patate... :(
Finchè ci sono due tette piene di latte da mungere, si munge...così ragionano i venditori! :(
Slater91 ha pienamente ragione.
@banaz
Qui stiamo giudicando l'articolo di hwupgrade non quello della fonte. La frase scritta in questo modo " Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto" fa capire esattamente quanto ha detto Slater91, ne più ne meno ;)
Non è questione di informarsi, è questione di *italiano* (ma varrebbe in qualsiasi lingua), perché non è assolutamente evidente che si intendesse tra quelli prodotti da HTC, e qualcuno poco informato potrebbe davvero pensare che il Ville sarà davvero lo smartphone più sottile al mondo.
Quanto alla testata, è giovane perché Android è relativamente recente, lui è giovane ma di certo non va alle scuole dell'obbligo, ma se dobbiamo dar retta all'età come parametro per valutare la qualità di un articolo, stiamo freschi!
hai ragione, infatti il testo in inglese è chiarissimo, il problema è quanto scritto da HW: anch'esso molto chiaro ma con un senso un po' diverso...
"Secondo quanto affermato dalla fonte Ville dovrebbe misurare solo 8 mm di spessore. Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto."
...la frase così com'è lascia poco all'immaginazione!...avrebbero dovuto scrivere:
"Secondo quanto affermato dalla fonte Ville dovrebbe misurare solo 8 mm di spessore. Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto DA HTC."
mi spiace ma hai torto! la frase scritta così com'è non si lascia ad alcuna interpretazione! poi che gli utenti appassionati di telefonia possano arrivarci da soli, ok, ma un "passante" così legge e così interpreta!
Sono altresì convinto dell'assoluta buona fede di chi ha scritto l'articolo!
Ascoltate è inutile che difendiate l'indifendibile. La frase "Caratteristica che lo renderebbe lo smartphone più sottile mai prodotto." è sbagliata. L'omissione della parte "da HTC" muta il significato della frase, pertanto non potete considerarla una parte sottointesa. Questo è un piccolo esempio di cattivo giornalismo perchè trae in inganno il lettore che non ha i mezzi per discernere la verità. Se qualcuno non sapesse niente di spessori degli smartphone non sarebbe legittimato ad interpretare la frase come "smartphone più sottile mai prodotto al mondo"? Questa è la testimonianza che ormai il giornalismo è quantità e non qualità e noi lo stiamo alimentando difendendolo e servendocene. I fatti sono due: o non si sa scrivere articoli, oppure non li si rilegge. In entrambi i casi la colpa è di chi scrive. Troppo spesso capitano tali sviste, dobbiamo smetterla di accontentarci, dobbiamo chiedere più qualità. Io personalmente da adesso smetterò di frequentare regolarmente questo sito, è ora di far valere qualche principio in cui credo. Saluti.
Io infatti ho capito che fosse lo smartphone più sottile mai prodotto in assoluto.
Per un giornalista che tenta di concentrare in poche righe la descrizione di qualcosa dare alle poche parole il giusto significato è molto importante. In questo caso l'interpretazione non è neanche ambigua. Il significato per come è espresso è completamente differente da quello originale o quello che si voleva trasmettere.
Secondo me, non solo non si rileggono gli articoli, ma neanche i commenti ai propria articoli. Sembra che il sito stia diventando un notizificio, leggi e assumi informazioni da qualche altra parte, fanne il riassunto più o meno veritiero (non per malizia, ma per mancanza di tempo e quindi voglia di capire in fondo quello che si sta scrivendo), pubblica, dimentica, passa ad altro articolo...
Quotone.
In particolare elogio il post di MaxArt per la sua eleganza e pacatezza.
E basta con queste diatribe sullo spessore e sull'interpetazione delle frasi.
Abbiamo capito !!
E' ufficialmente sottile !
E allora ?
La cosa ha cambiato la vita a qualcuno ?
Fantastico !
Slater91
30-11-2011, 21:08
Fujitsu Arrows?
A parte i centri commerciali giapponesi dove si compra sto smartphone?
Stati Uniti. L'articolo che ho linkato dice proprio che è passato per l'FCC per l'approvazione dell'utilizzo su suolo statunitense.
E' ufficialmente sottile !
E allora ?
La cosa ha cambiato la vita a qualcuno ?
Guarda, io aspetto che il prossimo smartphone Android lo faccia la Gillette: ne prendo 5 uno sull'altro e mi ci rado la mattina, risparmiando sulle lame di ricambio del Fusion (ovviamente deve essere un modello waterproof, altrimenti mi costa un botto ad ogni rasatura e faccio prima a farmi Rastafariano). :)
"Venduto con il gel da barba verde Android per una completa Google Experience"
Guarda, io aspetto che il prossimo smartphone Android lo faccia la Gillette: ne prendo 5 uno sull'altro e mi ci rado la mattina, risparmiando sulle lame di ricambio del Fusion (ovviamente deve essere un modello waterproof, altrimenti mi costa un botto ad ogni rasatura e faccio prima a farmi Rastafariano). :)
"Venduto con il gel da barba verde Android per una completa Google Experience"
Ma solo fino a quando la Wilkinson non la farà la relativa app per il melafonino :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.